Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accusano 1
acerbi 1
aceto 1
acqua 97
acquatici 1
acquazzoni 1
acque 19
Frequenza    [«  »]
101 dell'
99 quella
98 loro
97 acqua
95 ma
94 quelli
92 quando
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

acqua

   Parte
1 Pens | move le parte percosse. L'acqua percossa dall'acqua fa circuli 2 Pens | percosse. L'acqua percossa dall'acqua fa circuli dintorno al loco 3 Pens | quando contempla.~ ~35. L'acqua che tocchi de' fiumi è l' 4 Pens | per necessità esso fa coll'acqua, dalla sua anima, figliola 5 Pens | arrugginisce sanza esercizio e l'acqua si putrefà o nel freddo 6 Favole| diaccio, e l'asino sott'acqua, a mal suo danno, si destò, 7 Favole| dinanzi e entrando sotto acqua, volle come quella sotto 8 Favole| volle come quella sotto acqua seguitare, e, bagnatosi 9 Favole| le penne, rimase in essa acqua, e l'anitra, levatasi in 10 Favole| storpiato.~ ~44. Trovandosi l'acqua nel superbo mare, suo elemento, 11 Favole| 48. Il foco cocendo l'acqua posta nel laveggio, dicendo 12 Favole| laveggio, dicendo che l'acqua non merita star sopra il 13 Favole| forza di bollore cacciare l'acqua del laveggio onde quella 14 Besti | fonte per bere e truova l'acqua intorbidata, non arà mai 15 Besti | di bere e aspetti ch'essa acqua si rischiari.~ ~32. Gola. 16 Besti | ramo verde e non beve mai acqua chiara.~ ~34. Lussuria. 17 Besti | gioventù caden[do] nella poca acqua. E se i sua nati non posso[ 18 Besti | Alep non vive fori dall'acqua.~ ~42. Struzzo. Questo converte 19 Besti | Questa, bevendo la salsa acqua, caccia da sé il male; se 20 Besti | figlioli di verso il calar dell'acqua e stando loro in verso l' 21 Besti | rompono l'unito corso dell'acqua, acciò che 'l corso non 22 Besti | piedi, nuoce in terra e in acqua, né altro terreste animale 23 Besti | sta in terra e la notte in acqua. Questo, cibato di pesci, 24 Besti | ammalato, empie il gozzo d'acqua e col becco si fa un cristero.~ ~ 25 Profez| fermare i loro corsi.~ ~7. L'acqua del mare si leverà sopra 26 Profez| pesci lessi. Li animali d'acqua moriranno nelle bollenti 27 Profez| piglieranno.~ ~67. Dell'attigner l'acqua colle due secchie a una 28 Profez| e dello specchiarsi nell'acqua 'n un medesimo tempo. Vedrassi 29 Profez| le mura delle città nell'acqua de' lor fossi. Vederassi 30 Profez| ne' loro fossi.~ ~92. Dell'acqua che corre torbida e mista 31 Profez| terra, o sotto la terra e l'acqua, che non sia perseguitata, 32 Profez| fugge il mare.~ ~148. L'acqua caduta de' nugoli muterà 33 Profez| La neve che fiocca, che è acqua.~ ~149. I gran sassi de' 34 Profez| 169. Il vino è bono, ma l'acqua avanza.~In tavola.~ ~170. 35 Facez | dando, com'è usanza, l'acqua benedetta per le case, capitò 36 Facez | pittore, dove spargendo essa acqua sopra alcuna sua pittura, 37 Facez | gittò un gran secchione d'acqua addosso a esso prete, dicendo: « 38 Facez | che mi facevi colla tua acqua santa, colla quale m'hai 39 Facez | E subito lo gettò nell'acqua. La qual cosa, conosciuta 40 Proemi| dilettano di machinamenti d'acqua e di guerre e altri sottili 41 Proemi| provisioni, e fare mulina in acqua morta*, che non potendo 42 Proemi| levare con istrumenti l'acqua quieta, come di padule, 43 Proemi| pozzo o di mare, e questa acqua, levata, 'n suo discendere 44 Proemi| fare come che fa l'altra acqua alle mulina O sempi, o veramente 45 Proemi| Il cartone si stracciò, l'acqua si versò e ruppesi il vaso 46 Proemi| versò e ruppesi il vaso dell'acqua che si portava. E subito 47 Proemi| e piovve insino a sera acqua grandissima, e stette il 48 Proemi| come si vede la parte dell'acqua non ha gravità o levità 49 Proemi| gravità o levità nell'altra acqua, ma se tu la tirerai nell' 50 Proemi| tu tirerai l'aria sotto l'acqua, allora l'acqua che si trova 51 Proemi| sotto l'acqua, allora l'acqua che si trova sopra tale 52 Proemi| ruina, e così cade infra l'acqua, in quel loco ch'è vacuo 53 Proemi| quel loco ch'è vacuo d'essa acqua. Tale accaderebbe nello 54 Proemi| nella mano, che sta sotto l'acqua, della qual l'acqua fugge 55 Proemi| sotto l'acqua, della qual l'acqua fugge per qualunche verso 56 Proemi| ingegneri che voglian che l'acqua morta dia vita motiva a 57 Proemi| candele, gran quantità d'acqua, e tutti quelli pesci che 58 Proemi| splendore, subito vengon sopra l'acqua rovesci e morti?~ ~2. Come 59 Proemi| argine della ringorgata acqua del suo fiume, la quale 60 Proemi| città levino gran polvere; l'acqua si levi in alto in forma 61 Proemi| pioggia.~Ma la ringorgata acqua si vada raggirando pel pelago, 62 Proemi| facendo refrettere in aria l'acqua percossa. E le onde circulari, 63 Proemi| base.~E [a]ll'uscita che l'acqua fa di tal pelago, si vede 64 Proemi| penetrando la percossa acqua, quella apre e penetra con 65 Proemi| altre cose più lieve che l'acqua; intorno alle quali si 66 Proemi| risalterà gran quantità d'acqua infra l'aria, el moto della 67 Proemi| particule la discen[den]te acqua; la qual, convertendosi 68 Proemi| mare di Piombino, tutte d'acqua schiumosa~ ~c) Dell'acqua 69 Proemi| acqua schiumosa~ ~c) Dell'acqua che risalta; de' venti di 70 Proemi| coll'aria.~Votamenti dell'acqua che piove nelle barche.~ ~ 71 Proemi| E le campagne coperte d'acqua mostravan le sue onde in 72 Proemi| nessuna cosa più lieve che l'acqua era, che non fussi coperta 73 Proemi| fortuna di mare, diluvio d'acqua, selve infocate, pioggia, 74 Proemi| revertiginosi che portano acqua, rami di piante e omini 75 Proemi| che fanno le gocciole dell'acqua che discende. Ma il colore 76 Proemi| saette sopra l'onde dell'acqua, quanto cresceva la distanzia 77 Proemi| spera; onde la spera dell'acqua trovandosi nel modo della 78 Proemi| elli è impossivile che l'acqua sopra di lei si mova, perché 79 Proemi| di lei si mova, perché l'acqua in sé non si move, s'ella 80 Proemi| non discende. Addunque l'acqua di tanto diluvio come si 81 Proemi| per aiuto, o dire che tale acqua fu vaporata dal calor del 82 Proemi| emicicli, e spanda[n] l'acqua in se medesimi e dintorno 83 Proemi| ruinosa tempesta piena d'acqua, sabbia, fango e pietre, 84 Proemi| una terra toglier via l'acqua de' fossi, et fare infiniti 85 Proemi| privati, & in conducer acqua da uno loco ad uno altro.~ ~ 86 Proemi| detto fiume.~ ~c) Quanto l'acqua è più torbida, più pesa, 87 Proemi| O la cosa nota sopra l'acqua o ella...~ ~d) L'acqua non 88 Proemi| l'acqua o ella...~ ~d) L'acqua non ruina s'ella non si 89 Proemi| move tanto più tarda che l'acqua, quanto ella è più grave, 90 Proemi| fiume corre sol colla sua acqua di semplice turbolenzia.~ ~ 91 Proemi| già s'alzò.~ ~o) Dove l'acqua non ha corso, quivi fia 92 Proemi| di quelle dodici once d'acqua donatomi dal Cristianissimo 93 Proemi| fu donata, era carestia d'acqua nel Navilio, sì pel gran 94 Proemi| scrivo al Presidente di quell'acqua che mi donò il Re, della 95 Proemi| dare la possessione d'essa acqua, che mi parve intendere 96 Proemi| quella moderazione dell'acqua, che alla mia partita fu 97 Proemi| qual fumo in aria o nell'acqua la schiuma.~ ~13. Terzetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License