Capitolo
1 4| come inchiodata, da mano invisibile, al suo posto.~A un certo
2 4| a destra, ecco, una mano invisibile le toglie il secondo spillone
3 4| Segue, tra il professore e l'invisibile un breve dialogo intimo,
4 4| articolazioni assai fievoli dell'invisibile, le cui parole invece paiono
5 4| lentamente all'orecchio.~Poi, l'invisibile chiede la luce rossa. Allora,
6 4| Venzi. Poi la mano dell'invisibile unisce ancora le due destre
7 4| desideriamo che l'agente invisibile smuova la leva che imprime
8 4| Nel frattempo, dico all'invisibile:~- Sai che ho indosso qualche
9 4| cessare i contatti con l'invisibile, eppur così tangibile; si
10 4| elettrica. Allora, quasi l'invisibile voglia darci una prova ultima
11 4| fortissimo e assai rimbombante. L'invisibile, coi colpi convenzionali,
12 4| e lo trae verso di sè. L'invisibile avendo chiuso le due lampade
13 6| una folla di domande all'invisibile per accertarne l'identità,
14 6| episodi d'infanzia: e l'invisibile narra di che e come sia
15 8| ripugnare l'ipotesi di un mondo invisibile. Anzi, le più recenti conquiste
16 8| attorno a noi ferve una vita invisibile. Democrito ha genialmente
17 8| Siamo dunque circondati dall'invisibile e dobbiamo studiar bene,
18 8| tutti i fenomeni che dall'invisibile a noi, per qualunque più
19 9| amicamente puerili d'una mano invisibile: ma si spingono alle più
20 9| all'energia della forza invisibile.~- Qualche volta ci fu dato
21 9| le teorie che uno spirito invisibile ha dettato a un professore
22 10| dialogo, fra il medium e l'invisibile:~- Potete leggere in un
23 11| Moses e dal gruppo nostro. L'invisibile parla cioè con la voce sua,
24 12| la vittima - la mano d'un invisibile ha potuto dal soffitto,
25 12| comunicazioni col mondo invisibile.~Notate ancora: non si tratta
|