Capitolo
1 2| spiritisti son seduti intorno al tavolino, non c'è che il tavolino
2 2| tavolino, non c'è che il tavolino che abbia dello spirito.~
3 4| altri mobili che questi: un tavolino rotondo, una tavola di legno
4 4| In piena luce, vediamo il tavolino tondo, a un metro dalla
5 4| alla tavola nostra. Sul tavolino stanno una tamburella, un
6 4| Giunto presso la tavola il tavolino si solleva, come se una
7 4| primitivo posto, sopra il tavolino tondo, ch'è nel suo cantone
8 4| fenomeni consueti: mette il tavolino sopra la tavola, mi alza
9 4| fonografo è collocato sul tavolino nel cantone, equidistante
10 4| istintivo di curiosità, verso il tavolino e sono colpito alla fronte
11 4| tromba esser deposta sul tavolino (dove poi l'abbiamo trovata)
12 4| passi in fuori, verso il tavolino e il cortinaggio, e mi voltano
13 6| di famiglia, intorno al tavolino, seguendo alcune comunicazioni
14 6| Mailati era mio nonno!~Il tavolino dà tre colpi rapidi e secchi,
15 6| identità, e per mezzo del tavolino gli vengono date esattissime
16 6| ebbe contatto di sorta col tavolino, né con la medio. Per cui,
17 7| coi colpi alfabetici di un tavolino, oppure con l'azione automatica
18 10| verificheremo.~E me ne andai.~Il tavolino rispose essere possibile,
19 10| delle cifre dettate dal tavolino, fu posta la lettera corrispondente.~
|