Novella
1 Sott | accendendo un focherello in ogni mente, un'ansia di gaudio in ogni
2 Sott | Madonna balenò radiosa nella mente della pia femminuccia, che
3 Sott | Quando mai le era venuto in mente a quella Ester Serpinelli
4 Viag | belle fantasie della sua mente così a lungo carezzate e
5 Viag | Rifaceva allora nella sua mente tutto il romanzo: come era
6 Viag | inteso bene o che la sua mente fosse troppo lontana, non
7 2Mond| che sono in viaggio.~Nella mente della vecchiarda l'idea
8 Citaz| ranno. Cosa mi salta in mente di volergli spiegare che
9 Citaz| la repubblica; tienilo a mente, la repubblica. Ora dimmi
10 Citaz| non è molto svegliato di mente, lo sapete….~- Oh! se lo
11 BCaso| era subito balenata alla mente dell'uomo. Che cosa facevano
12 BCaso| dicendole che buon sangue non mente; quindi si desse pace, col
13 UPall| passò a un tratto per la mente l'idea di chiedere consiglio,
14 Filtr| dei due fosse venuto in mente di verificare i gradi di
15 3Furb| nessuno era ancora venuto in mente che l'astuccio si dovesse
16 3Furb| con giri iperbolici nella mente di ognuno dei tre.~Pietro
17 3Furb| sorriso fu un lampo nella mente ottenebrata del «Bisogna».
18 Decad| molto soddisfatto. Aveva in mente una sala sfolgorante di
19 Walz | equilibrio perfetto di una mente rimasta giovane in un corpo
20 Walz | vedeva ripassare nella mente la figurina graziosa della
21 Ipot | quel momento attraverso la mente del filosofo come una canzone
22 Filar| nessuno è mai venuto in mente di bandire simili gare.~
23 Filar| tornò a farsi strada nella mente disoccupata. Arrivare! Filarete
24 ZioNa| lo vorrei per me; ho in mente di stabilirvi un'industria.~-
|