Novella
1 Sott | ebbe…. moglie (stava per dire marito). Dia retta a me
2 Sott | Bello, bello, non c'è che dire. Brava Agata!~Questo fu
3 Sott | volontà concordavano col dire che Dio non avrebbe più
4 Viag | finanza.~- Ma - tornò a dire Filarete del tutto disorientato -
5 Viag | pagine, - si affrettò a dire il commesso, - l'edizione
6 2Mond| fredda stagione, voleva dire per quelle volontarie recluse
7 Citaz| di più, capisci? Tu puoi dire intanto che era la miglior
8 Citaz| non è vero, ma tu lo devi dire.~- Sicuro.~- I genitori
9 Citaz| troppo fitta. È necessario dire in pubblico i nostri interessi?~-
10 Citaz| capisci ancora cosa vuol dire repubblica!~Maso per altro
11 7Pecc| acqua cheta che mina e ti so dire che ben molti ponti sotto
12 Pinot| scarseggiavano in lui, sarebbe a dire criterio, prudenza, senno,
13 Pinot| gambe!~Francamente devo dire che ignoro ciò che avrei
14 Pinot| delle sue minacce, quanto dire alla superiorità inappellabile
15 Pinot| in questo momento possa dire di essere trattato come
16 Occh | magnificamente; ma lasciatemi dire, amica mia, che se le vostre
17 Scand| capisce, qualche cosa si può dire. Fortunata Varisco!~La fanciulla
18 Scand| del delitto.~- Non c'è che dire. Sembra una lettera portata
19 Scand| alla riffa.~- Volevo ben dire! - esclamò don Celso rimettendo
20 BCaso| sua buona mamma che potè dire questa volta di essere entrata
21 UPall| Tsu…. Tsu…. sono cose da dire? Tsu…. tsu…. Vado a prendere
22 UPall| concecssi ai signori. Tanto per dire di essersi offerto un divertimento,
23 UPall| è che questo….~- Voglio dire un caso speciale: procurate
24 Filtr| corso, era quel che si suol dire una buona ragazza.~I due
25 Filtr| qualunque cosa avesse potuto dire Daniele Valori, con quel
26 Filtr| giorno - bello per modo di dire perchè viceversa pioveva
27 Filtr| Questo però non voleva dire che l'Anderloni, da giovane
28 3Furb| Bisogna essere furbi! È d'uopo dire che l'esempio seguiva dappresso
29 3Furb| però se sono falsi convien dire che li hanno falsificati
30 3Furb| occuparsi dell'affare. A vero dire diffidavano di tutti; se
31 3Furb| Pietro una volta uscì a dire:~- Io so di brillanti che
32 3Furb| così amabilmente.~- Devo dire anche che il proprietario
33 3Furb| era già scomparso, nè a dire il vero si diede troppa
34 CurPa| Il dottor Brocca volle dire la sua:~- La sola cosa importante
35 CurPa| credevo vedova e non posso dire che la rivelazione improvvisa
36 CurPa| bei momenti, non c'è che dire. Seduto vicino a quella
37 Decad| di Wagner. Bisogna anche dire che l'udito non gli serve
38 Walz | essere stata vecchia, quanto dire con una intensità di godimento
39 Filar| da Filarete; è giustizia dire che non furono poi tutti
40 Filar| signori tacque. Ciò non vuol dire che fosse persuaso.~Non
41 Filar| interessante. Non faccio per dire ci ho messo tutta l'anima.~-
42 Filar| mancia, era autorizzato a dire: Il signor Filarete Persico,
43 Filar| nemmeno un po' di fumo. E dire che egli si sarebbe accontentato
44 ZioNa| adunque, o almeno volevo dire, che agli onesti coniugi
45 ZioNa| sopravvissuto per narrarla e per dire quanti tortelli e quanto
46 ZioNa| casa di Baggio, - scappò a dire il figlio maggiore, - si
47 ZioNa| argento.~- D'argento? Volete dire di diamante?~Zio Napo abbassò
48 Virtu| sentivano il bisogno di dire qualche cosa una giovane
49 Virtu| momento non seppero che cosa dire. Affezione interpretando
50 Virtu| i figli - si arrischiò a dire Sottomissione - ubbidiscono
51 Virtu| Un momento, - prese a dire il signore, - non c'è tua
|