Novella
1 3Furb| campagna, aspettando lo zio Titta che doveva passare di lì
2 3Furb| ore non sapevano. Lo zio Titta doveva passare di lì, essi
3 3Furb| spalle la voce dello zio Titta, - perchè non vi muovete?
4 3Furb| piedi per il primo e lo zio Titta dietro, mentre Pietro nicchiava
5 3Furb| il pugno stretto.~Lo zio Titta non parlava. Battista, detto
6 3Furb| parlava. Battista, detto Titta, detto il «Bisogna», era
7 3Furb| trovate sempre abili dello zio Titta (abile non è precisamente
8 3Furb| ma - diceva ancora lo zio Titta - non bisogna guardar troppo
9 3Furb| famigliuola di cui lo zio Titta era il capo riconosciuto.~
10 3Furb| Purchè sieno buoni, - insinuò Titta allungando la mano agli
11 3Furb| fece esclamare allo zio Titta:~- Adagio, adagio. Non andiamo
12 3Furb| stiamo a litigare - concluse Titta - prima di sapere se si
13 3Furb| furono quasi alla soglia Titta si pose un dito sulle labbra
14 3Furb| campo di ravettone.~Invano Titta si pose a fare gli occhiacci
15 3Furb| facevano.~- Forse sono falsi.~Titta non lo credeva, ma buttò
16 3Furb| o sei mila lire….~Lo zio Titta saltò in piedi con tutte
17 3Furb| fregandosi le mani; ma lo zio Titta seguitava a gridare come
18 3Furb| Solo che avendo lo zio Titta allungato la mano per rimettersi
19 3Furb| fondo al canterano.~Lo zio Titta si rassegnò; ma già subito
20 3Furb| senza dare nell'occhio, Titta andava a zonzo per il paese
21 3Furb| gioielli perduti al punto che Titta e i nipoti e la cognata
22 3Furb| trascorsi i due anni d'obbligo Titta coi suoi due nipoti rimasero
23 3Furb| andarono insieme Paolo e Titta. Non si è furbi per nulla.
24 3Furb| soggiunse Paolo.~Lo zio Titta propose di sentirne un altro
25 3Furb| Sopratutto - aveva detto lo zio Titta - stiamo attenti ai ladri.
26 3Furb| settimana senza dirlo allo zio Titta.~- Benone. E staremo allegri!~
27 3Furb| seguivano docilmente lo zio Titta che incominciò a fare il
28 3Furb| disse serio serio lo zio Titta, - ma bisogna mostrar loro
29 3Furb| Paolo vedeva doppio; lo zio Titta non diceva verbo ma il naso
30 3Furb| tremila e duecento lo zia Titta non volle accettare subito.
31 3Furb| denaro.~Per questo lo zio Titta non aveva bisogno di consigli.
32 3Furb| tre sotto braccio, lo zio Titta nel mezzo per salvaguardare
33 3Furb| e cento novanta….~Lo zio Titta fece un salto da lepre:~-
34 3Furb| agitò nell'aria. Lo zio Titta credette di avere le traveggole
35 3Furb| balbettando a stento lo zio Titta riuscì a mettere insieme
36 3Furb| subito, - rispose lo zio Titta un po' confuso.~- Devono
37 3Furb| sicuro.~Le tre teste di Titta di Pietro e di Paolo come
|