Novella
1 Sott | armeggiando colle mani nell'aria a guisa di uno che sta per
2 Sott | celeste volteggiare per l'aria sotto gli insulti del fumo
3 2Mond| giganteschi appena mosse dall'aria greve. Paese triste che
4 2Mond| ironicamente: Che gioia!… e l'aria mossa dalle sue sottane
5 2Mond| biscia era rimasto nell'aria.~~ ~ ~ ~
6 Citaz| avventore con una cotal sua aria rimminchionita e dabbene
7 Citaz| osservazione, crollò la testa in aria di compatimento.~- Che ci
8 Citaz| viaggia di rado. Poi fosse l'aria, il moto o la novità sentirono
9 7Pecc| narici per cogliere nell'aria qualche buon odore di cucina.
10 7Pecc| profumo acuto corse per l'aria. La donna chiuse un istante
11 7Pecc| la gonna e l'agitò per l'aria.~- Questa è la face della
12 Pinot| pover'uomo con una cert'aria tracotante che nelle sue
13 Occh | lucidi e puliti, avevano l'aria di dormire, come accade
14 Occh | sembrava sostenere un velo nell'aria. I tedeschi erano partiti;
15 Scand| era ancora svanito nell'aria che la mano della maestra
16 Scand| maestra disegnarono nell'aria un immenso punto interrogativo.~-
17 UPall| bambinaie ciarlavano. Era nell'aria una mitezza particolare,
18 UPall| russando, col naso per aria e i pugni stretti; dormì
19 Filtr| Margheritina per una cotal sua aria ingenua e fanciullesca,
20 Filtr| occhi da far saltare in aria una polveriera….~- Ma io
21 Filtr| sentenziò l'amica assumendo un'aria grave - abbiamo tutte una
22 Filtr| scorgeva il mare, odorava l'aria del profumo di mille fiori
23 3Furb| tutte e due le braccia per aria:~- Sei matta! Sei matta!~
24 3Furb| da cento e lo agitò nell'aria. Lo zio Titta credette di
25 3Furb| indifferente di castelli in aria volle subito sapere a quale
26 CurPa| fuori delle correnti d'aria e con una porta di sicurezza
27 CurPa| entusiasmo che c'era nell'aria per tutto ciò che sapeva
28 Decad| una bella addormentata.~Un'aria di sogno avevano pure le
29 Decad| quelle ville che tutta l'aria ne sembrava impregnata;
30 Decad| testine sfumate sul fondo dell'aria con morbidezze inattese
31 Decad| remo che descrisse nell'aria un semicerchio lucente.~-
32 Decad| baldanzosa sfida tagliò l'aria, rimbalzando d'onda in onda,
33 Decad| tepore piacevolissimo è nell'aria del salottino chiuso.~ ~
34 Decad| silenziosi, gravi, hanno l'aria di sacerdoti presenzianti
35 Decad| sulla nuca una corrente d'aria fredda. Un po' per questo,
36 Decad| le mani disegnano nell'aria gesti vivaci. Chi sa che
37 Ipot | difficile l'Agata aveva preso un'aria di sussiego, come di persona
38 Ipot | essendo nevicato sui monti, l'aria fattasi più frizzante che
39 Filar| toccherà la mèta, ma scuote l'aria fendendola con una scarica
40 ZioNa| fare sostenuto, da una cert'aria di compatimento, sprizza
41 Virtu| ritrovarsi insieme, agitando nell'aria le sciarpe variopinte con
42 Virtu| città.~Sentendo forse nell'aria benchè lontanetta ancora
43 Virtu| sul ventre, o annaspando l'aria colle braccia tese nell'
44 Virtu| descrivere un mulinello nell'aria.~Tutto quel piccolo mondo
45 Virtu| su sè stessa, - io prendo aria non prendo malanni.~- Taci
46 Virtu| al più presto. Qui non è aria per voi.~- Pure ci hanno
47 Virtu| notò Affezione, - ha l'aria di essere più alla mano.
|