Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vizio 3 vo 8 vocaboli 1 voce 22 vogli 1 voglia 9 voglian 3 | Frequenza [« »] 22 monte 22 opere 22 simile 22 voce 21 anima 21 bocca 21 colli | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze voce |
Parte
1 Pens | Per lunga distanzia la voce infra l'aria. Più lunga 2 Pens | differenzia dalle parole e voce dell'imperiti ignoranti 3 Pens | costoro mandassino fuora la voce o dalle parte inferiori 4 Pens | donde partito s'era, con voce cotali parole mosse:~«O 5 Pens | spezie umana altro che la voce e la figura, e tutto el 6 Favole| tagliare il pero, con alta voce gridarono: «O pero, ove 7 Favole| maravigliò, e con rigida voce disse a quello: «Che prusunzion 8 Besti | ha morto, con lamentevole voce e molte lacrime lo piange, 9 Profez| le rau[ch]e e infiocate voce di quei che fieno con tormento 10 Facez | con dolce e sommessiva voce pregò quella che 'n cortesia 11 Facez | cielo ringraziò Dio con alta voce, poi disse ai servi che 12 Proemi| ALCHIMISTA~ ~1. Non pò essere voce, dove non è movimento e 13 Proemi| spirito non pò avere né voce, né forma, né forza, e, 14 Proemi| prima definire che cosa è voce, e come si genera. E direno 15 Proemi| direno in questo modo: «la voce è movimento d'aria confregata 16 Proemi| spirito non possa generar voce sanza movimento d'aria, 17 Proemi| strigne.~ ~8. Se lo spirito ha voce articulata, e se lo spirito 18 Proemi| vedere, e come l'onda de la voce va per l'aria e come le 19 Proemi| errore!~Lo spirito non ha voce, perché dov'è voce è corpo, 20 Proemi| non ha voce, perché dov'è voce è corpo, e do' è corpo, 21 Proemi| sguardo, di fare alli omini le voce rauche~Del bavalischio si 22 Proemi| in verso il cielo, e con voce composte di d[iv]ersi urlamenti