Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrebbe 1 parrocchia 1 partano 1 parte 81 partecipa 1 partendosi 1 parti 15 | Frequenza [« »] 86 nel 83 ch' 81 mi 81 parte 79 uno 77 esso 77 sono | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze parte |
Parte
1 Pens | quella, poco si move le parte percosse. L'acqua percossa 2 Pens | sapienza è della miglior parte, il sommo male è della peggior 3 Pens | sommo male è della peggior parte e pessima. Ottima cosa è 4 Pens | esser differenzia da qual parte costoro mandassino fuora 5 Pens | mandassino fuora la voce o dalle parte inferiori o dalla bocca, 6 Favole| brieve aperto, rovinò gran parte delle sua membre.~ ~6. Favola. 7 Favole| sospetto, di lì sicuramente si parte.~Allora, rallegratosi il 8 Besti | per lo grande dolore si parte, con tristo rammarichio 9 Besti | gran fame, che non lasci parte della sua preda a quegli 10 Besti | colla sua mano le pone da parte per non le pestare co' piedi, 11 Profez| rigare le superfiziali parte delli omini.~ ~5. Verrà 12 Profez| seminare. Allor in gran parte delli omini, che restaran 13 Profez| sanza curarsi d'esse in parte alcuna.~ ~52. Delle piove, 14 Profez| cielo chi trasmuterà gran parte dell'Africa, che si mostra 15 Profez| salterà loro li occhi in gran parte della testa, per causa di 16 Profez| possedere e operare le parte lor più brutte dove poi, 17 Profez| alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e 18 Profez| penetrare dall'opposita parte insino alla piana terra.~ ~ 19 Profez| bue. E si vedrà in gran parte del paese camminare sopra 20 Profez| quelle di mezzo dì, in gran parte miste col corso de' v[en] 21 Profez| orecchi. Sentirassi in molte parte dell'Europa strumenti di 22 Profez| bastonate in modo che gran parte delle interiora si spiccheranno 23 Profez| il cielo, e quando dalle parte meridianali scorreran con 24 Profez| che si castrano. A gran parte della spezie masculina, 25 Profez| fatte delle troie. A gran parte delle femine latine fia 26 Profez| morte di ciascuna delle parte. Questi non aran termine 27 Profez| questi verranno a terra gran parte delli alberi delle gran 28 Profez| cibo stato animato. Gran parte de corpi animati passerà 29 Profez| quali portan con seco la parte dell'omo ch'è morta.~ ~125. 30 Profez| colla lor persona in diverse parte del mondo sanza moto, vedranno 31 Profez| 151. I boi fieno in gran parte causa delle ruine delle 32 Profez| uccelli.~ ~154. Vedrassi le parte orientali discorrere nell' 33 Profez| il suo cielo.~ ~156. Gran parte del mare si fuggirà inverso 34 Profez| inanzi al padre;~la terza parte delli omini uccisi;~po' 35 Facez | paio di carte da giucare, parte ne gittò per terra, dov' 36 Proemi| del vento ch'usciva dalle parte di sotto; uomini i quali 37 Proemi| poiché così mal volentieri si parte dal corpo, e ben credo che ' 38 Proemi| archimisti, che per una piccola parte si perdea il tutto. Ora 39 Proemi| integrale di tutte quelle parte, le quali, essendo insieme 40 Proemi| quel che per abbreviare le parte di quelle cose che lui fa 41 Proemi| lasci indirieto la maggior parte delle cose di che il tutto 42 Proemi| minuzzando quella in infinite parte, come l'avessino anatomizzate!~ 43 Proemi| raspa sottilmente la sua parte e mette sopra la prima vivanda 44 Proemi| move con forza», a questa parte dico che, dove non è nervi 45 Proemi| Addunque è concluso, in parte, il danno e la utilità che 46 Proemi| di lui; come si vede la parte dell'acqua non ha gravità 47 Proemi| della sua forma per tutte le parte dove si dimostra, vedi essere 48 Proemi| generativa, le quali cose parte tutte da sé sanza sua diminuizione.~ 49 Proemi| sterpi, e spogliar di sé gran parte delli scogli circunstanti; 50 Proemi| delle montagne sieno in gran parte rincalzati e vestiti delle 51 Proemi| essi nuvoli, cioè della sua parte ombrosa, se già li razzi 52 Proemi| retrosi delle acque han le sue parte tanto più veloce, quanto 53 Proemi| mostravan le sue onde in gran parte coperte di tavole, lettiere, 54 Proemi| avea tolto la vita a gran parte delli animali, quando li 55 Proemi| superfizie sperica ha ogni sua parte equalmente distante al centro 56 Proemi| profezia sua.~Allagamento delle parte basse di Erminia occidentale, 57 Proemi| dare principio in quelle parte che a me pareano essere 58 Proemi| nelle ispiagge di quella parte del monte Tauro che è divisa 59 Proemi| ché nell'universo non è parte terreste più al[ta] della 60 Proemi| Questa cima è veduta di gran parte dell'occidente alluminata 61 Proemi| tramontare insino alla terza parte della notte, ed è quella 62 Proemi| cielo s'interpongano infra parte d'esso monte e 'l sole, 63 Proemi| allumina, insino alla quarta parte delle maggior notte, parte 64 Proemi| parte delle maggior notte, parte della sua cima, e 'l simile 65 Proemi| tramontana; e sempre la sua parte opposita al vento che soffia 66 Proemi| con seco i nuvoli da ogni parte, e lasciali nella lor percussione, 67 Proemi| valli e conquassato gran parte della nostra città. E non 68 Proemi| ebbe a sommergere tutta la parte bassa di questa città. Oltre 69 Proemi| cose che sub brevità in parte saranno qui di sotto notate:~ ~ 70 Proemi| venire in Italia per alcuna parte di terra ferma, che non 71 Proemi| romperanno...~ ~h) A questa parte rispondo che tutti i sostegni 72 Proemi| inteso) come da qualunque parte (i paesani) e nimici (in 73 Proemi| inteso come per qualunche parte di terra fermare si possino 74 Proemi| si possino i Turchi alle parte di la Italia, alfine conviene 75 Proemi| conosciuto che per qualunque parte di terra ferma e Turchi 76 Proemi| pervenire si possino alle nostre parte italiche, alfine convien 77 Proemi| parve intendere che in gran parte stava a lui. Altro non mi 78 Proemi| sono tratte, e 'n quante parte sieno divise, e quale sieno 79 Proemi| alcuno, di saddisfare in parte con ragioni e in parte coll' 80 Proemi| in parte con ragioni e in parte coll'opere, alcuna volta 81 Proemi| quante e quali sieno le parte appartenente a quelle.~ ~