Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belvedere 1
ben 29
benché 6
bene 42
benedetta 2
benedetto 2
beneplacito 1
Frequenza    [«  »]
44 dalla
44 mia
43 ne
42 bene
42 modo
42 morte
42 prima
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

bene

   Parte
1 Pens | mantenimento, la quale necessità è bene conosciuta e a quello riparato 2 Pens | in consiglio.~ ~70. Pensa bene al fine.~Risguarda prima 3 Pens | La virtù è vero nostro bene ed è vero premio del suo 4 Pens | Cornelio Celso.~Il sommo bene è la sapienza, il sommo 5 Pens | sapienzia è dell'animo il sommo bene, cioè de l'om saggio, e 6 Pens | 100. Siccome una giornata bene spesa lieto dormire così 7 Pens | lieto dormire così una vita bene usata lieto morire.~ ~ 8 Pens | vol dire.~ ~105. La vita bene spesa lunga è.~ ~106. Tanto 9 Favole| era nato per non aver mai bene.~ ~8. Le fiamme, già uno 10 Favole| merta quest'altezza, ché bene posso, per testimonanza 11 Besti | per inimici.~Questo sta bene ai capitani a celare i segreti 12 Facez | fare così, e che faceva bene, e chi fa bene debbe aspettare 13 Facez | che faceva bene, e chi fa bene debbe aspettare bene e meglio, 14 Facez | fa bene debbe aspettare bene e meglio, che così promettea 15 Facez | promettea Dio, e che d'ogni bene, che si faceva in terra, 16 Facez | dicesti che accaderebbe nel bene, che mi facevi colla tua 17 Facez | teco per ch'io ti voglio bene e non voglio che, dicendo 18 Facez | acquazzoni. No, tu non di' bene; sai tu chi e' par quello? 19 Facez | rimproverò a uno omo da bene che non era legittimo. Al 20 Proemi| PROEMI~ ~1. Se bene, come loro, non sapessi 21 Proemi| mangiativa.~ ~6. Proemio. So bene che, per non essere io litterato, 22 Proemi| quale fu maestra di chi bene scrisse, e così per maestra 23 Proemi| ho piuttosto da doler del bene intendere le cose, che del 24 Proemi| parole, colle quali io possa bene espriemere il concetto della 25 Proemi| vedere tali disegni, diresti bene, se fussi possibile veder 26 Proemi| isperienzia.~ ~2. Considera bene come, mediante il moto della 27 Proemi| potestà del foco. E considera bene tale ramificazione dell' 28 Proemi| processo di tempo si possano bene espriemere, e massime perché 29 Proemi| fertile e abbondante d'ogni bene, e massime nelle parti che 30 Proemi| effetto rallegrarmi del tuo bene.~ ~c) I vicini per pietà 31 Proemi| intrate di p...~tie che bene possano assettare più di 32 Proemi| Illustrissimi Signori mia (bene esaminato el fiume di l' 33 Proemi| Illustrissimi Signori mia, avendo io bene esaminato la qualità del 34 Proemi| iterum mi raccomando. Et bene valeat.~Florentie XVIII 35 Proemi| sapete le medicine, essendo bene adoperate, rendon sanità 36 Proemi| sanità ai malati. Questo bene adoperate sarà, quando il 37 Proemi| sapete le medicine, essendo bene adoperate, rendon sanità 38 Proemi| ai malati, e quello che bene le conosce, ben l'adopererà, 39 Proemi| sanità; conoscendo queste, bene conoscerà i sua contrari; 40 Proemi| architetto, che 'ntenda bene che cosa è edifizio, e da 41 Proemi| riprendi~la cosa, quando bene tu non la 'ntendi.~ ~5. 42 Proemi| voglia, e cena leve,~mastica bene, e quel che in te riceve~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License