Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quanta 1 quante 13 quanti 17 quantità 21 quanto 56 quaranta 3 quaresime 1 | Frequenza [« »] 21 insino 21 male 21 poco 21 quantità 21 sta 20 a' 20 certo | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze quantità |
Parte
1 Favole| e sopportare che tante quantità di neve quanto di qui per 2 Favole| di me? Certo la mia poca quantità non merta quest'altezza, 3 Favole| conveniente alla mia parva quantità». E~gittatasi in basso, 4 Favole| loco basso, più crebbe sua quantità, in modo che, terminato 5 Favole| avendo invidia alla gran quantità de' frutti visti fare al 6 Profez| semplici popoli porteran gran quantità di lumi per far lumi ne' 7 Proemi| perché se lo spirito è quantità incorporea, questa tal quantità 8 Proemi| quantità incorporea, questa tal quantità è detta vacuo, e il vacuo 9 Proemi| che esso s'infonda 'n una quantità d'aria, e, se si mista coll' 10 Proemi| che elli levifica quella quantità dell'aria dove esso si mista, 11 Proemi| lo spirito infuso 'n una quantità d'aria, possa movere essa 12 Proemi| spirito levifica quella quantità dell'aria, nella quale esso 13 Proemi| multiplicar non può, se lui non ha quantità, e per la quarta che dice: « 14 Proemi| quale sempre tiene gran quantità d'aria ingombrata del suo 15 Proemi| modo di due candele, gran quantità d'acqua, e tutti quelli 16 Proemi| acque, allora risalterà gran quantità d'acqua infra l'aria, el 17 Proemi| grave, ovver di maggior quantità. Li retrosi delle acque 18 Proemi| donde si partirono. Gran quantità di popoli, d'uomini e d' 19 Proemi| venir di lontan paesi gran quantità di torme d'uccelli, e questi 20 Proemi| terminino la figura della sua quantità, perché so che la diligenzia 21 Proemi| oriente.~ ~3. Qualità e quantità del monte Tauro. L'ombra