Novella
1 Sott | velo? Giù quelle mani! Ehi! là in fondo, finitela con quel
2 Sott | scoscese dei loro monti là dove precipitava fosco d'
3 Sott | stoffa bruciacchiata qua e là. Avvicinandosi all'altare
4 Viag | seducenti. Il mio libro è là - pensava Filarete - tutti
5 Viag | colle sue viltà si agitava là dentro e c'era tanto pensiero
6 Citaz| pagato apposta per star là in poltrona ad aspettare
7 7Pecc| qualche sbrendolo qua e là, ed era insozzato sul lembo
8 Scand| miserelle che erano capitate là dentro, se anch'esse sfiaccolate
9 Scand| della scrivente.~- Fatevi in là, - mormora Varisco infastidita, -
10 Scand| sembrano inseguire al di là della tenda color arancione
11 UPall| biglietti di Banca stavano là muti, eppure straordinariamente
12 3Furb| non lo credeva, ma buttò là ancora questo dubbio per
13 3Furb| cosa. Andiamo a Milano. Là orefici ve ne sono in gran
14 3Furb| lanciando occhiate di qua e di là ad ognuna delle quali restava
15 CurPa| chiarità di aurora boreale. Là mi attendeva la signora
16 CurPa| mi attendeva la signora e là scomparve l'ancella.~Un
17 Decad| color avorio stretta qua e là da nodi di velluto violetto;
18 Decad| palchetto di terza fila; è là che egli vide per la prima
19 Walz | qualche ritocco sapiente qua e là cooperasse al risultato
20 Walz | non ne ebbe paura. Stavano là da tanti anni, dovevano
21 ZioNa| E Napo di qui, Napo di là. Si era di primavera, lui
22 Virtu| pettinata e che sapeva: al di là la plebe della zotica villana.
|