18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa
Novella
5012 Filtr| Margheritina non avvezza a quelle scherme e che nella sua coscienza
5013 BCaso| vicinato a stento si potevano schermire dal sentirsi ripetere continuamente
5014 3Furb| fare gli occhiacci ed a schermirsi fingendo di non comprendere.
5015 Pinot| voglio sopportare più gli scherni e gli oltraggi di un padrone
5016 CurPa| quel momento ebbe voglia di scherzarci sopra. Egli continuò:~-
5017 Decad| continuava a ridere ed a scherzare; gli abiti femminili impallidivano
5018 Pinot| prenderne la sua parte; o schiacciare un pisolino sulla poltrona
5019 Decad| di popolo e di cappelli schiacciati, di pastrani bianchi dal
5020 Viag | usato e cappello a cencio schiacciato sull'occhio, mostrò un leggero
5021 7Pecc| raspo, gratto, lecco, mi schiaccio, mi assottiglio a piacer
5022 Ipot | essere il gesto ampio di uno schiaffo Ciac!~E così, all'improvviso,
5023 3Furb| mangiare la zuppa che Paolo schiattò:~- Zio, mostra un po' alla
5024 ZioNa| tempi di ignoranza e di schiavitù che permisero al bambino
5025 Virtu| qualche amichevole pugno nella schiena delle compagne. Non vi è
5026 Viag | sbirciando la fila dei libri schierati sul banco.~- In che cosa
5027 Virtu| interessata la maggioranza si schierò subito dal lato dell'aristocrazia
5028 Citaz| gli dichiarerò con tutta schiettezza: Signor tribunale noi eravamo
5029 Walz | vecchia rinfronzolita fa schifo, nondimeno una vecchia trascurata
5030 7Pecc| impressa sul dorso una maschera schifosa dalle occhiaie purulenti,
5031 2Mond| però; la porta di strada si schiuse rapidamente; ella brancicò
5032 CurPa| del mondo, trascinando una sciabola nuova fra siepi di fiori
5033 ZioNa| egli ai piccini, - questa sciabolata l'ho avuta da un soldato
5034 7Pecc| bagliore degli occhi dello sciacallo vagolante intorno ai cadaveri.
5035 3Furb| avevano offerto dovunque i sciagurati brillanti e fra tutti la
5036 Virtu| di altri tempi. Un breve scialle incrociato sul petto, ricadente
5037 UPall| attendeva di piè fermo l'allegro sciame dei bimbi con un segreto
5038 Filar| Filarete si sbizzarrirono i sciaradisti: fila e rete. Molti domandavano:
5039 Filtr| diploma di professoresse in scienze occulte.~Sorpassata una
5040 Citaz| con Maso del Ghero, quello scimunito?…~L'oste tornò a fare: hum!
5041 Scand| fanciulla si accendono e scintillano del lampo della ispirazione;
5042 Decad| daino; coll'altra, nuda e scintillante dei raggi di un magnifico
5043 7Pecc| con profondo respiro fece scintillare sulle carni nude un bizzarro
5044 3Furb| due orecchini di brillanti scintillarono morbidamente abbracciati
5045 2Mond| gli occhi; un brillante scintillava al suo mignolo.~- Chi cerca? -
5046 Ipot | scompisciamento di risa sciocche, irriverenti, aggressive,
5047 Ipot | Agata seccata -: queste sono sciocchezze. Nè lei nè il Pescatore
5048 Decad| primo carnevale di liberi scioglieva finalmente senza ritegni
5049 Viag | correva il mondo a briglia sciolta. Egli numerava tutte le
5050 Viag | loro acconciature, nella scioltezza delle movenze che era l'
5051 Walz | sulla spalliera del divano, sciolto l'altro mollemente nel grembo,
5052 Sott | minutamente le opime spoglie sciorinate nel tinello la signora Radegonga
5053 Filtr| cianciafruscole che il giovinotto sciorinò in luogo della testa di
5054 Scand| pensarci, con quella giornata sciroccale fatta apposta per togliere
5055 UPall| vicino a tante ricchezze la scodella di minestra che gli preparava
5056 Decad| appuntato sulle bianche scogliere dell'Inghilterra che già
5057 Decad| piroscafo fe' sosta allo scoglio di Dover, Giulio Sorisi,
5058 Filtr| giorni che l'allievo della scola navale si trovava nel suo
5059 Scand| teste esterrefatte delle scolare.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
5060 Virtu| allora la mia camicetta scollata….~- Adagio, - disse a un
5061 Sott | luccicanti d'oro, quelle vitine scollate che esse non avrebbero osato
5062 Walz | volgare un affresco prezioso scolorito dal tempo si offende l'arte
5063 UPall| di un benefizio? Di una scommessa? Di un parente segreto?
5064 UPall| furia di vendere vesciche scommetto che vi mettete da parte
5065 Decad| sè, e per alcuni istanti scompaiono entrambi fra le nuvolette
5066 Decad| inglese. Una delle sue mani scompariva nel guanto grigio di pelle
5067 Sott | delicati della serica stoffa scomparvero in mezzo alle fiamme ed
5068 Walz | richiamare all'ordine le sue idee scompigliate dalle diverse emozioni di
5069 Ipot | di guerra scoppiò un tale scompisciamento di risa sciocche, irriverenti,
5070 Viag | Questo piccolo fatto bastò a sconcertarlo. Arrossì lievemente e ripetè
5071 Filtr| Margheritina sorpresa e sconcertata - lo sa.~- Ah! benone, lo
5072 Ipot | Bettina!…~Un'altra cosa che sconcertava le abitudini di Spiridione
5073 Scand| portare l'onda impura di tali sconcezze in mezzo alle innocenti
5074 Scand| giungendo le mani quasi a scongiurare il pericolo. - Esse che
5075 Scand| buone parole, a questo grave scongiuro, la fanciulla sollevando
5076 Scand| Fosti condotta a un passo sconsigliato, poverina; lo capisci anche
5077 ZioNa| di lì fecero sapere agli sconsolati parenti che erano decisi
5078 Ipot | riso inopportuno finì di sconvolgere le idee del filosofo che
5079 7Pecc| Nel mondo.~Così dicendo scoperse una face che teneva nascosta
5080 7Pecc| ogni invenzione ed ogni scoperta nuova mentre da una parte
5081 7Pecc| presenta a gara invenzioni e scoperte, ed ogni invenzione ed ogni
5082 Decad| alto, e dei trilli, degli scoppi di risa gioconde, delle
5083 Virtu| sbucciare arancie o castagne, scoppiando a ridere tratto tratto colle
5084 Decad| narcisi; la fiamma di ceppo scoppietta allegramente nel franklin;
5085 UPall| custodi gridando con uno scoppiettìo di gioia: «L'uomo dei palloni!
5086 2Mond| sconosciuto fece un passo avanti scoprendo una leggiadra donnina il
5087 BCaso| assistere ai loro giuochi, scoprire le loro ingenue malizie,
5088 Occh | coll'amicizia di cui si scoprono a poco a poco i doppi fondi
5089 Virtu| dianzi.~Questa volta lo scoraggiamento si impadronì davvero dei
5090 Sott | di quelle povere donne la scoraggiante constatazione che nessuna
5091 3Furb| Solamente al calare del giorno, scorati, stucchi, frolli, furono
5092 Decad| sopravviversi?~Rivede, in un rapido scorcio di visione, il lago di Como,
5093 Walz | la marchesa, se lo era scordato insieme al vezzo di coralli
5094 Walz | stata bellissima.~Tuttavia, scorgendo sul volto della vecchia
5095 Filtr| finestre di Margheritina si scorgeva il mare, odorava l'aria
5096 Citaz| mi ha tagliato, oltre lo scorno e il dispiacere.~- Non è
5097 Viag | sul quale Filarete fece scorrere l'occhio curioso. Era la
5098 Pinot| questo punto quando una delle scorse sere, un po' prima di mettere
5099 Filtr| cuore. Pensò: ci siamo.~Scorsero infatti pochi istanti e
5100 Virtu| vostre spalle?~Non lo si era scorto prima perchè piccolo, magrolino,
5101 Sott | qualche volta sulle balze scoscese dei loro monti là dove precipitava
5102 Sott | l'ultima penna al pollo, scosso il grembiule, ripulite le
5103 2Mond| se lo pose nel grembiule scottante ravvolgendolo con tenerezza
5104 Pinot| sollievo a quel terribile scribacchiatore; perchè Pinotto aveva buon
5105 Scand| felice, Varisco.~- È una scribacchiona, - interruppe la maestra, -
5106 Scand| Nella caldura afosa si ode scricchiolare rapidamente la penna di
5107 UPall| sul letto, il quale non scricchiolò per la ragione che consisteva
5108 Filtr| ripettinato, con una bella scriminatura che dalla tempia sinistra
5109 Viag | già posati sulle parole scritte da lui, sui suoi pensieri,
5110 Filar| Solamente ho i tiretti del mio scrittoio che rigurgitano di romanzi
5111 Ipot | versatagli in cuore dall'Agata scrivendo un opuscolo - mite vendetta
5112 Viag | di umiltà e di fede. Egli scrivendolo aveva pianto, aveva riso,
5113 Scand| sopra della spalla della scrivente.~- Fatevi in là, - mormora
5114 Viag | specializza tutto. Se lei scriverà un altro romanzo ci pensi
5115 Pinot| credere che il suo padrone scrivesse sempre. Secondo lui, per
5116 Occh | buona che in piena notte scrivevo versi d'amore per gettarli
5117 Pinot| rispose Pinotto con una scrollata che lo liberò dalla mano
5118 Decad| divina giovinezza canta, scroscia, ride, si espande; uccello,
5119 Scand| risposte, di malintesi; un scrosciare sommesso di risatine miste
5120 Filtr| ma poi le venivano tanti scrupoli che il piacere ne restava
5121 Viag | corpo dello sconosciuto per scrutarne le sensazioni. A un certo
5122 7Pecc| e della quale mi faccio scudo. Chi rompe le amicizie,
5123 Filar| non toccherà la mèta, ma scuote l'aria fendendola con una
5124 Citaz| assassini, - disse il vecchio scuotendo la pipa, - quando vostro
5125 2Mond| la vecchiona, quasi per scusarsi.~La voce stridula risuonò
5126 Citaz| permesso, - ella incominciò, - scusate se entro in casa vostra,
5127 Ipot | arrancò subito una dozzina di scuse una più strampalata dell'
5128 3Furb| stato un piccolo sbaglio, scusino, le tremila e cento novanta….~
5129 Pinot| tremava di commozione, di sdegno, di pietà a vedere così
5130 ZioNa| accadute.~Così respingendo sdegnosamente romanzi e novelle molte
5131 Scand| disse la maestra con piglio sdegnoso, - ma è ben degna di somigliare
5132 Walz | senza riconoscere il vecchio sdentato e sorridente che le aveva
5133 Decad| pensò Giulio Sorisi, sdraiandosi sui cuscini. - Asino di
5134 3Furb| ministro, tolto l'unto e lo sdruscito del lungo uso, ed allogato
5135 BCaso| rattrappito come un ceppo di vite secca, bolso per giunta da sembrare
5136 Ipot | Oh! - interruppe l'Agata seccata -: queste sono sciocchezze.
5137 Ipot | lontano un chilometro con una secchia pesante che mi faceva traballare
5138 Sott | infilato sul braccio il secchio da attinger acqua mosse
5139 UPall| seria. Con un movimento secco afferrò l'unica sedia che
5140 Virtu| interrompere l'occupazione secondaria di sbucciare arancie o castagne,
5141 Walz | diede neppure un'occhiata e sedendo sul divanino di damasco
5142 Occh | dolgo! - esclamò il signore sedendosi rapidamente accanto alla
5143 7Pecc| dici nulla? - chiese la sedente in trono.~- Ah! lasciatemi
5144 2Mond| accettato per convenienza di sedere accanto alla veneranda Nonna,
5145 Decad| signore, scusi…. Questi sedili sono così stretti.~Risponde
5146 3Furb| una amabilità che avrebbe sedotto una roccia:~- C'è stato
5147 Viag | elettrica davanti alle bacheche seducenti. Il mio libro è là - pensava
5148 Citaz| subito una pedata al gatto, e sedutosi sulla panca con una mossaccia
5149 Walz | ufficiale nelle Guide e grande seduttore al cospetto di Dio: «Vi
5150 7Pecc| sorelle mie, prendete i vostri seggi. Scade oggi il mio turno
5151 Viag | allargare lo spiraglio, dando segni di interesse, di curiosità,
5152 ZioNa| grazia di sette figliuoli segnò un periodo di calma; ma
5153 Filtr| sue pene oramai non più segrete ma ognor crescenti di desiderio
5154 Filar| fatto preparare con tutta segretezza un congegno elettrico proprio
5155 Virtu| oltre mezzanotte il giorno seguente non si presterebbe servizio.~-
5156 Sott | contro suo genio nei giorni seguenti, perchè avendo annunciato
5157 CurPa| Conformandomi alla consegna la seguii senza far motto per una
5158 UPall| invitato sommariamente a seguirli davanti al Pretore. Egli
5159 3Furb| le mani; ma lo zio Titta seguitava a gridare come un ossesso.~-
5160 Decad| maschere percorrevano il corso seguiti da veicoli d'ogni genere;
5161 Filtr| perchè deve averne cinque o seì, non so bene. La buona notizia
5162 Decad| movendo diritto verso Nesso selvaggia appollaiata sulla rupe in
5163 BCaso| strinse al seno con impeto selvaggio mormorandogli dentro ai
5164 Virtu| Appennino odorava franco di quel selvatico che si appiccica a coloro
5165 CurPa| ancella si occuparono del mio sembiante. «Fugga! Fugga!» disse la
5166 Sott | e stringi e allenta, ora sembrandole di aver toccata la perfezione,
5167 Virtu| signora voleva ad ogni costo sembrar giovane, con due larghe
5168 Filar| per quanto la cosa gli sembrasse agevole e per quanto a furia
5169 UPall| mentre altre volte gli era sembrata facilissima cosa quando
5170 Walz | mormorò all'orecchio: «Non sembri la nonna ma la sorella maggiore».~
5171 BCaso| cuore e sbocciate a guisa di semi tardivi volessero rifarsi
5172 Viag | e Filarete dall'angolo semibuio dove si trovava abbandonato
5173 Decad| che descrisse nell'aria un semicerchio lucente.~- Ne dubiti? Io
5174 2Mond| avvenimenti che la loro semisecolare innocenza non poteva comprendere.
5175 Walz | aveva conosciuto si chiamava semplicemente Gigi Vendramin, ma aveva
5176 7Pecc| Lussuria! - ripetè Gola, sempliciotta e ciarliera.~Un gran colpo
5177 Ipot | accontentò di soggiungere con semplicità che vi sono altre forme
5178 UPall| vederli a pigliar fuoco; senonchè quelli, perfettamente immobili
5179 CurPa| sguardo un cuore leale e sensitivo capace di intenderla. Io
5180 Decad| cameriere ossequioso:~- Forse si sente male il signore, che parte
5181 3Furb| gli splendidi orecchini sentendosi crescere la saliva sotto
5182 Pinot| coscienza ora si è svegliata, sentiamo la nostra dignità di uomini
5183 UPall| in quell'ora gli ombrosi sentieri lo conoscevano; lo conoscevano
5184 UPall| fatto altro che scatenare sentimenti di invidia. E poi chi sa
5185 3Furb| tensione palpitante di una sentinella avanzata, quasi fosse munito
5186 CurPa| per tre sere consecutive a sentire la Malibran sdraiato sotto
5187 Pinot| eccomi, sono tuo servo, per sentirmi subito disarmato».~Giacomo
5188 3Furb| Lo zio Titta propose di sentirne un altro e l'altro fece
5189 Citaz| aria, il moto o la novità sentirono presto gli stimoli della
5190 Occh | il meno che vi tocca è di sentirvi dare dell'originale. In
5191 Decad| che i milanesi, per quanto sentissero fortemente il loro debito
5192 Scand| recinto chiuso si sarebbero sentite a volare quel paio di mosche
5193 CurPa| la briccona doveva averlo sentito nel palmo della mia mano.~-
5194 BCaso| di velluto con un lontano sentore di borraccina e di piume
5195 Virtu| Le due desolazioni si separarono così.~
5196 3Furb| energicamente di no. L'idea di separarsi, fosse pure per un giorno,
5197 Occh | di color turchino scuro separava la bottega dell'ottico dalla
5198 ZioNa| febbre puerperale e venne sepolta a Baggio lei e il bambino.~
5199 3Furb| stato il movente non se ne seppe mai nulla. Colpevole o impotente
5200 Filar| un viaggio, prese moglie, seppellì lo zio droghiere che lo
5201 3Furb| tutti; se avessero potuto seppellirli quei brillanti indiavolati
5202 Virtu| che nel primo momento non seppero che cosa dire. Affezione
5203 Decad| suoi trionfi e delle sue serate memorabili? Una musica che
5204 UPall| deposito di funicelle che serbava per le diverse occorrenze;
5205 BCaso| dopo con grande serietà e serenità dei due contraenti.~Non
5206 Walz | brillavano.~- Vendramin, siamo seri.~Così aveva detto la marchesa
5207 Sott | i fiori delicati della serica stoffa scomparvero in mezzo
5208 Sott | di incenso e di rinchiuso seriche gonne ricoperte di falpalà,
5209 BCaso| pochi mesi dopo con grande serietà e serenità dei due contraenti.~
5210 Viag | Ah! caro signore, gli serittori non leggono che sè stessi.
5211 Sott | attorcigliavano a guisa di serpentelli vivi intorno alle dita rugose
5212 7Pecc| accarezzando la testa di un serpentello d'oro che le formava cintura -;
5213 7Pecc| le cingeva la vita senza serrarla un corsaletto di velluto
5214 Filtr| ciocca de' propri capelli, li serrò con una fettuccia color
5215 Decad| che rialzandosi dal lungo servaggio della dominazione straniera
5216 Pinot| appartamentino da scapolo servendolo con intelligenza e con onestà,
5217 Ipot | interpretato chi sa come dalla servetta, la quale scoppiò a ridere
5218 Virtu| una barriera fra le due servette: al di qua l'aristocrazia
5219 Viag | anche le signore perchè serviamo a questo modo le migliori
5220 Virtu| strettezze che i nostri servigi ce li facciamo da noi….~
5221 ZioNa| facendogli in pari tempo servir messa e agitare nelle feste
5222 Occh | assai. Ho durato fatica a servirmi delle lenti, non potevo
5223 Virtu| ha pazienza imparerò, la servirò con zelo, con fedeltà, con
5224 Sott | esse avrebbe mai potuto servirsi di quella roba. Invano le
5225 Pinot| del tic russofilo del suo servitore.~Pinotto, che stava accoccolato
5226 Virtu| di servizio? o due? o un servitorello?~- E che altro ancora? -
5227 3Furb| ringraziare ancora una volta il servizievole sconosciuto ma non lo vide
5228 Viag | e quanto alle giovani si servono del gabinetto di lettura
5229 Decad| fissa gli occhi sopra un sessagenario pensa che anche quello ne
5230 UPall| elasticità che gli concedevano i sessantacinque anni suonati e raccolse
5231 ZioNa| mia età.~- Ma tu ne hai sessantotto! - scattò il figlio.~Con
5232 Pinot| capelli duri e ritti pari alle setole di una spazzola, i suoi
5233 CurPa| che gli conquista da oltre settant'anni tutti i cuori.~- Premetto
5234 ZioNa| il padre si avviava alla settantina e che lo scioglimento della
5235 Scand| d'urgenza. La direttrice severa, imponente, con un gran
5236 Sott | sacro col profano, - ammonì severamente don Assalonne. - Già ci
5237 Walz | prima qualità, ma il colore severo; la sua conversazione amabile,
5238 Virtu| un ritratto di madama di Sevigné visto in casa della padrona,
5239 CurPa| certamente la curiosità dello sfaccendato che cerca a teatro la sedia
5240 7Pecc| false perle e gemme di vetro sfacciatamente luccicanti.~- Come mai, -
5241 Filar| però la povera donna si sfaceva in gemiti il cavalleresco
5242 Sott | guadagnano nemmeno tanto da sfamarsi; signore Serpinelli, che
5243 UPall| preoccupazione. I bimbi sfarfalleggiavano per i viali, i nastri e
5244 7Pecc| girando intorno l'occhio sfavillante, - che io sola ho saputo
5245 Walz | un inchino rispettoso lo sfavillare delle pupille.~Ma tant'è,
5246 Ipot | altro che dovessi anche sferruzzare a farle le calze, che del
5247 Scand| là dentro, se anch'esse sfiaccolate e senza energia non se ne
5248 Citaz| soffiare sulla brace.~- Sfido io! e per che cosa mi chiamerebbero
5249 7Pecc| così povera che vi farei sfigurare tutte. Però se quella che
5250 3Furb| carrozzoni, il bagagliaio sfilarono sotto lo sguardo placido
5251 Walz | Intanto che la cameriera sfilava le brevi maniche dell'abito
5252 Decad| sandolino rallentò più ancora, sfiorando quasi il muro di cinta di
5253 Occh | bel volto pallido un po' sfiorito.~- Le sue lenti non sono
5254 Pinot| un ardore di novizio che sfodera in un colpo solo tutte le
5255 ZioNa| fuoco giovanile. Tornò a sfoderare coccarde e a cantare «La
5256 Pinot| fosse riparato in cucina a sfogare da solo il malumore e già
5257 Ipot | della sua vita il bisogno di sfogarsi di un sopruso o di una ingiustizia
5258 Pinot| il ritorno del padrone; o sfogliare i giornali illustrati alla
5259 Viag | la lampadina elettrica, sfogliava adagino le pagine introducendo
5260 Decad| a guisa di protesta e di sfogo; e neppure l'ingegnoso ravvicinamento
5261 7Pecc| rimasero quasi acciecate dallo sfolgorio del trono sul quale stava
5262 2Mond| gruppo delle vecchie sullo sfondo della finestretta assumeva
5263 Viag | stracciano, i cappelli si sformano prima che finisca la stagione.
5264 2Mond| cavarsela alla men peggio. Che sfortunata idea era mai stata quella
5265 UPall| prese il mento fra le mani sforzando la sua memoria a tornare
5266 Walz | suo tatto delicato faceva sforzi incredibili per evitare
5267 Decad| Sorisi raddrizzandosi con uno sforzo eroico, - ho…. ho…. un appuntamento.~
5268 Viag | coraggio si era posto a sfrondarlo in diversi punti per renderlo
5269 Scand| chiameremo noi la incredibile sfrontatezza sua che non si peritò di
5270 Pinot| Pinotto potrebbe chiamarti sfruttatore e succhione. Ti par poco?….
5271 Pinot| sua rovina, sento che mi sfugge, che si perde e che lo perdo
5272 Walz | dimenticato?… Sempre le sfuggiva la fisionomia, ma cresceva
5273 Decad| delicatezze istrumentali gli sfuggono. Corretto, educato, il suo
5274 Walz | Ogni cosa intorno sembrava sfumare in una evanescenza inconsistente.
5275 Decad| parapetto e delle testine sfumate sul fondo dell'aria con
5276 Scand| di pianto interruppe la sfuriata. Don Celso credette bene
5277 UPall| mettendo la chiave nella toppa sgangherata di un usciaccio da solaio
5278 ZioNa| una cravatta del rosso più sgargiante e un cappello verde in testa,
5279 UPall| palloni ne prese quasi paura e sgattaiolò prontamente.~- Ih! che fretta!
5280 Citaz| il vecchio.~- Oppure, - sghignazzò Nicola, - ci ordini un treno
5281 Filar| il cervello nè mettersi a sgobbare di buzzo buono, niente di
5282 Sott | non fosse accorso a far sgomberare la chiesa.~Mogio mogio nel
5283 Filar| banchina, tutta tremante e sgomentata, la signora Persico e presso
5284 Walz | Allora incominciarono a sgranare un fitto rosario di memorie!
5285 Viag | rivolto da un'altra parte per sgridare un ragazzo che gli guastava
5286 Filar| commedia fu trovata troppo sguaiata, pare impossibile, e il
5287 UPall| cinquecento, da mille lire sgusciavano fuori dalle pieghe del portafoglio.
5288 | siate
5289 Decad| stessa cosa: alla dolcezza sibaritica della loro unione che dura
5290 Occh | i fiori non desse il suo sibilo. Involontariamente sussurrò,
5291 Ipot | arco del corridoio quando sibilò sovr'esse con terribile
5292 ZioNa| cresce che è un piacere, sicchè il piccolo Napoleone venne
5293 Filar| relazione fu presto fatta e siccoma Filarete aveva inteso narrare
5294 CurPa| dei primi ad occupare la Sicilia; quando entrai in Palermo
5295 CurPa| inebbriava, gli occhi neri delle siciliane mi tenevano in uno stato
5296 CurPa| di tale manovra non devo sicuramente aver fatto una bella figura;
5297 Walz | entrambi in quella luce siderale dell'amore felice ma non
5298 Occh | aggiustare.~- «Sprechen Sie deutsch»?~Il signore saltò
5299 2Mond| visto ondeggiare la rada siepe di mortella che divideva
5300 Sott | tutto rosso con piume di siffatta lunghezza che mai più ella
5301 Scand| Gustavo»? - Impossibile! - Che significa? Savonarola non si chiamava
5302 2Mond| città e che della caduta signoria conserva una specie di dignità
5303 Decad| d'ogni genere; carrozze signorili, vetturette da nolo, carrettelle,
5304 7Pecc| Io. Vedete quelle case silenziose, quegli austeri conventi
5305 Decad| uomini, ritti, attenti, silenziosi, gravi, hanno l'aria di
5306 Occh | la quiete dell'ambiente silenzioso e fresco come una biblioteca.
5307 ZioNa| pubblicata sulla creduta morte di Silvio Pellico ognuno la sapeva
5308 Decad| testoni in forma di zucca simboleggianti l'aborrito tedesco, maschera
5309 ZioNa| cena evangelica; ma appunto similmente accade coi cibi che mangiando
5310 Occh | canocchiali da teatro allineati simmetricamente, quelli di pelle nera, quelli
5311 2Mond| sul tagliere in belle file simmetriche certi cappelletti col ripieno
5312 Filtr| facile applicazione e più simpatica, Margheritina immaginò un
5313 CurPa| vi ho già detto, attirava simpaticamente gli sguardi. Forse ebbi
5314 Filtr| peccatori, glie ne ribadiva le simpatie ed allargava sempre più
5315 Sott | ne faceva uno straziante simulacro di illusioni perdute.~La
5316 2Mond| impressione prima faceva pensare simultaneamente ad una cantina, ad un pollaio
5317 Pinot| sicuro che almeno una lagrima sincera sarà caduta sulla sua fossa.
5318 Virtu| possono avere dal signor Sindaco e dal signor Curato.~- Sì,
5319 Decad| presenzianti a un sacro rito.~La sinfonia di apertura è già incominciata,
5320 Decad| alla radice si arrotondava singolarmente in punta. Che strana somiglianza!
5321 7Pecc| occhio di vetro riluceva sinistramente, continuò:~- Voi vi saziate
5322 7Pecc| era di vetro, avevano il sinistro bagliore degli occhi dello
5323 ZioNa| malattia, si presentava con sintomi gravi, specialmente in vista
5324 7Pecc| sul pavimento lo strascico sinuoso della sua gonna marezzata
5325 Decad| muoversi, cioè quando cala il sipario, egli si affretta a andare
5326 Viag | Duchessa Vallese, contessa di Sira, principi Belmondo, le signore
5327 Decad| studii, degli esami, del sistema assurdo delle scuole, della
5328 Ipot | sulle pareti della Cappella Sistina l'effigie del suo detrattore
5329 CurPa| presentare delle persone nelle situazioni le più imbarazzanti ad altre
5330 Walz | gentilmente il collo per farsi slacciare la collana di brillanti.~-
5331 BCaso| pappe da darsi ai bambini slattati, e la sua parola appassionata
5332 Citaz| al punto che gridava e smaniava sulla panca dell'osteria
5333 Pinot| povero me!~- Ih! quante smanie per un cencio di stoffa
5334 Citaz| tutti i suoi conoscenti, smanioso di farsi pagare il guasto
5335 Virtu| osservatore sentimentale che vi smarrisce lo sguardo come in una foresta
5336 Walz | fuggiaschi, quanti morti, quanti smarriti lungo la via! Il vecchietto
5337 Virtu| visite?~Sottomissione si smarriva a vista d'occhio.~- O sei
5338 7Pecc| di rubini, di zaffiri, di smeraldi, cariche le dita di ogni
5339 Citaz| denaro? - chiese il vecchio smettendo di soffiare sulla brace.~-
5340 Ipot | affaticato.~- Agata, se volessi smettere gli zoccoli mi faresti una
5341 7Pecc| Credo bene.~- Quando smetti questo abito lo vuoi dare
5342 Filtr| leggiadro aspetto, alto, smilzo, con due occhi neri neri
5343 Occh | rise di un morbido riso smorzato:~- Quel quasi, amico mio,
5344 Walz | piume nere. E Vendramin smorzava sotto un inchino rispettoso
5345 Sott | folla dei fedeli; le panche smosse, qualche rosario, qualche
5346 Sott | amoerro rosa cadere sul suolo smunti ed avvizziti proprio come
5347 Filar| prima di calare a fondo smuove l'acqua intorno, provoca
5348 Walz | percorrendo rapida le vie colla snella persona affondata nelle
5349 Decad| Per intelligenza o per snobismo le signore sono le prime
5350 7Pecc| seguita da Lussuria che snodò ancora sul pavimento lo
5351 Ipot | tentante invito di una lama snudata. Le piume del cappello dell'
5352 Walz | glielo aveva però detto e il soave mistero che stava ancora
5353 Decad| corrusco di una gemma, altri soavi e teneri come un fiorellino
5354 2Mond| alla porta di strada fecero sobbalzare la minore delle figlie la
5355 Decad| otto maschere, ma di tale sobria eleganza nel costume e straordinaria
5356 Virtu| d'ora sentenziò con una sobrietà degna di Tacito:~- I padroni.~-
5357 Decad| morbidamente sulla poltrona, socchiudendo gli occhi come un gattone
5358 ZioNa| il matrimonio la sposina soccombette in una febbre puerperale
5359 UPall| non gli consentiva più il soddisfacimento di certi grilli; non aveva
5360 Filar| lasciatagli anche quella dallo zio soddisfece abbastanza la sua vanità
5361 Pinot| Pinotto, che stava accoccolato soffiando nella bragia, si alzò come
5362 7Pecc| tremito febbrile, mentre soffiava in volto alle sorelle l'
5363 7Pecc| rappresentavano leggiere e soffici ragnatele sulla stoffa di
5364 Scand| schiattava dalla voglia le soffiò all'orecchio:~- «Mio adorato
5365 Scand| cannuccia cogli occhi al soffitto. Improvvisamente, che è
5366 7Pecc| disprezzo l'arte e la poesia che soffocate dal soffio gelido della
5367 Pinot| collettiva del popolo che soffre.~Era proprio Pinotto che
5368 Occh | vivacemente la signora, - non soffrite più quei terribili mali
5369 Scand| e il suo supplizio? Bel soggetto da trattarsi nel mese di
5370 2Mond| eleganza, ne pigliavano soggezione, nè per qualunque cosa avrebbero
5371 Decad| svincola, quasi temendo di soggiacere a una grande tentazione;
5372 Decad| in obbligo di cortesia e soggiunge per fargli piacere:~- Il
5373 Pinot| Il bello poi sarebbe - soggiunsi io - che tu da questo fatto
5374 Walz | da preda che gli uomini sogliono lanciare alle donne giovani.
5375 Filar| Una notte, mentre stava sognando che un editore americano
5376 Ipot | sue calze? Se li è forse sognati?~- Non ho detto fringuelli, -
5377 Pinot| sua anima di timido, di sognatore, di ottimista e - come succede
5378 UPall| sgangherata di un usciaccio da solaio dove teneva la sua cuccia,
5379 Citaz| intenzione di regalare i miei soldi alla ferrovia. Piuttosto
5380 Ipot | protesta dei nervi: «È un soldo che quella poveretta risparmia
5381 Sott | improvvisata riuscisse più solenne.~E finalmente il gran giorno
5382 ZioNa| bimbetta dei vicini che soleva tutti i giorni salire a
5383 Sott | ombre l'abisso. Invano! Di solide gonne di panno, di grossa
5384 Filtr| ottenerne l'effetto: è un filtro solidificato che agisce per emanazione;
5385 3Furb| È di carta pergamenata, solidissima; io non mi servo mai d'altro
5386 UPall| Tenaglia a comperarsi un solido paio di stivali neri a doppia
5387 Decad| guardarla, ma il movimento, solitamente vivace, gli è rotto a mezzo
5388 BCaso| Che cosa facevano così solitari uno da una parte e l'altra
5389 Ipot | sorella, in un quartierino solitario rimasto incolume da un secolo
5390 Scand| mitigare il caldo esterno del solleone nè quello interno della
5391 2Mond| vecchie ridevano, ammiccando, solleticandolo colle loro mani rugose che
5392 Decad| sorridente, facendogli il solletico lungo la guancia.~Egli si
5393 Scand| accasciata al suolo, la solleva con dolcezza e le dice:~-
5394 Pinot| si ebbe notizia dei primi sollevamenti russi contro lo Stato, Pinotto,
5395 Scand| pupille che tratto tratto si sollevano sembrano inseguire al di
5396 Walz | fremere, spumeggiarle intorno, sollevarla, cullarla. Il tempo? Ma
5397 7Pecc| prendeva la sua proprietaria di sollevarlo quando attraversava un posto
5398 2Mond| Giosafat.~Mamma Monica tornò a sollevarsi dalla sedia, ma le gambe
5399 7Pecc| sollevo i popoli come voi sollevate una festuca. Qualunque arma
5400 7Pecc| ogni parte del mondo? Io sollevo i popoli come voi sollevate
5401 Decad| versandone in un calice che sollevò poi galantemente nella direzione
5402 Filar| ridicolo. Qualunque altra soluzione piuttosto: un duello, due
5403 7Pecc| ferma da un largo topazio somigliante ad una gelatina d'arancio.
5404 Decad| singolarmente in punta. Che strana somiglianza! Giulio Sorisi non gli può
5405 BCaso| quando ella enumerava le somiglianze che il fanciullo aveva sia
5406 Scand| sdegnoso, - ma è ben degna di somigliare a simili banditi una che
5407 UPall| portafoglio fu invitato sommariamente a seguirli davanti al Pretore.
5408 UPall| portafoglio. Egli non reggeva a sommarli, abbacinato dal numero stragrande;
5409 Walz | sue spalle aveva mormorato sommessamente:~- Ricorda, marchesa, «Il
5410 Filtr| riprese le sue querele lente, sommesse, imploranti…. Margheritina
5411 3Furb| Pietro disse:~- È una bella sommetta!~Paolo si pose a ridere
5412 Scand| veramente il focolare della sommossa e con accento imperiso chiama:~-
5413 | son
5414 Filar| passo incerto e fatale dei sonnambuli, procedere come un fantasma
5415 Decad| lampeggiano, le risate squillano sonore, le mani disegnano nell'
5416 Pinot| O matto o no, non voglio sopportare più gli scherni e gli oltraggi
5417 2Mond| Pietro Deviti, mamma Monica sopraffatta dalla commozione lasciò
5418 3Furb| prendere un treno prima che sopraggiungesse la notte. Erano stanchi,
5419 CurPa| apparivano quali esseri soprannaturali. In tali contingenze vi
5420 BCaso| per tale sua conformazione soprannominata dai maligni del paese: a
5421 CurPa| Ciro Garzes era da noi soprannominato il re di Navarra per l'inesauribile
5422 3Furb| fama di uomo accorto. Il sopranome di Bisogna glielo avevano
5423 ZioNa| ma nessun testimonio è sopravvissuto per narrarla e per dire
5424 Pinot| solo. Quello di noi due che sopravviverà all'altro gli chiuderà gli
5425 Decad| Cattaneo! Ma si può danque sopravviversi?~Rivede, in un rapido scorcio
5426 Pinot| di uomini tutti eguali e soprusi non ne vogliamo soffrire
5427 Ipot | bisogno di sfogarsi di un sopruso o di una ingiustizia o di
5428 Occh | tedeschi intanto aveva messo a soqquadro il negozio e il principale
5429 Filtr| senza accorgersene) le sorbiva avidamente.~E se è pur vero
5430 7Pecc| cerca di preda. Non udite i sordi rumori che salgono da ogni
5431 CurPa| poi in un vecchio collegio sorgente anche quello nel mezzo del
5432 Viag | tifo annidati tra le pagine sorgere e rampare lungo gli abiti
5433 ZioNa| vetro, a capo del letto, sormontata dal suo berretto di garibaldino.~-
5434 7Pecc| sopra uno scettro d'oro sormontato da una bestia favolosa,
5435 3Furb| fratelli. Che il vecchio sornione si sia messo in tasca l'
5436 Filtr| professoresse in scienze occulte.~Sorpassata una prima ripugnanza istintiva,
5437 Pinot| subito pentito quasi si fosse sorpreso in delitto di fellonia,
5438 7Pecc| giaietto. Gola veniva appresso sorreggendo Accidia sotto le ascelle
5439 7Pecc| distesero intorno a lei quasi sorreggendola in un amplesso; un profumo
5440 2Mond| troppo; le sue figlie la sorressero intanto che ella stendeva
5441 CurPa| presenti alla conversazione sorrisero di giusta compiacenza. Difatti
5442 Scand| un libro ed estraendoli a sorte. Un po' romantica e colpita
5443 Filar| campanelli e dalla specie di sole sorto come per incanto in cima
5444 3Furb| indivisibili e guardinghi, sorvegliandosi a vicenda.~- Sopratutto -
5445 Scand| romanzi, domando io, colla sorveglianza, colla severità della nostra
5446 Filtr| cullarli o portarli a spasso, o sorvegliarli nei compiti o far loro qualche
5447 3Furb| stando in casa può meglio sorvegliarlo e che lo riporrà ben bene
5448 Filar| che i suoi fichi da lui sorvegliati con tanta cura calavano
5449 Filar| prolifico albero di fichi da lui sorvegliato con attenzione paterna e
5450 3Furb| Io lo lascio fare ma lo sorveglio…. capisce? Fu a questo modo
5451 Occh | occhialaio da dietro il banco, sospendendo di frizionare con un pezzo
5452 ZioNa| con piume verdi, lo fece sospendere in previsione delle gramaglie
5453 CurPa| rosea anche la lampada che sospesa in alto vi diffondeva una
5454 Filtr| che laggiù a Hong-Kong non sospetta quale catastrofe lo minaccia.
5455 Filar| regolarmente dalla sera al mattino, sospettando di ignoti ladruncoli che
5456 3Furb| precisamente quello che avevo sospettato, cioè che il valore reale
5457 7Pecc| verso il trono a brevi passi sospettosi prese a sua volta la parola:~-
5458 Virtu| può fare a meno. Sbuffa, sospira, ma paga anche lei.~Una
5459 BCaso| più lontana ombra di un sospirante. Toccava oramai, anno più
5460 Decad| ci piace basta.~- Sì, - sospirò il Cattaneo, - finchè abbiamo
5461 ZioNa| bisogno di un nutrimento più sostanzioso e poichè i genitori della
5462 Ipot | e andasse annaspando un sostegno lassù; poi lasciandole cadere
5463 Decad| infilato al dito mignolo, sosteneva un piccolo canocchiale da
5464 Sott | improvvise difficoltà, ma sempre sostenuta da quella specie di febbre
5465 Filar| rispondeva gentilmente ma con sostenutezza; col signor Edoardo invece
5466 ZioNa| lavori letterari; e dal fare sostenuto, da una cert'aria di compatimento,
5467 Pinot| altra cosa malagevole il sostituirsi al pensiero, al sentimento,
5468 Walz | abito di velluto la marchesa sostò un istante a riguardare
5469 | sott'
5470 Viag | quel sogno, lo guardava di sottecchi sospirando e raccomandandolo
5471 Filtr| amica, Margheritina andò a sottoporre il suo caso alla onniveggenza
5472 Decad| fuggevole in lui, sempre sottoposta ad una fredda disamina del
5473 Filar| intorno alla banchina che sottostava all'albero in modo che chiunque
5474 Walz | collo più eretto mentre si sottraeva con dotta modestia ai complimenti
5475 BCaso| classificazioni riempivasi troppo sovente di note di biasimo, la Luigia
5476 Sott | egli aveva accettato con soverchia leggerezza il carico di
5477 Ipot | corridoio quando sibilò sovr'esse con terribile scoppio
5478 BCaso| gli occhioni, di tutti la sovrana incosciente innocente malìa.~
5479 Viag | misteriosi della grazia e della sovranità. Era lei che voleva commuovere,
5480 Walz | finalmente le coltri, si sovvenne di ingoiare una pillola
5481 Citaz| addosso mio padre la era tutta spacciata?~- Sette piedi di vite ti
5482 Sott | incuteva rispetto agli ingenui spadaforesi.~Già guardando minutamente
5483 Decad| madraperlaceo di bianco di Spagna non bene cancellato.~- Vuol
5484 2Mond| che rattenevano il fiato e spalancavano gli occhi sulla singolare
5485 Walz | braccio arrotondato sulla spalliera del divano, sciolto l'altro
5486 CurPa| barattare il collarino colle spalline. Divenni soldato. Allora
5487 Filar| linfe. Un colpo di fucile sparato in alto non toccherà la
5488 Pinot| illustrati alla sera quando aveva sparecchiata la tavola; od aprire l'uscio
5489 Ipot | che mi faceva traballare spargendo l'acqua su tutta la strada,
5490 Sott | più avvezzi a contenersi, sparivano ogni tanto sotto alle palpebre
5491 Filar| elegantemente arredato, sparso di oggetti d'arte e dei
5492 7Pecc| benchè più giovane. Piccola, sparuta, dalla magrezza rachitica
5493 Virtu| perchè piccolo, magrolino, sparuto, quasi attaccato alle gonnelle
5494 ZioNa| chiedendo perdono ogni furore sparve per incanto e la crisi finì
5495 Ipot | domestica di andarsela a spassare a proprio agio. Credeva
5496 Filar| tonfo un breve suono che spaventa i pesci ed alza a volo gli
5497 CurPa| a interessarli. È facile spaventare un animale, è impossibile
5498 Citaz| case vicine uomini e donne spaventate chiedendo se era morto.~-
5499 7Pecc| non agitarti, tanto non mi spaventi. Ma vedo che sarà difficile
5500 Scand| disse don Celso, - non la spaventiamo. Se non vuoi dirmi chi è
5501 Pinot| pari alle setole di una spazzola, i suoi occhi grigi e leali,
5502 Pinot| cantarellare intanto che spazzolava gli abiti: o fumare la sua
5503 Walz | a sè stessa nelle ampie specchiere dove si profilavano, come
5504 2Mond| zucca che erano la grande specialità del paese nei giorni solenni;
5505 Viag | speciale e in giornata si specializza tutto. Se lei scriverà un
5506 3Furb| sicuri che nessuno potesse specularvi sopra. Avevano pensato tanto
5507 ZioNa| Garibaldi, prese parte alla spedizione dei Mille ed ebbe il legittimo
5508 7Pecc| soffio delle mie labbra si spegne a poco a poco; e lo dilanio,
5509 Sott | volonterosi si prestarono subito a spegnere l'incendio saltando addosso
5510 UPall| Palloni!» grido che andò a spegnersi man mano ed a morire finchè
5511 3Furb| sconosciuto; ma quando vollero spenderlo si accorsero che era falso.~~ ~ ~ ~
5512 Filar| contrario, era disposto a spenderne pur di essere presentato
|