Novella
1 Sott | Serpinelli?~- Può darsi. Era sorella di quel Gianni che tiene
2 Sott | diede la signora Radegonda, sorella del farmacista e vedova
3 7Pecc| giuoco di noi?~- Calmati sorella Ira. Non sono giunte tutte
4 7Pecc| Tienimi sollevata la portiera, sorella, affinchè possa entrare
5 7Pecc| del braccio, - vieni amata sorella, ti farò un posticino su
6 7Pecc| meno violenti di quelli di sorella Lussuria i miei mezzi di
7 7Pecc| frutti bacati. Ben sta a sorella Lussuria il paragone della
8 7Pecc| fa qualche cosa.~- Scusa, sorella, non hai forse mai approfondita
9 7Pecc| insignificante fo degno riscontro a sorella Avarizia; se ella è il tarlo
10 Filtr| bene, un bene di mamma, di sorella…. un bene onesto infine.
11 Walz | Non sembri la nonna ma la sorella maggiore».~I complimenti
12 Ipot | tranquillo accanto alla buona sorella, in un quartierino solitario
13 Ipot | sì. Lo diceva anche mia sorella, ti ricordi? A Sant'Antonio
14 ZioNa| Anzitutto morì la madre, poi una sorella, poi uno dei preti. Per
15 Virtu| il signore, - non c'è tua sorella che cerca una donna?~- Ah!
16 Virtu| meschine, soprattutto per tua sorella che ha tanti bambini e le
|