Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cornicina 1 corp 1 corpi 20 corpo 51 corporal 2 corporea 1 corpus 1 | Frequenza [« »] 53 quelle 53 tale 52 omo 51 corpo 50 colle 50 gli 50 poi | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze corpo |
Parte
1 Pens | consigliare sono atti umani.~Il corpo nostro è sottoposto al cielo 2 Pens | corrompere nella curruzion del corpo, ma fa nel corpo a similitudine 3 Pens | curruzion del corpo, ma fa nel corpo a similitudine del vento 4 Pens | piatosa madre.~ ~42. Ogni corpo è composto di quelli membri 5 Pens | dalla anima che tal forma di corpo a sua abitazione per uno 6 Pens | come l'anima abita nel suo corpo, guardi come esso corpo 7 Pens | corpo, guardi come esso corpo usa la sua cotidiana abitazione; 8 Pens | disordinato e confuso fia il corpo tenuto dalla su' anima.~ ~ 9 Pens | sommo male è il dolore del corpo; imperocché essendo noi 10 Pens | migliore, la peggiore è il corpo, la sapienza è della miglior 11 Pens | così è pessima cosa nel corpo il dolore. Adunque siccome 12 Pens | 120. Se tu avessi il corpo secondo la virtù, tu non 13 Favole| altrementi che se del mio corpo generate l'avessi; e similmente 14 Favole| brutte e fetide caverne del corpo umano, e lì trasmutarmi 15 Favole| sole ispecchiarsi nel suo corpo: della qual cosa prese somma 16 Favole| operazione! Or è questo corpo da simili esercizi? Certo 17 Favole| passato attraverso del corpo d'esso lume, cadde subito 18 Besti | marito; poi i figlioli in corpo cresciuti straccian il ventre 19 Besti | drago se li gitta sotto il corpo, colla coda l'annoda le 20 Besti | aveva uno putto intero in corpo, il quale avea tranghiottito.~ ~ 21 Profez| preti che tengano l'ostia in corpo. Allora tutti quasi i tabernacoli, 22 Profez| andranno rivoltando pel suo corpo.~ ~90. Delle cose che si 23 Profez| remossa nell'altro; e 'l corpo di questi si farà sepultura 24 Proemi| più degna l'anima che 'l corpo, tanto più degni fien le 25 Proemi| ricchezze dell'anima che del corpo. E spesso quando vedo alcun 26 Proemi| vene capillare. E un sol corpo non bastava a tanto tempo, 27 Proemi| volentieri si parte dal corpo, e ben credo che 'l suo 28 Proemi| sol particulare, come è un corpo umano! E poi vogliano abbracciare 29 Proemi| né forza, e, se piglierà corpo, non potrà penetrare, né 30 Proemi| tesori e gemme riposte nel corpo della terra, fieno a costu[ 31 Proemi| incorporee, perché, dove non è corpo, è vacuo, e il vacuo non 32 Proemi| una potenzia congiunta al corpo, perché per se medesimo 33 Proemi| 5. Se lo spirito tiene corpo infra li elementi. Abbiam 34 Proemi| infra li elementi sanza corpo, né per sé si pò movere 35 Proemi| direno, come, pigliando corpo d'aria, che tale spirito 36 Proemi| inconveniente, e questo è, che tal corpo d'aria preso dallo spirito, 37 Proemi| lo spirito, avendo preso corpo d'aria, si pò per sé movere 38 Proemi| movimento d'aria confregata in corpo denso, o 'l corpo denso 39 Proemi| confregata in corpo denso, o 'l corpo denso confregato nell'aria, 40 Proemi| voce, perché dov'è voce è corpo, e do' è corpo, è occupazion 41 Proemi| dov'è voce è corpo, e do' è corpo, è occupazion di loco, il 42 Proemi| dopo tale loco: adunque tal corpo empie di sé tutta la circustante 43 Proemi| rinchiusa per anima dello umano corpo, desidera sempre ritornare 44 Proemi| visivale, e ogni simile corpo empiere tutta la antiposta 45 Proemi| della sua similitudine. Ogni corpo per sé, e tutti insieme 46 Proemi| linie radiose, nate nel suo corpo e finite ne li obbietti 47 Proemi| fussi grande quanto è 'l corpo della terra, converrebbe 48 Proemi| similitudine del sole in corpo lunare simile alla sua cagione 49 Proemi| quel medesimo di notte col corpo della lun[a] e ancora colle 50 Proemi| Qualità del sole. Il sole ha corpo, figura, moto, sprendore, 51 Proemi| scorrano furiando per lo corpo del caduto rogero così questi