Novella
1 Sott | curiosare prima del tempo, prese in esame quei colli uno
2 Viag | che un signore elegante prese, pagò e si pose sotto il
3 Viag | pensiero, l'editore-libraio prese l'iniziativa di altre spiegazioni
4 Citaz| il pane.~Nicola Bordello prese il quartuccio e rovesciando
5 Citaz| volevano. Fu Nicola che prese la parola:~- Noi siamo quei
6 7Pecc| movimento felino Lussuria prese la parola con voce velata
7 7Pecc| a brevi passi sospettosi prese a sua volta la parola:~-
8 Occh | quella di una volta!~Ella prese il «lorgnon» dalle mani
9 UPall| Ma l'uomo dei palloni ne prese quasi paura e sgattaiolò
10 UPall| condurre a Monza in tram, prese un ponce al caffè di piazza,
11 UPall| pensateci.~L'uomo dei palloni si prese il mento fra le mani sforzando
12 Filtr| quando Daniele Valori la prese in moglie, lui, un uomo
13 Filtr| porteranno fortuna…. li vuole?~Prese il giovine i capelli e baciandoli
14 3Furb| mano agli orecchini che prese e contemplò minuziosamente.~-
15 3Furb| rifiutare anche la seconda. Prese dunque la busta dalle mani
16 CurPa| precauzioni erano state prese per conservare alla mia
17 Decad| aperta….~Così Giulio Sorisi prese il partito di rinunciare
18 Ipot | richiesta. Ma l'Agata non la prese per questo verso.~- Mi faccia
19 Ipot | tempi in cui stava alle prese coll'abborrita matematica;
20 Filar| letteratura. Fece un viaggio, prese moglie, seppellì lo zio
21 ZioNa| storia antica. «Dove le avete prese codeste corbellerie, messer
22 ZioNa| toglierla dal convento Napoleone prese una risoluzione degna di
23 ZioNa| arruolarsi sotto Garibaldi, prese parte alla spedizione dei
24 ZioNa| paterna tardava a giungere, prese la risoluzione di ammogliarsi
25 Virtu| andate.~- Un momento, - prese a dire il signore, - non
|