Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cleate 1 clemente 1 clementi 1 co 30 coccodrillo 3 cocendo 1 cocenti 2 | Frequenza [« »] 32 pò 31 ai 30 cielo 30 co 30 due 30 loco 30 mio | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze co |
Parte
1 Pens | quale vi fa transcorrere co' vostri vani e istolti desideri 2 Pens | oriente, subito discorre co' li sua radi a l'occidente, 3 Pens | fare con più brieve modo co' medesimi mezzi.~ ~22. Date 4 Favole| il fico cominciò insieme co' sua figlioli a ridere, 5 Favole| e quelli caduti, peste co' piedi o co' sassi, in modo 6 Favole| caduti, peste co' piedi o co' sassi, in modo ch'e frutti~ 7 Favole| ricevuta; e raspato alquanto co' piè il terreno vicino al 8 Favole| lasciato poi libere le viti co' sua frutti.~ ~10. Favola. 9 Favole| siepe, cominciò a passare co' sua rami la comune strada 10 Favole| Allora, rallegratosi il fo[co] delle sopra sé poste secche 11 Besti | gittatosi in terra, colle mani e co' piedi innaspando, indarno 12 Besti | Vipera. Questa nel suo co[ito a]pr[e la] bocca e nel 13 Besti | parte per non le pestare co' piedi, né mai noce se non 14 Besti | e' non fa manco danno poi co' piedi a' sua che a' nimici. 15 Besti | branche li cigne le coste e co' denti lo scanna, e 'l liofante 16 Profez| travaglierà li omini infra lor co' molte flalde, inganni e 17 Profez| usciranno di sotto terra e co' loro fieri movimenti cacceranno 18 Facez | ti fuggi for di bottega co' tua danari e co' mia, e 19 Facez | bottega co' tua danari e co' mia, e mi serri dentro, 20 Proemi| quanto della fisica, ornata co' fiori dell'una e dell'altra; 21 Proemi| nelli sua stremi, li quali co' lento moto al continuo 22 Proemi| pescatori, la notte, alluminare co' li occhi, a modo di due 23 Proemi| quando il sole vi refrette co' sua razzi e che l'occhio, 24 Proemi| tempestavan addosso, po' ritto co' piedi calpestando.~ ~d) 25 Proemi| l'ira in furore, cominciò co' piè, dimenati da la furia 26 Proemi| entrare fra la turba, e co' calci gittava li omini 27 Proemi| dipoi andava a desinare co' Svizzeri della guardia, 28 Proemi| li piaccia, che i' farei co' lui mercato di ciascuna 29 Proemi| al fine del mio letigio co' mia fratelli, e come io 30 Proemi| antichità, tu distruggi tutte le co[se] e consummate tutte le