Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vederan 1
vederanno 1
vederassi 4
vedere 30
vederli 2
vederlo 1
vederò 1
Frequenza    [«  »]
30 mio
30 né
30 rami
30 vedere
30 venti
29 ben
29 città
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

vedere

   Parte
1 Pens | odio e nimicizia.~E se voi vedere di quel che un si diletta 2 Pens | sensuali.~De' cinque sensi, vedere uldir odorato sono di poca 3 Pens | a morire.~ ~91. Chi vol vedere come l'anima abita nel suo 4 Favole| ingannati. O si pure volevo vedere la luce, non dovev'io conoscere 5 Favole| potere fruire il piacere di vedere i sua sottili rami fare 6 Favole| terre, che si rallegran di vedere perdere la libertà ai loro 7 Besti | dilettano tutti li animali di vedere, e sempre le starebbon dintorno 8 Besti | quali vedendo sé, li pare vedere li sua figlioli, e raspando 9 Besti | lo move l'aldito che 'l vedere.~ ~81. Ichneumone. Questo 10 Besti | Rondine. Questa rende il vedere all'innorbiti figlioli col 11 Profez| piumaccio. E a mo[l]ti corpi nel vedere da lor levar la testa, si 12 Profez| prestezza, perderanno il vedere e in brieve tutti e sentimenti.~ ~ 13 Profez| sognare. Alli omini parrà vedere nel cielo nove ruine, parrà 14 Profez| Dio, perché non ti desti a vedere così malmenare e tua creati?~ ~ 15 Facez | questa, acciò che potessi vedere una donna bona innanzi che 16 Facez | che 'l signore non potea vedere se non omini di men possa 17 Proemi| che di' esser meglio il vedere fare la notomia che vedere 18 Proemi| vedere fare la notomia che vedere tali disegni, diresti bene, 19 Proemi| qual ripricai due volte per vedere le differenzie.~E se tu 20 Proemi| uldito, e che cosa è uldire e vedere, e come l'onda de la voce 21 Proemi| impedisce all'occhio il vedere delle cose poste dopo tale 22 Proemi| ogni cosa vitale col suo vedere.~Lo struzzo, il ragno si 23 Proemi| popoli. Ancora aresti potuto vedere, nelle sommità di molti 24 Proemi| congregazione d'uomini aresti potuto vedere, li quali con ar[m]ata mano 25 Proemi| se li coprivano, per non vedere il crudele strazio fatto 26 Proemi| bramosa voglia, vago di vedere la gran copia delle varie 27 Proemi| scura spilonca, desidero per vedere se entro fusse  alcu[ 28 Proemi| scogli! Quivi si potrebbe vedere innumerabili navili: chi 29 Proemi| era in bottega e voleva vedere e intendere ciò che si faceva, 30 Proemi| li occhi, e vogliate ben vedere che i vostri dinari non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License