Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
La sottana del Diavolo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

     Novella
2009 3Furb| tiene i denari in quell'enorme portafoglio che le fa gobba 2010 Sott | in grado di giudicare l'entità degli effetti lasciati dalla 2011 CurPa| occupare la Sicilia; quando entrai in Palermo credetti davvero 2012 Sott | cosa non avrei fatto per entrarle nelle grazie. Ma la briccona 2013 Citaz| Querelante e querelato entrarono in*** tenendosi sotto braccio 2014 2Mond| accennando ai forestieri che entrassero.~Ci volle un po' di fatica 2015 CurPa| contraria a quella dove eravamo entrati in un labirinto di camere, 2016 CurPa| salottino e delle zàgare che entravano dal parco abbarbicate alle 2017 Decad| sono le prime a mostrarsene entusiasmate e dietro a loro, nei palchetti, 2018 Viag | la sua anima di giovane entusiasta confinata nelle anguste 2019 BCaso| contradirla quando ella enumerava le somiglianze che il fanciullo 2020 Viag | cielo, - se continua questa epidemia di silenzio, mi suicido.~ 2021 Viag | leggono in un cimitero le epigrafi delle lapidi. Tutti morti - 2022 ZioNa| nostro eroe (stile dell'epoca), egli si sentì ripreso 2023 3Furb| si sono accordati per una equa divisione del bottino, ma 2024 Virtu| perchè, sotto alla statua equestre del primo Re d'Italia queste 2025 Sott | in data di un anno prima, eredi dello spoglio personale 2026 Ipot | sortita Spiridione Tomei eresse le braccia al cielo e ve 2027 7Pecc| avanzava pian piano, cresceva, ergendosi, e prendendo definitivamente 2028 | eri 2029 Decad| raddrizzandosi con uno sforzo eroico, - ho…. ho…. un appuntamento.~ 2030 Viag | colle sue passioni, coi suoi eroismi, colle sue viltà si agitava 2031 Occh | corti e le grosse faccione erubescenti. Vi erano nel drappello 2032 Walz | stato allora che un'amica, esagerando un poco, come succede, le 2033 Ipot | stette a rilevare la solita esagerazione della frase, pur deplorando 2034 Sott | prima del tempo, prese in esame quei colli uno per uno, 2035 Sott | sottana? che non l'abbia esaminata, direi interrogata, se voi 2036 Filtr| baffetti biondi Margheritina si esasperò:~- Non sa che ad onta del 2037 Sott | rilevarne le proporzioni esatte, sentendo che ella compiva 2038 Ipot | bisogno di miracoli per esaudire il suo modesto desiderio; 2039 Ipot | pazienza di un santo si esaurisce, faceva prudere le mani 2040 Viag | gli annunciasse l'edizione esaurita; di notte non vedeva che 2041 Filtr| strada. L'argomento, non mai esaurito, faceva capolino ad ogni 2042 Virtu| gran fatica.~- Questa gente esce da un baule! - pensò la 2043 Citaz| gran pugno sulla tavola esclamando senza la menoma intenzione 2044 ZioNa| gemelli.~- Troppo! - aveva esclamato Napo in quella occasione, - 2045 CurPa| andare d'accordo o non si escluderanno a vicenda, come da mezz' 2046 Sott | scatole e bauli.~- Se ne esco con decoro, - pensò il buon 2047 Ipot | appoggi quel po' di economia escogitata surrogando agli stivaletti 2048 CurPa| la musica e le passioni escono dal campo della curiosità 2049 Sott | di Spadafora e nominando esecutore testamentario il reverendo 2050 Walz | cantato.~- Anche.~- E messo in esecuzione un poco…~- Oh! che dice 2051 Decad| quaresima per questa sorta di esecuzioni.~- Oh! povero Cattaneo! - 2052 Scand| Sarebbe un discredito senza esempi.~- Non lo deve sapere nessuno, - 2053 CurPa| tutti sacerdoti dalla vita esemplare, dai costumi illibati. Per 2054 CurPa| il potere repressivo che esercita la paura sulla curiosità.~ 2055 Walz | finale di un fascino che si esercitava senza pericoli ma non privo 2056 2Mond| mattonato per una porticina esigua si entrava nell'abitazione 2057 Walz | apparivano pur degne nel loro esiguo candore di stringere ancora 2058 2Mond| dovevano racchiudere le esili pianticelle dei cucurbitacei 2059 7Pecc| e agisce come se io non esistessi.~Amarissima suonò la voce 2060 Sott | nulla.~- Per qualche cosa esistono i registri della parrocchia; 2061 Scand| tuo possesso.~La fanciulla esitò, arrossì, volle tornare 2062 Decad| canta, scroscia, ride, si espande; uccello, fonte, raggio 2063 Virtu| abbandonavasi con libere espansioni di gioia al piacere del 2064 Ipot | tenuto così lontano dalle esperienze femminili che dinanzi a 2065 Filtr| venire ad una dichiarazione esplicita i due, diciamo così cugini, 2066 Virtu| che i tre ebbero fatta l'esposizione dei loro desideri, - quanto 2067 Sott | delle funi incrociate ed espresse finalmente la sua opinione.~- 2068 Occh | accompagnato da una mimica troppo espressiva per non appropriarselo. 2069 UPall| eppure straordinariamente espressivi nella loro immagine di forza 2070 ZioNa| non avevano già preso l'espresso internazionale come si farebbe 2071 | essendovi 2072 | esser 2073 | esserne 2074 | esserti 2075 Decad| meno giovani ninfe cantanti estasiati il verso di Euripide:~ ~ 2076 Filar| doveva tuttavia rimanere estatico quando in luogo dei monelli 2077 ZioNa| diceva un principe di casa d'Este all'Ariosto, il quale avrebbe 2078 Sott | la storia è vecchia e l'Esterina è morta certamente.~La serva 2079 Scand| serviva a mitigare il caldo esterno del solleone quello interno 2080 Scand| al di sopra delle teste esterrefatte delle scolare.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2081 Ipot | anche per loro il giorno!~Esterrefatto, Spiridione Tomei aveva 2082 ZioNa| un metodo di cultura più esteso, e il bravo Barbaglia mandò 2083 Walz | disgustano gli occhi degli esteti; quando invece un tempio 2084 3Furb| velluto celeste.~- Sacr….estia! - esclamò Pietro.~- Questa 2085 Citaz| ci stava un gran fuoco da estinguere e, dato di piglio al quartuccio 2086 Scand| tra i fogli di un libro ed estraendoli a sorte. Un po' romantica 2087 UPall| intorno a lui appariva affatto estranea alìa sua preoccupazione. 2088 UPall| fra tutti e tre insieme estrassero, adagino, adagino, un pacchetto 2089 Filar| biografia contenente in estratto i suoi meriti e le sue glorie. 2090 3Furb| di una pupilla magica all'estremità, trapassava il pugno di 2091 7Pecc| era insozzato sul lembo estremo da numerose pillacchere 2092 Decad| sentimento anela ad una estrinsecazione che lo renda immortale. 2093 | et 2094 CurPa| delle signore passavano eterei come una visione celeste 2095 2Mond| circondavano di un nimbo etereo.~- Come è bella oggi la 2096 Walz | Sono cambiato nevvero? L'eterna giovinezza è privilegio 2097 Citaz| pochi minuti davanti all'eternità?~La frase l'aveva udita 2098 Viag | ideale.~E dunque perchèeterno silenzio?… Gli avevano detto ( 2099 CurPa| petto tutte le fiamme dell'Etna mi disse una sera: «Domani 2100 Decad| cantanti estasiati il verso di Euripide:~ ~Re dei celesti e dei 2101 Decad| visitate le principali città d'Europa. Discretamente provvisto 2102 2Mond| prendeva a tergo la figura evanescente di mamma Monica accantonata 2103 Walz | sembrava sfumare in una evanescenza inconsistente. La realtà 2104 ZioNa| pani e dei pesci della cena evangelica; ma appunto similmente accade 2105 BCaso| dovettero pure arrendersi all'evidenza del fatto quando il signor 2106 Filtr| vecchie ignoranti del Medio Evo che venivano considerate 2107 Filar| intorno, provoca dei circoli, evoca col suo tonfo un breve suono 2108 Virtu| della chiave.~Una delle più evolute fra quelle ragazze, una 2109 Filar| giovinetto. I componimenti extra-scuola si ammucchiarono sul banco 2110 | eziandio 2111 ZioNa| fissi al suo progetto di fabbrica.~- Infine, - disse quella 2112 ZioNa| permisero al bambino di fabbricarsi una solida carcassa resistente 2113 Filar| col loro lavoro si sono fabbricate dimore principesche. Dumas, 2114 Decad| bene come te? Ho visto ieri Fabietti…. una pancia! E Rossi, quale 2115 2Mond| dandosi attorno alle loro faccenduole: una accomodava sul tagliere 2116 3Furb| alcun interesse in giuoco, - fàcciano come credono. Accetti però 2117 | facciate 2118 Occh | piedi corti e le grosse faccione erubescenti. Vi erano nel 2119 | facesse 2120 Viag | straordinaria letizia e quando facevasi serio e attento tutta la 2121 | facevate 2122 UPall| altre volte gli era sembrata facilissima cosa quando si hanno denari 2123 Filar| e a imbastirle con tanta facilità! Il guadagno sarà per te 2124 Decad| crudele.~- Al contrario facilito il modo di essere felici.~- 2125 Pinot| che Giacomo Gondi chiudeva facilmente un occhio sugli stivali 2126 Filar| avvocatura gli mancava la facondia, così come gli mancava il 2127 7Pecc| ribes, con due penne di fagiano e una testa di pappagallo. 2128 Viag | scrittori? Essi sono una falange. Questi uomini intelligenti 2129 Decad| velo violacei e la prima falce della luna saliva sull'orizzonte.~ ~ 2130 3Furb| cogli occhi il volo di un falchetto. Il sole declinava.~Forse, 2131 Decad| sulla rupe in attitudine di falco. Altre barche salivano da 2132 3Furb| delineandosi ferreo e nero sulla falda rosata dell'orizzonte seguito 2133 BCaso| essendosi messo a bottega da falegname nella città vicina vi aveva 2134 Decad| impegni della giornata) fallì, defraudandomi di cinque 2135 Sott | seriche gonne ricoperte di falpalà, trine, nastri, busti di 2136 3Furb| convien dire che li hanno falsificati bene.~- Io dico che sono 2137 3Furb| spenderlo si accorsero che era falso.~~  ~ ~ ~ 2138 3Furb| detto il «Bisogna», era in fama di uomo accorto. Il sopranome 2139 3Furb| andavano abbastanza bene nella famigliuola di cui lo zio Titta era 2140 | fammi 2141 UPall| avevano trovato indosso il famoso portafoglio fu invitato 2142 Filtr| il suo naturale impulso fanciullesco diede in una grande risata, 2143 Pinot| dell'autosuggestione e nella fanfara delle proprie parole che 2144 Ipot | glicine moltiplicate nella fantasia fino a dargli la visione 2145 Filar| sonnambuli, procedere come un fantasma nelle tenebre, tendere le 2146 Walz | staccarsi dai leggiadri fantasmi del suo passato. Al pari 2147 CurPa| avventura amorosa con una fantastica principessa. Ella mi narrava 2148 Sott | per colore, per audacie fantastiche ed impreviste. E come non 2149 | farà 2150 | faranno 2151 | farci 2152 Pinot| col cappello in mano e un fardello sotto il braccio.~- O dove 2153 Sott | Berlicche. Del resto che cosa ne farebbero di questi veli e di questi 2154 Ipot | smettere gli zoccoli mi faresti una carità fiorita. Io me 2155 Filar| patrimonio; ma alla fine, come la farfalla che se pure allarga una 2156 BCaso| non si attaccava nessun farfallone. Quantunque ella avesse 2157 Viag | possidenti fossilizzati in farmacia attorno ai barattoli della 2158 Virtu| tali cose, non saprei che farmene, Addio ragazze, buona fortuna.~- 2159 3Furb| un becco, vigile come un faro, nella tensione palpitante 2160 Ipot | confronto la tragedia colla farsa.~- Agata, - diceva il padrone, - 2161 Virtu| modesto e non pretendono di farselo crescere ad ogni po'.~- 2162 | farsene 2163 Decad| si stendevano dai monti fasci di velo violacei e la prima 2164 Filtr| informe e così strettamente fasciato che non s'avrebbe potuto 2165 Filar| scese nell'agone con un fascio di letteratura sanguinaria 2166 ZioNa| suo agio senza neppure il fastidio della vaccinazione, non 2167 7Pecc| contribuire anche tu al fasto del nostro nome. Non si 2168 Scand| spalla della scrivente.~- Fatevi in , - mormora Varisco 2169 Filar| se si fosse trattato di faticare su ponderosi volumi per 2170 3Furb| quella somma tanto agognata e faticosamente raggiunta irritava troppo 2171 Filtr| fatto molti pregressi; le fattucchiere moderne non hanno nulla 2172 7Pecc| dal ventre concavo e dalle fauci bramose che gira sempre 2173 Walz | suo passato. Al pari di Faust il suo cuore implorava: 2174 7Pecc| sormontato da una bestia favolosa, metà drago metà leone, 2175 Filar| è così sicuro di vendere favorisca anticipare le spese: carta, 2176 Occh | che tutta la sua persona, favorita da una grazia speciale, 2177 Decad| tornaconto.~Quando il piroscafo fe' sosta allo scoglio di Dover, 2178 CurPa| storia nella quale io non feci precisamente la figura di 2179 UPall| Davanti al Pretore raccontò fedelmente per filo e per segno in 2180 Pinot| stomaco e non era punto fegatoso. Non soffriva di dispepsia 2181 7Pecc| atteggiò in un movimento felino Lussuria prese la parola 2182 Pinot| fosse sorpreso in delitto di fellonia, soggiunse: - Del resto, 2183 Viag | esempio: «Mémoires d'une femme de chambre». Non una delle 2184 BCaso| undici, sei maschi e cinque femmine.~Quando finalmente venne 2185 Viag | raffinato di quella parte di femminilità che tutte le altre donne 2186 Sott | radiosa nella mente della pia femminuccia, che trovò subito gli argomenti 2187 Filar| la mèta, ma scuote l'aria fendendola con una scarica rumorosa 2188 BCaso| Luigia Peregalli con Battista Fenile detto Battistin del Fico.~ 2189 Pinot| Sempre più eccitato nel fenomeno dell'autosuggestione e nella 2190 Filtr| Valori ne sarebbe rimasto ferito. Batti e ribatti, che il 2191 Ipot | Spiridione Tomei. Ciò che lo feriva soprattutto, che gli faceva 2192 7Pecc| al collo rotondo, tenuta ferma da un largo topazio somigliante 2193 BCaso| suggestione se ne venne a credere fermamente di averlo ella stessa messo 2194 Decad| ogni due o tre anni almeno, fermandosi un mese a Parigi, avendo 2195 Occh | studi speciali che facevano fermare i ragazzi curiosi sempre 2196 2Mond| E il pranzo?~- Non posso fermarmi, - confermò lui abbottonandosi 2197 Sott | risorgere dai mobili. Si fermava a rimirare i più piccoli 2198 7Pecc| uomini dove già deposi il fermento infiammabile dell'odio. 2199 Viag | modestia, l'attacco con fermezza, lo scherno, se per disgrazia 2200 Citaz| Damone e Pizia, non molto fermi sulle gambe a dir vero, 2201 Sott | mentre rientrava in casa si fermò sulla soglia della cucina 2202 CurPa| aveva un marito gelosissimo, feroce. La credevo vedova e non 2203 7Pecc| Sono soli con Dio. Una ferrea porta ingraticciata li divide 2204 3Furb| vista d'occhio delineandosi ferreo e nero sulla falda rosata 2205 Sott | rimasti lontani da ogni rete ferroviaria, ignoto alla carta del Touring 2206 Viag | nelle gazzette cittadine il fervore di vita pulsante più che 2207 2Mond| Suonarono in quel mentre le festose campane del mezzogiorno. 2208 7Pecc| popoli come voi sollevate una festuca. Qualunque arma mi serve; 2209 ZioNa| maggiorasco che tenga, i tempi feudali sono finiti.~- Papà non 2210 Walz | gran sospiro e spense la fiammella elettrica.~Dobbiamo noi 2211 2Mond| un angolo del tinello che fiancheggiava la cucina, sopra una cassapanca, 2212 Walz | rappresentanti Dafne e Clori le quali fiancheggiavano la pendola di marmo nero 2213 Citaz| poter mettere bottega e un fiasco di vin vecchio; tutta roba 2214 Viag | speculazione. Le sorelle non fiatavano.~- Ouf! - fece una mattina 2215 Viag | dove vengono, carichi di fiati e di sputi…. che non si 2216 Sott | camicie sottili trasparenti, fibbie, fiocchetti, cinture, mantelline, 2217 Pinot| soffriva nelle più intime fibre della sua anima di timido, 2218 Pinot| possa mai lusingarti di ficcarvi lo sguardo. Invece dell' 2219 Citaz| sua buona mamma gli aveva ficcato addosso per forza temendo 2220 Sott | nei pomelli delle guance, ficcava gli occhi in mezzo a quegli 2221 UPall| se sarai buono…. se non ficcherai più le dita sul naso», e 2222 Decad| venuta la funebre idea di fidanzarsi sul serio. Sul serio, domando 2223 UPall| così male che non c'era da fidarsi. Meglio la tasca.~Discese 2224 3Furb| cocci di vetro. Del resto fidatevi a me; il fratello di vostro 2225 Virtu| avevano in casa buoni e fidati domestici come voi. Una 2226 3Furb| di quel silenzio non si fidavano affatto ed a prendersi per 2227 Walz | ristretta ma appassionata di fidi adoratori.~Nulla della degradante 2228 Citaz| appunto quello che ispirò fiducia all'altro.~- Tu eri presente, 2229 ZioNa| bandiera. Per suo conto portava fieramente sulla camicia bianca una 2230 ZioNa| coniugi Barbaglia armati di fierissimi propositi per castigare 2231 Scand| Emma».~- Ha fretta questa figliola, - concluse don Celso ridendo 2232 2Mond| confermò la terza.~Queste figliole erano anch'esse tre vecchierelle 2233 Citaz| me prima di fargli quella figuraccia della citazione si sarebbe 2234 Decad| perchè?~- Perchè è un asino. Figuratevi che in pieno carnevale gli 2235 ZioNa| io non ho avuto più pace; figurati con quegli altri morti che 2236 Walz | ripassare nella mente la figurina graziosa della fidanzata 2237 ZioNa| Baggio mentre intorno i filari di vite non ancora guasti 2238 2Mond| papà e mamma, colla coperta filata dalla mamma stessa quando 2239 Occh | della tenda le cui maglie filavano i raggi del sole, stendeva 2240 2Mond| accomodava sul tagliere in belle file simmetriche certi cappelletti 2241 Decad| divisa di un cupo azzurro filettata di giallo fosse meno brillante 2242 Filar| per deriderlo e chiamarlo filisteo?~La madre sì, la madre stava 2243 Occh | delicatamente colla moderazione di filosofi che sanno la vita.~Il signore 2244 UPall| fare il ricco, - concluse filosoficamente l'uomo dei palloni.~In realtà, 2245 | financo 2246 Viag | in fatto di nobiltà e di finanza.~- Ma - tornò a dire Filarete 2247 Occh | per gettarli nella vostra fines….~- Anche la mia vista si 2248 3Furb| lanciato con violenza da un finestrino venne a cadere non molto 2249 3Furb| occhiacci ed a schermirsi fingendo di non comprendere. Premeva 2250 Citaz| eloquenza non intendeva di finirla così subito. Buono che si 2251 Sott | ma brancicando alla cieca finirono col rovinare anche quello 2252 Decad| freddo, quest'anno, non finisce mai. Ah! ma qui si sta bene. 2253 7Pecc| le calze aveva di seta finissima nella intonazione delicata 2254 Sott | mani! Ehi! in fondo, finitela con quel cappello, me lo 2255 ZioNa| tenga, i tempi feudali sono finiti.~- Papà non acconsentirebbe 2256 3Furb| della Menica la quale non finiva di voltare e rivoltare da 2257 Filtr| rispose l'altro con un finto rammarico pieno di furberia 2258 UPall| persuaso che non vi sono fioccate dal cielo.~La piccola schiera 2259 Sott | sottili trasparenti, fibbie, fiocchetti, cinture, mantelline, tutta 2260 Decad| larghi cuscini di stoffa fiorata. Ma l'aspettativa, al solito, 2261 Decad| altri soavi e teneri come un fiorellino di bosco, altri ancora inquietanti 2262 Walz | modestia ai complimenti che fiorivano sul suo passo. L'aveva seguita, 2263 Viag | i negozi riforniti, il fiotto di persone che si riversava 2264 Scand| Ma già. Varisco è stata a Firenze, che ci ha la nonna; avrà 2265 2Mond| stridula, aspra, stonata, fischiò di sotto alla lunga piuma:~- 2266 Citaz| spalle come colui che certe fisime non gli entrano, - chi ci 2267 Occh | terribilmente!~Egli continuava a fissarla sperando forse un diniego 2268 ZioNa| ragazza rispose, furono fissati i convegni, le lettere e 2269 Decad| un tappeto rosso e nero fissato coi chiodi intorno al pavimento; 2270 Walz | incominciarono a sgranare un fitto rosario di memorie! il come 2271 7Pecc| passarono trionfanti le fiumane dei secoli stanno per crollare 2272 2Mond| dietro gli argini di un fiume dai ricchi affluenti le 2273 Virtu| era versata sui capelli. «Fiuta come sa di buono». Ma le 2274 3Furb| cavalli affrettavano il passo fiutando di lontano l'odore della 2275 Sott | busto? che bisogno c'è di fiutarlo? Lo avete forse preso per 2276 Occh | frizionare con un pezzo di flanella un manico di tartaruga -; 2277 Walz | scegliere questo: «Frangar non flectar», tanto la sua avvenenza 2278 Sott | quella; cinta dalle pieghe flessuose della magnifica stoffa, 2279 Occh | sapienti delle mani un po' floscie avvezze alle cure meticolose 2280 UPall| bacino della fontana una flottiglia di carta si avanzava con 2281 Sott | arricciate in fondo alle sottane, fluide tra le mani inesperte come 2282 Pinot| corrente, affidato ad una fluttuante speranza che le cose dovessero 2283 Decad| incornicianti le rive col molle fluttuare di rami, simili in vaghezza 2284 7Pecc| apparenza insignificante fo degno riscontro a sorella 2285 Walz | posto entro due pianelle foderate di cigno, morbidissime.~- 2286 2Mond| il largo ventaglio delle foglie molleggianti alle prime 2287 UPall| riuscito perchè alcuni di quei fogliolini erano scritti in una lingua 2288 Filtr| alla porta che pareva una folata di vento, si pose ad esclamare:~- 2289 Sott | prole.~Improvvisamente, vera folgore a ciel sereno, la sua beatitudine 2290 Pinot| comizi che rallegrano le folle.~- Ma tu hai brindato alla 2291 Virtu| bel sole si riversava con folleggiante letizia sulle aiuole ancora 2292 Viag | chiamare con altra parola la follia di suo figlio che aveva 2293 Citaz| disse Nicola squassando la folta chioma nel trionfo intimo 2294 Decad| delle acque verdognole e dei folti giardini incornicianti le 2295 Ipot | perchè - era questo un canone fondamentale della filosofia di Spiridione 2296 7Pecc| che aveva portata con «fondants», gianduiotti e «marrons 2297 Virtu| progetto.~- Si tratta di fondare un Circolo per le persone 2298 Pinot| avrei potuto credere che un fonografo accanto a me ripetesse la 2299 Virtu| smarrisce lo sguardo come in una foresta di sogno.~Ma chi non si 2300 Sott | impazienza furono i naturali forieri dell'avvenimento. Contro 2301 Pinot| sono così vicini che ne formano uno solo. Quello di noi 2302 CurPa| tratta di una intelligenza in formazione, quindi una intelligenza 2303 Walz | waltzer di Arditi e insieme un formicolio di sangue nelle vene, una 2304 Citaz| Nicola assestando un secondo formidabile pugno.~L'oste che non era 2305 Scand| giovane sconosciuto se ne formò subito un ideale chiamandolo 2306 Filar| spiegazione pensò che la vita fornisce casi assai più bizzarri 2307 Occh | questo nostro incontro così fortuito portare con me un dolce 2308 UPall| i giorni possono essere fortunati.~Entrò, appese i suoi palloni 2309 UPall| mattina vennero le guardie e forzando l'uscio penetrarono nella 2310 Viag | nucleo di piccoli possidenti fossilizzati in farmacia attorno ai barattoli 2311 Filar| sassolino gettato in un fosso prima di calare a fondo 2312 | Fosti 2313 Scand| taschino di esso una piccola fotografia che la maestra raccoglie 2314 2Mond| si levò in piedi, così fragile e barcollante che sembrava 2315 Occh | meticolose dei piccoli oggetti fragili; era vestito di nero con 2316 Viag | erano passarono al rosso fragola.~- Il suo romanzo? Non va 2317 Scand| per poco non ruppe in una fragorosa esclamazione. Videro l'atto 2318 Decad| esclama con enfasi ingenua:~- Franca la spesa di venire a Milano 2319 Pinot| non sta ritto sulle gambe!~Francamente devo dire che ignoro ciò 2320 Virtu| stesso e guadagno cinque franchi di più; anzi, ora che è 2321 Filar| Vi sono scrittori in Francia che col loro lavoro si sono 2322 Walz | potuto scegliere questo: «Frangar non flectar», tanto la sua 2323 Ipot | Agata saltando di palo in frasca arrancò subito una dozzina 2324 Pinot| vuota gli fa intorno un frastuono indiavolato, lo intontisce, 2325 Filtr| Anderloni di un affetto quasi fraterno, e lui invece sapeva benissimo 2326 UPall| assai. Gli era passata nel frattempo l'ora del desinare e vicino 2327 Ipot | trionfo della sua ultima frecciata.~Fu precisamente allora 2328 Walz | donna non diventano mai fredde interamente. È questa una 2329 Pinot| nebbia tutto rattrappito e freddoloso, pregò Pinotto di accendergli 2330 Decad| veli ogni cosa in giro. Frega e rifrega col guanto la 2331 ZioNa| del suo sorriso furbesco, fregarsi le mani e rispondere:~- 2332 Sott | folli; non ridevano pure frementi ad ogni scossa le trine 2333 Walz | giovinezza ritornare a lei, fremere, spumeggiarle intorno, sollevarla, 2334 BCaso| neutro intorno al quale non fremeva l'onda tumultuante del desiderio. 2335 7Pecc| apparire fece correre un fremito nella schiera dei valletti 2336 Pinot| proletaria, che non mi riuscì di frenare un sorriso ed allontanandomi 2337 ZioNa| suo grande omonimo per la frequenza delle macchie d'inchiostro 2338 BCaso| candore, quella intatta freschezza delle boccuccie dove i denti 2339 Viag | I guanti devono essere freschi tutti i giorni al pari dei 2340 UPall| qualche donna sbigottita e frettolosa trascinava rapidamente il 2341 Ipot | monti, l'aria fattasi più frizzante che mai e lo studiolo a 2342 Decad| indifferente a tutti. I suoi frizzi erano passati di moda, le 2343 3Furb| giorno, scorati, stucchi, frolli, furono tutti e tre d'accordo 2344 Sott | rispondesse con un sommesso frou-frou di simpatia.~Bella era la 2345 3Furb| come un rostro, avido e frugatore come un becco, vigile come 2346 2Mond| egli, con un fuscello, frugava nella cenere del focolare 2347 Filtr| ad esclamare:~- Ma che ti frulla, Margheritina, di tenerti 2348 CurPa| come in quell'istante la fugacità delle vicende umane. Precipitando 2349 Walz | allora affrettava il passo, fuggendo con una specie di pudore 2350 Decad| sentimento o impressione, sempre fuggevole in lui, sempre sottoposta 2351 UPall| domande che gli facevano fuggir via con una faccia spiritata, 2352 Decad| ebbero duelli, divorzi, fughe, il delirio di tutti gli 2353 ZioNa| immaginarsi che razza di fulmine a ciel sereno dovette essere 2354 Pinot| spazzolava gli abiti: o fumare la sua pipa accanto alla 2355 | fummo 2356 Virtu| vagheggiata nelle veglie fumose sotto il lumino ad olio, 2357 Virtu| accanto al bestiame che fungeva da stufa, lo stomaco piuttosto 2358 Sott | indice la resistenza delle funi incrociate ed espresse finalmente 2359 Citaz| importa, - soggiunse il funzionario, - i suoi genitori rispondono 2360 ZioNa| sorridere del suo sorriso furbesco, fregarsi le mani e rispondere:~- 2361 7Pecc| mi fai ridere colle tue furie irriflessive….; sta cheta, 2362 Viag | imbarazzo continuando a guardare furtivamente le copertine. Finalmente 2363 3Furb| corsa restò un mistero. Furto? capriccio? vendetta? gelosia? 2364 Decad| come un gattone che fa le fusa. La signora si rannicchia 2365 2Mond| giovinetto, egli, con un fuscello, frugava nella cenere del 2366 Sott | celeste e rosa così abilmente fusi nell'avvicendamento delle 2367 7Pecc| giallo lucente come oro fuso, recinto il collo di perle 2368 Filar| potevano rappresentare un futuro lettore del suo romanzo: 2369 Filar| nuove e tutte animate da un gagliardo soffio di speranza che le 2370 Walz | conversazione amabile, anche gaia, ma di una gaiezza contenuta 2371 Walz | amabile, anche gaia, ma di una gaiezza contenuta dove passava come 2372 Decad| un calice che sollevò poi galantemente nella direzione d'onde gli 2373 Filar| relativo minuscolo premio, la galeotta che persuase Filarete della 2374 CurPa| della luna e della marea? e Galileo da voler sapere perchè una 2375 Pinot| bragia, si alzò come un galletto in atto di sfida:~- E non 2376 Occh | un pollaio.~- Allevate le galline?~- Non le allevo precisamente 2377 Virtu| Disinteresse trascinando le gambuccie concluse con un accento 2378 Sott | raccogliere in asilo sicuro la gamma ridente dei due colori celeste 2379 Scand| darle un buffetto sotto la ganascia.~Ma l'ultima parola la pronunciò 2380 Ipot | trasportare delle acque del Gange più che un vaso per volta». 2381 7Pecc| ogni secolo ci presenta a gara invenzioni e scoperte, ed 2382 3Furb| Sicuro, sicuro, - riprese il garbatissimo incognito, - lei ha pienamente 2383 Filar| mente di bandire simili gare.~Una novellina dunque, un 2384 ZioNa| sormontata dal suo berretto di garibaldino.~- Ora - gli disse la moglie - 2385 Decad| signora si alza, leva un garofano dal vaso e lo infila all' 2386 Ipot | burro rincarato, nonchè del garzone macellaio che aveva preso 2387 Decad| socchiudendo gli occhi come un gattone che fa le fusa. La signora 2388 Sott | rispetti.~«Devotissimo~«Dott. Gaudenzio Ripetti~«Notaio.»~ ~- Ed 2389 Sott | ogni mente, un'ansia di gaudio in ogni cuore.~- Piano, 2390 Decad| pavimento; una lampada a gaz protetta da un gonnellino 2391 Citaz| carabinieri a farsi dare una gazosa perchè moriva dal caldo. 2392 ZioNa| lesse un giorno in una gazzetta l'annuncio funebre di un 2393 7Pecc| topazio somigliante ad una gelatina d'arancio. Penduli da un 2394 Virtu| paga tutto ciò?~Un soffio gelato battè l'ali sopra le giovani 2395 Viag | quel freddo borgo che gli gelavano il cuore e corse alla voragine 2396 7Pecc| vetro, mandava riflessi gelidi di morte.~- Ah! voi vi amate? - 2397 7Pecc| che soffocate dal soffio gelido della mia mano si raggrinzano 2398 ZioNa| la lettera di Garibaldi, gelosamente conservata a capo letto, 2399 BCaso| ardore affannoso, di cure gelose, di mirabili previdenze, 2400 3Furb| Furto? capriccio? vendetta? gelosia? Qualunque fosse stato il 2401 CurPa| che ella aveva un marito gelosissimo, feroce. La credevo vedova 2402 Occh | palme, - sareste ancora geloso?~- Non ne ho più il diritto, 2403 Decad| profumato intreccio dei gelsomini; con quei nomi di donna 2404 Filar| povera donna si sfaceva in gemiti il cavalleresco complice 2405 Decad| del lampo corrusco di una gemma, altri soavi e teneri come 2406 7Pecc| Superbia appoggiando la destra gemmata sopra uno scettro d'oro 2407 ZioNa| nessuna impressione sulla generazione ultima. Uno dei nipotini 2408 Filar| zio, grosso negoziante in generi coloniali, crollava il capo 2409 UPall| proprietario non ve li avesse già generosamente condonati. Andate, siete 2410 3Furb| biglietto da cento offerto dal generoso sconosciuto; ma quando vollero 2411 Sott | il buon curato contro suo genio nei giorni seguenti, perchè 2412 ZioNa| accorrere al capezzale del genitore morente. In certe ore di 2413 2Mond| bianchi di quelli della loro genitrice. Girondolavano chetamente 2414 7Pecc| invitati i quali dovevano genuflettersi e fare atto di deferenza 2415 ZioNa| dove ogni grazia di Dio germoglia e cresce che è un piacere, 2416 Decad| di pastrani bianchi dal gesso dei coriandoli, ma tutti 2417 Scand| prontamente, guardandola prima, gettando un grido di orrore poi:~- 2418 Occh | affatto. Purchè non vengano a gettar sassi nel mio pollaio ed 2419 Occh | scrivevo versi d'amore per gettarli nella vostra fines….~- Anche 2420 3Furb| bocca, e questo amaro si gettarono vicendevolmente l'un l'altro 2421 ZioNa| lontano. Furono anche visti a gettarsi dei baci. Molte persone 2422 Pinot| quell'idea che vi hanno gettata come una noce in una scatola 2423 Decad| cento cuoricini si sarebbero gettati dai balconi per cadere fra 2424 Decad| provvista sempre rinnovata di gettoni che andavano a cadere con 2425 2Mond| per vedere di rompere quel ghiaccio:~- Guardate, vi abbiamo 2426 Virtu| di cuccagna dalla preda ghiotta ed appetitosa lungamente 2427 7Pecc| lussurioso, l'avaro, il ghiottone, l'accidioso, l'iracondo 2428 7Pecc| la mia opera sugli uomini giacchè li prendo dalla culla e 2429 3Furb| profondità interne della giacchetta lo andava ancora spianando 2430 BCaso| Sembrava che queste due parole giacenti da tanti anni in fondo al 2431 3Furb| di ravettone i cui fiori gialleggiavano nella maturanza precoce 2432 UPall| paio di stivali nuovi. Non gialli, no. Capiva che sarebbe 2433 Scand| cavalcioni della faccia giallognola rammentava lontanamente 2434 | giammai 2435 7Pecc| portata con «fondants», gianduiotti e «marrons glacés».~Venne 2436 Sott | darsi. Era sorella di quel Gianni che tiene adesso il mulino 2437 Occh | quelle ingegnose scatole giapponesi che vi presentano un uovo 2438 Ipot | Naviglio sotto le finestre e un giardinetto decrepito pieno di erbe 2439 ZioNa| i brani più ardenti del Giaurro.~Fu come dar fuoco a un 2440 2Mond| torreggiano cime di pioppi giganteschi appena mosse dall'aria greve. 2441 Virtu| rappresentava altro che un gigantesco albero di cuccagna dalla 2442 Walz | si chiamava semplicemente Gigi Vendramin, ma aveva vent' 2443 Decad| temo che questa sera la Gigia non sarà contenta di me.~- 2444 ZioNa| coccarde e a cantare «La bella Gigogin» con uno slancio che i suoi 2445 3Furb| o veri o falsi questi gingilli sono miei.~- Perchè? - fece 2446 Decad| trilli, degli scoppi di risa gioconde, delle note di cembalo uscenti 2447 Decad| affetti, gli affari, delle gioie, dei dolori, delle preoccupazioni 2448 Filar| i concorsi a premio dei giornaletti letrarî avevano trascinato 2449 Filar| colonne di un organo magno del giornalismo il pubblico non se ne diede 2450 7Pecc| carbonchio -: noi assistiamo giornalmente alle conquiste davvero meravigliose 2451 2Mond| rivederci nella valle di Giosafat.~Mamma Monica tornò a sollevarsi 2452 Walz | animato e le mosse così giovanili che la cameriera, al suo 2453 Virtu| mostravano una età determinata; giovanissime no, vecchie neppure, si 2454 Decad| commiserazione al provinciale, un giovanottone bianco e roseo che sembra 2455 Viag | del bottegaio unto, del giovinastro avvinazzato, di persone 2456 BCaso| conoscono.~Fin da quando, giovinetta appena, attardandosi lungo 2457 7Pecc| dalle fauci bramose che gira sempre in cerca di preda. 2458 UPall| davanti a certi panorami giranti dove la coscienza della 2459 Decad| il perchè.~E il sandolino girava lento la punta di Torno 2460 UPall| supponendolo fuggito dal manicomio, giravano alla larga. La sua popolarità 2461 Virtu| di grida, di rincorse, di giravolte e di qualche amichevole 2462 3Furb| era andata crescendo con giri iperbolici nella mente di 2463 Decad| alcuno, - disse Giulio, - giriamo Balbianello. A Lenno troveremo 2464 2Mond| quelli della loro genitrice. Girondolavano chetamente per la cucina, 2465 2Mond| bene eh? qui; stai bene, girovago, al calduccio?… Meglio il 2466 UPall| permesso un pranzo, una gita a Monza e un paio di stivali. 2467 Decad| pranzo devo mettermi in giubba per andare alla Scala, poi 2468 Ipot | gonfiando le gote tratteneva giubilando uno scoppio di risa. Non 2469 Walz | terzo di secolo. Ella non giudicava. Sentiva. Sentiva l'onda 2470 Decad| velluto violetto; i capelli giudiziosamente conservati in una tinta 2471 CurPa| corda che metteva capo a Giulietta; non vi si sarebbe forse 2472 Citaz| accendere la pipa gridò tutto giulivo:~- È qui! È qui!~Padre e 2473 Sott | piegano nelle mani a mo' di un giunco? soffiare il naso in questi 2474 Ipot | sprezzante della ragazza, poichè giunge un momento in cui anche 2475 Walz | materialità del suono non giungeva alle sue orecchie, ma ella 2476 BCaso| qualità di buona massaia e giungevano pur anche a difenderla quando 2477 CurPa| solitudine perfetta. Vi giunsi a cavallo, una sera che 2478 Decad| avevano maggior spirito. Giura in pari tempo che a teatro 2479 3Furb| duemila e cinquecento lire giurando su tutti i santi che non 2480 2Mond| rappresentavano i Re Magi. San Giuseppe mancava perchè proprio la 2481 ZioNa| conformato, di nove mesi giusti e qualche ora. La gioia 2482 Decad| sulle guancie dell'avventore giustifica la domanda del cameriere).~- 2483 Sott | finalmente il gran giorno venne, giustificando tutte le speranze dell'Agata 2484 Citaz| pubblico i nostri interessi?~- Giustissimo.~- Col denaro potremo invece 2485 7Pecc| gianduiotti e «marrons glacés».~Venne seconda una splendida 2486 | gliela 2487 | gliene 2488 UPall| rompe la fune. Privo di quei globi rossi e azzurri che lo additavano 2489 Filar| estratto i suoi meriti e le sue glorie. E ancora: quindici giorni 2490 Sott | mandava di rimbalzo una gloriola nella quale si ringalluzziva 2491 3Furb| enorme portafoglio che le fa gobba sotto la giacca e lo addita 2492 Filtr| vorrà cambiare d'abito? Gocciola da ogni banda.~In un paio 2493 UPall| alcune stille di sudore gocciolargli dalla fronte e un brusìo 2494 3Furb| calze della Menica. Chi lo gode così?~Il «Bisogna» fu il 2495 Decad| ultimo giorno ti sarà dato godere di te stesso e della vita. 2496 ZioNa| vento, alla pioggia e di godersi in lungo ed in largo i sacri 2497 Filar| centenaria. Egli e sua moglie godevano un ammezzato tutto sole 2498 Walz | dire con una intensità di godimento quale non può essere data 2499 Virtu| un po' timide nelle loro goffe sottane alla moda del paese; 2500 Viag | ragazzo che gli guastava il gomitolo della cordicella, per 2501 Ipot | po' d'acqua per bagnare la gomma, andò lui stesso in cucina 2502 Ipot | uno sguardo malizioso e gonfiando le gote tratteneva giubilando 2503 2Mond| ricchi affluenti le cui acque gonfiandosi lo inondano spesso e trasportando 2504 7Pecc| senza aspettare la risposta gonfiò le narici per cogliere nell' 2505 UPall| faceva tirare a lungo per la gonnella e non era che dopo una lunga 2506 Virtu| sparuto, quasi attaccato alle gonnelle delle due donne.~- È nostro 2507 Decad| franklin; all'ombra della gonnellina di seta della lucerna la 2508 3Furb| mostrar loro che non siamo gonzi. Dovessimo fare il giro


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License