Novella
1 3Furb| simili a quelli della nostra padrona. Io li conosco bene.~- E
2 3Furb| proprio fini come quelli della padrona, cinque o sei mila lire….~
3 3Furb| la Menica si aperse colla padrona la quale osservando i brillanti
4 3Furb| bisogno c'era di dirlo alla padrona? Bel risultato se ne aveva.~
5 3Furb| risultato se ne aveva.~La padrona per calmare un po' tutte
6 3Furb| detto che fatto però. La padrona si era offerta lei di rilevarli
7 3Furb| tornaconto. Diffidarono della padrona, diffidarono anche del curato
8 3Furb| pagati dieci mila lire!~La padrona che lo udì e che ne rise
9 3Furb| È forse d'accordo colla padrona, - soggiunse Paolo.~Lo zio
10 3Furb| furbi, - disse una volta la padrona, - ma in questa faccenda
11 CurPa| ma probabilmente nè la padrona nè l'ancella si occuparono
12 Decad| narcisi e di garofani.~La padrona di casa deve essere stata
13 Ipot | implorando l'anima della defunta padrona, che almeno quella di parolacce
14 Virtu| fare. Quando mi presento la padrona domanda invariabilmente «
15 Virtu| trentacinque. Allora la padrona è persuasa che tutti pagano
16 Virtu| Sevigné visto in casa della padrona, soggiunse con fare d'importanza:~-
|