Novella
1 Scand| chi non l'aveva! La stessa Varisco non era ancora riuscita
2 Scand| difficili ancora, per cui Varisco se ne stava a masticare
3 Scand| sulla carta.~Le compagne di Varisco la guardano con invidia.
4 Scand| tempo che è morto?… Ma già. Varisco è stata a Firenze, che ci
5 Scand| cosa si può dire. Fortunata Varisco!~La fanciulla non si accorge
6 Scand| compagne la chiamano invano.~- Varisco, dimmi una parola anche
7 Scand| da poter cominciare….~- Varisco, ti ricordi di che paese
8 Scand| Era proprio un frate, Varisco? E l'anno in cui visse?~
9 Scand| Fatevi in là, - mormora Varisco infastidita, - come siete
10 Scand| rapidamente la penna di Varisco e le sue pupille che tratto
11 Scand| incominciava la composizione di Varisco.~- Ah! come incominciava? -
12 Scand| principio di una lettera. - Varisco che fai? Lascia vedere. -
13 Scand| accento imperiso chiama:~- Varisco!~L'interpellata si fa pallida.
14 Scand| ma nessuna parla più.~- Varisco, che cosa ha davanti?~Le
15 Scand| forse fu un tentativo di Varisco per far sparire il foglietto?
16 Scand| galante». E la fanciulla è?…~- Varisco. Emma Varisco, di quinta.~-
17 Scand| fanciulla è?…~- Varisco. Emma Varisco, di quinta.~- Quella brunetta
18 Scand| l'antitesi molto felice, Varisco.~- È una scribacchiona, -
19 Scand| fosse stato una saetta, di Varisco non rimaneva più neppure
20 Scand| E chi è questa persona?~Varisco, sempre muta come un pesce,
21 Scand| per decretare la morte di Varisco, quando don Celso, vedendo
22 Scand| dolcezza e le dice:~- Andiamo, Varisco, un po' di sincerità. Sarai
23 Scand| lo so, - mormorò ancora Varisco tutta confusa.~- Spiegami
24 Scand| secolo.~Tutto fu spiegato. Varisco aveva realmente vinto il
|