Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andrò 1 angelico 1 angolo 2 anima 21 animal 2 animale 19 animali 67 | Frequenza [« »] 22 opere 22 simile 22 voce 21 anima 21 bocca 21 colli 21 detto | Leonardo da Vinci Scritti letterari IntraText - Concordanze anima |
Parte
1 Pens | PENSIERI~ ~1. De Anima. Il moto della terra contro 2 Pens | ma il cotto no.~ ~38. L'anima mai si può corrompere nella 3 Pens | a quello riparato dalla anima che tal forma di corpo a 4 Pens | fa coll'acqua, dalla sua anima, figliola della natura, 5 Pens | 91. Chi vol vedere come l'anima abita nel suo corpo, guardi 6 Pens | il corpo tenuto dalla su' anima.~ ~92. Gli strumenti de' 7 Pens | composti di due cose, cioè d'anima e di corp[o], delle quali 8 Pens | quale vestì la virtuosa anima del poeta tale.~ ~123. L' 9 Favole| vino da Maumetto elevò l'anima sua inverso il celabro e 10 Profez| nsegnan precetti. I corpi sanz'anima ci daranno con lor sentenzie 11 Profez| che son morti. Corpi sanz'anima per se medesimi si moveranno, 12 Profez| ucciderebbe, se corpi sanz'anima, usciti delle spilonche, 13 Proemi| veramente sicura ricchezza dell'anima; perché quant'è più degna 14 Proemi| perché quant'è più degna l'anima che 'l corpo, tanto più 15 Proemi| degni fien le ricchezze dell'anima che del corpo. E spesso 16 Proemi| 10. E la difinizione dell'anima lascio nelle menti de' frati, 17 Proemi| essere nulla rispetto all'anima, che in tale architettura 18 Proemi| e nota che quivi v'è un'anima vigitativa, la qua[l] non 19 Proemi| trovandosi rinchiusa per anima dello umano corpo, desidera 20 Proemi| repercussione. Questa nostra anima ovvero senso comune, il 21 Proemi| di popoli, d'uomini e d'anima[li] diversi si vedea scacciare