Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stati 5
statica 1
statici 1
stato 30
statue 2
stava 3
stellare 1
Frequenza    [«  »]
31 questi
30 già
30 primo
30 stato
29 altri
29 archimedis
29 sfera
Antonio Favaro
Archimede

IntraText - Concordanze

stato

   Capitolo
1 Inc| pervenuto insino a noi non è stato purtroppo ancora tradotto 2 I | di suo padre, che sarebbe stato un Fidia astronomo, del 3 I | due circostanze dell'umile stato nel quale si trovava la 4 I | premessavi, afferma essergli stato riferito da un eruditissimo 5 I | dal padre istesso gli sia stato istillato l'amore a quegli 6 I | quale il Nostro sarebbe stato figlio di Pitagora.~Sia 7 I | figlio di Pitagora.~Sia stato però il padre soltanto maestro 8 I | figlio, o da altri ancora sia stato avviato alle matematiche, 9 I | Conone, perchè questi sarebbe stato in grado di darne giusto 10 I | quale verisimilmente era stato condiscepolo, ed anche a 11 II | presso il quale sarebbe stato Archimede, esercitando in 12 II | tutta verisimiglianza, sarà stato quello del quale troviamo 13 II | un albero o d'altro. Era stato fin qui dubbio che si trattasse 14 II | probabile che Archimedeo fosse stato detto perchè fatto con arte 15 III| quello dell'oro che gli era stato consegnato, e l'opera essendo 16 III| non fu giudicato essere stato proprio quello seguito dal 17 III| acqua nel modo che poi è stato dall'universal creduto. 18 III| della corona Archimede fosse stato condotto all'invenzione 19 III| latino di Costantinopoli era stato lungamente a Tebe; tornato 20 IV | altre parole se egli ne sia stato il costruttore primo: ora 21 IV | Pappo e Proclo, sarebbe stato scritto da Archimede e nel 22 IV | padre Gerone, ed egli fosse stato soltanto associato da lui 23 IV | finalmente egli sembra essere stato così lontano dal considerare 24 V | E del resto non sarebbe stato questo il primo caso di 25 V | siccome uno dei due volumi è stato scelto in modo che questo 26 VI | quando maggiormente sarebbe stato necessario che le redini 27 VI | precisa che lo scopo era stato da Archimede raggiunto mediante 28 VI | cerca di aiuti, e ch'era stato preso dai Romani, poterono 29 VI | a seguirlo, non essendo stato da lui istantaneamente obbedito, 30 VI | alcuni senarii che gli era stato detto doversi trovare incisi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License