Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
La sottana del Diavolo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

     Novella
4512 Filtr| buoni amici, nevvero?, e resteremo sempre tali. Io le voglio 4513 3Furb| la lingua, la chiuse e la restituì con un inchino.~- Servo 4514 UPall| verrà nessuno a chiederne la restituzione?~Gli passò a un tratto per 4515 3Furb| carrozzone di un treno in corsa restò un mistero. Furto? capriccio? 4516 Pinot| quarto solo dovesse fare la restrizione mentale che fai tu, qual 4517 3Furb| pensieri, parole, progetti, reticenze, piccole congiure occulte, 4518 Occh | attendere….~- Si figuri!~Retrocedendo fino in fondo al negozio, 4519 Pinot| fondo alla sua cortesia un retropensiero, sia pure vago ed incerto, 4520 3Furb| se permette.~Da una busta rettangolare lo sconosciuto trasse un 4521 Sott | e forbici, con misure e rettifili, piena di trepidanza e di 4522 Sott | strascico di un abito da lui retto con braccia maldestre; gli 4523 Decad| premura.~- Non so…. forse un reuma. Diavolo di un freddo, quest' 4524 Viag | intellettuali abbonate tutte alla «Revue des deux mondes» e quanto 4525 Walz | della notte) la marchesa osò riaffacciarsi ad un'altra visione. Quattro 4526 Walz | saltellanti, piene di brio, riaffacciatesi così improvvisamente alla 4527 Decad| ridanciano, un po' sensuale, che rialzandosi dal lungo servaggio della 4528 Decad| sguardo vivace, i baffi rialzati, la carnagione fresca attestavano 4529 Pinot| mezz'oretta, quando lo vide riapparire sulla soglia col cappello 4530 Decad| Quando per la terza volta riapparvero sul corso, con una provvista 4531 ZioNa| mi prendo Baggio, faccio riattare quella bicocca e sul prato 4532 Sott | vendetta divina!~L'Agata, riavutasi dallo svenimento, piangeva 4533 Filtr| proprio i peccatori, glie ne ribadiva le simpatie ed allargava 4534 CurPa| sono curiosi!~- Appunto, - ribattè vivacemente una signora, - 4535 Filtr| rimasto ferito. Batti e ribatti, che il giovinotto capisse 4536 7Pecc| cariche di ciliegie, d'uva, di ribes, con due penne di fagiano 4537 3Furb| soggiunse Paolo.~- Già.~E ricaddero nel silenzio.~Quante fossero 4538 Decad| di chiamare: Cattaneo!… Ricade subito e si passa una mano 4539 Virtu| scialle incrociato sul petto, ricadente in sbieco fra i due omoplati, 4540 Pinot| viltà degli sfruttatori ricadono sul loro capo; abbastanza 4541 CurPa| mostrasse a tutta prima ricalcitrante annuì alla fine con quella 4542 Virtu| allacciare un grembiule bianco ricamato su queste figure tozze? 4543 Viag | benefico di una simpatia ricambiata. Oh! una forte e leale mano 4544 CurPa| che il mio amore veniva ricambiato. Pare che laggiù, di fronte 4545 Filar| intorno alla fiamma, egli ricascò nel calamaio.~Al guadagno 4546 Pinot| questo fatto bizzarro ne ricavassi una novella. Allora sì Pinotto 4547 3Furb| in gran copia, la città è ricca, tutti portano brillanti, 4548 Virtu| quantunque nate nobili e ricche ci troviamo ora in tali 4549 BCaso| bimbi ammirando di questo i ricciolini, dell'altro gli occhioni, 4550 Decad| compagni, sfuggivano alle ricerche patriotticamente appassionate 4551 3Furb| Ticinese e di porta Garibaldi ricevendo in parecchi posti un rifinto 4552 7Pecc| che Sua Maestà si degnasse riceverli; e questa attesa trascorreva 4553 CurPa| biancheggiare del grembiule, mi ricevette con un dito sulle labbra. 4554 Virtu| possibile che nel giorno di ricevimento la domestica apra l'uscio 4555 Walz | complimenti, cara, ne ho già ricevnti troppi questa sera. Dammi 4556 Viag | desideri) che gli autori ricevono talvolta graziose letterine 4557 Sott | Mi affretto a darle ricevuta della sua stimata lettera 4558 Walz | bisogno di rimanere sola per richiamare all'ordine le sue idee scompigliate 4559 Decad| L'opera di Wagner ha richiamato al teatro della Scala il 4560 Walz | fu Vendramin che venne a richiederla di un giro, no. Fu un giovinetto 4561 Viag | lunga e porse il volume richiesto. Allora si vide una pantomima 4562 2Mond| rigidità arcaica dei primitivi. Ricominciava a nevicare lentamente.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ 4563 3Furb| toccata a loro una buona ricompensa; ma non valse a nulla. Erano 4564 Filtr| la giovane signora Valori ricomponendosi in dignità, - io avevo sempre 4565 Scand| ispirazione; la cannuccia ricondotta alla sua naturale pendenza 4566 CurPa| rassegnata di un cane che riconduce la coda fra le gambe, - 4567 Occh | La domanda inaspettata ricondusse una leggera fiamma sulle 4568 3Furb| ottenebrata del «Bisogna». Egli riconobbe il signore che ispezionava 4569 Citaz| Bordello e Maso del Ghero lo riconobbero subito cacciandosi fuori 4570 Sott | zotica. Credete che non riconosca questa sottana? che non 4571 Citaz| cervello. Chi sa se gli riconoscerebbero la responsabilità del mal 4572 Pinot| Pinotto era il primo a riconoscerlo.~Quanto a Giacomo Gondi, 4573 2Mond| fatica da ambe le parti per riconoscersi. Lo stupore e il disinganno 4574 Virtu| così! Ci sembra quasi di riconoscervi. Nostra madre, nostra nonna 4575 7Pecc| prostratevi dinanzi a me, riconoscetemi per vostra regina. Io vi 4576 Filtr| poichè il pericolo esiste. Riconosci che esiste?~Margheritina 4577 Decad| lontani. Vedova di due mariti riconosciuti, e di qualche altro meno 4578 Scand| di energie che vorrebbero riconquistare il tempo perduto; un incrociarsi 4579 Sott | rinchiuso seriche gonne ricoperte di falpalà, trine, nastri, 4580 Pinot| perfetta carità di simile, ricordando a tale proposito il motto 4581 Sott | che ci penso mi pare di ricordarmela. Non era una ragazza bianca 4582 CurPa| comprendere la quale è necessario ricordarsi tutta quanta la mia vita 4583 BCaso| soglia della porta, la Luigia ricordò al marito la sua promessa 4584 Filtr| confessore non ti va, se ricorressi al magnetismo? C'è qui una 4585 3Furb| nel naso il quale, lungo, ricurvo, tagliente come un rostro, 4586 Decad| popolo milanese semplice, ridanciano, un po' sensuale, che rialzandosi 4587 Decad| di una vittoria che aveva ridato ad ognuno una patria; quel 4588 Filtr| tondette, da' suoi chiari occhi ridenti, dalla piccola persona agile 4589 Filtr| sapere veramente perchè ridesse, si pose subito a farle 4590 Decad| Sorisi, adagio adagio per non ridestare la fitta nelle reni, allunga 4591 ZioNa| domestica. Napoleone ne rideva arricciandosi i grossi baffi 4592 Sott | chiudere in fretta quella ridicola parentesi della sua vita.~ 4593 3Furb| dissero i due giovinotti ridiventati allegri alla vista dei bei 4594 Sott | L'Agata svenne cadendo a ridosso dell'altare, mentre la folla 4595 Walz | acconciandole il capo per la notte, ridusse a metà l'onda dei ricci.~- 4596 ZioNa| scritta male.~- Quando faremo riedificare la vecchia casa di Baggio, - 4597 Decad| Il fumo del tabacco fino riempie la stanza, misto all'odore 4598 Pinot| sempre. Secondo lui, per riempire tante colonne di gazzette, 4599 BCaso| quaderno delle classificazioni riempivasi troppo sovente di note di 4600 Walz | marchesa Stefania Accoramboni rientrando quella sera nella propria 4601 Filtr| Uscito per la porta, rientrato per la finestra.~- Oh! Dio, - 4602 BCaso| Luigina, lesta, perchè non rientri? - novanta volte su cento 4603 Virtu| pareva quasi ilare:~- Se riesco a mettervi a posto voi due, 4604 Filar| scrittori al giorno d'oggi non riescono a farsi conoscere. Non sanno 4605 Viag | attaccato, schernito.~Rifaceva allora nella sua mente tutto 4606 ZioNa| di riposo e di purghe gli rifece una specie di giovinezza, 4607 Scand| certamente o tutta o in parte e riferita alle compagne.~Don Celso 4608 Pinot| con me perchè le furono riferite delle cose che mi riguardano.~- 4609 Scand| pianissimo:~- L'ho vinto alla riffa.~- Volevo ben dire! - esclamò 4610 3Furb| ricevendo in parecchi posti un rifinto netto e tondo ad acquistare 4611 Virtu| pazza. A meno di trenta si rifiuta.~- Io ne prendo trentacinque 4612 3Furb| almeno per cortesia, a non rifiutare anche la seconda. Prese 4613 3Furb| opporre e poichè aveva già rifiutata la prima offerta il vecchio 4614 Filtr| le era possibile non si rifiutava mai di dare aiuto a sani 4615 UPall| brodaglia, quello non se lo rifiutò. Con risotto, stufato, un 4616 7Pecc| occhio di vetro, mandava riflessi gelidi di morte.~- Ah! voi 4617 Decad| napoleonici facendo la melanconica riflessione che una volta i giovinotti 4618 Sott | si abbandonava ad amare riflessioni. Quando mai le era venuto 4619 7Pecc| dei cristalli si appannò riflettendo la sua bellezza come una 4620 Walz | circondata da specchi che riflettevano il suo volto di quindici 4621 Pinot| Pinotto, non sei tu quello! Rifletti….~- Ho riflettuto abbastanza. 4622 Pinot| quello! Rifletti….~- Ho riflettuto abbastanza. Un tozzo di 4623 Citaz| sicuro che lo obbligheranno a rifondermi i danni?~- Almeno credo, 4624 Citaz| obbligare Maso del Ghero a rifondervi i danni.~Gli occhi di Nicola 4625 Sott | calcoli, pensando ognuna di rifornirsi di abiti e di biancheria 4626 Viag | teatri aperti, i negozi riforniti, il fiotto di persone che 4627 Filar| nacque e morì senza nessuna rifrazione di circoli, senza rumore, 4628 Decad| ogni cosa in giro. Frega e rifrega col guanto la lente del 4629 Walz | seguita, il dolce segreto, nel rifugio della camera sacra all'intimità, 4630 7Pecc| del trono sul quale stava rigida ed immobile Superbia, vestita 4631 Occh | piccoli istrumenti ignoti, di rigidi astucci d'onde luceva appena 4632 UPall| uomo si metteva a girare e rigirare i misteriosi biglietti aspettandosi 4633 UPall| sbattè fortemente l'uscio, rigirò la chiave e vi pose dinanzi 4634 Virtu| camicetta chiara, pettinatura a rigonfi, vita serrata, petto sporgente, 4635 2Mond| c'era il tinello, ma nel rigore del verno la mamma preferiva 4636 Decad| Clotilde? No, è una dama rigorosamente abbrunata, un po' curva, 4637 Pinot| riferite delle cose che mi riguardano.~- Ti inganni, Pinotto, 4638 Walz | marchesa sostò un istante a riguardare le proprie braccia, quelle 4639 Decad| compagine umana bastano certi riguardi ed alcune abitudini.~- Sei 4640 7Pecc| modesta pensione, avuto riguardo alla mia età ed alle mie 4641 Filar| tiretti del mio scrittoio che rigurgitano di romanzi in aspettativa 4642 Occh | una lente o una sottile rilegatura d'oro. Un termometro dinanzi 4643 Decad| il tempo egli si pose a rileggere una lettera di Paolo Cattaneo, 4644 Ipot | nudi?~Egli non stette a rilevare la solita esagerazione della 4645 3Furb| padrona si era offerta lei di rilevarli a prezzo di stima, ma Pietro 4646 Sott | meravigliosa sottana per rilevarne le proporzioni esatte, sentendo 4647 Viag | apparso e le belle vetrine rilucenti dei librai, immaginandosi 4648 7Pecc| mentre l'occhio di vetro riluceva sinistramente, continuò:~- 4649 Filar| signor Edoardo al secondo, il rimanente della casa conteneva gente 4650 UPall| per tre giorni consecutivi rimanesse al suo posto, finchè fatto 4651 Sott | quattrocento persone sarebbero rimaste a bocca aperta dinanzi al 4652 Decad| baldanzosa sfida tagliò l'aria, rimbalzando d'onda in onda, fino a lambire 4653 Sott | il paese, le mandava di rimbalzo una gloriola nella quale 4654 Pinot| fatto apposta? - fu pronto a rimbeccare Pinotto.~- Non dico questo, 4655 BCaso| lungo la strada sua madre la rimbrottava: - Luigina, Luigina, lesta, 4656 Scand| quando il male è fatto! Chi rimedia allo scandalo dato? E chi 4657 Filar| occupato di loro bisognava rimediare subito.~Viveva egli con 4658 Filtr| faccia.~- Dunque ci vuole il rimedio, e poichè diradare le visite 4659 Decad| signore poi così magre!…~Una rimembranza sentimentale gli fa alzare 4660 Walz | immaginazione nutrita dalle rimembranze della sera ripiombò tutta 4661 Citaz| l'uno ed al vecchio che rimestava la cenere del focolare per 4662 Sott | ordinò all'Agata di tornare a rimettere tutto nelle rispettive scatole 4663 3Furb| Titta allungato la mano per rimettersi in tasca l'astuccio tutti 4664 Viag | marchesa Luparelli?~Filarete si rimetteva a poco a poco. Sembrandogli 4665 3Furb| Sono cinque lire che ci rimetto come è vero Dio!~Sollevando 4666 Sott | dai mobili. Si fermava a rimirare i più piccoli particolari, 4667 Citaz| avventore con una cotal sua aria rimminchionita e dabbene che chiamava le 4668 3Furb| Paolo non meno intontiti e rimminchioniti. Finalmente mormorò:~- Non 4669 Filtr| buona ragazza sentiva già rimordersi, pensando al suo Daniele 4670 ZioNa| cosa di più; ad onta delle rimostranze della moglie volle arruolarsi 4671 Walz | ambiziosi de' suoi desideri rimovevano pure quelle dolci ceneri 4672 Occh | generosità mi fa doppiamente rimpiangere ciò che ho perduto.~- No, 4673 Occh | che ho perduto.~- No, non rimpiangete nulla, la felicità è fatta 4674 3Furb| sospiro del «Bisogna» che rimpiangeva le tremila e duecento offerte 4675 Filtr| cuore che somigliava ad un rimpianto. - come ha operato presto 4676 Decad| combinazioni strategiche rimpiattate dietro il getto abbondantissimo 4677 Ipot | strisciava contro il muro, rimpicciolendosi per far posto alla catapulta 4678 CurPa| compiacenza. Difatti non si rimprovera sempre loro di essere curiose 4679 Pinot| coscienza e dimmi che cosa puoi rimproverare al tuo padrone?~- Il mio 4680 Sott | disse e tanto fece l'Agata, rincalzando i suoi argomenti con quelle 4681 Sott | speranze dell'Agata che rincantucciata presso all'altare si godeva 4682 UPall| modo otto giorni prima, rincasando dalla sua solita passeggiata 4683 Occh | fra due scansie che lo rinchiudevano isolandolo in una improvvisazione 4684 2Mond| stretto vestibolo che a porta rinchiusa rimaneva quasi buio, e vi 4685 Pinot| tempo, ma che! Giacomo Gondi rincorrendolo lo vide precipitarsi per 4686 Virtu| accompagnamento di gesti, di grida, di rincorse, di giravolte e di qualche 4687 UPall| chiudersi nella sua stamberga e rinforzarne la porta con la poca mobilia 4688 Filtr| apportando sempre nuovi rinforzi per parte del giovinotto 4689 Walz | accetto dovunque e una vecchia rinfronzolita fa schifo, nondimeno una 4690 Sott | gloriola nella quale si ringalluzziva tutta. Se avesse avuto anche 4691 BCaso| cosa di inaudito. Ella ne ringiovanì come per prodigio, fu vista 4692 Walz | La sua felicità mi faceva ringiovanire.~- La signora marchesa non 4693 Occh | della signora che ne parve ringiovanita. Rispose subito:~- Ne dubitate?~- 4694 Sott | indiscutibile.~- Signore vi ringrazio! - esclamò il prete inginocchiandosi 4695 ZioNa| ritorno degli austriaci, ringuainati i bellici ardori, Napoleone 4696 7Pecc| unisce a' miei simili? Io rinnego tutto e tutti.~Le sei sorelle 4697 Decad| gente che va, viene, si rinnova, passa o rimane, il più 4698 Walz | vene come un'onda di sangue rinnovato. Era quello il segreto dei 4699 Filar| quotidiani i quali soli dànno rinomanza ad uno scrittore e lo mettono 4700 Sott | così svariate che l'Agata, rinunciando a parlare, rimase a bocca 4701 Decad| Incominciando con una rinunzia.~- Sì, ma per anteporvi 4702 Ipot | quanto tempo occorre per riordinare una casa.~- Ma che le giornate 4703 UPall| la mamma o la bambinaia riottosa che si faceva tirare a lungo 4704 UPall| nulla se il ladro stesso riparando all'estero non ci avesse 4705 Pinot| Gondi credette che si fosse riparato in cucina a sfogare da solo 4706 Sott | avevano attinto e prima di ripartire col carico scambiavano parola 4707 Walz | dalle dita sottili, vedeva ripassare nella mente la figurina 4708 Decad| Vuol nevicare certamente, - ripebe Giulio.~Una poltrona lo 4709 Pinot| un fonografo accanto a me ripetesse la concione tribunizia di 4710 ZioNa| cristiana.~- Coraggio! - ripetevano ad una voce gli amici che 4711 Sott | Devotissimo~«Dott. Gaudenzio RipettiNotaio.»~ ~- Ed ora che 4712 Filtr| camera, rossa, asciugato, ripettinato, con una bella scriminatura 4713 Scand| risatine miste a qualche ripicco, a qualche rimbeccata.~- 4714 Walz | dalle rimembranze della sera ripiombò tutta nel suo passato più 4715 3Furb| meglio sorvegliarlo e che lo riporrà ben bene avvoltolato in 4716 Filtr| Margheritina mogia mogia a riportare nella camera rossa la testa 4717 BCaso| a scuola dove non sempre riportava i primi punti, ed anzi il 4718 Pinot| scaldata la testa, va, va a riposare.~- A me scaldare la testa? - 4719 3Furb| due figliuoli della Menica riposavano, avendo terminato per quel 4720 UPall| nel portafoglio e se lo ripose in tasca. Lo estrasse però 4721 Sott | svolgeva dalle pieghe più riposte dandole una singolare parvenza 4722 Filar| gente minuta, magazzini e ripostigli.~La tattica di Filarete 4723 2Mond| cantina, ad un pollaio e ad un ripostiglio di legna. Ognuna di queste 4724 2Mond| si alzò, e dopo di aver riposto la polvere nell'apposito 4725 Decad| della dominazione straniera riprendeva tutti i suoi diritti al 4726 Occh | che adagio adagio aveva ripresa la mano della signora vi 4727 ZioNa| ancora fra noi.~E i figli ripresero a far calcoli, non per augurargli 4728 Walz | ad uncino è altrettanto ripugnante. La giusta misura, l'equilibrio, 4729 Filtr| occulte.~Sorpassata una prima ripugnanza istintiva, incuorata dall' 4730 Sott | pollo, scosso il grembiule, ripulite le mani e infilato sul braccio 4731 UPall| scherma di domande e di ripulse, non senza qualche tentativo 4732 UPall| palloni fuggì. Quand'ebbe risalito le sue scale sbattè fortemente 4733 7Pecc| famiglia, la cui origine risaliva nientemeno che a Lucifero, 4734 Scand| un scrosciare sommesso di risatine miste a qualche ripicco, 4735 Virtu| mobilia, illuminazione, riscaldamento, giornali, libri, piano, 4736 Decad| dosso.~Gli altri intanto si riscaldano e gridano. Uno dice:~- L' 4737 2Mond| l'asinello che dovevano riscaldarlo. Le pie donne si affrettarono 4738 Citaz| parola all'altra ci siamo riscaldati la bile, ti ricordi?~- Vagamente.~- 4739 Virtu| istruzione, in un ambiente riscaldato d'inverno, fresco all'estate.~- 4740 CurPa| interessa alle peripezie, ai rischi ed ai pericoli degli altri. 4741 7Pecc| insignificante fo degno riscontro a sorella Avarizia; se ella 4742 Ipot | scala a piuoli e ne aveva risentito un forte intontimento al 4743 Walz | soddisfazione che la natura riserba alle madri e alle nonne 4744 Walz | Un bacio ancora le aveva riserbato la vita, il più puro, forse 4745 Citaz| misericordia. Mio marito che ha una risipola in una gamba non lo può 4746 Pinot| a poco persuaso di avere risolto in piccolo uno dei più gravi 4747 UPall| emettevano un «no» così risoluto da non lasciare adito alla 4748 Sott | buio e l'odore di rinchiuso risorgere dai mobili. Si fermava a 4749 Decad| schernito tante volte. Tutto risorgeva: lo sguardo, il gesto, l' 4750 Occh | moderato e sapiente delle risorse che la civiltà offre alle 4751 Walz | ed era un compenso.~- Un risorto, marchesa. Ho passato tutta 4752 UPall| quello non se lo rifiutò. Con risotto, stufato, un pezzo di stracchino 4753 Ipot | memorie più lontane, si risovvenne di certe studentesche battaglie 4754 Ipot | soldo che quella poveretta risparmia per la sua vecchiaia».~Pochi 4755 Sott | mezzo a quegli splendori non risparmiando le osservazioni.~- Domando 4756 Pinot| vicendevolmente felici. Se Pinotto risparmiava al suo padrone la briga 4757 Decad| arrotondandogli le membra aveva rispettato i suoi capelli raccolti 4758 Sott | signor parroco, tutti i miei rispetti.~«Devotissimo~«Dott. Gaudenzio 4759 Sott | a rimettere tutto nelle rispettive scatole e bauli.~- Se ne 4760 CurPa| settimane di una corte assidua e rispettosa fui incoraggiato ad avvicinarmi 4761 Walz | smorzava sotto un inchino rispettoso lo sfavillare delle pupille.~ 4762 Filar| prova di eccezionale ingegno rispondendo a un quesito astruso, Filarete 4763 Sott | farlo apposta, le parve rispondesse con un sommesso frou-frou 4764 ZioNa| esistenza da cenobita; amori, risse, bagordi andavano di pari 4765 Filar| aveva fatto la proposta di ristampare tutte le sue opere, si destò 4766 CurPa| con un amabile sorriso; e ristette appoggiando le spalle allo 4767 Occh | il negozio presentava un ristoro di oasi che la signora avvertì 4768 Walz | le labbra di una schiera ristretta ma appassionata di fidi 4769 Occh | innumerevoli e sempre più ristretti, come quelle ingegnose scatole 4770 3Furb| fatto insieme i conti e risultò precisamente quello che 4771 Scand| silenzio stanco; un subito risvegliarsi di energie che vorrebbero 4772 Ipot | poco a poco avvennero dei ritardi, insensibili dapprima, notevoli 4773 Decad| scioglieva finalmente senza ritegni l'inno tradizionale al sabato 4774 Virtu| su e in giù con un, certo ritegno di persona superiore, oppure 4775 3Furb| abituati come si erano già a ritenere i brillanti loro proprietà 4776 Occh | No. Da quando mi sono ritirato in campagna la mia salute 4777 Walz | due finestre, intanto che ritirava ad uno ad uno gli anelli 4778 Filar| cerebrale. A buon conto si ritirò un poco dalla letteratura. 4779 3Furb| rallentarono per un istante il loro ritmo; l'attenzione era intensa 4780 Walz | Non si nega che qualche ritocco sapiente qua e cooperasse 4781 Walz | onda della sua giovinezza ritornare a lei, fremere, spumeggiarle 4782 3Furb| accordo di farla finita e ritornarono nel negozio elegante.~- 4783 ZioNa| Barbaglia d'America, essendo ritornato laggiù per i suoi affari, 4784 UPall| vocette instancabili nel loro ritornello: «Comperami un pallone», 4785 Scand| un altro poco il silenzio ritornò. Ma la fanciulla che era 4786 Decad| imbandierato spiegava le sue ritorte di nastro multicolore tra 4787 Occh | cordiale….~Fu la signora che ritraendo la manina ed arrossendo 4788 Viag | Egli l'aveva veduta nei ritratti delle Riviste alla moda, 4789 BCaso| argomenti per persuadere la ritrosa che tutto è possibile coll' 4790 Walz | con una specie di pudore a ritroso da ciò che le sembrava una 4791 Walz | le dava la sensazione di ritrovare in un bosco dove ci credevamo 4792 Walz | appariva sì lieto il talamo di ritrovarvi sempre il sapore del primo 4793 Occh | Il signore disse:~- Ma vi ritrovo la stessa.~- Oh! prego….~- 4794 Virtu| superiore, oppure stavano ritte in mezzo a un capannello 4795 Virtu| servizio dove esse possano riunirsi e star comode, con giornali 4796 Pinot| quattro o cinque scamiciati riuniti intorno ad un tavolino dove 4797 7Pecc| esclamò, - non è ancora riunito il Consiglio? Non sono tutte 4798 UPall| dito la funicella che li riuniva tutti piegò l'angolo di 4799 3Furb| spalle:~- Temevo di non riuscire a raggiungerli, che gamba! 4800 CurPa| stuzzicate direttamente non riuscirete a interessarli. È facile 4801 Scand| stessa Varisco non era ancora riuscita a trovare la prima parola. 4802 Walz | figura che gli anni non erano riusciti a piegare, la linea giovanile 4803 Decad| può danque sopravviversi?~Rivede, in un rapido scorcio di 4804 2Mond| una riverenza buffa. - A rivederci nella valle di Giosafat.~ 4805 Ipot | stelle mai più sperava di rivederne altre; ma tutto ciò era 4806 Filtr| obbligata a fare, le venne rivelando con abbondanza di parole 4807 Viag | attardandosi fin sotto i riverberi della luce elettrica davanti 4808 2Mond| compagna strisciando una riverenza buffa. - A rivederci nella 4809 Pinot| dove vai ora?~- Vado che la riverisco.~- Ma sei matto?~- O matto 4810 Sott | pensato un uccello le potesse rivestire.~Dietro quel primo cappello, 4811 UPall| recarsi ai Giardini Pubblici rividero la solita macchietta dell' 4812 Pinot| i microbi!!… A tal punto rividi bene Pinotto nella linda 4813 Filar| pubblicata da una minuscola Rivista, con relativo minuscolo 4814 Viag | veduta nei ritratti delle Riviste alla moda, nelle descrizioni 4815 Filar| bene la pena di tentare.~La Rivistina dove Filarete aveva fatte 4816 Walz | alle madri e alle nonne di rivivere nelle loro creature al punto 4817 Filar| notte poi se il concorso rivolgendosi al carattere dei concorrenti 4818 Virtu| tre infelici.~- A chi ci rivolgeremo noi, - pensavano, - se tutti 4819 Virtu| non ci penso.~- E se ci rivolgessimo direttamente ai signori? - 4820 Walz | sguardi che il fidanzato rivolgeva alla sua graziosa promessa 4821 3Furb| non finiva di voltare e rivoltare da ogni lato gli splendidi 4822 Viag | il libraio che si era già rivolto da un'altra parte per sgridare 4823 Ipot | che tutto il sangue gli si rivoltò nelle vene.~- Come! Sei 4824 Pinot| in qua sei diventato un rivoluzionario?~- Da quando apersi gli 4825 ZioNa| Tranquillo astro d'argento….~ ~La rivoluzione del quarantotto trovò Napoleone 4826 2Mond| battuti dal sole, dove pure rizza il fianco monumentale una 4827 Occh | interno della bottega dove si rizzava sopra un cavalletto di legno 4828 Decad| bello, forte, audace, si rizzò quant'era alto lasciando 4829 UPall| fina di bestia rara, ossa robuste che lo inquadravano in un' 4830 Filtr| ad onta del mio aspetto robusto ho un vizio di cuore per 4831 Walz | proposito il vecchio generale di Rocca Latour, che era stato ufficiale 4832 3Furb| che avrebbe sedotto una roccia:~- C'è stato un piccolo 4833 7Pecc| se ella è il tarlo che rode io sono l'acqua cheta che 4834 Scand| posto dove fu rizzato il rogo e allora, si capisce, qualche 4835 7Pecc| leoni rampanti ed aquile romane al di sopra di ogni specchio.~ 4836 CurPa| aggiungono nulla, ve lo giuro, al romanticismo di quella cavalcata notturna 4837 2Mond| oscura, la più triste, la più romita, che salendo due deformi 4838 ZioNa| sapeva a memoria:~ ~Luna, romito, aereo~Tranquillo astro 4839 ZioNa| vero quanto la nascita di Romolo e Remo; forse più.~Si diceva 4840 Ipot | non lo lasciò proseguire. Rompendo in uno scoppio di pianto 4841 2Mond| prima era caduto per terra rompendosi in due.~- Guarda! Guarda!~ 4842 2Mond| disinvoltura per vedere di rompere quel ghiaccio:~- Guardate, 4843 CurPa| Anche Romeo arrischiava di rompersi l'osso del collo su per 4844 Viag | compassione per quelli che si rompono una gamba! Quaranta giorni 4845 Viag | parvenza di idee nuove che ronzasse loro attorno. il suo 4846 Scand| l'anno in cui visse?~Un ronzìo di alveare subentra al silenzio 4847 3Furb| ferreo e nero sulla falda rosata dell'orizzonte seguito dal 4848 Walz | luminosi, delle sue guance più rosee, del suo collo più eretto 4849 Ipot | asciugando la penna con un rosolaccio di pannino rosso e nero ( 4850 Decad| il mio Verdi! Ah! il mio Rossini!~Appena gli è concesso di 4851 Filtr| effetto in Margheritina, e dai rossori e dai tremori di lei prendeva 4852 3Furb| ricurvo, tagliente come un rostro, avido e frugatore come 4853 Walz | prime note di un walzer roteavano, turbinavano nelle orecchie 4854 Sott | funicella di una scatola rotonda che più delle altre aveva 4855 7Pecc| allacciava intorno al collo rotondo, tenuta ferma da un largo 4856 Decad| solitamente vivace, gli è rotto a mezzo da uno stiramento 4857 Citaz| Bordello prese il quartuccio e rovesciando indietro il capo ne bevette 4858 Sott | una candela dell'altare rovesciata proprio accanto alla sedia 4859 Sott | alla cieca finirono col rovinare anche quello che per avventura 4860 Occh | sassi nel mio pollaio ed a rovinarmi l'erba novellina del mio 4861 7Pecc| stava qualche passo indietro rovistando il suolo cogli occhi acuti 4862 Virtu| mormorando: Domenico mi ruba a man salva ma almeno ha 4863 3Furb| giornata dei brillanti che rubano gli occhi e che non sono 4864 UPall| il dubbio che egli avesse rubato?… Ci mancava altro!~Non 4865 7Pecc| arrivare fu la Gola, dal viso rubicondo e dagli occhietti lustri. 4866 Pinot| visitatori; o girare il rubinetto della luce elettrica; o 4867 ZioNa| Napo. Era un bel vecchio rubizzo che portava con fierezza 4868 Virtu| mortificata, qualche altra stava ruminando se con un franco al mese 4869 7Pecc| preda. Non udite i sordi rumori che salgono da ogni parte 4870 Decad| selvaggia appollaiata sulla rupe in attitudine di falco. 4871 Scand| fu tale che per poco non ruppe in una fragorosa esclamazione. 4872 CurPa| mare o della sponda di un ruscello, di siepi di zàgare o di 4873 UPall| pavimento, dormì subito, russando, col naso per aria e i pugni 4874 Pinot| freddo nelle steppe….~- ….russe, - completò Giacomo Gondi 4875 Pinot| notizia dei primi sollevamenti russi contro lo Stato, Pinotto, 4876 Pinot| Gondi al corrente del tic russofilo del suo servitore.~Pinotto, 4877 Walz | che a rifare una cappella rustica e goffa si perde tempo e 4878 7Pecc| perder tempo trasse da una sacca che aveva portata con « 4879 CurPa| nella memoria. Abituati a saccheggiarlo non gli si volle far grazia 4880 3Furb| cuscinetto di velluto celeste.~- Sacr….estia! - esclamò Pietro.~- 4881 Pinot| insoliti. Invece della frase sacramentale: - Resti servito, il mio 4882 Scand| innocenti compagne, nel sacrario dell'educandato, sotto i 4883 ZioNa| godersi in lungo ed in largo i sacri privilegi dell'adolescenza, 4884 BCaso| rinuncie, di dedizioni, di sacrifici, quella madre putativa tributò 4885 ZioNa| prelibato vino da sgocciolare in sacristia, e meglio ancora se ne restava 4886 Citaz| Tutto quello che mi viene di sacrosanto diritto.~- Perchè, vedi, 4887 Scand| che, se fosse stato una saetta, di Varisco non rimaneva 4888 BCaso| non la aspettavano sul sagrato all'uscire di chiesa, non 4889 Sott | sarebbe andati a finire se il sagrestano non fosse accorso a far 4890 Citaz| un pollo arrosto, tanto salame da poter mettere bottega 4891 Virtu| servi si fanno crescere il salario noi facciamo crescere i 4892 CurPa| motto per una lunga fila di sale la cui vastità e l'arredamento 4893 2Mond| triste, la più romita, che salendo due deformi gradini di mattonato 4894 7Pecc| udite i sordi rumori che salgono da ogni parte del mondo? 4895 7Pecc| stanca per la fatica di aver salito le scale.~- Vieni, Accidia, - 4896 Decad| attitudine di falco. Altre barche salivano da Como, scendevano dalla 4897 Filar| moglie:~- Studia bene quella salsa di gamberi che mi hai preparata 4898 Citaz| sapone e ranno. Cosa mi salta in mente di volergli spiegare 4899 Filtr| Con due occhi da far saltare in aria una polveriera….~- 4900 3Furb| da un momento all'altro saltasse fuori il proprietario li 4901 ZioNa| quello che si vedrà!~Quando saltava fuori il discorso su Baggio 4902 Walz | società. Pure quelle note saltellanti, piene di brio, riaffacciatesi 4903 Decad| che era solito a vedere, a salutare….~Un'ombra si muove in fondo 4904 Pinot| un'occhiata torva senza salutarmi.~- Ebbene, Pinotto, - gli 4905 Filar| poco attenzione ai profondi saluti che Filarete gli dedicava 4906 3Furb| zio Titta nel mezzo per salvaguardare il gruzzolo, e s'avviarono 4907 Ipot | uno sproposito mentre ella salvandosi nelle profondità del corridoio 4908 BCaso| ebbe la soddisfazione di salvarlo per miracolo da un braciere 4909 UPall| il resto lo sapete. Per salvarsi gettò il corpo del delitto 4910 | salvo 4911 CurPa| di siepi di zàgare o di sambuco, hum! non credo che la differenza 4912 CurPa| assicuro che un giovinotto di sana costituzione e dotato di 4913 Filar| un fascio di letteratura sanguinaria che la stampa delicata respinse 4914 Filtr| rifiutava mai di dare aiuto a sani e ad ammalati. Colla scusa 4915 3Furb| lire giurando su tutti i santi che non valevano di più.~- 4916 Sott | corpo benedetto di Maria Santissima. Poi era un modo di propiziare 4917 Occh | signora abbassò i suoi, non sapendo come prendere il complimento 4918 Ipot | scagliata contro l'accusa di non saper ragionare.~- Si passa il 4919 Citaz| avvocato.~- E come poteva saperle l'avvocato?~- Gli avvocati 4920 Scand| direttrice. - È necessario saperlo.~- Probabilmente qualche 4921 2Mond| parola; la mamma doveva saperne più di loro. Ammutolivano 4922 Filtr| direbbe tuo marito se lo sapesse?~- Mio marito - balbettò 4923 Scand| mai le «Orsoline» se lo sapessero! - esclamò la direttrice 4924 Decad| attestavano tutt'insieme di forze sapientemente distribuite e di una costante 4925 Occh | tartaruga coi movimenti calmi e sapienti delle mani un po' floscie 4926 Citaz| della tua, sai) si butta via sapone e ranno. Cosa mi salta in 4927 Filtr| lo sa.~- Ah! benone, lo saprà quando sarà giunto a Hong-Kong. 4928 Citaz| importanza. - In paese almeno sapranno che a Nicola Bordello non 4929 3Furb| nulla a vostra madre che lo saprebbe tutto il paese.~Oh! questo 4930 | sareste 4931 Sott | del parroco si improvvisò sarta del paradiso; tolto dalla 4932 Occh | Purchè non vengano a gettar sassi nel mio pollaio ed a rovinarmi 4933 ZioNa| cadere, ravvolto intorno a un sasso, un foglio dove erano trascritti 4934 Filar| diversamente il romanzo.~Un sassolino gettato in un fosso prima 4935 7Pecc| sinistramente, continuò:~- Voi vi saziate qualche volta, io mai. Io 4936 Scand| una trentina di ragazze sbadigliavano sui loro compiti aspettando 4937 Occh | sulla bocca, la signora sbadigliò lievissimamente.~In quell' 4938 3Furb| di accorgermi che egli si sbagliava nell'apprezzamento dei brillanti. 4939 ZioNa| essere molto lontano. Ma si sbagliavano; altri avvenimenti erano 4940 CurPa| d'animo fra i quali fui sballottato, - affermò Ciro Garzes, - 4941 Ipot | in confronto allo stupore sbalorditivo da cui fu preso l'onesto 4942 Occh | che aveste a proposito di Sbarbaro? Quanto ho tremato per voi!….~- 4943 ZioNa| soldato borbonico.~E i piccini sbarravano gli occhi senza capire che 4944 Ipot | ne aveva mai dette, uscì sbattendosi dietro l'uscio.~- Forse - 4945 Virtu| sul petto, ricadente in sbieco fra i due omoplati, compiva 4946 7Pecc| mormorò fra il silenzio sbigottito delle sorelle:~- Cedo a 4947 7Pecc| presentò Avarizia, vecchia, sbilenca, vestita di nero, colle 4948 Viag | si avanzava timidamente sbirciando la fila dei libri schierati 4949 Occh | Tentavano anche i ragazzi di sbirciare nell'interno della bottega 4950 Citaz| testa ed i fastidi insieme sbirciò con indolenza il nuovo arrivato 4951 Filar| Sul nome di Filarete si sbizzarrirono i sciaradisti: fila e rete. 4952 CurPa| lasciò che gli amici si sbizzarrissero in celie e poi riprese a 4953 BCaso| in fondo al suo cuore e sbocciate a guisa di semi tardivi 4954 Sott | fiori?~La serva del prete si sbracciava a mantenere l'ordine spesso 4955 7Pecc| per altro cadeva qualche sbrendolo qua e , ed era insozzato 4956 Occh | disse il principale sbucando dal retro-bottega, - chiedo 4957 UPall| quei signori che vedeva sbucare da via Manzoni con scarpette 4958 Virtu| occupazione secondaria di sbucciare arancie o castagne, scoppiando 4959 7Pecc| vestita di rosso, agitata e sbuffante, coi capelli in disordine 4960 UPall| divertimento per ragazzi!»~La scabbiosa era tutta fiorita sul bell' 4961 Viag | casa e la chiesa intente a scacciare, peggio che mosche a luglio, 4962 Scand| documento in mano io potrei scacciarla ignominiosamente additandola 4963 7Pecc| prendete i vostri seggi. Scade oggi il mio turno di regno 4964 Viag | spiegazioni e pigliando dallo scaffale or l'uno or l'altro volume 4965 Ipot | quando l'Agata gli ebbe scagliata contro l'accusa di non saper 4966 Viag | modo non può portare scarpe scalcagnate e che se versa una goccia 4967 Pinot| va, va a riposare.~- A me scaldare la testa? - esclamò Pinotto 4968 Ipot | raccomandato all'Agata di scaldargli bene la stufa del suo studiolo 4969 Pinot| Allora c'è qualcuno che ti ha scaldata la testa, va, va a riposare.~- 4970 3Furb| che furia! È adesso che ti scaldi? - rispose Paolo tenendo 4971 CurPa| camere, di corridoi, di scalette dove, essendo perfettamente 4972 Occh | teatro…. pazzamente, solo per scambiare uno sguardo, una parola, 4973 Sott | notaio intanto continuarono a scambiarsi delle lettere, finchè un 4974 Decad| vita. Egli solo è solo!~Uno scambio di parole che volle tentare, 4975 Pinot| gruppetto di quattro o cinque scamiciati riuniti intorno ad un tavolino 4976 7Pecc| Senza strepito e senza scandali lascio marcire nella miseria 4977 Occh | Anche i frutti?~- Vi scandalizzerò. Ho un pollaio.~- Allevate 4978 Decad| insufficenza dei testi, dello scandaloso abuso delle vacanze, - tutti 4979 Occh | fondo al negozio, fra due scansie che lo rinchiudevano isolandolo 4980 ZioNa| vivo in essi ad onta della scapigliatura il sentimento della patria. 4981 Occh | apprezzamenti ma almeno se mi scappa detto che l'autore è un 4982 Scand| interruppe la maestra, - lascia scappare dalla penna tutto ciò che 4983 Occh | città, ma piccole corse, scappate come questa per comperare 4984 ZioNa| qualche bollore, qualche scappatella, vennero ancora di tanto 4985 ZioNa| vecchia casa di Baggio, - scappò a dire il figlio maggiore, - 4986 Pinot| direttori di giornali gli scaraventavano addosso contemporaneamente 4987 UPall| l'omnibus dell'albergo scaricava regolarmente viaggiatori 4988 Sott | scarso servizio di Spadafora scaricò nel cortile della canonica 4989 Decad| vestita di nero, con una rosa scarlatta sulle nevi del seno. Possibile 4990 BCaso| furia di attenzioni da una scarlattina dichiarata mortale.~- Come 4991 Sott | caddero gli occhiali in una scarpetta bianca tempestata di lustrini 4992 Walz | che liberati dallo stretto scarpino nero a ricami di giaietto 4993 UPall| aveva pensato che farsi scarrozzare per la città dovesse essere 4994 Pinot| anche se altre facoltà scarseggiavano in lui, sarebbe a dire criterio, 4995 Viag | immancabilmente lo stato della scarsella:~- Vorrei vedere il nuovo 4996 Sott | il corriere che faceva lo scarso servizio di Spadafora scaricò 4997 Filar| della città con un grosso scartafaccio scritto a macchina per invogliare 4998 CurPa| ella con un accento che mi scatenò in petto tutte le fiamme 4999 Pinot| vado.~Non così presto lo scatto di una rivoltella risponde 5000 Filar| che tutto dipendesse dallo scavare la prima breccia, lanciare 5001 7Pecc| insoddisfatti e urlanti avevano scavato quasi una fossa; la sua 5002 Filar| letterario e lo consigliava a scegliersi una professione meno incerta. 5003 Decad| dei primi ad arrivare e si scelse il posto migliore sui larghi 5004 Decad| gli tengono compagnia. La scelta della bibita a cui attenersi 5005 UPall| tutto è possibile e avesse scelto quella via per metterlo 5006 Filar| sonnambula!» Egli l'aveva veduta scendere in giardino con quel passo 5007 UPall| avventura!~Aspettò che la notte scendesse completamente, che tutta 5008 Citaz| glu del liquido che gli scendeva nell'ampio torace. Almeno 5009 Decad| sui dubbii che tu avevi di scene e di seccature, perchè la 5010 Virtu| moda del paese; qualcuna scesa dalle capanne dell'Appennino 5011 Filar| Temprato così Filarete scese nell'agone con un fascio


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License