Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virtute 2 viscere 5 visconte 10 visconti 13 visiera 1 visione 1 visita 14 | Frequenza [« »] 13 venni 13 vergogna 13 vezzo 13 visconti 13 volge 12 ambizione 12 amica | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze visconti |
Parte
1 4| nella quaresima di Galeazzo Visconti: vi è tutto; e i tiepidi 2 11| Morcelli e d’Ennio Quirino Visconti. Udite la misteriosa iscrizione 3 26| Malebranche, lasciando Milano e i Visconti. Il nipote ha poste le unghie 4 26| e sopravi lo stemma de’ Visconti: è una biscia che mangia 5 27| grande levato da Galeazzo Visconti, e da’ nipoti fatto dovizioso 6 27| solevano in estate pranzare i Visconti e gli Sforza per avere frescura 7 27| ammirata la grandezza de’ Visconti e degli Sforza, ritornò 8 27| costruire da Giovan Galeazzo Visconti, che ad un tempo indicava 9 27| vero miracolo di arte. Ma i Visconti aveano pur in quella rocca 10 27| gli narrava le vicende dei Visconti, la loro splendidezza e 11 28| verso l’ampio parco dei Visconti recinto da mura. Giungevano 12 28| acceso d’amore per Clarice Visconti, nè vedeva altro spediente 13 28| caccia, posto nel parco dei Visconti, e si afforzò nel parco