18-archi | ardit-cales | calma-conve | convi-enigm | enorm-gonzi | gordi-inver | inves-nate | nati-piove | piram-resta | reste-scese | scher-spend | spenn-trepi | tresc-zuppa
Novella
6013 Scand| esclama:~- Ma è dunque una tresca in tutta regola!~La direttrice,
6014 Pinot| me ripetesse la concione tribunizia di uno dei tanti comizi
6015 Ipot | ammansato il furore di un tribuno popolare, con una voce dolce
6016 BCaso| nulla a temere da lei le tributavano volentieri molti elogi sulle
6017 BCaso| sacrifici, quella madre putativa tributò al frutto del suo lungo
6018 ZioNa| maggior numero di coccarde tricolori, fino a disporre sulla banchina
6019 7Pecc| sotto i quali passarono trionfanti le fiumane dei secoli stanno
6020 2Mond| la vecchia Nonna con una tristezza profonda.~- Avevo promesso
6021 Decad| delle preoccupazioni o tristi o liete che li tengono in
6022 Filtr| di rinoceronte, e questo trofeo dei viaggi di Daniele Valori
6023 Decad| uomini vestiti da donna, trombette, tamburelli, zuffoli; e
6024 7Pecc| Manca….~Ma la frase fu troncata da un domestico che annunciò:~-
6025 7Pecc| questa deliziosa piramide troneggiava un cappello a larghissime
6026 | troppa
6027 | troppi
6028 7Pecc| delicata delle squamme di trota e sopra questa deliziosa
6029 Ipot | negli zoccoli dell'Agata che trotterellando innanzi e indietro turbavano
6030 Pinot| caramelle di pomo per la tosse, trovai Pinotto in un gruppetto
6031 Decad| angosciosa situazione, non trovando subito la nutrice per il
6032 3Furb| protestare, così che egli trovandosi ad essere la minoranza si
6033 Pinot| Gondi quando andavano a trovarlo pregustavano fuori dalla
6034 CurPa| sono sola. Vuol venire a trovarmi a palazzo?»~- Lesta la Dulcinea!~-
6035 UPall| denari egli non li aveva mica trovati in istrada, che allora il
6036 Filtr| in un'altra stanza dove trovavansi già in buona copia zanne
6037 UPall| hanno denari a spenderli, trovavasi ora in cento imbrogli. L'
6038 Decad| giriamo Balbianello. A Lenno troveremo certamente le signorine
6039 Viag | Filarete.~- Pare che vi trovino il loro tornaconto anche
6040 ZioNa| uomo al pari di te? Non mi trovo nel mio diritto? Preferisci
6041 3Furb| valevano di più.~- Ci vogliono truffare, - disse serio serio lo
6042 ZioNa| i due colombi a furia di tubare attraverso il cancello dell'
6043 UPall| in mezzo alle aiuole di tulipani e di primule; sul bacino
6044 BCaso| quale non fremeva l'onda tumultuante del desiderio. Appena qualche
6045 Scand| Cos'è questo subbuglio? - tuona minacciosa la voce della
6046 UPall| provocando trilli di gioia fra la turba delle reclute marinaresche
6047 Sott | mantenere l'ordine spesso turbato da esclamazioni di meraviglia
6048 Ipot | trotterellando innanzi e indietro turbavano il suo padrone in quell'
6049 Walz | di un walzer roteavano, turbinavano nelle orecchie della marchesa.
6050 Virtu| domenica che io dico più turbolente del solito. Non mancavano
6051 ZioNa| agitare nelle feste solenni il turibolo dell'incenso; onore e piacere
6052 7Pecc| seggi. Scade oggi il mio turno di regno e dobbiamo nominare
6053 2Mond| essere una ragazza onesta.~Ubbidienti, le tre figlie non replicarono
6054 Virtu| abbandonano mai nei loro bisogni. Ubbidire a chi ci ama non è gran
6055 UPall| pregare troppo, anzi si fece a ubbidirli docilmente.~- Alfine, -
6056 Virtu| arrischiò a dire Sottomissione - ubbidiscono ai genitori, ai maestri
6057 Pinot| indiavolato, lo intontisce, lo ubbriaca. Va a ragionare se puoi
6058 Citaz| con calma, - è solamente ubbriaco.~Maso del Ghero un po' intontito
6059 Walz | maggiore».~I complimenti non ubriacavano la vecchia signora piena
6060 Filar| rumorosa che mette in fuga gli uccelli, attira l'attenzione del
6061 Filtr| agile ed irrequieta come di uccellino sul ramo. Quella Margheritina -
6062 3Furb| lire!~La padrona che lo udì e che ne rise gli diede
6063 Virtu| quanto tempo che non udiamo parlare così! Ci sembra
6064 Citaz| Perchè arriva alle 9,30 e l'udienza è per le 9.~Il vecchio padre
6065 BCaso| fu vista a correre, la udirono cantare, e le venne una
6066 UPall| per tema che qualcuno lo udisse, egli si gettò vestito come
6067 Citaz| eternità?~La frase l'aveva udita in chiesa una volta, dal
6068 7Pecc| sempre in cerca di preda. Non udite i sordi rumori che salgono
6069 Viag | attento ai discorsi che udiva colla vaga speranza di afferrare
6070 Walz | Rocca Latour, che era stato ufficiale nelle Guide e grande seduttore
6071 Decad| accoglievano pure gruppi di ufficialetti francesi le cui uniformi
6072 Decad| gli aveva ingenerato un'uggia mortale. Il vecchietto arzillo
6073 BCaso| sembrava tagliata coll'accetta, uguale dinanzi come di dietro e
6074 Filar| i due termini sono quasi uguali -. Filarete, allievo di
6075 CurPa| disse la signora e furono le ultime parole che intesi dalla
6076 BCaso| tanto che i giovani, gli ultimi arrivati, i distratti, non
6077 CurPa| la fugacità delle vicende umane. Precipitando dal cielo
6078 Viag | torbidi recessi del cuore umano. Tutta la vita colle sue
6079 7Pecc| legislatura, dall'arte alle più umili manifestazioni della vita
6080 Pinot| canzoni sa? perchè il tempo di umiliare la povera gente è passato.
6081 Walz | viatico per la notte. Un po' umiliata da tante manovre dovute
6082 Virtu| Ho detto male? - mormorò umilmente quella che sembrava la maggiore.~
6083 Ipot | conosceva Spiridione Tomei come umorista. Un uomo per quanto filosofo
6084 Filar| impadronirono i giornali umoristici, se ne parlò in tutti i
6085 | une
6086 Decad| sposerò. Non è la conclusione unicamente logica dell'esistenza? Guarda,
6087 CurPa| merito della conquista all'uniforme la quale, come vi ho già
6088 Decad| ufficialetti francesi le cui uniformi rosse e oro spiccavano da
6089 7Pecc| arresta? Quale tradizione mi unisce a' miei simili? Io rinnego
6090 3Furb| soggiunse, - non siamo tutti uniti d'amore e d'accordo? Quello
6091 Pinot| accordo che da parecchi anni univa queste due creature rendendole
6092 ZioNa| nella Facoltà di legge all'Università di Pavia. Non che laggiù
6093 Occh | giapponesi che vi presentano un uovo e ne contengono sette od
6094 3Furb| con eleganza e dai modi urbanissimi esclamò alle loro spalle:~-
6095 Ipot | finire.~Quasi non bastasse l'urbanità della frase la accompagnò
6096 Scand| radunato un Consiglio d'urgenza. La direttrice severa, imponente,
6097 Walz | camera sacra all'intimità, la urgeva nell'ora della stanchezza
6098 Decad| perchè in causa dell'acido urico ha la proibizione del thè,
6099 7Pecc| desideri insoddisfatti e urlanti avevano scavato quasi una
6100 Virtu| come in casa nostra?~Un urlo la interruppe:~- Non vi
6101 Sott | braccio.~- Siete pazza? - le urlò nell'orecchio la bocca a
6102 CurPa| abbandonata la mia mano urtai in parecchi mobili invisibili
6103 3Furb| villici pazienti e intontiti, urtando i passeggieri, col rischio
6104 Scand| composizione, spingendosi, urtandosi, fino a che la maestra si
6105 Ipot | mi pareva che Bettina non usasse la debita pazienza. L'affare
6106 Citaz| propria superiorità.~- Dunque usategli un po' di misericordia.
6107 Viag | bavero di velluto piuttosto usato e cappello a cencio schiacciato
6108 Decad| qualche fanciulla pietosa gli usava la cortesia di domandargli
6109 Decad| mobili di mogano, come si usavano qualche anno prima; le poltrone
6110 Citaz| aspetto.~Ma la madre di Maso uscendo e tirandosi la pezzuola
6111 Decad| gioconde, delle note di cembalo uscenti dalle finestre….~A un certo
6112 UPall| toppa sgangherata di un usciaccio da solaio dove teneva la
6113 2Mond| fazzoletto di finta batista usciva dal taschino del petto,
6114 Filtr| amore e siccome le parole uscivano da una bocca rosea come
6115 Filtr| educato e già innanzi negli usi di società, non si credesse
6116 Sott | ne avranno almeno qualche utile.~Ragionevole era il consiglio,
6117 | v'
6118 Decad| dello scandaloso abuso delle vacanze, - tutti argomenti che accapponavano
6119 ZioNa| neppure il fastidio della vaccinazione, non essendosi ancora imposta
6120 Sott | della chiesa, rispose un: - Vada alla malora! - che mise
6121 Virtu| via!~- Al loro paese!~- Vadano a strigliare i loro padroni!~-
6122 Viag | curiosità di tutte.~- Anche «Quo Vadis» ha avuto a suo tempo un
6123 Citaz| riscaldati la bile, ti ricordi?~- Vagamente.~- E gli dissi il fatto
6124 Virtu| ed appetitosa lungamente vagheggiata nelle veglie fumose sotto
6125 Decad| fluttuare di rami, simili in vaghezza alle chiome disciolte di
6126 7Pecc| degli occhi dello sciacallo vagolante intorno ai cadaveri. Sull'
6127 Pinot| sotto il braccio.~- O dove vai ora?~- Vado che la riverisco.~-
6128 Pinot| per le scale a guisa di valanga, infilare la porta, sparire
6129 Ipot | Forse - argomentò il valent'uomo grattandosi un orecchio -
6130 3Furb| su tutti i santi che non valevano di più.~- Ci vogliono truffare, -
6131 Decad| vorrai sostenere che l'amore valga la libertà.~- L'amore è
6132 2Mond| buffa. - A rivederci nella valle di Giosafat.~Mamma Monica
6133 Viag | migliori case. Duchessa Vallese, contessa di Sira, principi
6134 7Pecc| fremito nella schiera dei valletti ossequienti al suo passaggio.
6135 3Furb| tentò di farvi entrare la valuta, ma siccome era un po' impacciato
6136 3Furb| bergamasco che li aveva valutati tremila e duecento lo zia
6137 Viag | con sè stesso riuscivano vani perchè non era nè ammirato,
6138 ZioNa| della casa di Baggio; dolore vano, rabbia prematura, perchè
6139 Sott | visto se mi conviene per il vantaggio de' miei poveri accettare
6140 Walz | uno de' suoi principali vanti, che vedove ormai di materiali
6141 Decad| Non ancora i battelli a vapore, che lo solcano ora senza
6142 Occh | stendeva una specie di tessuto vaporoso dove non si muoveva un sol
6143 CurPa| precipitosamente aperse il varco alla cameriera la quale
6144 Decad| appoggiate alle balaustre; varie e suggestive nelle loro
6145 Viag | numero stragrande, nella varietà delle loro acconciature,
6146 Virtu| agitando nell'aria le sciarpe variopinte con accompagnamento di gesti,
6147 Walz | misteriosi e di vasetti variopinti faceva bella mostra sul
6148 UPall| col naso all'orlo della vasca, ma al di sopra di quei
6149 Walz | oggettini misteriosi e di vasetti variopinti faceva bella
6150 CurPa| lunga fila di sale la cui vastità e l'arredamento mi sfuggivano,
6151 2Mond| viaggio.~Nella mente della vecchiarda l'idea del viaggio mal poteva
6152 2Mond| figliole erano anch'esse tre vecchierelle quasi incorporee, coi capelli
6153 2Mond| novantadue anni, - disse la vecchiona, quasi per scusarsi.~La
6154 ZioNa| un istante che fosse il vecchione quasi centenario. Era invece
6155 3Furb| nel negozio elegante.~- Veda - disse il «Bisogna» piagnucolando -
6156 Virtu| dentro di esse inconsapevole. Vedendole un po' imbarazzate ed incerte
6157 Pinot| e non lo depose affatto vedendomi, ma rosso d'ira mi gettò
6158 UPall| ultimo gradino senza manco vederlo, attraversò la strada come
6159 ZioNa| mio diritto? Preferisci vedermi intristire nell'isolamento,
6160 Walz | suoi principali vanti, che vedove ormai di materiali amplessi
6161 BCaso| perduto con una fioritura veemente di steli e di boccioli,
6162 Pinot| tutte le sue armi, colla veemenza dell'allucinato in preda
6163 Ipot | mattina tra il sonno e la veglia come tanti chiodi nella
6164 Decad| percorrevano il corso seguiti da veicoli d'ogni genere; carrozze
6165 7Pecc| prese la parola con voce velata e bassa:~- Io faccio dell'
6166 Walz | ciò che muore, di un cielo velato, di una rosa appassita,
6167 UPall| si avanzava con tutte le vele spiegate, provocando trilli
6168 7Pecc| braccia. Nè basta, chè il veleno inoculato co' miei baci
6169 Scand| naturale pendenza corre veloce sulla carta.~Le compagne
6170 Sott | Sa che cosa deve fare? Venda tutto. Il denaro non conserva
6171 3Furb| brillanti, vedremo se si può vender meglio che a Bergamo.~Eccoli
6172 Viag | eppure qualcuno deve pur vendersi poichè il libraio vive.~
6173 Ipot | Spiridione Tomei si era vendicato come aveva potuto.~~ ~ ~ ~
6174 Occh | alle lenti solite che si vendono tutti i giorni ed a certi
6175 Decad| Milano era in festa.~Da porta Venezia al Duomo, il Corso, tutto
6176 | vengano
6177 | vengono
6178 | venir
6179 | venisse
6180 7Pecc| gridò Ira sollevando in ventate di rabbia il suo abito fiammeggiante.~-
6181 ZioNa| Al principio del secolo ventesimo un Barbaglia, che era partito
6182 Filar| che facesse colpo, per cui ventiquattr'ore durante non s'avesse
6183 Occh | termometro dinanzi a lei segnava ventisette gradi; fuori dovevano essere
6184 | venute
6185 | venuti
6186 Filtr| qualche goccia di essenza di verbena e stette ad aspettare il
6187 2Mond| nelle vie larghe dove l'erba verdeggia sulla soglia dei palazzi
6188 Decad| placidità misteriosa delle acque verdognole e dei folti giardini incornicianti
6189 2Mond| finestra, con quei vecchi vetri verdognoli dietro ai quali la neve
6190 Decad| comode coperte di velluto verdone: un tappeto rosso e nero
6191 Filar| un ammezzato tutto sole e verdura; a pianterreno ci stava
6192 Scand| contraria alla modestia, alla verecondia, che sono le più belle doti
6193 3Furb| Pietro aveva in mano una verghetta e si batteva con essa la
6194 Viag | fratelli il saluto di un cuore vergine assetato di bellezza ideale.~
6195 Decad| tempie con molta cura e vergini di nevi moleste.~Lo sguardo
6196 Citaz| faccenda della citazione si vergognava di mostrarsi in paese, pensava:~-
6197 BCaso| passione che si allaccia è verissimo col matrimonio ma che ha
6198 Filar| Filarete; - l'osservazione verista è quella che conduce direttamente
6199 2Mond| tinello, ma nel rigore del verno la mamma preferiva mettersi
6200 Citaz| andare a***. Egli non ne verrebbe mai a capo da solo. È pentito,
6201 | verremo
6202 | verrò
6203 Viag | scarpe scalcagnate e che se versa una goccia di profumo sul
6204 Decad| bottiglia di «champagne» e versandone in un calice che sollevò
6205 Sott | abitanti di Spadafora, altri ne versarono le misteriose scatole, diversi
6206 Virtu| a poco prezzo che si era versata sui capelli. «Fiuta come
6207 Ipot | si liberò dell'amarezza versatagli in cuore dall'Agata scrivendo
6208 Occh | in piena notte scrivevo versi d'amore per gettarli nella
6209 Decad| esclamarono in coro.~- Versiamo una lagrima sulla sua fine
6210 Viag | riso, si era innalzato al vertice del lirismo ed era sceso
6211 ZioNa| banchina di una ortolana in Verziere un cesto di insalata, uno
6212 UPall| era volata via come una vescica quando si rompe la fune.
6213 Sott | ne sarebbe immischiato il vescovo, forse il Santo Padre….~
6214 Ipot | Ma sì, acchiappa una vespa a volo se ti riesce!~- E
6215 Decad| offrivano alla brezza del vespero incombente la fioritura
6216 ZioNa| qualche anonima poesia al Vesta Verde e riprese moglie.~
6217 Viag | sogni si decideva a prendere veste mortale per cingergli la
6218 Sott | leggerezza il carico di quel vestiario bizzarro, ma santo cielo,
6219 UPall| il sole di primavera, le vesticciuole bianche dei bimbi svolazzavano
6220 Sott | Andate alla malora voi che vestite la Madonna colla sottana
6221 Decad| costante ricerca del piacere. Vestiva con eleganza sicura di sè
6222 Sott | farmacista e vedova di un veterinario col quale aveva vissuto
6223 Decad| genere; carrozze signorili, vetturette da nolo, carrettelle, biroccini,
6224 ZioNa| Napoleone con un grazioso vezzeggiativo: Napo. E Napo di qui, Napo
6225 7Pecc| accorgono neppure de' tuoi vezzi. Nè tu Gola, nè tu Accidia,
6226 Walz | era scordato insieme al vezzo di coralli e alla ghirlandina
6227 Citaz| rumorosa ed ingenua di chi viaggia di rado. Poi fosse l'aria,
6228 Citaz| ora fresca, i prati verdi; viaggiare in treno era un piacere.
6229 Filtr| nè per Daniele Valori che viaggiava in China.~- È dunque su
6230 UPall| fiorita sul bell'albero del viale a sinistra; la fontana lanciava
6231 UPall| sfarfalleggiavano per i viali, i nastri e gli spilloni
6232 Filar| attira l'attenzione del viandante e si lascia dietro una nuvola
6233 Walz | che era il suo abituale viatico per la notte. Un po' umiliata
6234 Pinot| sono egoista io. Io sento vibrare (si diede un gran pugno
6235 Virtu| si consultarono con una vicendevole scherma complimentosa perchè
6236 Filtr| per modo di dire perchè viceversa pioveva a catinelle, ma
6237 Sott | non essendovi nelle sue vicinanze cosa alcuna degna di essere
6238 Citaz| sentiero.~Accorsero dalle case vicine uomini e donne spaventate
6239 Viag | Belmondo, le signore Guttierez, Vicobelli, Altalena, della Buscaglia….
6240 Walz | irriconoscibile stringendola vieppiù nelle sue braccia le aveva
6241 7Pecc| chi non ne ha e la regola vieta loro di essere oziosi ed
6242 3Furb| frugatore come un becco, vigile come un faro, nella tensione
6243 Citaz| ragione m'ha tagliato nella vigna sette piedi di vite, che
6244 2Mond| in un'antica strenna, una vignetta colorata che portava per
6245 2Mond| le coloriva di insolito vigore il volto nonagenario, i
6246 7Pecc| lo struggo finchè ridotto vil cencio muore nella morsa
6247 3Furb| fermo l'orefice, cocciuti i villani; finalmente l'affare venne
6248 Ipot | una ingiustizia o di una villania.~Così Spiridione si liberò
6249 Ipot | altrimenti le dirò che è un villano.~Questa volta egli credette
6250 BCaso| era venuta quell'anno a villeggiare nel paese la calmò dicendole
6251 Decad| neppure i «chasseurs de Vincennes» per quanto la loro divisa
6252 Walz | inconsistente. La realtà stava per vincere il sogno. Ma il giovinetto
6253 Viag | la chioma coll'alloro del vincitore.~Il maggior cruccio di Filarete
6254 7Pecc| Voi credete ancora ai vincoli del sangue? Guardatemi,
6255 Ipot | carattere crea pur sempre un vincolo. Quel vedersi tutti i giorni,
6256 Citaz| affari, confidandoli a un vinello un po' acido, non tanto
6257 Pinot| come il più capzioso dei vini, egli interruppe:~- I padroni
6258 3Furb| Milano non dobbiamo darci per vinti.~Andavano, andavano i tre
6259 Decad| dai monti fasci di velo violacei e la prima falce della luna
6260 2Mond| rammentava con una visione violenta «Zuleika la ballerina».~
6261 7Pecc| perfino la Verità che so violentare e condurre a' miei fini,
6262 Pinot| peritò di contrapporne altre violente ed aggressive, soggiungendo
6263 Sott | lingua di fuoco investire violentemente l'abito della Madonna. In
6264 7Pecc| discorso:~- Per essere meno violenti di quelli di sorella Lussuria
6265 Decad| raccogliere un mazzolino di violette lanciatogli da un balcone:~-
6266 Decad| somiglia a dell'algebra per violino, cantanti che non cantano,
6267 2Mond| piazze deserte, in certi viottoli oscuri mai battuti dal sole,
6268 Viag | una forte e leale mano virile che a traverso poche parole
6269 Sott | Radegonga aveva fatto un visaccio che così brutto ancora non
6270 Sott | misericordia divina. Infine restava visibile a tutto il paese una memoria
6271 Filar| segreto che faceva andare in visibilio le masse. Cosa curiosissima!
6272 Walz | attraversati da celestiali visioni? La marchesa stendendo nel
6273 Filtr| tutti i medici che mi hanno visitata dichiararono che una forte
6274 Decad| mese a Parigi, avendo già visitate le principali città d'Europa.
6275 Viag | accarezzati dai parenti, visitati dagli amici che recano fiori,
6276 7Pecc| arrivare fu la Gola, dal viso rubicondo e dagli occhietti
6277 3Furb| lì col vitellino nuovo.~Vissuti sempre insieme di una vita
6278 BCaso| suo lato indipendente, una vitalità propria che non tutti gli
6279 Pinot| testamento per una rendita vitalizia.~- Il bello poi sarebbe -
6280 Ipot | cinquanta lire del banco e due vitelli e mezzo, gli sembrava proprio
6281 3Furb| doveva passare di lì col vitellino nuovo.~Vissuti sempre insieme
6282 Walz | di rosa, ed aveva quella vitina così sottile, e quei magnifici
6283 Sott | luccicanti d'oro, quelle vitine scollate che esse non avrebbero
6284 Walz | pretendono ancora di fare delle vittime nel sesso forte. Conservarsi
6285 Occh | grazia speciale, resisteva vittoriosamente alle insidie dell'età. Non
6286 Decad| disegnano nell'aria gesti vivaci. Chi sa che argomento interessante
6287 Decad| Ne seguiva un intreccio vivacissimo di botte e di risposte,
6288 UPall| circondavano di letizia e di vivacità. Alla soglia di quei bei
6289 Pinot| acceso sotto le appetitose vivande che cuocevano per entrambi;
6290 Occh | salute si è rinnovata.~- Vivete in campagna adesso? Così
6291 Filar| bisognava rimediare subito.~Viveva egli con sua moglie in una
6292 Sott | attorcigliavano a guisa di serpentelli vivi intorno alle dita rugose
6293 Decad| No, volontà decisa.~- Non viviamo soli.~- Chi ce lo impedisce?~-
6294 Occh | guardandola sotto le ciglia:~- E Viviani?~- Dio mio! - fece la signora
6295 7Pecc| amuleto incastonato fra vividi rubini che parevano goccie
6296 Virtu| si appiccica a coloro che vivono nelle stalle fra le capre
6297 7Pecc| crollare in grazia mia. Chi vivrà vedrà. Ho detto.~- Ed io!
6298 7Pecc| dalla magrezza rachitica e viziosa, sulle sue guancie livide
6299 Virtu| strada attraverso gli occhi vizzi delle vecchie donne ed una
6300 Filtr| una buona ragazza.~I due vocaboli Margheritina e ragazza sembravano
6301 2Mond| sedie intorno al fuoco.~Una vocetta stridula, aspra, stonata,
6302 UPall| quelle manine tese, quelle vocette instancabili nel loro ritornello: «
6303 Citaz| dal caldo. Nicola Bordello vociava in quel momento:~- Non sono
6304 Filar| leggere tutti i libri in voga cercando di carpire il segreto
6305 | vogliano
6306 | voialtri
6307 Decad| carrettelle, biroccini, volantini, musiche intonate e non
6308 Scand| chiuso si sarebbero sentite a volare quel paio di mosche miserelle
6309 Sott | tanto leggero che sembrava volasse.~ ~Nota.~ ~Credevo di avere
6310 Decad| dei coriandoli fra i quali volavano fiori, aranci, dolci, e
6311 BCaso| temere da lei le tributavano volentieri molti elogi sulle sue qualità
6312 Sott | può mettere ostacolo al volere di Dio? E se per un caso
6313 Citaz| Cosa mi salta in mente di volergli spiegare che cos'è la repubblica,
6314 Filtr| insistenza del giovane a volerne cambiare la natura ingenua
6315 | voleste
6316 Walz | impiastricciando malamente di pittura volgare un affresco prezioso scolorito
6317 UPall| qualche tentativo di protesta volgarmente chiamata capriccio, che
6318 Walz | composizione così semplice, volgaruccia, musica per le gambe! Ella
6319 Virtu| delle cose circostanti, volgendo le spalle alla folla, chiuso
6320 2Mond| voleva dire per quelle volontarie recluse tutto l'orizzonte.
6321 Sott | fumo.~È ben vero che alcuni volonterosi si prestarono subito a spegnere
6322 Sott | spavento risuonò sotto la vôlta della chiesa e si vide una
6323 Decad| ogni cosa - diceva egli con Voltaire - nulla di troppo nè di
6324 Occh | fino in fondo al negozio, e voltandosi, il signore si trovò faccia
6325 Walz | di Arditi?~Ella si era voltata sussultando ma senza riconoscere
6326 Sott | strisce di raso celeste volteggiare per l'aria sotto gli insulti
6327 Scand| sorriso venne suo malgrado a volteggiarle sulle labbra. Disse pianissimo:~-
6328 Walz | profilavano, come allora, altri volti di fanciulle, e, come allora,
6329 UPall| lancie del cancello la sua volubile merce, attendeva di piè
6330 3Furb| toglieva fuori dal gabbano il voluminoso portafoglio per introdurvi
6331 Decad| battaglieri come una sfida, o voluttuosi come una carezza. Così recente
6332 Citaz| occhi allegri e le mandibole voraci, mangia tu che mangio anch'
6333 Viag | gelavano il cuore e corse alla voragine ardente della grande città.~
6334 | vorrai
6335 | vorremmo
6336 UPall| corrisponde alla verità. Vorreste ora, raccapezzando meglio
6337 3Furb| non è mai altro.~- Sicuro. Vorresti che buttassero i portamonete
6338 Sott | Serpinelli - rispose la donna - vossignoria lo sa al pari di me, non
6339 Filar| che trionfa: «Odi profanum vulgus et arceo».~Fu quello il
6340 CurPa| palchi il teatro sarebbe vuotato. Ed anche rapporto alla
6341 Occh | discorsi inconcludenti e vuoti. Se volete parlare sul serio
6342 Decad| pensose di Brunechildi e di Walkirie, gli uomini, ritti, attenti,
6343 Filtr| d'elefante, conchiglie, yatagan e pappagalli imbalsamati.
6344 7Pecc| di topazi, di rubini, di zaffiri, di smeraldi, cariche le
6345 Sott | questi rasi per andare a zappar la terra? Sa che cosa deve
6346 Virtu| vanno in cerca di servitori zelanti, devoti, di serve fedeli
6347 3Furb| valutati tremila e duecento lo zia Titta non volle accettare
6348 Scand| brunetta che sembra una zingarella?~- Non ho mai visto zingari, -
6349 Scand| zingarella?~- Non ho mai visto zingari, - disse la maestra con
6350 2Mond| padre, ma le povere vecchie zitelle non avevano mai visto altro
6351 UPall| in santa pace, e stesse zitta anche la macchina della
6352 Scand| imploravano le altre.~- Zitte! - fece ancora la voce della
6353 3Furb| il proprietario li teneva zitti, in attesa.~Qualche volta,
6354 Filar| principesche. Dumas, Sue, Zola guadagnarono tutto quello
6355 3Furb| nell'occhio, Titta andava a zonzo per il paese a raccogliere
6356 2Mond| ripieno di zucca; sono le zucche del nostro orto.~- E di
6357 ZioNa| giorni salire a prendere lo zucchero da zio Napo, gridò con la
6358 Decad| trombette, tamburelli, zuffoli; e una marea ondeggiante
6359 BCaso| all'uscire di chiesa, non zufolavano sotto alle sue finestre,
6360 3Furb| ancor finito di mangiare la zuppa che Paolo schiattò:~- Zio,
|