Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostruoso 1 moti 2 motiva 1 moto 33 motore 2 motto 1 mova 2 | Frequenza [« »] 33 alli 33 el 33 ella 33 moto 33 te 33 tutto 32 pò | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze moto |
Parte
1 Pens | PENSIERI~ ~1. De Anima. Il moto della terra contro alla 2 Pens | e 'ntellettiva.~ ~3. Il moto è causa d'ogni vita.~ ~4. 3 Pens | bisogna che s'esercita per moto.~Cognoscere e volere son 4 Besti | il quale sempre sta in moto per non sopportare alcuno 5 Profez| ossa de' morti, con veloce moto, trattare la fortuna del 6 Profez| lasciati ignudi e sanza moto: e questo fia causa del 7 Profez| ne fuggirà in contrario moto.~ ~68. La salsiccia ch'entra 8 Profez| fuggiranno: e tal fia il moto dell'un quant'è dell'altro, 9 Profez| aquilone a meridio.~ ~95. Del moto dell'acque, che portano 10 Profez| diverse parte del mondo sanza moto, vedranno nelle tenebre 11 Profez| accorreranno con veloce moto le sua ismisurate forze.~ ~ 12 Profez| di tempo sanza fare alcun moto. E questo accaderà in molte 13 Proemi| degli omini la cerca del moto continuo, la quale per alcuno 14 Proemi| speculatori del continuo moto, quanti vani disegni in 15 Proemi| Considera bene come, mediante il moto della lingua, coll'aiuto 16 Proemi| stremi, li quali co' lento moto al continuo crescano, e' 17 Proemi| pigliare alcuna sorte di moto locale». E se tu dirai che 18 Proemi| per sé si pò movere per moto volontario, se none allo 19 Proemi| sopra l'altra aria, e sarà moto fatto dall'aria per la sua 20 Proemi| la sua levità, e non per moto volontario dello spirito: 21 Proemi| se medesima con continuo moto, e al sommo stolto, negromante 22 Proemi| Il sole ha corpo, figura, moto, sprendore, calore e virtù 23 Proemi| impeto in traverso, sopra del moto dell'altre onde circulari, 24 Proemi| l'aria, acquista peso e moto impetuoso; dopo il quale, 25 Proemi| quanto più acquistano di moto; el qual moto le fa tanto 26 Proemi| acquistano di moto; el qual moto le fa tanto più basse, quanto 27 Proemi| osservazione del già principiato moto. Ma la pioggia nel discendere 28 Proemi| d'acqua infra l'aria, el moto della quale sarà fatto per 29 Proemi| aspetto a quello che fece il moto del percussore dell'acque, 30 Proemi| declinavano in basso per moto obliquo, e si posavano sopra 31 Proemi| se qui è provato non aver moto? E s'ella si partì, come 32 Proemi| oceano, e col superbo e grave moto gir volteggiando in fra 33 Proemi| esercizio sia di picciol moto.~Col ventre resuppino e