Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naturalmente 2
navali 1
nave 14
navi 11
navigavano 1
navigazione 1
nazianzeno 1
Frequenza    [«  »]
11 forza
11 greco
11 morte
11 navi
11 quando
11 siracusano
11 sui
Antonio Favaro
Archimede

IntraText - Concordanze

navi

   Capitolo
1 II| darsi all'armatura delle navi per la quale poteva lanciarsi 2 II| galleggiante. Con essa, ed altre navi minori che le facevano corona, 3 IV| musulmana, si vedevano le navi uscire dai porti della Grecia.~ 4 VI| prestava sicuro asilo alle navi di maggior portata.~Tutte 5 VI| l'accoppiamento di otto navi che saldate insieme mediante 6 VI| quale erano disposte le navi, le traverse e le scale, 7 VI| saettatori imbarcati sulle altre navi avrebbero provveduto a tener 8 VI| massima paura. Contro le navi lontane faceva pure lanciare 9 VI| quali avrebbe bruciate le navi di Marcello. Nessuno degli 10 VI| narra Silio Italico, alcune navi dei romani assedianti Siracusa 11 VI| avrebbero potuto danneggiare le navi altro che ad una certa distanza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License