Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] insegnare 1 insensibile 3 insidie 1 insieme 41 insignorirsi 1 insin 3 insino 21 | Frequenza [« »] 42 morte 42 prima 42 subito 41 insieme 41 mai 40 grande 40 questi | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze insieme |
Parte
1 Pens | uccide essa ricordazione insieme colla vita.~ ~72. Non si 2 Pens | vicine parranno antiche, insieme coll'antichità della nostra 3 Pens | la resultante opera more insieme coll'operante d'essa.~ ~ 4 Favole| Allora il fico cominciò insieme co' sua figlioli a ridere, 5 Favole| nascimento de' mia rami, insieme colla tua famiglia, sanza 6 Favole| costretta morire e mancare insieme colla candela; onde al fine 7 Favole| libertà, de la quale subito, insieme colla vita, fu dalle feroci 8 Favole| uva e messa coll'altre, insieme con quelle fu pigiato. E 9 Favole| la corrente tirò la ripa insieme col lilio.~ ~35. Favola. 10 Favole| Favola. Sendo l'ostriga insieme colli al[tri] pesci in casa 11 Favole| vendemmia, e fu pesto il ragno insieme coll'uve.~ ~39. La vite, 12 Favole| l'albero vecchio, cadde insieme colla ruina d'esso albero: 13 Favole| triste compagnia, a mancare insieme con quello.~ ~40. Il torrente 14 Besti | sì come a caso si trovano insieme, usano il lor coito.~ ~35. 15 Besti | dragone. Questi s'accompagnan insieme e si tessano a uso di [g] 16 Besti | cosa dove si posa, onde insieme colle frondi, dove si posano, 17 Profez| spelonche seppellire sé insieme cogli altri animali a sé 18 Profez| vedrà i padri colle madri d'insieme colle sue famiglie esser 19 Profez| provincie si mischieranno insieme con gran revoluzione.~ ~ 20 Profez| Vedrassi tutti li elementi insieme misti con gran revoluzione, 21 Profez| e tagliate lor le tette insieme colla vita.~ ~101. Del pianto 22 Facez | onde non usando noi più insieme, parrà che noi siamo fatti 23 Facez | biasimato, come se noi usassimo insieme».~ ~11. Facezia. Uno volendo 24 Proemi| parte, le quali, essendo insieme unite, compongano il tutto 25 Proemi| aria congregata e ristretta insieme lo spirito piglia i corpi 26 Proemi| astenderebbono inverso lo infinito, insieme colle infinite cose che 27 Proemi| ovvero sbranato e rotto, insieme collo sbranamento dell'aria, 28 Proemi| Ogni corpo per sé, e tutti insieme fanno il simile, e non solamente 29 Proemi| scorza del terreno levarsi insieme colle minute radici di piccoli 30 Proemi| sommità di molti monti, essere insieme ridotte molte varie spezie 31 Proemi| rivolgevan l'acque sottosopra e insieme colli morti da quella annegati. 32 Proemi| quali, fatta tregua, stavano insieme con paurosa collegazione, 33 Proemi| colle man giunte colle dita insieme tessute, morde e con sanguinosi 34 Proemi| monti, già restrignersi insieme, e quelli del mezzo elevarsi 35 Proemi| per l'aria pietra, terra, insieme coll'uscita e vomitata fiamma; 36 Proemi| paure, pericoli e danni, insieme con questi miseri paesani, 37 Proemi| sabbia, fango e pietre, insieme avviluppati con radici, 38 Proemi| ogni nostra cura, ci stiamo insieme uniti in certe ruine di 39 Proemi| in certe ruine di chiese, insieme misti maschi e femmine, 40 Proemi| che tengano lo edifizio insieme, e che lo fanno premanente, 41 Proemi| debbono contessere e collegare insieme, e congiunte che effetto