18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa
Novella
3510 BCaso| gravidanze, di parti, di bimbi nati e nascituri, di cibi speciali
3511 ZioNa| accadde a Napoleone una cosa naturalissima per sè stessa, ma che, date
3512 CurPa| soprannominato il re di Navarra per l'inesauribile fondo
3513 Ipot | centro della città, col Naviglio sotto le finestre e un giardinetto
3514 Walz | innalzato all'onore di monumento nazionale ci darà ancora una gioia
3515 | ne'
3516 UPall| istruzione e la disinvoltura necessarie a gustare la maggior parte
3517 Walz | sembrava intangibile.~Non si nega che qualche ritocco sapiente
3518 Sott | perchè il buon prete andava negando colla testa: Ohibò! Ohibò!
3519 Ipot | lagrime perchè «le si voleva negare a lei poveretta che era
3520 Ipot | e solo l'anarchia, che è negazione di governo, potrebbe paragonarsi
3521 Decad| che essi guidavano con negligenza a rari colpi di remo, assaporando
3522 Decad| morirai - questo non lo nego, ma fino all'ultimo giorno
3523 Viag | anno; i teatri aperti, i negozi riforniti, il fiotto di
3524 Filar| vero che uno zio, grosso negoziante in generi coloniali, crollava
3525 ZioNa| onesti coniugi Barbaglia, negozianti in ferramenta alla Pusterla
3526 3Furb| moglie e Pietro aprire un negozietto, e come si faceva senza
3527 Filtr| bisogna agire, - disse la negromante.~- Appunto! - rispose Margheritina
3528 Ipot | potrebbero essere dei fringuelli nell sue calze? Se li è forse
3529 Filtr| solamente a vederla. Di nemiche non ne aveva.~Certo, quando
3530 Filtr| molto, nella compagnia del neo marinaro ma poi le venivano
3531 Decad| subito la nutrice per il neonato; e come non fossero bastati
3532 Ipot | pensando ad ogni protesta dei nervi: «È un soldo che quella
3533 Filtr| mordendosi con un movimento nervoso i piccoli baffi biondi biondi.~-
3534 Decad| Pliniana, movendo diritto verso Nesso selvaggia appollaiata sulla
3535 Virtu| parole delinearono così nettamente la distanza da creare subito
3536 3Furb| parecchi posti un rifinto netto e tondo ad acquistare merce
3537 BCaso| sesso, una specie di essere neutro intorno al quale non fremeva
3538 Ipot | metà di febbraio, essendo nevicato sui monti, l'aria fattasi
3539 CurPa| Non è più curioso? Ma se Newton era così curioso da cercare
3540 Viag | Non va niente affatto.~- Ni….en….te?~- Af-fat-to. Ne
3541 3Furb| Titta dietro, mentre Pietro nicchiava incredulo e neghittoso.
3542 Filar| torre d'avorio. Maeterlink, Nietzsche, Ibsen, tutta la nebbia
3543 2Mond| argento la circondavano di un nimbo etereo.~- Come è bella oggi
3544 Decad| e di più o meno giovani ninfe cantanti estasiati il verso
3545 Decad| addormentate nel calice di una ninféa….~Giulio Sorisi, adagio
3546 Walz | Anzitutto le belle nozze della nipotina adorata, nozze d'amore e
3547 Walz | Arditi: «Il bacio». Le sue nipotine avrebbero riso di una composizione
3548 Viag | donne ideali curve sulle nitide pagine dove egli aveva posto
3549 | niun
3550 Viag | curioso. Era la Guida per Nizza e Montecarlo che un signore
3551 Walz | detto la marchesa agitando nobilmente con moto lento il suo ventaglio
3552 Viag | ha di meglio in fatto di nobiltà e di finanza.~- Ma - tornò
3553 Sott | superficie, picchiando colle nocche nei fianchi, tentando coll'
3554 Ipot | fanno l'effetto di avere una nocciuola nelle scarpe.~Alla seconda
3555 Pinot| vi hanno gettata come una noce in una scatola vuota gli
3556 Filtr| amiche che tagliarono il nodo gordiano. Raccolte a conciliabolo
3557 Ipot | persuase di sfuggire alle noie domestiche comperando dodici
3558 Decad| cantanti che non cantano, sala noiosa piena di sconosciuti; neppure
3559 7Pecc| abbastanza. Ora procederemo alla nomina della nuova regina. Ma che
3560 Sott | i poveri di Spadafora e nominando esecutore testamentario
3561 Pinot| avvenire di quell'imbecille nominandolo nel mio testamento per una
3562 Virtu| servizio.~- Di dove venite?~Nominarono un villaggio che nessuno
3563 7Pecc| all'alto onore di essere nominata regina dei peccati, molto
3564 Occh | bassa voce la signora.~- Nominatene uno.~- Quest'ora.~- Ecco
3565 Sott | piccoli fiori celesti dei non-ti-scordar-di-me. Morbida la stoffa, spumosa,
3566 2Mond| insolito vigore il volto nonagenario, i raggi pallidi che le
3567 Ipot | morta e del burro rincarato, nonchè del garzone macellaio che
3568 | nondimeno
3569 | nonne
3570 Walz | de' suoi trionfi, bella nonnina ammirata, invidiata.~Ora,
3571 Decad| lei?~- Oh! non io, mio nonno!~Il vecchio signore rimane
3572 Filar| Ibsen, tutta la nebbia nordica passò attraverso il suo
3573 Pinot| grave, - tu non sei in stato normale, o hai la febbre o sei pazzo.
3574 Virtu| già stato e ne pativa la nostalgia, di chi ne narrava i grandi
3575 Sott | che sembrava volasse.~ ~Nota.~ ~Credevo di avere inventato
3576 Viag | confinata nelle anguste pareti notarili di uno studiolo da villaggio.
3577 Ipot | ritardi, insensibili dapprima, notevoli in seguito e sempre crescenti.~-
3578 Filtr| lezioni sull'appoggio dei più noti romanzieri d'amore e siccome
3579 Virtu| si avanza a braccetto, - notò Affezione, - ha l'aria di
3580 CurPa| romanticismo di quella cavalcata notturna verso un palazzo ignoto
3581 3Furb| darmi almeno tremila e cento novantacinque. Sono cinque lire che ci
3582 2Mond| si stava più caldi.~- Ho novantadue anni, - disse la vecchiona,
3583 Pinot| bizzarro ne ricavassi una novella. Allora sì Pinotto potrebbe
3584 Decad| ispiravano quei viaggiatori novellini. Egli andava a Londra ogni
3585 Viag | lettera, e lo scrittore novellino si apparecchiava ad un momento
3586 Sott | buon parroco, - faccio una novena a Sant'Antonio.~Chi non
3587 ZioNa| sulla porta della chiesa noverando i meriti del defunto, fra
3588 Citaz| fosse l'aria, il moto o la novità sentirono presto gli stimoli
3589 Virtu| mezzo a un capannello di novizie a predicare il verbo novo,
3590 Pinot| egoisti, con un ardore di novizio che sfodera in un colpo
3591 Virtu| novizie a predicare il verbo novo, ad impartire insegnamenti
3592 Filtr| contenta margheritina, nessuna nube all'orizzonte, nessun pretesto
3593 Viag | Non si aspettava nulla dal nucleo di piccoli possidenti fossilizzati
3594 7Pecc| scintillare sulle carni nude un bizzarro amuleto incastonato
3595 Ipot | Devo forse andare a piedi nudi?~Egli non stette a rilevare
3596 Walz | un velo gettato sopra una nudità procace il soffio ineffabile
3597 Decad| andare in cerca del suo posto numerato e nella smania di potersi
3598 Viag | a briglia sciolta. Egli numerava tutte le città d'Italia,
3599 7Pecc| insozzato sul lembo estremo da numerose pillacchere dovute alla
3600 Filar| tutto il vicinato; non molto numeroso a dir vero perchè, astrazione
3601 ZioNa| la moglie di Napo per la nuora e il figlio ne stizziva.~
3602 Scand| sempre muta come un pesce, nuota nelle proprie lagrime ed
3603 Pinot| comodo a tenermi; e se mi nutre bene non è già per buon
3604 Decad| non trovando subito la nutrice per il neonato; e come non
3605 CurPa| ardenti la signora prescelta nutrii tosto la sicurezza che il
3606 ZioNa| provarono il bisogno di un nutrimento più sostanzioso e poichè
3607 Walz | librando a volo l'immaginazione nutrita dalle rimembranze della
3608 UPall| di portafoglio sano e ben nutrito.~- Che diavolo, che diavolo! -
3609 Decad| scompaiono entrambi fra le nuvolette profumate.~Forse pensano
3610 Walz | avere assistito alla scritta nuziale della figlia di sua figlia)
3611 Occh | presentava un ristoro di oasi che la signora avvertì subito
3612 Occh | diversamente non era forse per obbedire al mio gusto d'allora? Il
3613 Ipot | è detto che i servitori obbediscano; ovverossia è detto ma non
3614 Citaz| delle prepotenze, ma non può obbligarci a pigliare un treno che
3615 Citaz| rendermi le mie viti?~- Possono obbligare Maso del Ghero a rifondervi
3616 Filtr| dell'ambasciata che era obbligata a fare, le venne rivelando
3617 ZioNa| teoria della istruzione obbligatoria; tempi di ignoranza e di
3618 Citaz| E siete sicuro che lo obbligheranno a rifondermi i danni?~-
3619 Scand| ignominiosamente additandola all'obbrobrio di tutti gli onesti?~Uno
3620 7Pecc| maschera schifosa dalle occhiaie purulenti, ma non si poteva
3621 Occh | ancora pronte, - esclamò l'occhialaio da dietro il banco, sospendendo
3622 Occh | del suo completo grigio occhieggiava un mazzolino di fiori azzurri
3623 Decad| dal vaso e lo infila all'occhiello di Giulio, indugiando, sorridente,
3624 Virtu| mettere insieme la somma occorrente. Ma prima che nessuno aprisse
3625 UPall| che serbava per le diverse occorrenze; se non che all'atto di
3626 UPall| vecchio. Per fare tutto ciò occorrevano molti denari, ed ecco che
3627 Virtu| che ha tanti bambini e le occorrono in casa persone oneste,
3628 ZioNa| suoi antenati.~- Papà si occupa degli antenati come noi
3629 ZioNa| starai un po' tranquillo occupandoti delle nostre faccende.~Sette
3630 CurPa| padrona nè l'ancella si occuparono del mio sembiante. «Fugga!
3631 Sott | anche troppo di questa roba.~Occuparsene però dovette ancora il buon
3632 Decad| platea, trova tutte le sedie occupate, tutti gli occhi rivolti
3633 Sott | Assalonne. - Già ci siamo occupati anche troppo di questa roba.~
3634 Pinot| casa; e tutte queste miti occupazioni fra le quali si era svolta
3635 CurPa| perchè noi allora non ci occupiamo che di noi stessi. L'istinto
3636 Filtr| cosa dovevo fare?~- Bè, non occupiamoci del tempo passato. Pensiamo
3637 Filar| facile che i giornali si occupino di te.~- Scrivi una commedia, -
3638 Occh | non potevo abituarmi. Fu l'oculista che me le impose. Che fare?
3639 2Mond| rappresentava una giovane odalisca leggermente vestita la quale
3640 Scand| Nella caldura afosa si ode scricchiolare rapidamente
3641 Filar| la camorra che trionfa: «Odi profanum vulgus et arceo».~
3642 Walz | prezioso scolorito dal tempo si offende l'arte e si disgustano gli
3643 Scand| certamente l'intenzione di offenderlo. Non l'avesti, di', l'intenzione
3644 Walz | cameriera di stampo antico ed offensiva anche, in un certo senso,
3645 Ipot | sussiego, come di persona offesa, brontolando:~- Allora si
3646 2Mond| tutte le sue forze nell'offrire da mangiare e da bere ai
3647 Filar| lettura di un giornale per offrirlo a chi ne mostrasse desiderio;
3648 CurPa| le davo la buona sera, le offrivo dei fiori…. non mi ricordo
3649 Decad| spettacolo affascinante che offrono i palchi.~Il vecchio signore
3650 Decad| secoli.~Un'ombra dolorosa offusca gli occhi di Giulio Sorisi.
3651 Walz | dove una fila discreta di oggettini misteriosi e di vasetti
3652 | ognor
3653 Walz | capelli ondulati sugli omeri? Ognuo degli sguardi che il fidanzato
3654 UPall| e una voce gridargli:~- Ohè, galantuomo!~Era Antonio,
3655 Occh | campagna….~- Una volta. Ohimè si cambia. Non potete credere
3656 2Mond| vedono in alcuni quadri olandesi, ed era tanto lunga la cucina
3657 Ipot | giardino mandava il suo saluto olezzante fin dentro le finestre,
3658 Walz | tutto l'appartamento un olezzare di fiori, uno splendere
3659 Virtu| fumose sotto il lumino ad olio, accanto al bestiame che
3660 Sott | lasciando con suo testamento olografo, in data di un anno prima,
3661 Pinot| sopportare più gli scherni e gli oltraggi di un padrone che dopo di
3662 UPall| affollano in quell'ora gli ombrosi sentieri lo conoscevano;
3663 Walz | magnifici capelli ondulati sugli omeri? Ognuo degli sguardi che
3664 ZioNa| paragonare al suo grande omonimo per la frequenza delle macchie
3665 Virtu| ricadente in sbieco fra i due omoplati, compiva il loro abbigliamento
3666 Sott | cinture, mantelline, tutta una ondata di morbidezze, di baluccichii,
3667 Sott | raggio, un bagliore, un ondeggiamento, e il tinello rifarsi buio
3668 Decad| tamburelli, zuffoli; e una marea ondeggiante di popolo e di cappelli
3669 2Mond| maggiore che aveva visto ondeggiare la rada siepe di mortella
3670 Ipot | del cappello dell'Agata ondeggiavano ancora sotto l'arco del
3671 Occh | Svezia, la tenda si scosse e ondeggiò aprendo il passo ad una
3672 UPall| scorgerlo sotto la massa ondulante delle vesciche multicolori,
3673 Walz | e quei magnifici capelli ondulati sugli omeri? Ognuo degli
3674 Virtu| occorrono in casa persone oneste, semplici, quali appunto
3675 Filtr| sottoporre il suo caso alla onniveggenza della magnetizzatrice narrandole
3676 Sott | Spadafora con un gran signore, onorando in certo qual modo il paese,
3677 Ipot | operazioni nelle quali l'operatore trionfa ma l'operato muore.~
3678 Pinot| assicuro, Pinotto, che questa operazione aritmetica mi riesce affatto
3679 Ipot | quando avviene è come certe operazioni nelle quali l'operatore
3680 ZioNa| non sia trasformata in un opificio.~- È quello che si vedrà.~-
3681 Sott | guardando minutamente le opime spoglie sciorinate nel tinello
3682 Decad| passati di moda, le sue opinioni invecchiate, i suoi gusti
3683 3Furb| vi era nessuna ragione da opporre e poichè aveva già rifiutata
3684 CurPa| dottor Brocca l'occasione opportuna di riprendere l'interrotta
3685 UPall| rapidamente il bimbo dalla parte opposta borbottando: «Sei pazzo?…
3686 Virtu| forestieri, restando il fianco opposto, più scuro, più suggestivo,
3687 Decad| istante agli occhi degli oppressi la cara bandiera italiana,
3688 Citaz| messa, possono sbagliare l'orario anche i treni; questo difatti
3689 Ipot | lei?~Ecco, gli argomenti oratorî di quella ragazza erano
3690 Ipot | Agata -: è anche diventato orbo?~- Ma quel cappello?~- Ebbene?~-
3691 UPall| del primo litro, ne volle ordinare un secondo, e allora gli
3692 Sott | una merce così fuori dell'ordinario, ma la signora Radegonda
3693 ZioNa| moglie di Napo, che si era ordinato un cappello con piume verdi,
3694 CurPa| avvicinarmi alla mia bella. Ella ordinava alla carrozza di fermarsi
3695 Citaz| sghignazzò Nicola, - ci ordini un treno apposta. Noi siamo
3696 Sott | di città e don Assalonne ordinò all'Agata di tornare a rimettere
3697 Pinot| il pranzo di qualche mezz'oretta, quando lo vide riapparire
3698 Ipot | a lei poveretta che era orfana e senza appoggi quel po'
3699 Filar| nelle auguste colonne di un organo magno del giornalismo il
3700 Virtu| esclamò Affezione con un certo orgasmo.~- Dio ci proteggerà, -
3701 ZioNa| Mille ed ebbe il legittimo orgoglio di tornare indietro con
3702 Occh | vetruzzi, le tartarughe, gli ori tutt'all'ingiro splendevano
3703 2Mond| quale intrecciava una danza orientale davanti al Sultano con tali
3704 7Pecc| stemma di famiglia, la cui origine risaliva nientemeno che
3705 Sott | Madonna spogliata d'ogni suo ornamento e si sentì stringere il
3706 Occh | raccolto, fra le bacheche ornate di piccoli istrumenti ignoti,
3707 3Furb| cugino è stato derubato dell'orologio e del portamonete, così,
3708 7Pecc| possa entrare anch'io. Sono orribilmente stanca per la fatica di
3709 Scand| Che direbbero mai le «Orsoline» se lo sapessero! - esclamò
3710 UPall| i viandanti passavano.~- Orsù, - pensò al quarto giorno
3711 ZioNa| disporre sulla banchina di una ortolana in Verziere un cesto di
3712 Sott | scollate che esse non avrebbero osato mettere, oh! no, ma dinanzi
3713 2Mond| una di queste vie, la più oscura, la più triste, la più romita,
3714 Occh | verso la porta. Una nuvola oscurava il sole e dalle maglie della
3715 Viag | del crepuscolo invernale oscuravano già la soglia del negozio;
3716 CurPa| clandestino. Silenzio e oscurità dovunque, nessun domestico
3717 Walz | della notte) la marchesa osò riaffacciarsi ad un'altra
3718 Viag | E dietro quei microbi da ospedale quanti altri microbi ancora
3719 Filar| bastava tuttavia a Filarete l'ospitalità concessagli dalla stampa
3720 7Pecc| nella schiera dei valletti ossequienti al suo passaggio. La sua
3721 Decad| incerti. Accorre il cameriere ossequioso:~- Forse si sente male il
3722 3Furb| aperse colla padrona la quale osservando i brillanti da conoscitrice
3723 Scand| non si accorge di essere osservata. Ella scrive, scrive, scrive,
3724 CurPa| il pericolo la attutisce. Osservate che in teatro la principale
3725 Virtu| preferito richiamo dell'osservatore sentimentale che vi smarrisce
3726 Ipot | continuava a gridare come un'ossessa. Tutto il suo passato di
3727 3Furb| seguitava a gridare come un ossesso.~- Non è vero, non è vero.
3728 Sott | Tuttavia, chi può mettere ostacolo al volere di Dio? E se per
3729 2Mond| provocante si mostrava invece con ostentazione sotto la morbidezza complice
3730 Sott | basterebbero a coprire l'ostia consacrata?~- Non mischiate
3731 Filar| Il pubblico con singolare ostinazione continuava ad ignorare l'
3732 Viag | cupa; una persona l'aveva ostruita in parte. Il commesso si
3733 ZioNa| morire. Quando compì gli ottant'anni tutti pensarono:~-
3734 Citaz| biascicando:~- Il solito ottavino?~- Un quartuccio perbacco
3735 3Furb| fu un lampo nella mente ottenebrata del «Bisogna». Egli riconobbe
3736 Filtr| antichi che bisognava bere per ottenerne l'effetto: è un filtro solidificato
3737 UPall| avventori. C'era il bimbo che otteneva un pallone subito appena
3738 Filar| onesta fierezza, una vittoria ottenuta sopra sè stessi. Ma per
3739 ZioNa| essere tale notizia per l'ottima famiglia Barbaglia, e che
3740 ZioNa| più vivace che mai. Il suo ottimismo, confortato dalla recente
3741 Viag | trecento, cinquecento, ottocento a seconda dei ricami. Converrà
3742 Viag | sorelle non fiatavano.~- Ouf! - fece una mattina Filarete
3743 | ove
3744 Occh | si parte dall'assoluto è ovvio che si cada nel relativo,
3745 UPall| panchine intorno, le nutrici oziavano, le bambinaie ciarlavano.
3746 7Pecc| regola vieta loro di essere oziosi ed iracondi. Sono soli con
3747 Pinot| Senti, - disse con accento pacato e grave, - tu non sei in
3748 UPall| estrassero, adagino, adagino, un pacchetto di banconote che gli diedero
3749 Sott | della canonica un cumulo di pacchi di tutte le dimensioni e
3750 2Mond| cassapanca, era stato rizzato il paesaggio di cartone colla capanna
3751 UPall| a Milano per eseguire un pagamento. Sceso poi troppo prontamente
3752 Filtr| ricordi, che a noi non serve; pagando, si intende, ma un prezzo
3753 Virtu| padrona è persuasa che tutti pagano quel prezzo, che non se
3754 Virtu| sarebbero obbligati i padroni a pagarci la carrozza per il ritorno?…~
3755 Filtr| non costa che dieci lire pagate dopo la guarigione. Devi
3756 3Furb| di brillanti che furono pagati dieci mila lire!~La padrona
3757 7Pecc| Entra, Avarizia, entra, pagheremo noi.~Si presentò Avarizia,
3758 Citaz| denaro ne hanno, dunque paghino. Il tribunale non deve nemmeno
3759 Viag | con ansia febbrile alla pagina delle recensioni sempre
3760 Scand| copre colla mano la sua paginetta di scritto.~Per alcuni istanti
3761 Decad| intonate e non intonate, pagliacci, uomini vestiti da donna,
3762 ZioNa| Fu come dar fuoco a un pagliaio. La ragazza rispose, furono
3763 Viag | signore elegante prese, pagò e si pose sotto il braccio.
3764 Ipot | domestiche comperando dodici paia di calze nuove e non pensandoci
3765 2Mond| verdeggia sulla soglia dei palazzi abbandonati, nelle piazze
3766 Decad| entusiasmate e dietro a loro, nei palchetti, dove già esse presero posto
3767 CurPa| la sedia imbottita e il palco dove non piova; io però
3768 CurPa| ricordo se ebbi il coraggio di palesarle il mio amore, ma ella con
3769 ZioNa| approfittando di un viaggio in Palestina colla compagnia Cook, non
3770 Pinot| di Pinotto. Gettò via la paletta che teneva ancora in mano
3771 Decad| che parte così presto? (La pallidezza apparsa improvvisamente
3772 Occh | signora congiungendo le palme, - sareste ancora geloso?~-
3773 CurPa| doveva averlo sentito nel palmo della mia mano.~- Paura! -
3774 Ipot | Naturalmente l'Agata saltando di palo in frasca arrancò subito
3775 Viag | sua voce e che andava ora palpando malinconicamente modificò
3776 7Pecc| accostò alla nuova venuta e palpandole colle dita adunche la stoffa
3777 UPall| Pelle ed ossa, - ripetè palpandolo e ridendo della propria
3778 Sott | quei colli uno per uno, palpandone la superficie, picchiando
3779 Scand| pallida. Tutte le altre palpitano per la commozione del momento,
3780 3Furb| un faro, nella tensione palpitante di una sentinella avanzata,
3781 Viag | di ogni altro sognato e palpitato insieme con lui, senza chiedere
3782 UPall| mammine lavoravano sulle panchine intorno, le nutrici oziavano,
3783 Decad| visto ieri Fabietti…. una pancia! E Rossi, quale precoce
3784 ZioNa| passo collo studio delle Pandette, ma infine era quello che
3785 ZioNa| moltiplicarono a guisa dei pani e dei pesci della cena evangelica;
3786 Ipot | penna con un rosolaccio di pannino rosso e nero (lavoro della
3787 Sott | Invano! Di solide gonne di panno, di grossa tela, di pesanti
3788 2Mond| il bambinello Gesù con un pannolino attraverso il corpo fra
3789 UPall| stupore come davanti a certi panorami giranti dove la coscienza
3790 Viag | richiesto. Allora si vide una pantomima curiosa. Il nuovo arrivato,
3791 ZioNa| Ho avuto tre mogli, tre papi e tre re, senza contare
3792 Filtr| elefante, conchiglie, yatagan e pappagalli imbalsamati. Ogni volta
3793 BCaso| le puerpere, delle prime pappe da darsi ai bambini slattati,
3794 Pinot| sfruttatore e succhione. Ti par poco?…. Far denari sulla
3795 Walz | estasi cui nessun'altra era paragonabile. Sorrideva a sè stessa nelle
3796 ZioNa| ebbe il compenso di potersi paragonare al suo grande omonimo per
3797 Ipot | negazione di governo, potrebbe paragonarsi a ciò che succedeva in quella
3798 CurPa| mio amico Brocca, la paura paralizza la curiosità ed io…. non
3799 3Furb| il piacere, la commozione paralizzarono talmente ogni facoltà di
3800 Sott | Apriamo?~E poichè il prete, paralizzato da una singolare timidezza
3801 Scand| uno spavento ignoto le paralizzavano le parole. Il buon prete
3802 Decad| braccia arrotondate sul parapetto e delle testine sfumate
3803 Ipot | decrepito pieno di erbe parassite che si incappucciavano a
3804 Ipot | fino a dargli la visione di parchi infiniti abbellivano a'
3805 Decad| suo vicino di poltrona.~- Pardon, signore, scusi…. Questi
3806 Sott | in fretta quella ridicola parentesi della sua vita.~Intanto,
3807 Decad| ancora, un poco, e vorrebbe parerlo molto, acconciata con arte
3808 ZioNa| condotto e madre di cinque pargoletti, piantò baracca e burattini
3809 BCaso| tutti gli anni nasceva un pargoletto e innanzi di andare a raggiungere
3810 BCaso| quando ebbe fra le mani un pargolo tutto a sua disposizione
3811 BCaso| cantare, e le venne una tale parlantina che le donne del vicinato
3812 Viag | raccoglierne la voce e le idee non parlarono mai d'altro che di nastri
3813 Decad| da un balcone:~- Non mi parlate di Cattaneo.~- Ma perchè?~-
3814 3Furb| cavalieri di industria. Non parliamo poi del viaggio in ferrovia;
3815 Ipot | padrona, che almeno quella di parolacce non glie ne aveva mai dette,
3816 Virtu| mettere anche lui la sua parolina prima che l'affare cadesse
3817 Virtu| fai di tutto? Lucidi i «parquets»?~- Signora, io non ho mai
3818 ZioNa| delle sorprese fu quando nel partecipare la notizia a suo padre lo
3819 Ipot | in guisa che il punto di partenza era scomparso affatto. Tuttavia,
3820 3Furb| Milano ne è piena?~- Ma noi partiamo subito, - rispose lo zio
3821 Virtu| con tale fare modesto che parvero addirittura persone di altri
3822 7Pecc| questi esseri ideali che si pascono di poesia e di fantasie
3823 Ipot | Pochi giorni dopo era Pasqua ed egli aveva lasciata libera
3824 7Pecc| valletti ossequienti al suo passaggio. La sua entrata nella galleria
3825 Occh | Fu egli che riprese:~- Io passai notti di inferno pensando
3826 Walz | avorio sul quale fossero passate le labbra di una schiera
3827 Walz | una gaiezza contenuta dove passava come un velo gettato sopra
3828 Virtu| polvere sulla città e i passeggeri affrettavano il passo verso
3829 UPall| rincasando dalla sua solita passeggiata al cancello dei Giardini
3830 7Pecc| non aveva voluto sedersi e passeggiava agitata in su e in giù.~-
3831 Virtu| serrata, petto sporgente, esse passeggiavano in su e in giù con un, certo
3832 Decad| la signorina da portare a passeggio; se poi per avventura lo
3833 Ipot | l'uscio a uno stormo di passeri. Si sentiva incretinire.~-
3834 Virtu| neppure, si avanzavano a passetti timidi sporgendo la punta
3835 Decad| con morbidezze inattese di pastello; qualche ventaglio agitato
3836 Ipot | tutti i giorni, prendere i pasti assieme, sapere che all'
3837 Decad| cappelli schiacciati, di pastrani bianchi dal gesso dei coriandoli,
3838 ZioNa| dell'imenèo? I traffici paterni non erano di suo gusto;
3839 Virtu| chi vi era già stato e ne pativa la nostalgia, di chi ne
3840 Filtr| sapevano oramai di che male pativano reciprocamente, colla differenza
3841 ZioNa| camparono, ma nel 1891 il patriarca aveva ancora quattro figli,
3842 Decad| sfuggivano alle ricerche patriotticamente appassionate delle giovani
3843 Virtu| basilica, intorno al monumento patriottico senza occuparsi menomamente
3844 Decad| tramontati; financo il suo patriottismo nessuno lo capiva più. Solamente
3845 Viag | loro attorno. Nè il suo patrono, il notaio, avrebbe permesso
3846 7Pecc| al trono con un movimento pauroso, tanto era bieco l'occhio
3847 Decad| al Duomo, il Corso, tutto pavesato e imbandierato spiegava
3848 ZioNa| legge all'Università di Pavia. Non che laggiù conducesse
3849 Ipot | ogni moderna comodità, coi pavimenti di mattonelle rotte e le
3850 3Furb| andavano i tre villici pazienti e intontiti, urtando i passeggieri,
3851 Decad| divertirsi, di far chiasso, di pazzarellare.~Uno dei carri dove il brio
3852 Pinot| accendervi un pizzico di pece greca.~Fino a poco tempo
3853 CurPa| cane, a un cavallo, a una pecora, se non li stuzzicate direttamente
3854 Sott | può permettere che le sue pecorelle si dividano il bottino di
3855 Citaz| umore. Diede subito una pedata al gatto, e sedutosi sulla
3856 Ipot | così, dà retta….~- Non v'è peggior mestiere che quello di servire.~-
3857 | pel
3858 2Mond| preghiere quel pio richiamo ai pellegrini viaggiatori d'altri tempi.
3859 2Mond| soprabito scuro e bavero di pelliccia si affacciò primo alla soglia;
3860 Walz | persona affondata nelle pelliccie invernali che la nascondevano
3861 ZioNa| creduta morte di Silvio Pellico ognuno la sapeva a memoria:~ ~
3862 ZioNa| occhi neri, una nascente peluria sul labbro color del melograno
3863 Scand| ricondotta alla sua naturale pendenza corre veloce sulla carta.~
3864 ZioNa| dalla peronospora lasciavano pendere i loro grappoli maturi e
3865 Sott | tagliò colle forbici che le pendevano dal grembiule la funicella
3866 7Pecc| una gelatina d'arancio. Penduli da un braccialetto si cozzavano
3867 Filtr| si fece a ridire le sue pene oramai non più segrete ma
3868 2Mond| La giornata d'inverno, penetrando dai piccoli vetri opachi
3869 UPall| guardie e forzando l'uscio penetrarono nella stamberga, alcune
3870 7Pecc| resto degli uomini…. Ma io penetro, io, il peccato universale!~
3871 3Furb| orizzonte seguito dal solito pennacchietto di fumo. Ben presto la locomotiva,
3872 7Pecc| d'uva, di ribes, con due penne di fagiano e una testa di
3873 Occh | che scomparve subito nella penombra interna. Giungendo dalla
3874 Walz | singolare domanda.~È sempre penoso dover confessare ad una
3875 CurPa| rivoltella ai quali non pensai nemmeno, no! Se ebbi paura,
3876 Ipot | paia di calze nuove e non pensandoci più.~Si sprofondò allora
3877 Decad| nuvolette profumate.~Forse pensano anche alla stessa cosa:
3878 Viag | Non sapeva, non voleva pensarlo, non toccava a lui; ma che
3879 ZioNa| compì gli ottant'anni tutti pensarono:~- Poco lo avremo ancora
3880 Ipot | di astrazione che hanno i pensatori, Spiridione Tomei si persuase
3881 CurPa| il signor barone non penserà certo a inseguirla fin qui».
3882 Viag | sul banco mormorando:~- Ci penserò.~La sua voce era umile,
3883 2Mond| conserva una specie di dignità pensosa sparsa nelle vie larghe
3884 Decad| presero posto in attitudini pensose di Brunechildi e di Walkirie,
3885 Scand| doti di una fanciulla? Sei pentita, nevvero? Su, animo. Dio
3886 Viag | del giovane autore di rosa peonia che erano passarono al rosso
3887 Sott | Assalonne si grattava la pera e la sua faccia bonaria
3888 Walz | sensazione, ed era quando percorrendo rapida le vie colla snella
3889 Scand| occhio mite di linfatico percorreva le linee sottili del corpo
3890 Decad| amorosi.~Carri di maschere percorrevano il corso seguiti da veicoli
3891 7Pecc| farò qualche cosa.~Accidia percorse con uno sguardo indifferente
3892 Filar| dopo infilati i pantaloni percorso l'appartamento ed uscito
3893 CurPa| commuovere troppo, altrimenti perderai il filo.~- È pur necessario
3894 Occh | tremato per il timore di perdermi?…~- Per che cosa dunque?~
3895 Decad| per una intera settimana perdetti la testa assolutamente fra
3896 Filar| Avvertire il marito? Si perdeva troppo tempo. Egli era corso,
3897 Pinot| sfugge, che si perde e che lo perdo e sono impotente ad arrestarlo.
3898 Occh | un dolce ricordo. Volete perdonarmi i torti che ho potuto avere,
3899 Scand| po' di sincerità. Sarai perdonata se aprirai interamente l'
3900 ZioNa| loro ginocchi chiedendo perdono ogni furore sparve per incanto
3901 Occh | Credete a me, quando si è perduta la fede nell'assoluto e
3902 BCaso| il matrimonio di Luigia Peregalli con Battista Fenile detto
3903 Sott | sembrandole di aver toccata la perfezione, ora avvilita in presenza
3904 ZioNa| felici e sorridenti, sotto il pergolato, a piluccare l'uva moscatella
3905 Decad| Manica come una delle più pericolose! - esclamò una voce ingenua
3906 Filtr| Signor mio, ella è troppo pericoloso per una bella donnina come
3907 Sott | in un cantuccio non s'era peritata a mormorargli nell'orecchio
3908 Viag | sognato di aggiungere la perla viva di una lagrima strappata
3909 CurPa| febbrile e di tentazione permanente. Non so se qualcuno di voi
3910 Sott | che mai più si sarebbero permessa in altra occasione, ma brancicando
3911 Viag | fare un po' di economia si permetta solo due e cinquanta al
3912 Decad| accrescere il suo patrimonio permettendogli il lusso dei frequenti viaggi.~
3913 Sott | sacerdote come è lei non può permettere che le sue pecorelle si
3914 ZioNa| ignoranza e di schiavitù che permisero al bambino di fabbricarsi
3915 3Furb| dovette essere quello il perno intorno al quale si aggiravano
3916 7Pecc| dominio invece è universale, perocchè io posseggo una parte dell'
3917 ZioNa| non ancora guasti dalla peronospora lasciavano pendere i loro
3918 Scand| le fanciulle più che mai perplesse sul modo con cui trattare
3919 Filtr| liberarsi da questa specie di persecuzione non vi sarebbe più nulla
3920 7Pecc| avvampasse. Ma non era che una personcina vestita di rosso, agitata
3921 BCaso| quantità di argomenti per persuadere la ritrosa che tutto è possibile
3922 Pinot| quando stanno bene vogliono persuadersi del contrario per non rinunciare
3923 Occh | assoluto e il relativo mi persuadono abbastanza ve ne è una che
3924 BCaso| sua parola appassionata e persuasiva dominava tutte le altre.
3925 | pertanto
3926 Sott | modesto tinello del parroco pervaso da una luce monastica e
3927 UPall| si gettò vestito come era pesantemente sul letto, il quale non
3928 Sott | panno, di grossa tela, di pesanti calzerotti esse avevano
3929 Filtr| conciliabolo incominciarono a pescare una vedova di età venerabile
3930 Decad| un Cattaneo, è andato a pescarsene dei fastidi!~Involontariamente
3931 Occh | spiacevole cosa che pretendono i pessimisti. Guardate il mio cappello,
3932 Sott | divenuta a un subito di pessimo umore -; se un'anima buona
3933 Decad| potersi finalmente insediare pesta i piedi al suo vicino di
3934 Sott | l'Agata, - non vedete che pestate coi vostri zoccoli questo
3935 Decad| abitudini, ma siccome gli ha pestato un piede, si crede in obbligo
3936 Decad| fior di testa, quel naso a pestello…. e la voce, la voce di
3937 Virtu| malcapitati che allocchiti e pesti si allontanarono in silenzio
3938 BCaso| guancine che sembrano fatte di petali di rose, quei corpicciuoli
3939 7Pecc| da qualche tempo quella pettegola di Igiene non fa altro che
3940 Filar| dunque, un fatto diverso, il pettegolezzo del giorno, o brani di vita,
3941 Virtu| basta. Sai stirare di fino? pettinare? allestire il bagno? ricevere
3942 Virtu| aristocrazia di quella ben pettinata e che sapeva: al di là la
3943 Occh | capelli argentei lucidi e ben pettinati divisi da una parte in una
3944 Virtu| nere, camicetta chiara, pettinatura a rigonfi, vita serrata,
3945 Decad| Il vecchietto arzillo e petulante non aveva fatto altro che
3946 ZioNa| dinanzi, stendeva sopra un pezzettino di carta un modulo del cartello
3947 Sott | qualche fazzoletto per terra, pezzi di stoffa bruciacchiata
3948 Citaz| Maso uscendo e tirandosi la pezzuola del capo sulla faccia perchè
3949 Sott | radiosa nella mente della pia femminuccia, che trovò subito
3950 Filtr| capelli per lei…. so che le piacciono i miei capelli…. le porteranno
3951 7Pecc| schiaccio, mi assottiglio a piacer mio. È uno dei miei mezzi
3952 Occh | prestarci al vostro giuoco. Vi piacerebbe ora di rendermi responsale
3953 Decad| gli diede una sensazione piacevolissima.~E quella faccenda della
3954 Decad| vi sta sotto. Un tepore piacevolissimo è nell'aria del salottino
3955 Decad| scherzo civettuolo stuzzica piacevolmente il cinquantenne don Giovanni
3956 3Furb| Veda - disse il «Bisogna» piagnucolando - di darmi almeno tremila
3957 Filtr| Anch'io gli voglio bene, - piagnucolò Margheritina.~- E allora
3958 7Pecc| sotto all'uscio si avanzava pian piano, cresceva, ergendosi,
3959 Citaz| fucile verso un uccello pianamente posato in ramo se lo vede
3960 UPall| addirittura quando sull'ultimo pianerottolo sentì posarsi una mano sulla
3961 Virtu| sì, mandiamoli via questi pianeti della cattiva fortuna che
3962 Filar| Persico che saliva le scale piangendo o quasi.~Era accaduto un
3963 Ipot | nè giusta proporzione di piani, poichè è ben vero che i
3964 Decad| tavolinetto per il thè; un pianoforte; libri e giornali in giro;
3965 Filtr| Margheritina questa volta pianse. Oh! che colpa ne aveva
3966 Ipot | un ciuffo di erbe e una pianta di glicine moltiplicate
3967 Filar| po' trascurato ma ricco di piante, alcuna delle quali quasi
3968 2Mond| abitavano si svolgeva a quel pianterra umido e basso, in una lunga
3969 2Mond| dovevano racchiudere le esili pianticelle dei cucurbitacei arrampicate
3970 Virtu| Conosci il mercato? Tratti i piatti dolci? O fai di tutto? Lucidi
3971 2Mond| palazzi abbandonati, nelle piazze deserte, in certi viottoli
3972 Sott | palpandone la superficie, picchiando colle nocche nei fianchi,
3973 Citaz| fronte l'arruffata chioma picchiò un gran pugno sulla tavola
3974 CurPa| Abitava un immenso palazzo a picco sul mare, distante dalla
3975 Filtr| dei misteri le consegnò un piccolissimo oggetto quasi informe e
3976 UPall| volubile merce, attendeva di piè fermo l'allegro sciame dei
3977 Walz | uno poi l'altro de' suoi piedini che liberati dallo stretto
3978 Viag | ansia ogni movimento, ogni piega della fronte o delle labbra
3979 Occh | dalle mani del principale piegando il capo con un movimento
3980 Sott | con queste scarpe che si piegano nelle mani a mo' di un giunco?
3981 Walz | anni non erano riusciti a piegare, la linea giovanile della
3982 UPall| funicella che li riuniva tutti piegò l'angolo di via Manin e
3983 3Furb| garbatissimo incognito, - lei ha pienamente ragione, ma anch'io voglio
3984 Sott | po' di paura e tornò alla pieve con un passo tanto leggero
3985 Filtr| vicinato con quella razza di pigionale e il dolore e la mortificazione
3986 Filar| dirizzò dunque su quei tre pigionali che meglio potevano rappresentare
3987 Citaz| treno delle 8,15 non si piglia.~- E mo' perchè?~- Perchè
3988 Viag | iniziativa di altre spiegazioni e pigliando dallo scaffale or l'uno
3989 Decad| tempo che a teatro non lo pigliano più. È forse quella la sua
3990 UPall| momento all'altro di vederli a pigliar fuoco; senonchè quelli,
3991 2Mond| capacitarsi di tanta eleganza, ne pigliavano soggezione, nè per qualunque
3992 Ipot | tutta la strada, che poi ne pigliavo delle busse e alla mattina
3993 7Pecc| lembo estremo da numerose pillacchere dovute alla nessuna cura
3994 Walz | sovvenne di ingoiare una pillola che era il suo abituale
3995 ZioNa| allegramente che vivere fra le pillole e le cartine come fa la
3996 ZioNa| sorridenti, sotto il pergolato, a piluccare l'uva moscatella e che entrambi
3997 Occh | bianco panciotto un paio di «pincenez» da fare aggiustare.~- «
3998 Virtu| sera al cinematografo col Pinella perchè lui di giorno non
3999 2Mond| alle sue preghiere quel pio richiamo ai pellegrini viaggiatori
4000 Decad| dalla porticina laterale gli piomba sulla nuca una corrente
4001 UPall| strada come una freccia e piombando nella bottega del polentaio
4002 Decad| quale cadevano in perfetto a piombo i pantaloni di fina stoffa
4003 Scand| che la mano della maestra piombò con destrezza di avvoltoio
4004 2Mond| quali torreggiano cime di pioppi giganteschi appena mosse
4005 CurPa| imbottita e il palco dove non piova; io però mi ricordo di essere
4006 Decad| va ora, le sere che non piove, al caffè. Si mette in una
4007 Ipot | certe frasi ingenue «Vuol piovere, il mio callo mi dà noia»,
4008 CurPa| lo sono affatto. Solo che piovesse nei palchi il teatro sarebbe
4009 Filtr| di dire perchè viceversa pioveva a catinelle, ma questo non
4010 2Mond| i raggi pallidi che le piovevano sulla capigliatura d'argento
|