Novella
1 3Furb| campagna, aspettando lo zio Titta che doveva passare
2 3Furb| le ore non sapevano. Lo zio Titta doveva passare di
3 3Furb| loro spalle la voce dello zio Titta, - perchè non vi muovete?
4 3Furb| piedi per il primo e lo zio Titta dietro, mentre Pietro
5 3Furb| sempre il pugno stretto.~Lo zio Titta non parlava. Battista,
6 3Furb| trovate sempre abili dello zio Titta (abile non è precisamente
7 3Furb| corretto ma - diceva ancora lo zio Titta - non bisogna guardar
8 3Furb| nella famigliuola di cui lo zio Titta era il capo riconosciuto.~
9 3Furb| contadino fece esclamare allo zio Titta:~- Adagio, adagio.
10 3Furb| l'astuccio.~- Ehi! dico, zio, - saltò su Paolo, - o veri
11 3Furb| Mogi mogi seguivano lo zio sul cammino della loro casa,
12 3Furb| zuppa che Paolo schiattò:~- Zio, mostra un po' alla mamma
13 3Furb| cinque o sei mila lire….~Lo zio Titta saltò in piedi con
14 3Furb| fregandosi le mani; ma lo zio Titta seguitava a gridare
15 3Furb| nulla. Solo che avendo lo zio Titta allungato la mano
16 3Furb| famiglia e sul suo affetto di zio.~- Del resto, - soggiunse, -
17 3Furb| in fondo al canterano.~Lo zio Titta si rassegnò; ma già
18 3Furb| padrona, - soggiunse Paolo.~Lo zio Titta propose di sentirne
19 3Furb| Sopratutto - aveva detto lo zio Titta - stiamo attenti ai
20 3Furb| settimana senza dirlo allo zio Titta.~- Benone. E staremo
21 3Furb| seguivano docilmente lo zio Titta che incominciò a fare
22 3Furb| disse serio serio lo zio Titta, - ma bisogna mostrar
23 3Furb| Paolo vedeva doppio; lo zio Titta non diceva verbo ma
24 3Furb| il denaro.~Per questo lo zio Titta non aveva bisogno
25 3Furb| e tre sotto braccio, lo zio Titta nel mezzo per salvaguardare
26 3Furb| tremila e cento novanta….~Lo zio Titta fece un salto da lepre:~-
27 3Furb| e lo agitò nell'aria. Lo zio Titta credette di avere
28 3Furb| balbettando a stento lo zio Titta riuscì a mettere insieme
29 3Furb| partiamo subito, - rispose lo zio Titta un po' confuso.~-
30 CurPa| madre era una santa, mio zio canonico un santo, i miei
31 CurPa| colonnello, mia madre, mio zio canonico…. ah! mio zio canonico
32 CurPa| mio zio canonico…. ah! mio zio canonico sopra tutti! Mi
33 Decad| fortuna, l'eredità di uno zio era venuta ad accrescere
34 Filar| carta.~È ben vero che uno zio, grosso negoziante in generi
35 Filar| parole? - domandò ancora lo zio droghiere.~- Milioni! -
36 Filar| tutto quello che vollero.~Lo zio droghiere non conoscendo
37 Filar| prese moglie, seppellì lo zio droghiere che lo aveva lasciato
38 Filar| lasciatagli anche quella dallo zio soddisfece abbastanza la
39 ZioNa| Zio Napo~ ~Non è storia, non
40 ZioNa| che tutti lo chiamavano zio Napo. Era un bel vecchio
41 ZioNa| prendere lo zucchero da zio Napo, gridò con la piena
42 ZioNa| dei suoi cinque anni:~- Zio Napo, non morire!~Zio Napo
43 ZioNa| Zio Napo, non morire!~Zio Napo infatti non morì. Al
44 ZioNa| moderna. Questa l'opinione di zio Napo.~Al principio del secolo
45 ZioNa| rispose modestamente zio Napo.~- Ma non è possibile!
46 ZioNa| Volete dire di diamante?~Zio Napo abbassò gli occhi con
47 ZioNa| Infine, - disse quella volta zio Napo alla vedova che piangeva, -
|