Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminava 1
termine 1
terminino 1
terra 66
terrà 2
terre 8
terremoti 2
Frequenza    [«  »]
67 quello
67 vita
66 l
66 terra
65 fare
65 lui
64 son
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

terra

   Parte
1 Pens | De Anima. Il moto della terra contro alla terra ricalcando 2 Pens | della terra contro alla terra ricalcando quella, poco 3 Favole| padre, e essere nella grassa terra, ricoperta delle sue cadenti 4 Favole| de' teneri rami inver la terra, con istrane torture e disagio 5 Favole| interrotto, lo gittò per terra diradicato.~ ~13. Favola. 6 Favole| diradicato e rotto alla piana terra.~ ~23. Il noce mostrando 7 Favole| torrente portò tanto di terra e pietre nel suo letto, 8 Favole| poi fu beuta dalla secca terra, dove lungo tempo incarcerata, 9 Besti | in rabbia, e gittatosi in terra, colle mani e co' piedi 10 Besti | Avarizia. Il rospo si pasce di terra, e sempre sta macro perché 11 Besti | tanto è 'l timore, che essa terra non li manchi.~ ~9. Ingratitudine. 12 Besti | uccelli, subito si gitta in terra in modo, colla bocca aperta, 13 Besti | piccoli e sempre sta sotto terra, e tanto vive quanto essa 14 Besti | fossa, gli altri con rami terra e sassi riempiano la fossa; 15 Besti | spiedi, abbassa li occhi a terra, acciò che per la sua fuga 16 Besti | truova li specchi fermi in terra, ne' quali vedendo sé, li 17 Besti | sempre sta chinato inverso la terra, altrementi sarebbe di somma 18 Besti | quattro piedi, nuoce in terra e in acqua, né altro terreste 19 Besti | ogni colpo. El sta in terra e la notte in acqua. Questo, 20 Profez| ungliate branche aprire la terra, e nelle fatte spelonche 21 Profez| sottoposti.~ ~2. Uscirà della terra animali vestiti di tenebre, 22 Profez| addosso.~I lavoratori della terra.~ ~14. Felici fien quelli 23 Profez| lavorate. Vedrassi voltare la terra sotto sopra, e risguardare 24 Profez| mattone e calcina. Al fine la terra si farà rossa per lo infocamento 25 Profez| parte insino alla piana terra.~ ~71. Delle lanterna. Le 26 Profez| morte.~Per l'aria e per la terra saran veduti animali di 27 Profez| corre torbida e mista con terra, e della polvere e nebbia 28 Profez| Vedrassi animali sopra della terra, i quali sempre combatteranno 29 Profez| membra di questi verranno a terra gran parte delli alberi 30 Profez| Nulla cosa resterà sopra la terra, o sotto la terra e l'acqua, 31 Profez| sopra la terra, o sotto la terra e l'acqua, che non sia perseguitata, 32 Profez| delle lor madri e gittati in terra e poi lacerati.~ ~131. De' 33 Profez| della forma. Uscirà di sotto terra chi con ispaventevoli grida 34 Profez| morti usciranno di sotto terra e co' loro fieri movimenti 35 Profez| Il ferro uscito di sotto terra è morto, e se ne fa l'arme 36 Profez| marini liti e, dove entra la terra, si fugge il mare.~ ~148. 37 Profez| accenderanno il foco in terra, colli quale s'infocherà 38 Profez| vite, e farassi sopra la terra innumerabili busi.~ ~162. 39 Facez | ogni bene, che si faceva in terra, se n'arebbe di sopra per 40 Facez | giucare, parte ne gittò per terra, dov'era tristo giuoco, 41 Proemi| nessuna cosa è sopra la terra che al danno e servizio 42 Proemi| riposte nel corpo della terra, fieno a costu[i] tutti 43 Proemi| Contra. Adunque questa terra cerca di mancare di sua 44 Proemi| quanto è 'l corpo della terra, converrebbe nel risguardare 45 Proemi| infusi infra esso fango e terra e sassi.~E le ruine d'alcuni 46 Proemi| grande impeto li sbatteva in terra, alcuno colle propie sue 47 Proemi| animali, non trovando più terra scoperta che non fussi occupata 48 Proemi| ella vestì di sé la nostra terra di figura sperica, e la 49 Proemi| minando per l'aria pietra, terra, insieme coll'uscita e vomitata 50 Proemi| la insanguinata e fangosa terra, parve che cadessi una montagna, 51 Proemi| percossa ristette sulla piana terra al quanto stordito. Onde 52 Proemi| tono; e, posto le mani in terra e levato il pauroso volto, 53 Proemi| rannuolare il tempo e tremare la terra.~E credimi che non è sì 54 Proemi| So in la obsidione de una terra toglier via l'acqua de' 55 Proemi| potesse in la obsidione de una terra usare l'officio de le bombarde, 56 Proemi| marmore, di bronzo & di terra, similiter in pictura, ciò 57 Proemi| Italia per alcuna parte di terra ferma, che non passino il 58 Proemi| come per qualunche parte di terra fermare si possino i Turchi 59 Proemi| che per qualunque parte di terra ferma e Turchi pervenire 60 Proemi| faceva, e pubblicava per la terra biasimando... quel che lui 61 Proemi| bandiva e bandiva per la terra, dicendo lui esser maestro 62 Proemi| Magnificenzia.~ ~178. a) Piacenzia è terra di passo, come Fiorenza.~ ~ 63 Proemi| Fiorenzia, sì come Piacenzia, è terra di passo, dove concorre 64 Proemi| città, dove, per essere terra degna e di passo, è concorso 65 Proemi| annunziare che di questa terra voi non trarrete se none 66 Proemi| consuma,~tal vestigia in terra di sé lascia,~qual fumo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License