Capitolo
1 Inc| continuamente crescendo, perchè il progredire degli studii
2 I | immediati discepoli di lui.~Perchè, sebbene nulla sappiamo
3 I | durante la vita di Conone, perchè questi sarebbe stato in
4 I | alfabeto, verisimilmente perchè giudicato secondo soltanto
5 II | o mandato dal re Gerone, perchè ad un secondo soggiorno
6 II | l'acqua sale nella vite, perchè ad ogni istante discende
7 II | ha bisogno di commento, perchè non convien credere che
8 II | operazioni chirurgiche, perchè crediamo abbiano affinità
9 II | Archimedeo fosse stato detto perchè fatto con arte squisita,
10 II | tempi troppo posteriori perchè possano esser prese in seria
11 III| consegnò un certo peso di oro perchè ne facesse una corona. Trascorso
12 IV | meccanica, precisamente perchè essa è nel centro del mondo
13 IV | analoghi meccanismi.~Ora, perchè Archimede abbia potuto costruire
14 IV | cui spunta all'orizzonte, perchè essendo allora men ricco
15 IV | voluto tenerne parola qui, perchè vi si collega direttamente
16 IV | revocarsi in dubbio, sia perchè si dice che il risultato
17 IV | menzione di sorte alcuna, sia perchè tale risultato non collima
18 V | sfera e del cilindro, anche perchè il rapporto tra il cerchio,
19 V | infinitilateri; nulla di meno vero, perchè questo principio non si
20 VI | istantaneamente obbedito, perchè Archimede non voleva muoversi
|