Novella
1 Sott | olografo, in data di un anno prima, eredi dello spoglio
2 Viag | che mai verso la fine dell'anno; i teatri aperti, i negozi
3 Citaz| bere si può sempre.~- Quest'anno, - disse l'oste, - il vino
4 7Pecc| quella di noi che regnerà l'anno prossimo.~Lussuria si adagiò
5 Scand| proprio un frate, Varisco? E l'anno in cui visse?~Un ronzìo
6 BCaso| sospirante. Toccava oramai, anno più anno meno, la quarantina.~
7 BCaso| Toccava oramai, anno più anno meno, la quarantina.~Forse
8 BCaso| che se dopo la prova di un anno il Signore non avesse benedetto
9 BCaso| dei due contraenti.~Non un anno poi ma ben quattro o cinque
10 BCaso| ambulante che lo aveva veduto l'anno prima. - Vi somiglia.~A
11 BCaso| signora che era venuta quell'anno a villeggiare nel paese
12 BCaso| miglior vita già da qualche anno.~Molte leggende non hanno
13 Filtr| che sono maggiore.~- Di un anno e mezzo.~- In un anno e
14 Filtr| un anno e mezzo.~- In un anno e mezzo, cara mia, si imparano
15 3Furb| insieme che il ravettone quell'anno prometteva bene Paolo trasse
16 Decad| come si usavano qualche anno prima; le poltrone ampie
17 Decad| Diavolo di un freddo, quest'anno, non finisce mai. Ah! ma
18 Decad| ragionevole due volte l'anno: a Natale e a Santa Clotilde.
19 ZioNa| Dovette essere ben peggio l'anno appresso poichè un amico
20 ZioNa| prematura, perchè qualche anno dopo anche il fratello morì
21 Virtu| trovavano già a Milano da un anno o due.~Scarpe gialle, calze
|