Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldati 3
soldi 2
soldo 2
sole 35
solea 1
solennemente 1
soletari 1
Frequenza    [«  »]
36 quel
36 sia
35 già
35 sole
34 nell'
34 nelle
34 virtù
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

sole

   Parte
1 Pens | l'occhio e 'l razzo del sole e la mente sono i più veloce 2 Pens | veloce moti che sieno. Il sole, immediate che li appare 3 Pens | per essere alluminate dal sole, paiano vicine all'occhio, 4 Favole| difendevano dai cocenti razzi del sole, e che coll'acute unghie 5 Favole| non dovev'io conoscere il sole dal falso lume dello spurco 6 Favole| a torle la bellezza del sole e del cielo. E, non bastando 7 Favole| conoscere quello che 'l sole fece ieri alle mia compagne, 8 Favole| le quali in poche ore dal sole furono disfatte; e questo 9 Favole| voglio fuggire l'ira del sole, e abbassarmi, e trovare 10 Favole| che in quella state dal sole disfatta fusse.~Detta per 11 Favole| avere ardimento di tenere il sole a' sua acerbi fichi, con 12 Favole| se medesimo, e postosi al sole, vide il sole ispecchiarsi 13 Favole| postosi al sole, vide il sole ispecchiarsi nel suo corpo: 14 Favole| ispecchiare più lo splendiente sole. Con vano pentimento indarno 15 Besti | posso[n] tene' la vista nel sole, non li pasce. Nessuno uccel, 16 Besti | orbo e come più guarda il sole, più s'acceca.~Pel vizio 17 Besti | botta fugge la luce del sole, e se pure per forza v'è 18 Besti | infanga, e poi risecco dal sole, di novo di fango s'imbratta, 19 Profez| transmutano.~ ~79. Delle ombre del sole e dello specchiarsi nell' 20 Profez| percussione della spera del sole. Apparirà cosa che, chi 21 Facez | perché già era levato il sole, e lui rispose: «Se io avessi 22 Proemi| l'oro, vero figliol del sole, perché più ch'a altra creatura 23 Proemi| potenzia.~ ~Esemplo. Tu vedi il sole, quando si trova nel mezzo 24 Proemi| colore e la virtù. Quando il sole per lo eclipsi rimane in 25 Proemi| d'essa piastra verso il sole, tenendo dirieto a quella 26 Proemi| venire la similitudine del sole in corpo lunare simile alla 27 Proemi| sotto sopra.~ ~Qualità del sole. Il sole ha corpo, figura, 28 Proemi| Qualità del sole. Il sole ha corpo, figura, moto, 29 Proemi| orizzonte marittimo, quando il sole vi refrette co' sua razzi 30 Proemi| fu vaporata dal calor del sole.~ 31 Proemi| è percossa dai razzi del sole in oriente; e per l'essere 32 Proemi| occidente alluminata dal sole dopo il suo tramontare insino 33 Proemi| parte d'esso monte e 'l sole, e, per tagliare loro essi 34 Proemi| ponente, veggano i razzi del sole, che allumina, insino alla 35 Proemi| quando di mezzo giugno il sole è a mezzogiorno, la sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License