Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
circustanti 3
cirenaica 1
cirimonie 2
città 29
cittadini 1
civetta 3
civette 1
Frequenza    [«  »]
30 vedere
30 venti
29 ben
29 città
29 essendo
29 vostra
28 alcuno
Leonardo da Vinci
Scritti letterari

IntraText - Concordanze

città

   Parte
1 Favole| vogliano venir a abitare nelle città, infra i popoli pieni d' 2 Profez| del forno. Per tutte le città e terre e castelle, ville 3 Profez| specchiare le mura delle città nell'acqua de' lor fossi. 4 Profez| Vederassi l'alte mura delle gran città sottosopra ne' loro fossi.~ ~ 5 Profez| questo torrà lo stato alle città libere, questo torrà la 6 Profez| stanno legati nelle fasce. O città marine! io veggo in voi 7 Profez| mangiano i topi. A voi, città dell'Africa, si vedrà i 8 Profez| morire li omini e ruinare le città e~castella.~ ~145. Sarà 9 Profez| causa delle ruine delle città e similmente cav[a]gli e 10 Profez| condurranno il vino alle città.~ ~164. I calzolari. Li 11 Facez | Dio salvi e mantenga tal città e chi la governa.~ ~18. 12 Proemi| quella, non per le grosse città, ma povere ville andrò distribuendo, 13 Proemi| credulità, essersi condotti alla città di Vinegia con grande speranze 14 Proemi| di Roma furono spoglie di città e terre vinte da essi romani. 15 Proemi| ru[i]nino le mura delle città e ville di tal valle. E 16 Proemi| alti edifizi delle predette città levino gran polvere; l'acqua 17 Proemi| di monti, spianamenti di città.~Venti revertiginosi che 18 Proemi| voi non l'alte mura de le città, a voi non l'essere in moltitudine, 19 Proemi| fine suo.~La ruina della città.~La morte del popolo e disperazione.~ 20 Proemi| proposito nostro, entrai nel[la] città di Calindra, vicina ai nostri 21 Proemi| ai nostri confini. Questa città è posta nelle ispiagge di 22 Proemi| gran parte della nostra città. E non si contentando di 23 Proemi| la parte bassa di questa città. Oltre a di questo s'aggiunse 24 Proemi| maestri, vedendo nell'altre città, e massime nelle città de' 25 Proemi| altre città, e massime nelle città de' fiorentini, quasi ne' 26 Proemi| medesimi impressione quella città essere fornita di degni 27 Proemi| tristamente, che men vergogna alla città sarebbe che esse porte fussino 28 Proemi| principali parti che per le città si ricerca si sono i domi 29 Proemi| vostri iudizi e della vostra città, dove, per essere terra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License