Novella
1 Viag | si erano già posati sulle parole scritte da lui, sui suoi
2 Viag | virile che a traverso poche parole di approvazione fosse venuta
3 Viag | romanzo.~Pronunciando queste parole le guancie del giovane autore
4 2Mond| croce, mormorando le prime parole del «Benedicite»; risposero
5 2Mond| sono partiti?~Su quelle parole così semplici di un dolore
6 Citaz| intenzione di fare un giuoco di parole:~- Mondo infame.~La frase,
7 Pinot| per sua regola. Alle quali parole, dette con accento conciliativo,
8 Pinot| nella fanfara delle proprie parole che lo inebbriavano come
9 Pinot| quanto l'azione seguì le parole di Pinotto. Gettò via la
10 Occh | passi al suono delle barbare parole pronunciate dietro di lui
11 Occh | assaporò per un attimo le dolci parole, ma non potè impedire che
12 Scand| stridore che seguì queste parole, o forse fu un tentativo
13 Scand| superiori? Ma con quali parole chiameremo noi la incredibile
14 Scand| offendere Dio?~A queste buone parole, a questo grave scongiuro,
15 Scand| ignoto le paralizzavano le parole. Il buon prete la incuorò
16 BCaso| Sembrava che queste due parole giacenti da tanti anni in
17 BCaso| Vi somiglia.~A queste parole la Luigia arrossì tutta
18 UPall| lingua straniera ed avevano parole e motti a lui completamente
19 UPall| capirò mai nulla!~Su queste parole pronunciate a fior di labbra,
20 UPall| scale borbottando fra sè parole incomprensibili, poi chiudersi
21 Filtr| rivelando con abbondanza di parole e di citazioni lo scandalo
22 Filtr| romanzieri d'amore e siccome le parole uscivano da una bocca rosea
23 Filtr| tremò nella sua, con rotte parole si fece a ridire le sue
24 3Furb| si aggiravano pensieri, parole, progetti, reticenze, piccole
25 CurPa| esclamò il dottore.~- Le mie parole non aggiungono nulla, ve
26 CurPa| signora e furono le ultime parole che intesi dalla sua voce
27 CurPa| sicuro».~- Aaah!~- Già. Poche parole ma eloquenti. Solo che,
28 Decad| solo è solo!~Uno scambio di parole che volle tentare, una sera,
29 Decad| Non erano anche le stesse parole pronunciate allora da Cattaneo?~
30 Walz | se poteeessi….» Sono le parole del walzer.~Accennando a
31 Ipot | anche una musica su queste parole. Ma dà retta, tutto si può
32 Filar| cosa si guadagna a vendere parole? - domandò ancora lo zio
33 ZioNa| e a scriverlo pure; due parole. Ma occorre immaginarsi
34 Virtu| che accompagnavano tali parole delinearono così nettamente
|