Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
violente 1
violenza 1
vipera 1
virtù 34
virtuosa 1
virtuose 1
vischio 1
Frequenza    [«  »]
35 sole
34 nell'
34 nelle
34 virtù
33 alli
33 el
33 ella
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

virtù

   Parte
1 Pens | la qual cosa spaventa la virtù.~ ~54. La fama vola e si 2 Pens | quella che si può perdere. La virtù è vero nostro bene ed è 3 Pens | che gli anni, e chi semina virtù fama ricoglie.~ ~89. Quando 4 Pens | nel mondo appare - alcuna virtù in opera si mette; perché 5 Pens | avessi il corpo secondo la virtù, tu non caperesti in questo 6 Favole| foco, il quale colla sua virtù, operava in infinite cose.~ 7 Besti | BESTIARIO~ ~1. Amore di virtù. Calendrino è uno uccello, 8 Besti | Similmente, l'amore di virtù non guarda mai cosa vile, 9 Besti | conoscendo essere per la virtù de' sua medicinali testiculi, 10 Besti | difende.~ ~7. Gratitudine. La virtù della gratitudine si dice 11 Besti | E' si può assimigliare la virtù della iustizia allo re delle 12 Besti | raffina la sua scorza: per la virtù.~ ~40. Camaleon. Questo 13 Besti | che non stare dov'è la virtù.~ ~47. Pernice. Questa si 14 Besti | l'uccide.~Ru[t]a per la virtù.~ ~51. L'aspido. Questo 15 Besti | e apr[e] la strada alle virtù.~ ~55. Coccodrillo: ipocrisia. 16 Besti | nimico della chiara e lucente virtù, che non , se non con 17 Besti | davanti.~ ~57. Bruco: della virtù in generale. Il bruco, che 18 Besti | assimigliare a' figlioli della virtù, che mediante il grido delle 19 Profez| e riceveranno in sé tal virtù che renderanno la persa 20 Profez| integralmente han perso la virtù visiva.~ ~116. Delle dote 21 Proemi| e oltre a di questo, tal virtù spirituale sparsa si disunisce 22 Proemi| cosa essa manca della prima virtù.~Aggiugnecisi un terzo inconveniente, 23 Proemi| DIMOSTRAZIONE~ ~1. Dico la virtù visivale astendersi per 24 Proemi| corpi non transparenti, e la virtù d'essi corpi astendersi 25 Proemi| corpi astendersi insino alla virtù visivale, e ogni simile 26 Proemi| dicano l'occhio non avere virtù spirituale che s'astenda 27 Proemi| diminuizione ne l'usare la virtù visiva, e che se l'occhio 28 Proemi| radiose portano con sé la virtù visiva insino alla loro 29 Proemi| forma loro e 'l colore e la virtù. Quando il sole per lo eclipsi 30 Proemi| moto, sprendore, calore e virtù generativa, le quali cose 31 Proemi| aspettare premio di lor virtù! aprite li occhi, e vogliate 32 Proemi| 7. Chi perde il tempo e virtù non acquista~quanto più 33 Proemi| animo più s'attrista.~ ~8. Virtù non ha ni poterebbe avere, 34 Proemi| piume~hanno del mondo ogni virtù sbandita,~tal che dal corso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License