Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vista 1
vita 7
vital 1
vite 14
viterbo 1
vitruvio 7
vittorino 1
Frequenza    [«  »]
14 pp.
14 superficie
14 tempi
14 vite
13 altra
13 anzi
13 avesse
Antonio Favaro
Archimede

IntraText - Concordanze

vite

   Capitolo
1 I | tradotto nella latina le vite delle sante e dei santi 2 II| di alzar l'acqua con la vite: la quale non solo è maravigliosa, 3 II| che l'acqua ascende nella vite discendendo continuamente». 4 II| od in altre parole una vite il cui verme sia arrotondato 5 II| manovella per far girare la vite intorno al proprio asse. 6 II| cioè che l'acqua sale nella vite, perchè ad ogni istante 7 II| supponiamo dapprima la vite perpendicolare alla superficie 8 II| posizione verticale, la vite girando intorno al proprio 9 II| questa posizione verticale la vite non farà mai salire l'acqua, 10 II| impresso. Ma se si inclina la vite, in modo che il primo passo 11 II| passo, e se si fa girare la vite, il secondo passo si presenta 12 II| e Galileo prescrive: «la vite per alzar l'acqua deve esser 13 II| quale si descrisse essa vite».~Questa invenzione, suggerita 14 II| adoperata dagli Egiziani la vite inventata per loro da Archimede,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License