Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
La sottana del Diavolo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

     Novella
5513 Sott | vecchia serva Agata che spennacchiava un pollo. A un tratto le 5514 Walz | diede un gran sospiro e spense la fiammella elettrica.~ 5515 Walz | schietta allegria, il tripudio spensierato di quell'età; e la tale 5516 Sott | cupidigie eccitate, di miserie speranzose, di desideri latenti sprigionatisi 5517 Citaz| figliolo che voglio bene sperare non me lo lascerete solo 5518 Ipot | visto quelle stelle mai più sperava di rivederne altre; ma tutto 5519 Virtu| Stretti insieme, raggricciati, sperduti per vie ignote, col sentimento 5520 Decad| mio padre. E la catena, spero, continuerà nei secoli.~ 5521 Ipot | congiunta a tanta impudenza. Sperò ancora di convincerla colle 5522 BCaso| quella zittellona triste e spersonita, argomentando a modo loro 5523 7Pecc| sempre fummo e sempre saremo, spetta di essere chiamate le Immortali.~ 5524 Occh | divertite forse voi agli spettacoli moderni?~- Ho rinunciato 5525 CurPa| caso di incendio. Quando lo spettatore si trova a suo agio può 5526 CurPa| assicurare un buon posto agli spettatori, comodo, fuori delle correnti 5527 2Mond| cosa d'invisibile si fosse spezzato intorno a loro. La neve 5528 Filtr| che a suo marito gli si spezzò una gamba e poi morì, manda 5529 Occh | chiome non è poi quella spiacevole cosa che pretendono i pessimisti. 5530 3Furb| giacchetta lo andava ancora spianando colla mano per diminuire 5531 Citaz| pari di colui che avendo spianato il fucile verso un uccello 5532 Filar| luogo dei monelli da lui spiati sorprese sulla banchina, 5533 Virtu| A….~Facevano a chi le spiattellava più grosse. E ridevano! 5534 Viag | della copertina sulla quale spiccava in caratteri bizzarri quel 5535 Decad| cui uniformi rosse e oro spiccavano da lontano additandoli alla 5536 Pinot| Pinotto.~- Non dico questo, ma spicciati; non vedi che ne hai lasciato 5537 Occh | campagna adesso? Così si spiega perchè non ci siamo incontrati 5538 Scand| Varisco tutta confusa.~- Spiegami allora come si trova in 5539 UPall| vorrebbe farmi il piacere di spiegarla un po' anche a me codesta 5540 UPall| avanzava con tutte le vele spiegate, provocando trilli di gioia 5541 Scand| da mezzo secolo.~Tutto fu spiegato. Varisco aveva realmente 5542 Viag | prese l'iniziativa di altre spiegazioni e pigliando dallo scaffale 5543 ZioNa| delirava lui stesso?~- Ecco, - spiegò Napoleone, - dalla morte 5544 Decad| tepido salotto in via della Spiga, a Milano. I mobili di mogano, 5545 Filtr| conosceva attraverso i racconti spigliati del suo giovane cugino. 5546 BCaso| caso~ ~Era la Luigia una spilungona senza garbo stampo che 5547 Scand| singolare composizione, spingendosi, urtandosi, fino a che la 5548 Scand| movimento di acqua cheta, si spingono l'una verso l'altra fino 5549 3Furb| sui fatti del giorno; si spinse fino alla stazione dove 5550 ZioNa| inchiostro sui quaderni.~Spinte sponte tuttavia il ginnasio 5551 Decad| ma sotto i baffi grigi spioventi alla Napoleone III, egli 5552 Viag | tentare di allargare lo spiraglio, dando segni di interesse, 5553 UPall| fuggir via con una faccia spiritata, non sapevano più che cosa 5554 Pinot| buoni ed anche un cotal poco spiritati come se un folletto di dentro 5555 UPall| e ridendo della propria spiritosaggine.~Pelle fina di bestia rara, 5556 Sott | con quel cappello, me lo spiumate tutto. Olà! olà! Non capite 5557 Walz | un olezzare di fiori, uno splendere di doppieri di vecchio argento, 5558 Occh | gli ori tutt'all'ingiro splendevano delicatamente colla moderazione 5559 7Pecc| glacés».~Venne seconda una splendida donna che al solo apparire 5560 3Furb| rivoltare da ogni lato gli splendidi orecchini sentendosi crescere 5561 Sott | spumosa, pieghevole, lucente; splendido il disegno; e un sottile 5562 UPall| nel cielo un particolare splendore. I bimbi che non si divertivano 5563 Sott | occhi in mezzo a quegli splendori non risparmiando le osservazioni.~- 5564 Sott | altare vide la cara Madonna spogliata d'ogni suo ornamento e si 5565 Viag | beghine che facevano la spola fra la casa e la chiesa 5566 Filar| e non privo di un certo spolvero letterario. Il vecchio tutto 5567 CurPa| della riva del mare o della sponda di un ruscello, di siepi 5568 Decad| alla nuova vita aveva la spontaneità e l'irruenza dei giovani; 5569 ZioNa| inchiostro sui quaderni.~Spinte sponte tuttavia il ginnasio fu 5570 Virtu| passo verso le loro dimore spopolando le vie.~- Dove anderemo 5571 Virtu| rigonfi, vita serrata, petto sporgente, esse passeggiavano in su 5572 Decad| l'arco dei terrazzi che sporgenti sul lago offrivano alla 5573 UPall| nella bottega del polentaio sporse senz'altro i suoi venticinque 5574 Citaz| cacciandosi fuori degli sportelli colla gioia rumorosa ed 5575 CurPa| equipaggi; io mi facevo allo sportello, le davo la buona sera, 5576 Walz | incrostata di rame dorato sullo sporto della caminiera segnava 5577 Sott | aver fatto fortuna, che so, sposando, per esempio, un gran signore. 5578 Citaz| crede ch'ella lo voglia sposare per i suoi denari si inganna, 5579 ZioNa| parenti che erano decisi a sposarsi o a morire. Corsero fuori 5580 ZioNa| rispondere:~- Benone; ci sposeremo nello stesso giorno.~Come? 5581 Decad| risponde:~- Certo. Amerò e sposerò. Non è la conclusione unicamente 5582 ZioNa| soggiunse con bonarietà, - non sposo mica una ragazzina; è una 5583 Scand| classe?~Questa volta è fiato sprecato. Il demonio della curiosità 5584 Occh | da fare aggiustare.~- «Sprechen Sie deutsch»?~Il signore 5585 Sott | appassionato che quasi le spremeva lagrime dagli occhi. Ma 5586 Sott | speranzose, di desideri latenti sprigionatisi all'improvviso, come se 5587 Decad| a cui ogni sera Clotilde sprimaccia il guancialino e raddrizza 5588 ZioNa| cert'aria di compatimento, sprizza fuori la loro intima opinione 5589 Sott | due occhi neri neri che sprizzavano fuoco?~- Sì, - fece Cristoforo, - 5590 Scand| scrive, rossa in faccia, sprofondata così nella sua ispirazione 5591 CurPa| canonico sopra tutti! Mi sarei sprofondato sotto terra anzichè comparirgli 5592 Ipot | e non pensandoci più.~Si sprofondò allora tutto quanto nel 5593 Virtu| mancherebbe altro! Via, via, via, spulezzate coi vostri discorsi di miseria.~ 5594 ZioNa| tortelli e quanto vin bianco spumante allietarono la cerimonia 5595 Walz | la stura era data allo spumeggiante vino dei vent'anni e la 5596 Walz | ritornare a lei, fremere, spumeggiarle intorno, sollevarla, cullarla. 5597 Sott | non-ti-scordar-di-me. Morbida la stoffa, spumosa, pieghevole, lucente; splendido 5598 Citaz| concluse l'oste che vedeva spuntare all'orizzonte un nuovo quartuccio.~ 5599 Filtr| fosse contenta, le amiche la spuntarono.~Ecco dunque l'allievo della 5600 ZioNa| cenni amichevoli appena spuntava da lontano. Furono anche 5601 Sott | passare del tempo prima che ne spunti un'altra. Quest'idea poi 5602 7Pecc| di Superbia trovò modo di sputare senza essere vista sullo 5603 Viag | vengono, carichi di fiati e di sputi…. che non si sa dove andranno 5604 Virtu| altro ancora? - fece la dama squadrando con diffidenza gli sconosciuti, - 5605 Virtu| uscì dal suo gruppo per squadrarle meglio e:~- Chi cercate? - 5606 7Pecc| intonazione delicata delle squamme di trota e sopra questa 5607 Citaz| se lo so! - disse Nicola squassando la folta chioma nel trionfo 5608 Decad| occhi lampeggiano, le risate squillano sonore, le mani disegnano 5609 Walz | Precisamente così. La carnagione squisita di camelia che tutti avevano 5610 Citaz| che noi quella vite la si sradicava lo stesso perchè era troppo 5611 ZioNa| vorrei per me; ho in mente di stabilirvi un'industria.~- Ma io sono 5612 Walz | la marchesa non sapeva staccarsi dai leggiadri fantasmi del 5613 Walz | una parte di volgarità.~Staccata da lungo tempo dai pensieri 5614 7Pecc| poter servire in tutte le stagioni; aveva i chiodi sotto le 5615 Virtu| coloro che vivono nelle stalle fra le capre e i buoi; qualche 5616 ZioNa| che ha fatto battezzare stamane.~- Io?!…~Fuggì a gambe levate. 5617 Ipot | le calze che mi hai date stamattina sono piene di frinzelli.~- 5618 UPall| sedia che si trovava nello stambugio e vi sedette stringendo 5619 Filar| si arrestò qui. Egli fece stampare migliaia di cartoline col 5620 Viag | Assioli ebbe licenziato per le stampe il suo romanzo «Inesorabilmente», 5621 UPall| tutte quelle ipotesi lo stancavano assai. Gli era passata nel 5622 | starai 5623 3Furb| allo zio Titta.~- Benone. E staremo allegri!~Intanto seguivano 5624 Decad| nuova, ma si accorse di starvi come un pesce fuori d'acqua, 5625 Walz | caminiera ma appartenevano a due statuine rappresentanti Dafne e Clori 5626 | stavo 5627 BCaso| una fioritura veemente di steli e di boccioli, di aggettivi 5628 Occh | piaceva tanto una volta «La stella confidente».~- Mi piace 5629 7Pecc| oppure lo maciullo come stelo di canapa in tutta la sua 5630 Citaz| Accidenti! - esclamò Nicola stenando il suo terzo pugno.~L'oste 5631 Walz | celestiali visioni? La marchesa stendendo nel letto le vecchie membra 5632 Citaz| che questo vi aiuterò io a stendere l'atto d'accusa.~- Nel quale 5633 Decad| nel crepuscolo, mentre si stendevano dai monti fasci di velo 5634 Ipot | illustre Spiridione Tomei, stentò molto a darsi pace.~Prima 5635 Pinot| muoiono di freddo nelle steppe….~- ….russe, - completò 5636 Occh | cavalletto di legno un grande stereoscopio, ma la tenda a rete di color 5637 ZioNa| parecchi anni di matrimonio sterile e precisamente nel 1813 5638 7Pecc| crudele. Sono in una parola la Sterminatrice!~Un silenzio appassionato 5639 Pinot| tale proposito il motto di Sterne: «Basta che nella faccia 5640 2Mond| Deviti si alzò con premura, stese i pantaloni sotto al ginocchio, 5641 UPall| in un semplice materasso steso sul pavimento, dormì subito, 5642 Decad| verso gli alleati, se ne stessero inerti accanto alle loro 5643 | stetti 5644 UPall| uomo che sentiva alcune stille di sudore gocciolargli dalla 5645 Sott | darle ricevuta della sua stimata lettera nella quale era 5646 Citaz| novità sentirono presto gli stimoli della fame, e la sporta 5647 CurPa| appoggiando le spalle allo stipite dell'uscio. Aspettava evidentemente 5648 Decad| togliersi il soprabito ed egli stira le braccia per mettere a 5649 Decad| gli è rotto a mezzo da uno stiramento delle reni che gli fa torcere 5650 Virtu| buona volontà non basta. Sai stirare di fino? pettinare? allestire 5651 7Pecc| miei baci discende nelle stirpi e le attossica alle sorgenti. 5652 Ipot | escogitata surrogando agli stivaletti costosi gli zoccoli a buon 5653 ZioNa| la nuora e il figlio ne stizziva.~Dovette essere ben peggio 5654 | sto 5655 CurPa| per un probabile colpo di stocco o di rivoltella ai quali 5656 2Mond| vocetta stridula, aspra, stonata, fischiò di sotto alla lunga 5657 Virtu| disse anche Garibaldi.~La storica affermazione partiva naturalmente 5658 Filar| dei romanzieri. Intanto la storiella della sonnambula pubblicata 5659 CurPa| l'inesauribile fondo di storielle e di aneddoti che conservava 5660 Ipot | avere aperto l'uscio a uno stormo di passeri. Si sentiva incretinire.~- 5661 BCaso| sparse in paese la notizia strabiliante del matrimonio della Luigia. 5662 Sott | dell'Agata luccicavano di strabocchevole letizia; quelli del parroco, 5663 UPall| risotto, stufato, un pezzo di stracchino di Gorgonzola e un litro 5664 Viag | gualciscono, le trine si stracciano, i cappelli si sformano 5665 UPall| vicini di casa erano tutti straccioni come lui, e la vista di 5666 2Mond| da infinite peripezie su strade malagevoli infestate da 5667 Sott | sul posto a verificare la strage.~Tutto si trovava ancora 5668 Sott | Serpinelli di lasciare una così stramba eredità e di appiopparla 5669 Virtu| Sottomissione.~- Che nomi strambi! E chi è quel tànghero che 5670 Filtr| grosso o no, delle mode strampalate, dei libri, dei giornali, 5671 Decad| singolarmente in punta. Che strana somiglianza! Giulio Sorisi 5672 ZioNa| giovane Napoleone non fece straordinari progressi, ebbe il compenso 5673 Filar| era assolutamente nulla di straordinario, poichè egli stesso aveva 5674 Citaz| Sette denti gli voglio strappare, sette martellate gli voglio 5675 Walz | tosse venne bruscamente a strapparla al fascino. Guardò la pendola: 5676 Viag | perla viva di una lagrima strappata ai bellissimi occhi.~- Addio 5677 Occh | primo capello bianco lo strappiamo, o lo tingiamo, o facciamo 5678 UPall| addosso a voi. È un vecchio stratagemma ma questa volta la giustizia 5679 Decad| difese, di combinazioni strategiche rimpiattate dietro il getto 5680 Decad| naturale; un leggerissimo strato di minio sulle guancie, 5681 Sott | del fumo che ne faceva uno straziante simulacro di illusioni perdute.~ 5682 ZioNa| morente. In certe ore di strazio profondo, mentre il vecchio 5683 Virtu| fortuna che stanno qui a stregare il tempo.~- Via, via!~- 5684 Sott | saranno vent'anni, che m'aveva stregato co' suoi occhi ladri e Dio 5685 Filtr| venivano considerate come streghe. Fra poco avranno il loro 5686 2Mond| anni addietro, in un'antica strenna, una vignetta colorata che 5687 7Pecc| impedisco nel mondo! Senza strepito e senza scandali lascio 5688 Filtr| oggetto quasi informe e così strettamente fasciato che non s'avrebbe 5689 Virtu| ci troviamo ora in tali strettezze che i nostri servigi ce 5690 Scand| produssero forse l'indistinto stridore che seguì queste parole, 5691 Virtu| Al loro paese!~- Vadano a strigliare i loro padroni!~- A….~- 5692 ZioNa| Pusterla dei fabbri, e che strilli in casa della ragazza! Fortuna 5693 Walz | dal volto irriconoscibile stringendola vieppiù nelle sue braccia 5694 UPall| fermo il gabbano sul petto, stringendosi contro il muro se incontrava 5695 Sott | altare, mentre la folla si stringeva intorno alla signora Radegonda 5696 Sott | vita; e taglia e cuci e stringi e allenta, ora sembrandole 5697 7Pecc| tutti.~Le sei sorelle si strinsero insieme intorno al trono 5698 Sott | proprio come rose morte, e strisce di raso celeste volteggiare 5699 Ipot | posso attribuire….~Egli strisciava contro il muro, rimpicciolendosi 5700 7Pecc| fessura dell'uscio?~- Io striscio, raspo, gratto, lecco, mi 5701 Viag | passi da lui? Il commesso strizzò l'occhio da quella parte 5702 ZioNa| erano tutte le angherie che strozzano il commercio attuale, possedevano 5703 7Pecc| poco; e lo dilanio, e lo struggo finchè ridotto vil cencio 5704 3Furb| calare del giorno, scorati, stucchi, frolli, furono tutti e 5705 Ipot | si risovvenne di certe studentesche battaglie nei tempi in cui 5706 Filar| egli disse a sua moglie:~- Studia bene quella salsa di gamberi 5707 3Furb| ancora questo dubbio per studiarne l'effetto.~- Ohibò! - fece 5708 Pinot| anche quelli che non hanno studiato la sanno lunga e non si 5709 UPall| lo rifiutò. Con risotto, stufato, un pezzo di stracchino 5710 Virtu| a tutti un tal colmo di stupidaggine che nel primo momento non 5711 Decad| brutte, gli uomini sono stupidi o matti; non ci si diverte 5712 Pinot| sono un bambino uno stupido; dica piuttosto che è lei 5713 CurPa| pazienza, quando il vino è sturato bisogna bere. Abitava un 5714 Decad| questo scherzo civettuolo stuzzica piacevolmente il cinquantenne 5715 Sott | curiosità della vecchia, serva stuzzicata nel lungo digiuno non la 5716 CurPa| a una pecora, se non li stuzzicate direttamente non riuscirete 5717 Scand| visse?~Un ronzìo di alveare subentra al silenzio stanco; un subito 5718 Sott | ammirativo del primo momento, subentrava da parte di quelle povere 5719 Occh | eppure alla mia età devo subirlo.~- Il vostro cappello è 5720 Sott | il quale si precipitò con subita speranza. Era una candela 5721 | sùbito 5722 CurPa| marito barbaro del quale subiva le più inaudite tirannie 5723 Viag | il suo libro.~In famiglia subivano il contraccolpo della prostrazione 5724 7Pecc| voi la persona degna di succedermi.~Rizzandosi sul busto morbido 5725 Ipot | potrebbe paragonarsi a ciò che succedeva in quella casa, ammesso 5726 CurPa| necessario descrivere i due successivi stati d'animo fra i quali 5727 7Pecc| vento di Oriente pregno dei succhi delle rose di Teheran; la 5728 Decad| bastoncini di liquirizia succhiati nell'infanzia.~- È inutile, - 5729 Pinot| padrone che dopo di avermi succhiato il sangue, quando non fossi 5730 3Furb| sigaro raccolto per via, lo succhiò un poco e lo passò a Pietro, 5731 Pinot| chiamarti sfruttatore e succhione. Ti par poco?…. Far denari 5732 Pinot| conculcati, di sfruttatori, di succhioni, di egoisti, con un ardore 5733 7Pecc| appetitoso con una gonna succinta di un bel roseo tenero in 5734 Pinot| loro a tirare il carro, a sudare come bestie, a patire la 5735 Sott | Santo Padre….~Don Assalonne sudava freddo. Non potendo reggere 5736 Decad| o l'una o l'altra delle suddette appendici, si può stare 5737 Sott | di cartone contenenti il suddetto spoglio personale della 5738 Viag | toccare un dito…. e in case sudicie, in letti ignoti… questi 5739 7Pecc| quando attraversava un posto sudicio.~- Ci siamo tutte? Andiamo? - 5740 ZioNa| potevano essere infatti sufficente bisogna alla attività del 5741 BCaso| fece scattare Battistino suggerendogli una quantità di argomenti 5742 Virtu| emulazione si fa strada e suggerisce altre conquiste.~- Io mi 5743 Filar| Scrivi una commedia, - suggerivano gli amici; - se ha successo 5744 Decad| signora ha una morbidezza suggestiva, sì che i larghi nodi di 5745 Decad| alle balaustre; varie e suggestive nelle loro vesti dai colori 5746 Viag | descrizioni di romanzi, nei cenni suggestivi dei giornali all'indomani 5747 Decad| è decrepito, non c'è più sugo in nulla; le donne sono 5748 Viag | epidemia di silenzio, mi suicido.~Intanto leggeva nelle gazzette 5749 Filtr| lungo corso, era quel che si suol dire una buona ragazza.~ 5750 UPall| di stivali neri a doppia suola, e pensò se non era il caso 5751 Walz | giovani a sessanta.~Stavano suonando una fuga di Bach nella gran 5752 2Mond| rugose che tremavano un poco.~Suonarono in quel mentre le festose 5753 Pinot| audacia straordinaria). È suonata la diana! Tutte le viltà 5754 UPall| concedevano i sessantacinque anni suonati e raccolse delicatamente 5755 7Pecc| non esistessi.~Amarissima suonò la voce della nuova venuta, 5756 7Pecc| stanno riunite tante pie suore, tanti religiosi fratelli? 5757 ZioNa| tuttavia il ginnasio fu superato e quasi quasi anche il liceo, 5758 Decad| abbassa, atterrato. Lei? La superba bellezza che fu per vent' 5759 7Pecc| essere vivente così che il superbo, il lussurioso, l'avaro, 5760 7Pecc| vedeteli, vedeteli questi superuomini, pallidi in volto del mio 5761 Scand| sua predicazione e il suo supplizio? Bel soggetto da trattarsi 5762 UPall| nutrici stesse e le mammine, supponendolo fuggito dal manicomio, giravano 5763 Ipot | po' di economia escogitata surrogando agli stivaletti costosi 5764 ZioNa| compiuta.~Ma venne il giorno di surrogare le lezioni del prete con 5765 Walz | Arditi?~Ella si era voltata sussultando ma senza riconoscere il 5766 7Pecc| sorelle con un modulato sussurro che dimostrava la loro soddisfazione.~- 5767 2Mond| fattasi accanto alla madre le susurrò piano colle mani sotto al 5768 UPall| gustare la maggior parte degli svaghi concecssi ai signori. Tanto 5769 UPall| la coscienza della realtà svanisce nel barbaglio del sogno.~ 5770 UPall| larga. La sua popolarità era svanita coi palloni, era volata 5771 Scand| il suono non era ancora svanito nell'aria che la mano della 5772 ZioNa| nello stomaco e alla mattina svegliandomi non avere più quella cara 5773 UPall| solite otto ore; ma nello svegliarsi ebbe subito l'impressione 5774 Pinot| nostra coscienza ora si è svegliata, sentiamo la nostra dignità 5775 Citaz| ginepraio. Egli non è molto svegliato di mente, lo sapete….~- 5776 Pinot| tozzotta, bassotta eppure svelta, i suoi capelli duri e ritti 5777 Sott | simile in Spadafora. L'Agata svenne cadendo a ridosso dell'altare, 5778 Scand| le passa per quella testa sventata, senz'ordine, senza stile.~- 5779 Occh | in un guanto di pelle di Svezia, la tenda si scosse e ondeggiò 5780 Scand| direttrice che a momenti sviene. Don Celso si accomoda gli 5781 CurPa| mentre la curiosità non si sviluppa che in seguito all'accrescimento 5782 Decad| Giuggio mio….~Poi, lesta, si svincola, quasi temendo di soggiacere 5783 UPall| vesticciuole bianche dei bimbi svolazzavano con agilità di farfalle; 5784 7Pecc| della vita tutto avanza, si svolge, si arricchisce. Ogni giorno 5785 Pinot| occupazioni fra le quali si era svolta per tanti anni la vita serena 5786 3Furb| all'istante in cui il treno svoltava tracciando una rapida curva - 5787 Filar| consimili e se non li aveva svolti era solo perchè non si sarebbe 5788 Viag | come era nato, come si era svolto nel più grande ardore della 5789 Decad| la cameriera.~Il fumo del tabacco fino riempie la stanza, 5790 Scand| grida la maestra.~Tutte tacciono come per incanto; ma adagio 5791 Filtr| il gesto, il parlare, il tacere. Ma ammettendo pure che 5792 7Pecc| vostra regina. Io vi odio!~Tacita, Superbia discese dal trono, 5793 Virtu| con una sobrietà degna di Tacito:~- I padroni.~- È vero. 5794 Sott | di tutta la sua vita; e taglia e cuci e stringi e allenta, 5795 Sott | sono ricchi. Giacomo il taglialegna è un Serpinelli; sono Serpinelli 5796 Filtr| Furono ancora le amiche che tagliarono il nodo gordiano. Raccolte 5797 Citaz| cinquanta lire? Non le ho tagliate io le viti. No! No! Giustizia! 5798 Virtu| col vento un freddo che tagliava la faccia. Stretti insieme, 5799 3Furb| il quale, lungo, ricurvo, tagliente come un rostro, avido e 5800 Filar| con un sorriso a doppio taglio.~Fu rizzato per un 5801 Walz | cui appariva sì lieto il talamo di ritrovarvi sempre il 5802 Filar| convintissima, non maggior talento del suo Filarete, che valeva 5803 3Furb| commozione paralizzarono talmente ogni facoltà di quei contadini 5804 Ipot | segno, - mormorò egli tra tamburellando colle dita sui vetri della 5805 Decad| vestiti da donna, trombette, tamburelli, zuffoli; e una marea ondeggiante 5806 Virtu| nomi strambi! E chi è quel tànghero che sta alle vostre spalle?~ 5807 7Pecc| posso dominare fino alla più tarda età. È ben vero che da qualche 5808 ZioNa| visto che l'eredità paterna tardava a giungere, prese la risoluzione 5809 BCaso| sbocciate a guisa di semi tardivi volessero rifarsi del tempo 5810 3Furb| grande città. Pietro non tardò molto ad accusare un forte 5811 Occh | Erano soli. I vetruzzi, le tartarughe, gli ori tutt'all'ingiro 5812 7Pecc| corsaletto di velluto color tartufo bruno con guarnizione di 5813 ZioNa| costa caro e sono tante le tasse. E anche questa è storia; 5814 Walz | buon conto la cameriera per tastar terreno.~- Affatto. Non 5815 Pinot| Gli promisi che lo avrei tastato io così alla lontana per 5816 Walz | riconosce. La marchesa col suo tatto delicato faceva sforzi incredibili 5817 Decad| acceso; in un angolo il tavolinetto per il thè; un pianoforte; 5818 Decad| sere una sigaretta e una tazza di thè. Egli un dono ragionevole 5819 7Pecc| dei succhi delle rose di Teheran; la superficie dei cristalli 5820 ZioNa| fretta poi ( ferrovie telegrafo non erano ancora inventati), 5821 Walz | sul piano levigato della teletta.~Quando ne uscì, imbevuta 5822 3Furb| esclamò alle loro spalle:~- Temevo di non riuscire a raggiungerli, 5823 Decad| altro della compagnia, - temo che questa sera la Gigia 5824 Ipot | innocente, soddisfatto di poter temperare con esso l'insistenza della 5825 Ipot | potrebbe avere una discreta temperatura.~- Alle otto è ancora buio, 5826 Sott | in una scarpetta bianca tempestata di lustrini e quando volle 5827 Filtr| bella scriminatura che dalla tempia sinistra gli andava fino 5828 Decad| suoi capelli raccolti sulle tempie con molta cura e vergini 5829 Filar| vuole, coraggio e forza.~Temprato così Filarete scese nell' 5830 7Pecc| pieghevole alle basse adulazioni temprava nello stesso tempo la freccia 5831 Decad| E noi che abbiamo sempre temuto la traversata della Manica 5832 Sott | cervello vi si attaccano tenacemente col vago istinto che dovrà 5833 Viag | fece una mattina Filarete tendendo i pugni al cielo, - se continua 5834 Filar| Te felice con quella tendenza di natura a imbastire frottole 5835 Filar| continuò ad alimentare le tendenze di Filarete e quando giunse 5836 Filar| fantasma nelle tenebre, tendere le braccia nel vuoto…. e 5837 3Furb| cammino della loro casa, tenendogli gli occhi addosso come se 5838 Sott | continuamente l'anima della defunta tenendola presente alla misericordia 5839 BCaso| aggettivi ammirativi e di tenerezze iperboliche. Tutto ciò che 5840 Filar| vuole, furberia, tattica, tenersi amici con tutti, abbondare 5841 Filtr| frulla, Margheritina, di tenerti in casa un simile giovinotto? 5842 3Furb| vostro capitaletto ve lo tenete nascosto nelle calze della 5843 ZioNa| Non vi è maggiorasco che tenga, i tempi feudali sono finiti.~- 5844 3Furb| vigile come un faro, nella tensione palpitante di una sentinella 5845 Ipot | gli balenò dinanzi col tentante invito di una lama snudata. 5846 3Furb| astuccio dunque, dopo alcuni tentativi di resistenza, uscì dalle 5847 Filtr| le sue visite….~- Ho già tentato, ma se ne mostrò afflitto 5848 Occh | di ciò che non capiscono.~Tentavano anche i ragazzi di sbirciare 5849 7Pecc| pompe o Superbia, alle tue tentazioni o Lussuria ed alle tue o 5850 CurPa| Un vecchietto in un canto tentennava il capo. Ciro Garzes gli 5851 3Furb| del compiacente signore e tentò di farvi entrare la valuta, 5852 7Pecc| intorno al collo rotondo, tenuta ferma da un largo topazio 5853 Sott | andava facendosi buia. I teologhi, i padri della Chiesa, tutti 5854 Decad| chantant».~ ~1880.~ ~Un tepido salotto in via della Spiga, 5855 Decad| mongolia che vi sta sotto. Un tepore piacevolissimo è nell'aria 5856 2Mond| rendeva più bianca, prendeva a tergo la figura evanescente di 5857 Scand| della liberazione. Già a terminare il componimento non c'era 5858 Decad| faccenda della signora*** terminata così bene?… Giulio Sorisi 5859 3Furb| Menica riposavano, avendo terminato per quel giorno i loro lavori 5860 Filtr| provavano le sue amiche. Terminò col paragone un po' vecchio, 5861 7Pecc| librate sopra le miserie terrene, vedeteli, vedeteli questi 5862 Ipot | l'illusione del paradiso terrestre, perchè - era questo un 5863 Occh | non soffrite più quei terribili mali alla testa?~- No. Da 5864 Occh | diritto, ma lo fui, lo fui terribilmente!~Egli continuava a fissarla 5865 Filtr| Manda pure tuo figlio, lo terrò in casa mia e gli farò da 5866 Pinot| il quale aveva visto con terrore la minaccia di una abbruciatura 5867 Decad| appena gonfiava i leggeri tessuti degli abiti femminili.~- 5868 Sott | Spadafora e nominando esecutore testamentario il reverendo parroco di 5869 Decad| della insufficenza dei testi, dello scandaloso abuso 5870 Filtr| frase in forma di domanda testimoniava l'animo schietto di Margheritina, 5871 ZioNa| essere grande, ma nessun testimonio è sopravvissuto per narrarla 5872 Decad| arrotondate sul parapetto e delle testine sfumate sul fondo dell'aria 5873 BCaso| esperienza propria non poteva far testo. I giovinotti non la guardavano 5874 Decad| era più il caso dei grossi testoni in forma di zucca simboleggianti 5875 Citaz| potremo invece rifare il tetto della stalla.~- O comperare 5876 Pinot| Giacomo Gondi al corrente del tic russofilo del suo servitore.~ 5877 3Furb| piccoli orefici di porta Ticinese e di porta Garibaldi ricevendo 5878 Citaz| altro che la repubblica; tienilo a mente, la repubblica. 5879 7Pecc| a lei implorò subito:~- Tienimi sollevata la portiera, sorella, 5880 Filtr| opportuno.~Era una sera dolce, tiepida, lunata. Dalle finestre 5881 Viag | di scorgere i bacilli del tifo annidati tra le pagine sorgere 5882 7Pecc| alle spalle con zanne di tigre. Quale grandezza io rispetto? 5883 Virtu| arrivate tuttavia un po' timide nelle loro goffe sottane 5884 Sott | paralizzato da una singolare timidezza al pensiero delle femminili 5885 Virtu| si avanzavano a passetti timidi sporgendo la punta delle 5886 Walz | non ancora soddisfatto che tinge ogni cosa intorno di un 5887 Occh | bianco lo strappiamo, o lo tingiamo, o facciamo il possibile 5888 Walz | vivacemente la marchesa a cui si tinsero le guance di un leggero 5889 Sott | Agata apparteneva a quel tipo di persone che hanno raramente 5890 3Furb| Bisogna» tranquillamente tirando la fune del vitello.~- Oh! 5891 Citaz| madre di Maso uscendo e tirandosi la pezzuola del capo sulla 5892 Pinot| padroni rappresentano la tirannia del capitale, bisogna abbatterli 5893 CurPa| quale subiva le più inaudite tirannie e mi confessava arrossendo 5894 2Mond| paio di baffi ingommati e tirati su fin sotto gli occhi; 5895 ZioNa| L'aspettativa, per altro, tirava in lungo. Nessuno ne parlava, 5896 Filar| Gratissimo. Solamente ho i tiretti del mio scrittoio che rigurgitano 5897 UPall| avesse scritto denunciando il tiro.~L'uomo dei palloni che 5898 Decad| assicurazioni sulla vita e tirò un respiro profondo che 5899 Viag | leggeva macchinalmente i titoli come si leggono in un cimitero 5900 Pinot| lasciasse cadere sul tappeto un tizzo ardente.~- Bada, bada, raccattalo 5901 Citaz| che trovarono chiuso.~- To', - fece Maso, - il tribunale 5902 UPall| spasso. Anche qui però doveva toccargli una delusione, perchè nessuno 5903 Filar| fucile sparato in alto non toccherà la mèta, ma scuote l'aria 5904 Walz | della caminiera segnava il tocco e mezzo. Ella peraltro non 5905 Sott | subito pensato don Assalonne togliendosi e rimettendosi la papalina, 5906 Scand| sciroccale fatta apposta per togliere ogni lena a chi l'avesse 5907 ZioNa| non pensavano affatto a toglierla dal convento Napoleone prese 5908 Walz | siamo io e te. Ma prima toglimi l'abito, voglio stare un 5909 Walz | questa sera. Va a letto.~- Le tolgo le scarpe almeno?~Con un 5910 7Pecc| Superbia discese dal trono, si tolse il diadema di stelle e ne 5911 Sott | non la lasciò tranquilla. Tolta l'ultima penna al pollo, 5912 Sott | quella sottana indiavolata….~Toltasi la papalina con un movimento 5913 Decad| di mezza stagione nella tonalità delicata del color lavanda, 5914 Filtr| inseparabili dalle sue guancie tondette, da' suoi chiari occhi ridenti, 5915 3Furb| posti un rifinto netto e tondo ad acquistare merce di ignota 5916 Filar| dei circoli, evoca col suo tonfo un breve suono che spaventa 5917 7Pecc| persona di brillanti, di topazi, di rubini, di zaffiri, 5918 7Pecc| tenuta ferma da un largo topazio somigliante ad una gelatina 5919 UPall| mettendo la chiave nella toppa sgangherata di un usciaccio 5920 Citaz| gli scendeva nell'ampio torace. Almeno bere si può sempre.~- 5921 Viag | lirismo ed era sceso nei più torbidi recessi del cuore umano. 5922 7Pecc| guardava col suo occhio unico torbido, mentre l'occhio di vetro 5923 Filtr| Dio, - fece Margheritina torcendosi le mani, - che cosa dovevo 5924 Decad| stiramento delle reni che gli fa torcere la bocca.~- Che è stato? - 5925 Virtu| in silenzio giù per via Torino.~Imbruniva. Un forte vento 5926 Pinot| dei più gravi problemi che tormentano l'umanità. Egli pensava: 5927 ZioNa| partito ragazzo per l'America, tornando in patria, volle far ricerca 5928 3Furb| tremila e cento ottanta.~Tornarono a casa coll'attitudine dimessa 5929 Virtu| Sapete che cosa dovete fare? Tornatevene al vostro paese al più presto. 5930 Filtr| volta che Daniele Valori tornava in patria non mancava mai 5931 Filar| cui si chiuse nella sua torre d'avorio. Maeterlink, Nietzsche, 5932 2Mond| campagne di grano sulle quali torreggiano cime di pioppi giganteschi 5933 Occh | un bagliore discreto il torso convesso di una lente o 5934 ZioNa| narrarla e per dire quanti tortelli e quanto vin bianco spumante 5935 Occh | ricordo. Volete perdonarmi i torti che ho potuto avere, mentre 5936 7Pecc| indefinibile tra il petto di tortora e il brodo di tartaruga 5937 Occh | retrospettive che non devono più torturarvi affatto. (Così disse ironicamente 5938 Occh | compiacete forse delle mie torture retrospettive?~- Tanto retrospettive 5939 Pinot| ira mi gettò un'occhiata torva senza salutarmi.~- Ebbene, 5940 Pinot| suo padrone, si era fatto torvo e concentrato.~- Pinotto, 5941 Virtu| ricamato su queste figure tozze? E il dialetto?… ora che 5942 Pinot| riflettuto abbastanza. Un tozzo di pane duro ma colla dignità 5943 Pinot| rammentino la sua figura tozzotta, bassotta eppure svelta, 5944 Ipot | secchia pesante che mi faceva traballare spargendo l'acqua su tutta 5945 Ipot | istante, quasi la terra gli traballasse sotto e andasse annaspando 5946 Occh | giorni ed a certi complicati trabiccoli per studi speciali che facevano 5947 BCaso| proprio il peso che fece traboccare la bilancia dalla parte 5948 Citaz| corse a casa con passi di un trabucco l'uno ed al vecchio che 5949 Sott | Il denaro non conserva traccia della via per cui è venuto 5950 Occh | così perfetta che sembrava tracciata con un regolo. Un misterioso 5951 3Furb| impotente la mano che aveva tracciato il gesto audace non uscì 5952 CurPa| di luce che la mia guida tracciava dinanzi a me. E vi assicuro 5953 Viag | misteriosamente le loro traccie invisibili…. questi libri 5954 Decad| nella antica città della Tracia s'avrebbe aspettato di udir 5955 Pinot| pover'uomo con una cert'aria tracotante che nelle sue intenzioni 5956 3Furb| vostro padre non vi vuol tradire.~La frase era bella ma fece 5957 Viag | voce bassa, quella voce che tradisce immancabilmente lo stato 5958 Decad| finalmente senza ritegni l'inno tradizionale al sabato grasso.~Non era 5959 7Pecc| sentimento mi arresta? Quale tradizione mi unisce a' miei simili? 5960 Filar| immagini che poi avrebbe tradotte sulla carta.~È ben vero 5961 Occh | abbiamo sognato insieme non si tradusse in realtà, preferisco di 5962 BCaso| che l'amore più intenso si trae dietro di ardore affannoso, 5963 ZioNa| dolce catena dell'imenèo? I traffici paterni non erano di suo 5964 Sott | carnicino, calze di seta traforate, guanti, fazzoletti di trine, 5965 Ipot | possa mettere a confronto la tragedia colla farsa.~- Agata, - 5966 Pinot| sorridere persino nel momento tragico in cui due direttori di 5967 Ipot | rispose:~- Senti, ragazza. Tralasciando certi calcoli per te difficili 5968 Decad| invecchiate, i suoi gusti tramontati; financo il suo patriottismo 5969 UPall| trattavasi di uno scherzo o di un tranello? E se erano suoi, chi glieli 5970 | tranne 5971 3Furb| Perchè? - fece il «Bisogna» tranquillamente tirando la fune del vitello.~- 5972 Decad| deposito dalla signora*** e ti tranquillizzo subito sui dubbii che tu 5973 Occh | vent'anni; poi si comincia a transigere coll'amore che non è mai 5974 Sott | opera. Importava che non trapelasse nulla prima del tempo stabilito 5975 Decad| Questa amabile filosofia trapelava da tutta la persona di Giulio 5976 3Furb| qualche cosa, ma nulla mai trapelò dei gioielli perduti al 5977 UPall| se incontrava qualcuno. Trasalì addirittura quando sull' 5978 BCaso| basti una gran fede per trascinare la gente, nessuno si metteva 5979 Filar| giornaletti letrarî avevano trascinato Filarete Persico al primo 5980 UPall| sbigottita e frettolosa trascinava rapidamente il bimbo dalla 5981 CurPa| prendendomi per una mano mi trascinò da una porticina contraria 5982 7Pecc| riceverli; e questa attesa trascorreva in una galleria mobiliata 5983 Virtu| nelle vesti brune di moda trascorsa.~- Oh! caro Signore! - esclamarono 5984 ZioNa| sasso, un foglio dove erano trascritti i brani più ardenti del 5985 Walz | schifo, nondimeno una vecchia trascurata che presenta la testa calva 5986 Filar| con un giardino un po' trascurato ma ricco di piante, alcuna 5987 Pinot| di pietà a vedere così trasformato il suo compagno di otto 5988 7Pecc| che voglio; lo plasmo, lo trasformo, lo imbestialisco; oppure 5989 Viag | attento tutta la sua anima trasmigrava nel corpo dello sconosciuto 5990 7Pecc| di corallo. Una gorgiera trasparente di una tinta indefinibile 5991 Sott | di trine, camicie sottili trasparenti, fibbie, fiocchetti, cinture, 5992 Decad| suo contegno non lascia trasparire l'interno malcontento, ma 5993 Viag | all'artista preferito e che trasporta d'anima ad anima nel mistero 5994 2Mond| gonfiandosi lo inondano spesso e trasportando dall'una all'altra riva 5995 7Pecc| subito se vi sarebbe stato trattamento e senza aspettare la risposta 5996 Scand| supplizio? Bel soggetto da trattarsi nel mese di luglio, proprio 5997 Filtr| avevo sempre creduto che si trattasse di un ragazzo.~- Mi dispiace, - 5998 3Furb| sembrava disposto a entrare in trattative offerse duemila e cinquecento 5999 Pinot| Se appariva buono, se mi trattava bene, non lo faceva mica 6000 ZioNa| se lo beveva a garganella trattenendo il respiro, tutto rosso 6001 Walz | compassione e non volendo trattenerla oltre, le porse gentilmente 6002 Decad| da Como, scendevano dalla Tremezzina, in quel pomeriggio delizioso 6003 Filtr| e prendendo una mano che tremò nella sua, con rotte parole 6004 Ipot | con uno sguardo umido e tremolante, uno sguardo pieno di tenerezza 6005 Scand| Una grande confusione, un tremore, uno spavento ignoto le 6006 Filtr| Margheritina, e dai rossori e dai tremori di lei prendeva sempre più 6007 2Mond| articolò, confusa, la voce tremula della nonagenaria.~- La 6008 BCaso| confronti. Quel cristallo tremulo delle loro pupille così 6009 Virtu| dico trenta, se trenta, trentadue o trentacinque. Allora la 6010 ZioNa| ragazzina; è una donna di trentasei anni, proporzionata alla 6011 Scand| interno della stanza dove una trentina di ragazze sbadigliavano 6012 Sott | misure e rettifili, piena di trepidanza e di audacia insieme, la


18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License