Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inver 3 invernata 1 invero 2 inverso 26 investiga 1 investiganti 1 investigatore 1 | Frequenza [« »] 26 altre 26 dopo 26 forma 26 inverso 26 quasi 26 spezie 26 volte | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze inverso |
Parte
1 Pens | operazioni sono contrarie a Dio e inverso l'inferi si dirizzano.~ ~ 2 Favole| con pietoso rammarichio inverso essa merla, pregando quella 3 Favole| il fico, il quale piegava inverso a sé i sua rami, e di quelli 4 Favole| diliberazione, rizzò i sua rami inverso il cielo; attendea spettare 5 Favole| umane interiora?». Gridò inverso il cielo, chiedendo vendetta 6 Favole| Maumetto elevò l'anima sua inverso il celabro e quello in modo 7 Favole| unitamente si dirizzavano inverso l'aria, quando le fiamme 8 Besti | ali, con quelle levandosi inverso il cielo.~ ~58. Ragno. Il 9 Besti | modo che sempre sta chinato inverso la terra, altrementi sarebbe 10 Profez| omini, siccome li uccelli, inverso il cielo.~Cioè per le lettere 11 Profez| revoluzione, transcorrere ora inverso il centro del mondo, ora 12 Profez| il centro del mondo, ora inverso il cielo, e quando dalle 13 Profez| meridianali scorreran con furia inverso il freddo settantrione, 14 Profez| cu[n]a volta dall'oriente inverso l'occidente, e così di questo 15 Profez| questi si vorranno levare inverso il cielo, ma la superchia 16 Profez| e riserva i gran casi inverso il fine e deboli dal principio, 17 Profez| parte del mare si fuggirà inverso il cielo, e per molto tempo 18 Facez | Cristofano, alzò la testa inverso quello che l'aggravava, 19 Proemi| avessino nome, s'astenderebbono inverso lo infinito, insieme colle 20 Proemi| quali ancora lor s'astendano inverso lo infinito, perché al continuo 21 Proemi| necessario la continua fuga inverso il cielo, insin che uscito 22 Proemi| disfatte onde distendersi inverso la loro uscita; dopo la 23 Proemi| poi refrettendo risalta inverso la superfizie del pelago, 24 Proemi| accrescimento del diluvio inverso le cime de' monti, vicini 25 Proemi| dintorno a tal portico. Inverso tramontana sia 'l lago con 26 Proemi| che è viaggio d'un mese inverso tramontana; e sempre la