Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veniva 2 venne 8 venni 1 venti 30 vento 19 ventre 5 ventri 2 | Frequenza [« »] 30 né 30 rami 30 vedere 30 venti 29 ben 29 città 29 essendo | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze venti |
Parte
1 Profez| essere portati dal furor de' venti dall'oriente all'occidente.~ 2 Profez| dall'impetuoso furor de' venti.~ ~72. Delle piume ne' letti. 3 Profez| Del navicare. Sarà gran venti per li quali le cose orientali 4 Proemi| e far le corruscazioni e venti con ispaventevoli toni e 5 Proemi| tenebre, e con impetuosi venti ruinare li alti edifizi, 6 Proemi| di colui che comanda alli venti, e fa le fortune ruvinose 7 Proemi| sottoposto alla penetrazion de' venti, li quali al continuo disuniscano 8 Proemi| mischia nelli corsi de' venti a modo di ravviluppato fumo 9 Proemi| e percossa dal corso de' venti si fa rara o densa secondo 10 Proemi| raretà o densità d'essi venti, e per questo si genera 11 Proemi| Dell'acqua che risalta; de' venti di Piombino.~Ritrosi di 12 Proemi| di Piombino.~Ritrosi di venti e di pioggia con rami e 13 Proemi| di diversi e avviluppati venti, misti colla grav[e]zza 14 Proemi| stracinate dal furor de' venti. Vedevasi le ruine de' monti, 15 Proemi| spaventati dal furor de' venti, li quali con grandissima 16 Proemi| tenebrosa aria dal furore de' venti misti con pioggia, tuoni 17 Proemi| dal furore delli impetuosi venti.~Quante eran le barche volte 18 Proemi| monti, spianamenti di città.~Venti revertiginosi che portano 19 Proemi| aria.~Rami stracciati da' venti, misti col corso de' venti, 20 Proemi| venti, misti col corso de' venti, con gente di sopra.~Piante 21 Proemi| iscogli.~Grandine, saette, venti revertiginosi.~Delli armenti.~ 22 Proemi| dal traversal corso de' venti, faceva onde di sé per l' 23 Proemi| e vedeasi Eulo colli sua venti ravviluppare le notanti 24 Proemi| revertiginosi corsi de' venti venir di lontan paesi gran 25 Proemi| verdure, fra le quali i venti raggirandosi empiano l'isola 26 Proemi| settantrionale. Quivi e venti d'aquilone, resonando, fan 27 Proemi| quando va con furor di venti. E trovossi molti di questi 28 Proemi| si sente soffiamenti di venti, ma nessuna cosa ci pò troppo 29 Proemi| dall'impeto e furore de' venti; a questo s'aggiunse le 30 Proemi| parea condotto non che da' venti ma da trentamilia diavoli