Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
planetario 1
platone 3
plinio 1
plutarco 14
poca 2
poche 1
pochi 4
Frequenza    [«  »]
14 metodo
14 nave
14 nome
14 plutarco
14 pp.
14 superficie
14 tempi
Antonio Favaro
Archimede

IntraText - Concordanze

plutarco

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I | tramandarono memoria di Archimede è Plutarco, il quale tra altro ci fa 2 I | parentela regale asserita da Plutarco. Senonchè, riflettendo che 3 I | Infatti, conforme riferisce Plutarco, ed è confermato da Massimo 4 II | al re, come ci fa sapere Plutarco, che qualsiasi peso, per 5 III | doveva essere tutta d'oro. Plutarco nel trattato contro Epicuro 6 IV | equinoziale.~Anche Tito Livio e Plutarco scrivono degli studii astronomici 7 V | il rimanente, al dire di Plutarco, considerava come giuochi 8 VI | sono narrati da Polibio, da Plutarco e da Tito Livio: da essi 9 VI | summenzionati, cioè Polibio, Plutarco, Tito Livio ne tengono 10 VI | massimo danno; e tanto, scrive Plutarco, ne erano spaventati i Romani, 11 VI | diversamente narrato. Vuolsi da Plutarco che il console romano, ammirato 12 VI | finalmente, sempre secondo Plutarco, vogliono che, informato 13 VI | ripetere le parole stesse di Plutarco: «un cilindro contenente 14 VI(1)| termina qui la citazione da Plutarco. [nota per l’edizione elettronica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License