Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visti 1
visto 6
visuali 2
vita 67
vitalba 1
vitale 1
vite 10
Frequenza    [«  »]
67 delli
67 fa
67 quello
67 vita
66 l
66 terra
65 fare
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

vita

   Parte
1 Pens | nfinito.~ ~2. Facciàno nostra vita coll'altrui morte. In nella 2 Pens | In nella cosa morta riman vita dissensata, la quale ricongiunta 3 Pens | stomaci de' vivi ripiglia vita sensitiva e 'ntellettiva.~ ~ 4 Pens | Il moto è causa d'ogni vita.~ ~4. La natura è piena 5 Pens | Gola è mantenimento della vita.~Paura ovver timore è prolungamento 6 Pens | timore è prolungamento di vita.~Dolo[r] è salvamento dello 7 Pens | ricordazione insieme colla vita.~ ~72. Non si dimanda ricchezza 8 Pens | ci abbandona, se prima la vita non ci lascia. Le robe e 9 Pens | de' morti, facendo a sé  vita dell'altrui morte, guaina 10 Pens | l'animosità è pericolo di vita, così la paura è sicurtà 11 Pens | lieto dormire così una vita bene usata lieto morire.~ ~ 12 Pens | santi vol dire.~ ~105. La vita bene spesa lunga è.~ ~106. 13 Pens | per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza 14 Favole| da essa, voleva finire la vita sua 'n un picciolo buso. 15 Favole| strinse ch'ella gli tolse la vita. È detta per quelli che, 16 Favole| prolungamento della sua vita, indarno tentò tornare alla 17 Favole| in isplendevole e lunga vita e bellezza.~ ~9. Trovandosi 18 Favole| quale subito, insieme colla vita, fu dalle feroci unglia 19 Favole| tordi, ma la loro propria vita.~Detta per quelle terre, 20 Favole| libertà e spesse volte la vita.~ ~28. Dormendo il cane 21 Favole| essere loco di migliore vita e più sicura da denti e 22 Favole| tranquillo riposo passare mia vita». E così, nascosto per alquanti 23 Favole| accade a quelli che della vita soletaria e contemplativa 24 Favole| restogli solamente tanta vita, che poté considerare la 25 Besti | benificio della ricevuta vita e nutrimento dal padre e 26 Besti | sangue bagnandoli li torna in vita.~ ~39. Salamandra. Questa 27 Besti | il qual canto termina la vita.~ ~44. Cicogna. Questa, 28 Besti | schernidori privandoli di vita, che così ha ordinato natura 29 Profez| aspramente chi fia causa di lor vita.~Batteranno il grano.~ ~ 30 Profez| corso alla ruina della sua vita e prestissima morte.~Per 31 Profez| alla distruzione di lor vita.~ ~85. Delle stelle delli 32 Profez| lor le tette insieme colla vita.~ ~101. Del pianto fatto 33 Profez| colli quali si torrà la vita a molti della loro spezie.~ ~ 34 Profez| triste compagnie, e torrà la vita crudelissimamente a molte 35 Profez| libere, questo torrà la vita a molti, questo travaglierà 36 Profez| infiniti animali perdan la vita.~ ~107. Del fuoco. Nascerà 37 Profez| grandissimi corpi sanza vita portare con furia moltitudine 38 Profez| alla distruzione di lor vita.~ ~109. Dello scriver lettere 39 Profez| le fatiche e povertà di vita e di roba, e andranno abitare 40 Profez| danni.~Quest'è, cioè: la vita dell'omo si fa delle cose 41 Profez| e spender sempre la lor vita in benifizio del suo malefattore.~ ~ 42 Profez| dedicate a sostentare la lor vita.~ ~158. Delli alberi che 43 Profez| innumerabili busi.~ ~162. Della vita delli omini che ogni dieci 44 Facez | morissi, imperocché in sua vita ma' ne vide nessuna.~ ~15. 45 Proemi| difinire che cosa s[ia a]nima e vita, cose improvabili, q[uando] 46 Proemi| nefandissima il torre la vita all'omo, del quale, se questa 47 Proemi| malignità destrugga una tanta vita - che, veramente, chi non 48 Proemi| tali non avessino tanto di vita che li servissi a potere 49 Proemi| e altre simili ruine di vita o di mente, della quale 50 Proemi| voglian che l'acqua morta dia vita motiva a se medesima con 51 Proemi| cerca di mancare di sua vita, desiderando la continua 52 Proemi| animali sono esemplio de la vita mondiale.~Pro. Or vedi, 53 Proemi| avere potenza di privare di vita ogni cosa vitale col suo 54 Proemi| quelli alli quali era restato vita.~Alcune congregazione d' 55 Proemi| disperati si toglievon la vita, disperandosi di non potere 56 Proemi| della morte, avea tolto la vita a gran parte delli animali, 57 Proemi| abbandonare la tranquilla vita, obbidire alla legge che 58 Proemi| e) Marte temendo de la vita s'era fuggito sotto 'l letto 59 Proemi| Vostra Signoria...~la mia vita ai vostri servizi mi tien 60 Proemi| atteso a guadagnarmi la vita...~ ~d) Per non essere informata ( 61 Proemi| lasciavili godere il vostro in vita; a me ne volete malissimo 62 Proemi| lasciavi voi godere a lui in vita, purché poi essi tornassino 63 Proemi| che fare il tempo di sua vita, e dubito che, per l'essere 64 Proemi| che cosa è omo, che cosa è vita, che cosa è sanità, e in 65 Proemi| che cosa è omo, che cosa è vita, che cosa è complessione 66 Proemi| che cosa è omo, che cosa è vita e complessione, che cosa 67 Proemi| sanza la qual chi sua vita consuma,~tal vestigia in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License