Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
La sottana del Diavolo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

     Novella
2509 Filtr| amiche che tagliarono il nodo gordiano. Raccolte a conciliabolo 2510 7Pecc| gamberi di corallo. Una gorgiera trasparente di una tinta 2511 UPall| un pezzo di stracchino di Gorgonzola e un litro di Barbera vecchio, 2512 Filar| lettori. Grasso sul teatro, Gorki nelle novelle…. forza ci 2513 Ipot | malizioso e gonfiando le gote tratteneva giubilando uno 2514 Decad| sotto il dominio della sua governante. Anche aveva provato a frequentare 2515 Filar| in uno dei tanti uffici governativi.~- Te felice con quella 2516 Occh | transazioni, ci aspetti la gradevole sorpresa di un assoluto…. 2517 2Mond| che salendo due deformi gradini di mattonato per una porticina 2518 UPall| minestra.~Toccò l'ultimo gradino senza manco vederlo, attraversò 2519 3Furb| introdurvi il nuovo ospite tanto gradito quanto inaspettato.~- Come! - 2520 ZioNa| sospendere in previsione delle gramaglie e il figlio prete che si 2521 Virtu| Sottomissione.~Il piccolo e gramo Disinteresse trascinando 2522 7Pecc| con zanne di tigre. Quale grandezza io rispetto? Quale sentimento 2523 7Pecc| faccio abortire progetti grandiosi, disprezzo l'arte e la poesia 2524 Citaz| mormorò Nicola colpito dalla grandiosità della parola e dal mistero 2525 7Pecc| e di fantasie leggiadre, grandissimi talvolta, talvolta assurgenti 2526 2Mond| mezzo a vaste campagne di grano sulle quali torreggiano 2527 ZioNa| lasciavano pendere i loro grappoli maturi e profumati.~Senza 2528 7Pecc| assunta al potere vorrà gratificarmi di una modesta pensione, 2529 Filar| di un romanzo nuovo….~- Gratissimo. Solamente ho i tiretti 2530 3Furb| insieme qualche parola di gratitudine intanto che toglieva fuori 2531 Filar| lettura:~- Ella mi sarà grato della preferenza che le 2532 Sott | rabbioso, don Assalonne si grattava la pera e la sua faccia 2533 7Pecc| uscio?~- Io striscio, raspo, gratto, lecco, mi schiaccio, mi 2534 Pinot| comprendere poco perchè si grattò malamente un orecchio e 2535 Citaz| sua madre che quando era gravida di lui ebbe certo voglia 2536 BCaso| matrone dove si parlava di gravidanze, di parti, di bimbi nati 2537 BCaso| che il piccino le buttò graziosamente le braccia al collo chiamandola 2538 Viag | autori ricevono talvolta graziose letterine di ignoti; specie 2539 Pinot| accendervi un pizzico di pece greca.~Fino a poco tempo fa gli 2540 Virtu| sciarpe, coi fazzoletti, coi grembiali si posero a dare delle cenciate 2541 Walz | sciolto l'altro mollemente nel grembo, la marchesa non sapeva 2542 2Mond| giganteschi appena mosse dall'aria greve. Paese triste che fu un 2543 UPall| sulla spalla e una voce gridargli:~- Ohè, galantuomo!~Era 2544 Citaz| maggiormente, al punto che gridava e smaniava sulla panca dell' 2545 Viag | avesse risposto a tutti i gridi d'amore e di dolore che 2546 Scand| imponente, con un gran naso grifagno a cavalcioni della faccia 2547 Occh | rassegnandoci pensiamo che la tinta grigia nelle chiome non è poi quella 2548 2Mond| attorcigliavasi una lunga piuma grigiastra, ma il cui corpo provocante 2549 2Mond| materna; colle tre teste grigie chine intorno alla venerabile 2550 UPall| soddisfacimento di certi grilli; non aveva per altro l'istruzione 2551 Decad| panciotto che non faceva una grinza e sotto il quale cadevano 2552 UPall| all'atto di ritirare il groviglio delle funicelle uscì dalla 2553 Pinot| tosse, trovai Pinotto in un gruppetto di quattro o cinque scamiciati 2554 Filar| il tempo di consumare il gruzzoletto raccolto tra amici di buona 2555 3Furb| mezzo per salvaguardare il gruzzolo, e s'avviarono alla stazione 2556 Filar| lettere.~- Ma che cosa si guadagna a vendere parole? - domandò 2557 Sott | mulino nel bosco, che non guadagnano nemmeno tanto da sfamarsi; 2558 Filar| principesche. Dumas, Sue, Zola guadagnarono tutto quello che vollero.~ 2559 Filar| cento lire, anche cinquanta, guadagnate senza bisogno di ricorrere 2560 Virtu| chi ne narrava i grandi guadagni, il lusso, i divertimenti, 2561 Decad| come non fossero bastati i guai, la compagnia di Assicurazioni 2562 Viag | pari dei fiori, i nastri si gualciscono, le trine si stracciano, 2563 Viag | giorni di letto fra morbidi guanciali, accarezzati dai parenti, 2564 Decad| sera Clotilde sprimaccia il guancialino e raddrizza il merletto. 2565 BCaso| goccie di latte, quelle guancine che sembrano fatte di petali 2566 CurPa| complimento da parte mia. La guardai, era belloccia, lei, non 2567 7Pecc| le case circostanti, un guardaportone in gran livrea introduceva 2568 3Furb| zio Titta - non bisogna guardar troppo per il sottile se 2569 Decad| Egli vi si stende senza guardarla, ma il movimento, solitamente 2570 BCaso| incosciente innocente malìa.~Guardarli, accarezzarli, ascoltare 2571 7Pecc| ancora ai vincoli del sangue? Guardatemi, prostratevi dinanzi a me, 2572 Occh | Perchè?~- Perchè io una volta guardavo il mondo coi miei begli 2573 CurPa| importuno; neppure un cane di guardia. Al mio giungere la porta, 2574 UPall| quando una mattina vennero le guardie e forzando l'uscio penetrarono 2575 3Furb| tutti e tre, indivisibili e guardinghi, sorvegliandosi a vicenda.~- 2576 Walz | a strapparla al fascino. Guardò la pendola: mancava un quarto 2577 Filtr| dieci lire pagate dopo la guarigione. Devi fare questo per il 2578 BCaso| era caduto e più tardi di guarirlo a furia di attenzioni da 2579 Filtr| Margheritina intese «Grazie, mi ha guarito». Fece un inchino e infilò 2580 7Pecc| color tartufo bruno con guarnizione di piccoli gamberi di corallo. 2581 Occh | Quel quasi, amico mio, guasta tutto. Credete a me, quando 2582 3Furb| Menica accusata di avere guastato ogni cosa colla sua smania 2583 Viag | sgridare un ragazzo che gli guastava il gomitolo della cordicella, 2584 ZioNa| filari di vite non ancora guasti dalla peronospora lasciavano 2585 Citaz| smanioso di farsi pagare il guasto delle viti ed anche fiero 2586 Citaz| pugno.~L'oste che non era guercio bolognese, ma che oste 2587 Sott | arieggiare il cranio lo dovesse guidare più lucidamente attraverso 2588 Decad| stretto sandolino, che essi guidavano con negligenza a rari colpi 2589 Walz | era stato ufficiale nelle Guide e grande seduttore al cospetto 2590 Viag | malinconicamente modificò d'un tratto i guizzi lieti della sua fisionomia. 2591 Walz | ricami di giaietto ebbero un guizzo doloroso, in causa di un 2592 Decad| opinioni invecchiate, i suoi gusti tramontati; financo il suo 2593 Viag | principi Belmondo, le signore Guttierez, Vicobelli, Altalena, della 2594 Filar| Maeterlink, Nietzsche, Ibsen, tutta la nebbia nordica 2595 Virtu| mormorò:~- Vi benedica Iddio, poveretti! Noi non possiamo 2596 CurPa| all'Africa infuocata, l'idillio maturi rapidamente in passione, 2597 7Pecc| tempo quella pettegola di Igiene non fa altro che mettermi 2598 Scand| mano io potrei scacciarla ignominiosamente additandola all'obbrobrio 2599 Filar| ostinazione continuava ad ignorare l'esistenza di un Filarete 2600 Pinot| Francamente devo dire che ignoro ciò che avrei fatto nei 2601 | III 2602 Virtu| accento che pareva quasi ilare:~- Se riesco a mettervi 2603 2Mond| abbandonava a un nuovo accesso di ilarità.~- …. guarda il bambino. 2604 CurPa| vita esemplare, dai costumi illibati. Per un po' di tempo ebbi 2605 CurPa| spavento delle nostre scuole illogiche si potesse avere una scuola 2606 7Pecc| Accidia, tu Avarizia potete illudervi di arrivare neppure a'miei 2607 Filar| in cima all'albero, che illuminava tutto il giardino. L'originale 2608 Virtu| conti. Alloggio, mobilia, illuminazione, riscaldamento, giornali, 2609 Pinot| nulla per questo povero illuso. Io lo vedo avviarsi giorno 2610 Ipot | sempre, suo fratello, l'illustre Spiridione Tomei, stentò 2611 Filtr| e Margheritina lo faceva imbalsamare per emoria.~Erano appena 2612 Filtr| conchiglie, yatagan e pappagalli imbalsamati. Ogni volta che Daniele 2613 Decad| Corso, tutto pavesato e imbandierato spiegava le sue ritorte 2614 CurPa| nelle situazioni le più imbarazzanti ad altre persone che non 2615 Virtu| inconsapevole. Vedendole un po' imbarazzate ed incerte la capoccia uscì 2616 Viag | occhio, mostrò un leggero imbarazzo continuando a guardare furtivamente 2617 Filar| quella tendenza di natura a imbastire frottole e a imbastirle 2618 Filar| a imbastire frottole e a imbastirle con tanta facilità! Il guadagno 2619 7Pecc| plasmo, lo trasformo, lo imbestialisco; oppure lo maciullo come 2620 Walz | teletta.~Quando ne uscì, imbevuta di indistinti profumi, cinta 2621 CurPa| cerca a teatro la sedia imbottita e il palco dove non piova; 2622 BCaso| rose, quei corpicciuoli imbottiti di velluto con un lontano 2623 UPall| trovavasi ora in cento imbrogli. L'età non gli consentiva 2624 3Furb| Ma a chi per non essere imbrogliati?~Di punto in bianco un bel 2625 Virtu| silenzio giù per via Torino.~Imbruniva. Un forte vento di tramontana 2626 ZioNa| collo la dolce catena dell'imenèo? I traffici paterni non 2627 Virtu| che si era ingegnata di imitare nella acconciatura del proprio 2628 Filtr| ozio, per vendetta, per imitazione, per abitudine. L'allievo 2629 Filar| giorno, o brani di vita, o imitazioni di letture, o fantasie, 2630 Occh | amore non è mai come lo si immagina. Forse il primo amore….~- 2631 Viag | vetrine rilucenti dei librai, immaginandosi le persone che si fermavano 2632 Sott | santo cielo, chi poteva immaginarne le conseguenze? La colpa 2633 ZioNa| due parole. Ma occorre immaginarsi che razza di fulmine a ciel 2634 Occh | non è mai quello che si immaginava….~Il signore volle interrompere 2635 Filar| della sigaretta le belle immagini che poi avrebbe tradotte 2636 Filtr| simpatica, Margheritina immaginò un altro mezzo per mettere 2637 Viag | quella voce che tradisce immancabilmente lo stato della scarsella:~- 2638 Walz | contemplazione di una donna da una immediata sensazione di desiderio 2639 UPall| scarpe non sue (da tempo immemorabile egli non si era pagato il 2640 BCaso| e compressa ma unica ed immensa: i bambini; passione che 2641 7Pecc| disgrazie, non credo di esserne immeritevole. Quanto bene io impedisco 2642 Sott | preparava! Se ne sarebbe immischiato il vescovo, forse il Santo 2643 7Pecc| sul quale stava rigida ed immobile Superbia, vestita con un 2644 UPall| senonchè quelli, perfettamente immobili sui suoi ginocchi, conservavano 2645 Decad| estrinsecazione che lo renda immortale. Sarà il giorno in cui amerai 2646 7Pecc| spetta di essere chiamate le Immortali.~Annuirono le sorelle con 2647 Pinot| quesiti: «Credete voi all'immortalità dell'anima?» - «Quale è 2648 3Furb| valuta, ma siccome era un po' impacciato nei movimenti l'amico con 2649 ZioNa| abbassò gli occhi con delicato impaccio.~- È la terza moglie. Sicuro. 2650 Virtu| volta lo scoraggiamento si impadronì davvero dei tre infelici.~- 2651 Filar| giro della città. Se ne impadronirono i giornali umoristici, se 2652 Walz | e la piccola mano appena impallidita nella gradazione signorile 2653 Filtr| infatti che Margheritina impallidiva tutta scossa da un tremito. 2654 Decad| scherzare; gli abiti femminili impallidivano nel crepuscolo, mentre si 2655 UPall| del polentaio.~- Non si impara da un giorno all'altro a 2656 Filtr| anno e mezzo, cara mia, si imparano tante cose. Bastano qualche 2657 Virtu| questo ma se ha pazienza imparerò, la servirò con zelo, con 2658 Citaz| treno che non era pronto.~- Impari il tribunale a studiare 2659 ZioNa| vecchio sacerdote che gli impartì le prime nozioni di latino 2660 Virtu| predicare il verbo novo, ad impartire insegnamenti che le altre 2661 Pinot| gran timore che Pinotto impazzisca!~Gli aveva parlato per tutta 2662 3Furb| che si potrà discutere, ma impedirci di parlarne a nostra madre 2663 Occh | dolci parole, ma non potè impedire che l'aspide nascosta tra 2664 7Pecc| immeritevole. Quanto bene io impedisco nel mondo! Senza strepito 2665 Occh | scuro nello stesso modo che impediva alle mosche di entrare impedivalo 2666 Occh | impediva alle mosche di entrare impedivalo pure agli sguardi dei piccoli 2667 BCaso| benedetto la loro unione egli si impegnava a prendersi in casa un trovatello 2668 Decad| agiatezza la mia famiglia (cogli impegni della giornata) fallì, defraudandomi 2669 Decad| accapponavano la pelle al celibe impenitente, facendogli tornare a gola 2670 Pinot| Gondi si era mostrato con me impensierito per il mutamento di Pinotto.~- 2671 ZioNa| senza contare Cecco Bebbo imperatore.~Il Barbaglia d'America, 2672 Decad| di minio sulle guancie, impercettibile, quasi un rossore rimasto 2673 7Pecc| pure a dimostrare da quanta imperfezione, da quanta insufficenza, 2674 Ipot | vi erano i termini dell'imperialismo, mancavano pure le forze 2675 Scand| della sommossa e con accento imperiso chiama:~- Varisco!~L'interpellata 2676 ZioNa| degli antenati come noi dell'impero chinese.~- Non importa, 2677 Filar| droghiere.~- Milioni! - rispose imperterrito il neofita che pensava in 2678 Scand| No. - Lasciami stare. - Impertinente! - Villana! - Lo dirò alla 2679 UPall| stessa domanda veniva rivolta imperturbabilmente anche alle nutrici ed alle 2680 UPall| tenne il suo posto rigido e impettito. Era un po' più pallido 2681 ZioNa| rimettendo a più tardi l'impianto dell'industria a Baggio. 2682 Walz | si perde tempo e denaro e impiastricciando malamente di pittura volgare 2683 Occh | di silenzio che seguì fu impiegato da ognuno dei due a un breve 2684 Decad| in casa, ma ebbe paura di impigrirsi troppo e di cadere sotto 2685 Walz | in un certo senso, perchè implicava il sospetto che la marchesa 2686 Ipot | uno scoppio di pianto e implorando l'anima della defunta padrona, 2687 Filtr| querele lente, sommesse, imploranti…. Margheritina ancora tutta 2688 Walz | pari di Faust il suo cuore implorava: Arrèstati ora felice!~Un 2689 Scand| risa.~- Dillo! dillo! - imploravano le altre.~- Zitte! - fece 2690 7Pecc| Un'altra voce dietro a lei implorò subito:~- Tienimi sollevata 2691 Scand| urgenza. La direttrice severa, imponente, con un gran naso grifagno 2692 Sott | due ingenui ammiratori una imponenza nuova. Gli occhietti dell' 2693 Sott | mistero la grande opera. Importava che non trapelasse nulla 2694 CurPa| dovunque, nessun domestico importuno; neppure un cane di guardia. 2695 Occh | Fu l'oculista che me le impose. Che fare? Convenne rassegnarsi.~- 2696 Pinot| libero, che il tempo delle imposizioni era finito e che i padroni 2697 BCaso| assomigliasse davvero incominciò a impossessarsi di lei dandole un turbamento 2698 Decad| teatro, è una chiesa.~Nella impossibilità di farsi avanti, e per non 2699 Sott | parroco di Spadafora.»~ ~Impostata colle sue proprie mani la 2700 Decad| tutta l'aria ne sembrava impregnata; e più assai che nella antica 2701 7Pecc| sangue. (Ella aveva anche impressa sul dorso una maschera schifosa 2702 Pinot| pensiero, al sentimento, alla impressionabilità di un altro, ma Giacomo 2703 Sott | per audacie fantastiche ed impreviste. E come non si poteva, lasciare 2704 Ipot | bizzarri, così pieni di imprevisto, che l'uomo di studi ne 2705 Viag | per farlo mondo da ogni improprietà, con quale coraggio si era 2706 Sott | affinchè l'effetto della improvvisata riuscisse più solenne.~E 2707 Occh | rinchiudevano isolandolo in una improvvisazione di cantuccio intimo assai 2708 Sott | avvilita in presenza di improvvise difficoltà, ma sempre sostenuta 2709 Sott | la serva del parroco si improvvisò sarta del paradiso; tolto 2710 Ipot | raziocinio congiunta a tanta impudenza. Sperò ancora di convincerla 2711 Filtr| seguendo il suo naturale impulso fanciullesco diede in una 2712 Citaz| Nicola Bordello non la si fa impunemente.~Quando uscì la citazione 2713 Scand| peritò di portare l'onda impura di tali sconcezze in mezzo 2714 7Pecc| volto alle sorelle l'alito impuro. - Voi credete ancora ai 2715 ZioNa| mezzo a tutte le mischie, inalberò il maggior numero di coccarde 2716 Filtr| ognor crescenti di desiderio inappagato.~- Senta, - proruppe a un 2717 Pinot| quanto dire alla superiorità inappellabile della sua causa, per cui 2718 3Furb| ospite tanto gradito quanto inaspettato.~- Come! - esclamò l'amabile 2719 3Furb| po' tutte quelle cupidigie inasprite disse che quando avessero 2720 Decad| dell'aria con morbidezze inattese di pastello; qualche ventaglio 2721 Walz | quindici anni. Impressione inaudita! il suo volto di quindici 2722 BCaso| notte fu qualche cosa di inaudito. Ella ne ringiovanì come 2723 2Mond| nella memoria un turbamento incancellabile. Alla osservazione della 2724 BCaso| pittoresca espressione popolare, incantata dietro un gruppo di bimbi 2725 7Pecc| belle forme e il sorriso incantatore di Lussuria.~La donna in 2726 CurPa| dove mi aspettava una donna incantevole ma ignota essa pure. Tutte 2727 2Mond| esclamò: Gesù! Le altre, incapaci a parlare, si affrettarono 2728 Ipot | di erbe parassite che si incappucciavano a primavera di un ridente 2729 Filar| e quell'altra non volle incaricarsene perchè il nome dell'autore 2730 Walz | le guance di un leggero incarnato - i Vendramin sono congiunti 2731 7Pecc| nude un bizzarro amuleto incastonato fra vividi rubini che parevano 2732 Filar| scegliersi una professione meno incerta. Ma quando mai uno scrittore 2733 Sott | una volta don Assalonne incespicò nello strascico di un abito 2734 Viag | resta.~Filarete ammutolì. Inchiodato sulla sedia, in mezzo alle 2735 ZioNa| frequenza delle macchie d'inchiostro sui quaderni.~Spinte sponte 2736 Filar| celebrità~ ~Quelle moderne incitazioni a delinquere che sono i 2737 Filar| romanzo misteriosi cartellini incollati ai muri della città ne annunciarono 2738 Ipot | quartierino solitario rimasto incolume da un secolo nel centro 2739 Ipot | stesso del dovere che incombe a chi sa di istruire coloro 2740 Decad| alla brezza del vespero incombente la fioritura anche più capziosa 2741 Ipot | porto gli zoccoli.~- Lei non incominci a confondere le idee, - 2742 Ipot | ogni cosa, si arrischiò a incominciarlo così:~- Ragazza mia tu manchi 2743 Decad| sinfonia di apertura è già incominciata, quando un vecchio signore, 2744 Ipot | assolutamente incomprensibili.~Incominciato sotto tali auspicî il governo 2745 Decad| atto; posizione piuttosto incomoda perchè non ha nessun punto 2746 Ipot | quando non vi sia aperta incompatibilità di carattere crea pur sempre 2747 Occh | sempre gli stessi discorsi inconcludenti e vuoti. Se volete parlare 2748 Virtu| che stava dentro di esse inconsapevole. Vedendole un po' imbarazzate 2749 Filtr| che la sua seduzione fosse inconscia ne vedeva però l'effetto 2750 Walz | sfumare in una evanescenza inconsistente. La realtà stava per vincere 2751 Decad| poi per avventura lo si incontra senza o l'una o l'altra 2752 UPall| stringendosi contro il muro se incontrava qualcuno. Trasalì addirittura 2753 Decad| Io e quel giorno non ci incontreremo mai!~La baldanzosa sfida 2754 BCaso| Luigia! - Ma nemmeno questo incoraggiamento indiretto valse alla povera 2755 Citaz| parve di bell'effetto per incoraggiare i due giovinotti i quali 2756 3Furb| quel sorriso tacitamente lo incoraggiasse.~Lunga fu la disputa, fermo 2757 CurPa| assidua e rispettosa fui incoraggiato ad avvicinarmi alla mia 2758 Decad| verdognole e dei folti giardini incornicianti le rive col molle fluttuare 2759 Filar| bozzettino, qualche articolo incorniciato fra nomi sconosciuti continuò 2760 2Mond| esse tre vecchierelle quasi incorporee, coi capelli appena un po' 2761 3Furb| subito altrimenti c'era da incorrere nella prigione. Come mai 2762 BCaso| occhioni, di tutti la sovrana incosciente innocente malìa.~Guardarli, 2763 Decad| gridano. Uno dice:~- L'amore è incostante per sua natura.~Il taciturno 2764 Walz | tatto delicato faceva sforzi incredibili per evitare al suo interlocutore 2765 Ipot | molto semplici, ma legano incredibilmente a quell'età che non si interessa 2766 BCaso| prime molti fossero gli increduli dovettero pure arrendersi 2767 3Furb| mentre Pietro nicchiava incredulo e neghittoso. Quando però 2768 Ipot | stormo di passeri. Si sentiva incretinire.~- Ti prego, - disse alla 2769 Scand| riconquistare il tempo perduto; un incrociarsi di domande, di risposte, 2770 Sott | la resistenza delle funi incrociate ed espresse finalmente la 2771 Virtu| tempi. Un breve scialle incrociato sul petto, ricadente in 2772 Filar| aprivano, di voci che si incrociavano e di qualche scoppio di 2773 Filtr| prima ripugnanza istintiva, incuorata dall'amica, Margheritina 2774 Scand| parole. Il buon prete la incuorò con un'altra carezza sulla 2775 Sott | una maschera austera che incuteva rispetto agli ingenui spadaforesi.~ 2776 UPall| potesse aprire la strada alle indagini. I biglietti di Banca stavano 2777 Occh | Anche la mia vista si è indebolita assai. Ho durato fatica 2778 7Pecc| cappello di forma e di stoffa indecise per poter servire in tutte 2779 7Pecc| trasparente di una tinta indefinibile tra il petto di tortora 2780 Pinot| sincero su dal cuore, se quell'indemoniato gliene avesse lasciato il 2781 Citaz| essersi presentato all'ora indetta lire cinquanta.~- Io! Io! 2782 | indi 2783 Ipot | autorità di un proverbio indiano il quale dice: «Checchè 2784 Sott | Madonna con quella sottana indiavolata….~Toltasi la papalina con 2785 3Furb| seppellirli quei brillanti indiavolati li avrebbero cacciati cinquanta 2786 3Furb| trovavano. Il piccolo punto indicato da Paolo cresceva a vista 2787 2Mond| guardava da un po' di tempo con indicibile sorpresa un gonnellino di 2788 Walz | moneta dovuta, buttandoli con indifferenza nel reparto della sua memoria 2789 3Furb| duecento? - gridò Pietro indignato.~- Ma se non valgono di 2790 Scand| la maestra al colmo dell'indignazione esclama:~- Ma è dunque una 2791 BCaso| che ha pure un suo lato indipendente, una vitalità propria che 2792 Ipot | opuscolo «L'ignoranza forma di indipendenza» che ebbe un sì largo successo, 2793 3Furb| che ne rise gli diede l'indirizzo di un orefice a Bergamo 2794 Sott | meraviglia o da curiosità indiscrete, mentre don Assalonne andava 2795 Occh | agli sguardi dei piccoli indiscreti.~A un dato momento, tuttavia, 2796 Sott | presentava semplice, chiara, indiscutibile.~- Signore vi ringrazio! - 2797 Ipot | misurava sei gradi di calore. È indispensabile che tu accenda la stufa 2798 7Pecc| velo.~- Pare un cencio.~Una indistinta massa cenerognola strisciando 2799 Walz | Quando ne uscì, imbevuta di indistinti profumi, cinta di candida 2800 3Furb| Eccoli a Milano tutti e tre, indivisibili e guardinghi, sorvegliandosi 2801 Citaz| fastidi insieme sbirciò con indolenza il nuovo arrivato biascicando:~- 2802 Sott | la defunta signora abbia indossato questa ragnatela senza avere 2803 UPall| questurini gli avevano trovato indosso il famoso portafoglio fu 2804 CurPa| confessava arrossendo di avere indovinato in me fin dal primo sguardo 2805 Sott | conseguenze? La colpa maggiore, indubbiamente, andava difilata all'Agata 2806 Scand| Alcune frasi della lettera inducono a credere che legge romanzi. « 2807 Decad| all'occhiello di Giulio, indugiando, sorridente, facendogli 2808 CurPa| che sapeva di militare mi indusse a barattare il collarino 2809 CurPa| profumo delle zàgare mi inebbriava, gli occhi neri delle siciliane 2810 Pinot| delle proprie parole che lo inebbriavano come il più capzioso dei 2811 Walz | nudità procace il soffio ineffabile di una dolce malinconia; 2812 Occh | il destino di ciascuno è ineluttabile e il sogno che abbiamo sognato 2813 Decad| alleati, se ne stessero inerti accanto alle loro belle. 2814 Sott | sottane, fluide tra le mani inesperte come se volessero prendersi 2815 CurPa| Ero giovane, timido, inesperto; cresciuto prima in una 2816 CurPa| scienza se non una ardente, inestinguibile curiosità?~Una breve pausa 2817 ZioNa| morte, no, ma infine era inevitabile. Quanto avrebbe lasciato? 2818 Citaz| giuoco di parole:~- Mondo infame.~La frase, per quanto energica, 2819 Decad| liquirizia succhiati nell'infanzia.~- È inutile, - pensa Giulio 2820 Virtu| impadronì davvero dei tre infelici.~- A chi ci rivolgeremo 2821 Filtr| riconosceva assolutamente inferiore.~Se è vero che parlar d' 2822 Virtu| vi sono superiori inferiori. Siamo tutti eguali, per 2823 Filtr| Margheritina ancora tutta infervorata di santo zelo difendendosi 2824 2Mond| peripezie su strade malagevoli infestate da briganti; non avendo 2825 Viag | ignoti… questi libri pieni di infezioni e di microbi…. sui quali 2826 Filtr| paglia vicina al fuoco si infiamma, a quale dei due si vorrà 2827 7Pecc| dove già deposi il fermento infiammabile dell'odio. Voi quante siete 2828 Sott | senza alcun dubbio aveva infiammato l'abito della Madonna. Ora 2829 Decad| un garofano dal vaso e lo infila all'occhiello di Giulio, 2830 Pinot| scale a guisa di valanga, infilare la porta, sparire laggiù, 2831 Filar| accanto era vuoto e solo dopo infilati i pantaloni percorso l'appartamento 2832 Pinot| fece sempre più insolente, infingardo e pieno di pretese. Giacomo 2833 Pinot| ma Giacomo Gondi nella infinita dolcezza del suo temperamento 2834 Ipot | dargli la visione di parchi infiniti abbellivano a' suoi occhi 2835 7Pecc| riflettere, moltiplicandolo all'infinito, lo stemma di famiglia, 2836 Pinot| lunga e non si lasciano più infinocchiare.~- Ma chi ha infinocchiato 2837 Pinot| infinocchiare.~- Ma chi ha infinocchiato te, povero Pinotto?~- Oh! 2838 Virtu| e dei padroni noi ce ne infischiamo. Ve ne sono tanti! Se uno 2839 Decad| prendersi qualche spasso e infischiarsi di tutto il resto.~Questa 2840 Filar| presenterà a qualche critico influente. Basta talora un articolo 2841 Sott | minuto in minuto.~L'Agata, infocata nei pomelli delle guance, 2842 Decad| bocca.~- Che è stato? - si informa Clotilde con premura.~- 2843 Filar| fermavano in istrada per informarsi della sua salute e di quella 2844 Virtu| sembrano queste due donne.~- Le informazioni nostre, - saltò su Affezione, - 2845 Filtr| piccolissimo oggetto quasi informe e così strettamente fasciato 2846 Ipot | che si ha un principio di infreddatura, è vero, sono cose molto 2847 CurPa| laggiù, di fronte all'Africa infuocata, l'idillio maturi rapidamente 2848 Viag | si parlasse di libri all'infuori dei classici; il dottore 2849 Pinot| pezzo; questo pensiero gli infuse una audacia straordinaria). 2850 Ipot | Ragioni col cervello di un infusorio.~- E la finisca di insultarmi, 2851 Decad| solito, fu un po' lunga e per ingannare il tempo egli si pose a 2852 Sott | incontrato qualcuno. Non si ingannava infatti, chè già due donne 2853 BCaso| maligni quanto i benevoli si ingannavano sul vero stato d'animo di 2854 Pinot| che mi riguardano.~- Ti inganni, Pinotto, io verso di te 2855 Walz | sembrava una complicità di inganno.~Ma quella sera, quella 2856 Virtu| ragazze, una che si era ingegnata di imitare nella acconciatura 2857 Filtr| senza figliuoli tutti si ingegnavano ad appioppargliene qualcuno, 2858 Filar| dar prova di eccezionale ingegno rispondendo a un quesito 2859 Occh | più ristretti, come quelle ingegnose scatole giapponesi che vi 2860 Filar| venti candele. Una trovata ingegnosissima.~E così fu che in quella 2861 Decad| e di sfogo; e neppure l'ingegnoso ravvicinamento di tre mascherine 2862 Decad| divano del caffè, gli aveva ingenerato un'uggia mortale. Il vecchietto 2863 Virtu| abbigliamento a fondo campagnuolo ingentilito da una ingenua grazia primitiva 2864 Decad| sulle bianche scogliere dell'Inghilterra che già si intravedevano 2865 Sott | ringrazio! - esclamò il prete inginocchiandosi e baciando con ardore i 2866 Occh | tartarughe, gli ori tutt'all'ingiro splendevano delicatamente 2867 Ipot | sfogarsi di un sopruso o di una ingiustizia o di una villania.~Così 2868 Decad| contento di vedere, passando, l'inglesina della Cadenabbia. Non mi 2869 Walz | le coltri, si sovvenne di ingoiare una pillola che era il suo 2870 Pinot| largo che da vero ingordo ingoiava tutto.~È noto il simpatico 2871 Occh | ottico vi si precipitarono ingombrando il negozio colle loro persone 2872 2Mond| aveva un paio di baffi ingommati e tirati su fin sotto gli 2873 Pinot| tanto largo che da vero ingordo ingoiava tutto.~È noto il 2874 Virtu| immaginazione alimentato e ingrandito dai racconti di chi vi era 2875 7Pecc| con Dio. Una ferrea porta ingraticciata li divide dal resto degli 2876 Walz | accompagnato il suo grande ingresso nella società. Pure quelle 2877 Virtu| dirle una parola.~Una mano inguantata corse alla ricerca del borsellino.~- 2878 Decad| più belle, cento manine inguantate applaudivano, cento cuoricini 2879 Filar| un articolo ben fatto per iniziare la fortuna di un libro.~ 2880 Viag | l'editore-libraio prese l'iniziativa di altre spiegazioni e pigliando 2881 Ipot | quello strano discorso, che, iniziato brontolando, si era a poco 2882 Occh | gallo è una musica che mi innamora.~- In fatto di musica almeno 2883 ZioNa| condussero a innamorarsi e ad innamorare fortemente di una fanciulla 2884 Filtr| filtro col corpo del suo innamorato. Ravvolse l'oggetto in una 2885 Decad| finalmente senza ritegni l'inno tradizionale al sabato grasso.~ 2886 Scand| sconcezze in mezzo alle innocenti compagne, nel sacrario dell' 2887 Walz | vita creando per noi soli innumeri mondi, talora, pieni di 2888 7Pecc| basta, chè il veleno inoculato co' miei baci discende nelle 2889 2Mond| cui acque gonfiandosi lo inondano spesso e trasportando dall' 2890 2Mond| risuonò ancora in una breve ma inopportuna risata; Pietro Deviti a 2891 Ipot | irriverentemente e questo riso inopportuno finì di sconvolgere le idee 2892 7Pecc| nuova mentre da una parte ci inorgoglisce sta pure a dimostrare da 2893 Walz | bisogno per stessa, per non inorridire davanti a uno specchio, 2894 Citaz| per quanto energica, passò inosservata accanto a un piccolo gruppo 2895 UPall| rara, ossa robuste che lo inquadravano in un'ampia e magnifica 2896 Decad| fiorellino di bosco, altri ancora inquietanti come un enigma, o battaglieri 2897 Sott | mormorò il buon prete con una inquietudine che cresceva di minuto in 2898 Scand| Pietro Arbuez, il terribile inquisitore. Della stessa famiglia appariva 2899 ZioNa| in Verziere un cesto di insalata, uno di rape e uno di pomodori 2900 Decad| smania di potersi finalmente insediare pesta i piedi al suo vicino 2901 Virtu| verbo novo, ad impartire insegnamenti che le altre ascoltavano 2902 Virtu| corollario dell'interessante insegnamento. Ma lo spirito di emulazione 2903 7Pecc| sorelle:~- Cedo a te le insegne del potere e ti riconosco 2904 Scand| tratto si sollevano sembrano inseguire al di della tenda color 2905 CurPa| barone non penserà certo a inseguirla fin qui». Ma quale parola 2906 UPall| prontamente destò il sospetto, fu inseguito e…. il resto lo sapete. 2907 Ipot | poco avvennero dei ritardi, insensibili dapprima, notevoli in seguito 2908 Filtr| ragazza sembravano oramai inseparabili dalle sue guancie tondette, 2909 Filar| pesci ed alza a volo gli insetti attardati sulle linfe. Un 2910 7Pecc| in guerra i popoli, chi insidia il trono dei re? Io. Vedete 2911 Occh | resisteva vittoriosamente alle insidie dell'età. Non si dice che 2912 7Pecc| mondo. Colla mia apparenza insignificante fo degno riscontro a sorella 2913 Sott | annegare.~- A buon conto, - insistè la signora Radegonda, - 2914 Filtr| non ebbi il coraggio di insistere. Ha già la malinconia di 2915 UPall| avvertito nulla; ma il Pretore insistette:~- Non avete accostato un 2916 7Pecc| guancie livide i desideri insoddisfatti e urlanti avevano scavato 2917 Pinot| per cui si fece sempre più insolente, infingardo e pieno di pretese. 2918 Pinot| bruscheria e un disdegno affatto insoliti. Invece della frase sacramentale: - 2919 Sott | dinanzi al capolavoro. Notti insonni, veglie agitate, ansia ed 2920 7Pecc| L'ozio e la calma mi sono insopportabili. Io l'ho anche con te, Lussuria, 2921 Ipot | moderazione, di compatimento, gli insorse contro dandogli un tale 2922 Filtr| che a lungo andare diventa insostenibile.~Chi ne soffriva di più 2923 7Pecc| sbrendolo qua e , ed era insozzato sul lembo estremo da numerose 2924 Filtr| allievo della scuola navale installato altrove, e la Margheritina 2925 UPall| manine tese, quelle vocette instancabili nel loro ritornello: «Comperami 2926 Ipot | infusorio.~- E la finisca di insultarmi, altrimenti le dirò che 2927 Sott | volteggiare per l'aria sotto gli insulti del fumo che ne faceva uno 2928 Sott | che una rozza mano aveva intagliata con linee di una rigidità 2929 Walz | la sua avvenenza sembrava intangibile.~Non si nega che qualche 2930 BCaso| curiosità e di candore, quella intatta freschezza delle boccuccie 2931 Walz | del sorriso che mostrava intatti quasi tutti i suoi denti 2932 Ipot | piume che aveva minacciato l'integrità della sua fronte, ma di 2933 CurPa| fosse una deficenza dell'intelletto? Qualcuno soggiunse (forse 2934 Viag | due e cinquanta al mese di intellettualità.~Caso singolarissimo in 2935 CurPa| uomo e più ancora dell'uomo intelligente.~- Ecco un bell'elogio per 2936 3Furb| Ci vorrebbe uno che se ne intenda, - osservò Pietro.~- Un 2937 Filtr| coraggio da leone, - è ora di intenderci. Noi siamo buoni amici, 2938 CurPa| leale e sensitivo capace di intenderla. Io non so che cosa avrei 2939 Citaz| repubblica, come se lui potesse intendermi! Così da una parola all' 2940 Filtr| sì vero no, io non me ne intendo e non vado a cercare, ma 2941 Scand| La direttrice per nulla intenerita continuò acerbamente:~- 2942 Decad| di tutte le orecchie così intensamente teso in un sacro raccoglimento 2943 BCaso| Tutto ciò che l'amore più intenso si trae dietro di ardore 2944 Viag | fra la casa e la chiesa intente a scacciare, peggio che 2945 Filar| con dediche lusinghiere, intento a seguire dietro le nuvole 2946 Pinot| tracotante che nelle sue intenzioni doveva rappresentare il 2947 Virtu| servire?~I tre rimasero interdetti. Sottomissione si arrischiò 2948 Viag | lire profumi rari. Si interessano ben essi all'opera letteraria 2949 Viag | c'era tanto pensiero da interessare il filosofo, tanto movimento 2950 CurPa| direttamente non riuscirete a interessarli. È facile spaventare un 2951 Sott | sua fuga, mostravano di interessarsi con maggior diritto degli 2952 Virtu| zotica villana. Curiosa e interessata la maggioranza si schierò 2953 Filtr| tempo in mezzo, perchè gli interessati avevano premura, Margheritina 2954 Viag | Le donne soprattutto lo interessavano nel loro numero stragrande, 2955 ZioNa| storia, non è storia! io m'interesso solo di storia, cioè di 2956 2Mond| dall'una all'altra riva interi banchi di sabbia ne vanno 2957 Decad| ideali, vivo!~Ad una nuova interiezione partita dal gruppo, il biondino 2958 Walz | incredibili per evitare al suo interlocutore questa piccola mortificazione. 2959 3Furb| mettervi sull'attenti.~- Però - interloquì Pietro - noi siamo stati 2960 Occh | regolo. Un misterioso rumore intermittente veniva dal retro-bottega, 2961 Occh | scomparve subito nella penombra interna. Giungendo dalla caldura 2962 ZioNa| avevano già preso l'espresso internazionale come si farebbe ai nostri 2963 3Furb| portafoglio nelle profondità interne della giacchetta lo andava 2964 Scand| imperiso chiama:~- Varisco!~L'interpellata si fa pallida. Tutte le 2965 Pinot| gli animi: sorrideva meno; interpellato, rispondeva con una bruscheria 2966 Virtu| che cosa dire. Affezione interpretando il silenzio a suo modo, 2967 Ipot | pieno di tenerezza umana, interpretato chi sa come dalla servetta, 2968 Sott | della Chiesa, tutti gli interpreti della divina volontà concordavano 2969 Pinot| osso duro da rosicchiare, interroga la tua coscienza e dimmi 2970 Scand| la colpa. - Bisognerebbe interrogare la ragazza. Alcune frasi 2971 Sott | l'abbia esaminata, direi interrogata, se voi ne poteste capire 2972 Scand| nell'aria un immenso punto interrogativo.~- Sì, - completò don Celso, - 2973 7Pecc| io! Io! Io! Perchè non mi interroghi? - gridò Ira sollevando 2974 Virtu| divertimento poteva continuare, interrogò:~- Come vi chiamate?~- Io 2975 Decad| solcano ora senza posa, interrompevano la placidità misteriosa 2976 ZioNa| di moto proprio gli studi interrotti iscrivendosi nella Facoltà 2977 2Mond| due.~- Guarda! Guarda!~L'interruzione veniva dalla sposina che 2978 UPall| l'uomo dei palloni non interveniva mai. Colle spalle appoggiate 2979 Filtr| fra le quali Margheritina intese «Grazie, mi ha guarito». 2980 CurPa| furono le ultime parole che intesi dalla sua voce armoniosa. 2981 Decad| Assicurazioni sulla quale mi ero intestato per lasciare in qualche 2982 Walz | bacio fra le sue memorie più intimamente care? Un sogno! Ma che erano 2983 Pinot| Gondi ne soffriva nelle più intime fibre della sua anima di 2984 Viag | un giorno tra gli oggetti intimi e più cari…. no, questi 2985 Walz | rifugio della camera sacra all'intimità, la urgeva nell'ora della 2986 Ipot | aveva risentito un forte intontimento al cervello; e un'altra 2987 Pinot| frastuono indiavolato, lo intontisce, lo ubbriaca. Va a ragionare 2988 7Pecc| miseria innumerevoli persone, intralcio opere, faccio abortire progetti 2989 Decad| dell'Inghilterra che già si intravedevano lontanamente.~La giornata 2990 ZioNa| fortemente di una fanciulla intraveduta attraverso il cancello dell' 2991 2Mond| leggermente vestita la quale intrecciava una danza orientale davanti 2992 ZioNa| diritto? Preferisci vedermi intristire nell'isolamento, ammalarmi, 2993 7Pecc| una bazzecola qualsiasi.~Introdotte nella gran sala d'onore 2994 CurPa| una pesante portiera fui introdotto in un salottino circolare 2995 Viag | sfogliava adagino le pagine introducendo il dito nei fogli ancora 2996 Filar| ignoti ladruncoli che si introducessero nel giardino col favore 2997 Filtr| . Se Lei trova modo di introdurlo negli abiti di suo cugino 2998 3Furb| voluminoso portafoglio per introdurvi il nuovo ospite tanto gradito 2999 Sott | esclamazioni del popolo accorso, intuendo nelle sue viscere di pulzella 3000 Occh | dell'ottico dalla strada, invasa a quell'ora da un sole cocente 3001 Walz | subito una grande dolcezza la invase. Passando dinanzi agli specchi 3002 Decad| di moda, le sue opinioni invecchiate, i suoi gusti tramontati; 3003 ZioNa| telegrafo non erano ancora inventati), quando il padre Barbaglia 3004 Sott | Nota.~ ~Credevo di avere inventato io il nome di Spadafora; 3005 Filar| il giardino. L'originale inventore della burla doveva tuttavia 3006 7Pecc| invenzioni e scoperte, ed ogni invenzione ed ogni scoperta nuova mentre 3007 7Pecc| secolo ci presenta a gara invenzioni e scoperte, ed ogni invenzione 3008 Viag | Le ombre del crepuscolo invernale oscuravano già la soglia 3009 Walz | affondata nelle pelliccie invernali che la nascondevano per


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License