Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] insieme 41 insignorirsi 1 insin 3 insino 21 insoffizienzia 1 insomma 1 insopportabile 1 | Frequenza [« »] 21 fatti 21 fine 21 hanno 21 insino 21 male 21 poco 21 quantità | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze insino |
Parte
1 Favole| del salice in due parti, insino alle sue radice, e caduto 2 Besti | abbandona, e non gli pasce insino che non gli vede alquante 3 Besti | e non finisce essa pugna insino a tanto che caccia il padre 4 Besti | cacciatore e fa [il s]imile insino a tanto ch'esso monta in 5 Besti | mascella di sopra. Cresce insino in quaranta piedi, è ungliato, 6 Profez| penetrare dall'opposita parte insino alla piana terra.~ ~71. 7 Proemi| sperienzia del suo offizio, è insino ai mia tempi per infiniti 8 Proemi| guastò il tempo, e piovve insino a sera acqua grandissima, 9 Proemi| d'essi corpi astendersi insino alla virtù visivale, e ogni 10 Proemi| portano con sé la virtù visiva insino alla loro repercussione. 11 Proemi| istendersi colla sua potenzia insino alle punte delle dita, le 12 Proemi| La subita innondazione insino al fine suo.~La ruina della 13 Proemi| sole dopo il suo tramontare insino alla terza parte della notte, 14 Proemi| del sole, che allumina, insino alla quarta parte delle 15 Proemi| la sua ombra s'astende insino al principio della Sarmazia 16 Proemi| mezzo dicembre s'astende insino a' monti Iperborei, che 17 Proemi| pasture; e tutto il resto, insino al nascimento del monte 18 Proemi| questo nascimento del Tauro insino all'altezza d'un miglio, 19 Proemi| venendo il fiume a crescere insino a tale altezza, esso non 20 Proemi| anticaglie, e questo durava insino a sera.~ ~d) Alfine ho trovato 21 Proemi| campanaro, alcuno sonaglieri, e insino a bombardiere, fra i quali