Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scientifico 7
scienza 16
scienze 1
scienziati 12
scienziato 9
scintillante 1
sciocche 1
Frequenza    [«  »]
12 qui
12 ragione
12 rimane
12 scienziati
12 sé
12 sera
12 subcosciente
Luigi Arnaldo Vassallo
Gli invisibili

IntraText - Concordanze

scienziati

   Capitolo
1 2 | tendono a costringere gli scienziati a sviscerare compiutamente 2 3 | esperimenti di coraggiosi scienziati, i quali non hanno fretta 3 3 | propri occhi!~Ma perché gli scienziati non vanno a vedere quel 4 3 | del più eccelso tra gli scienziati: il Tempo.~ 5 4 | assegnata, a giudizio degli scienziati, Eusapia Palladino: vale 6 4 | presenti, ch'eran cime di scienziati. Si andò ancora più oltre. 7 4 | sue.~ ~- Ah! questi poveri scienziati sono proprio di manica larga. 8 4 | che, in un centinaio di scienziati, fra i più valenti d'Europa, 9 7 | Brofferio, e altri valorosi scienziati italiani e stranieri chiamarono 10 12 | parlato di sperimenti, di scienziati, quasi mantenendoci nei 11 Post| nientemeno «costringere gli scienziati a sviscerare compiutamente 12 Post| Vassallo. Lo frequentavano scienziati come Enrico Morselli e il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License