Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrucca 1 parrucchieri 1 parta 1 parte 146 partecipare 1 partecipavano 1 partecipi 1 | Frequenza [« »] 148 questi 147 amore 146 fece 146 parte 145 quasi 142 altri 140 re | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze parte |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 2 | compagni che ritiratisi a parte, attendono ei finisca il 2 2 | fa fuggire l’uccello, e parte.~ ~ ~ 3 2 | Recingeva il cortile dalla parte della strada un muro sì 4 2 | alla cornice del muro dalla parte della strada, la guardò 5 2 | voi pure e ne prendiate parte; poi faremo il brindisi. —~ 6 2 | avevano già fatto buona parte del lavoro da lui ordinato... 7 2 | che aveva anch’egli la sua parte nelle fatiche di Psiche, 8 2 | piccole figure, era gran parte delle avventure d’Amore 9 2 | il ponte, trovò che nella parte più alta della parete presso 10 2 | di chiaro-scuro sur una parte della calce ove non stavano 11 2 | consiglio nel ridurre la propria parte, ed ei rispondeva — Guarda 12 2 | alcuni giorni corse ogni parte di Roma, volò dal Papa, 13 2 | mio palazzo ha già tanta parte d’opere vostre che se anche 14 2 | Sanzio e lo adduceva a quella parte. Però fra tanta letizia 15 3 | accomoderà a tutti, e la maggior parte lo sentenzieranno come [ 16 3 | moderni, e li spaccia per ogni parte; pensò di promuovere la 17 3 | talora lo si udiva ripetere parte di qualche aria, di qualche 18 3 | pappagallo, sicchè il miserello, parte per gelosia, come è costume 19 3 | costume di quegli uccelli, parte perchè li udiva cicalare, 20 4 | PARTE PRIMA~Le nozze~ ~Ara bell’ 21 4 | Parte seconda~Il trabocchetto~ ~ 22 4 | proposito, ma la moda ha la sua parte, ed ora piace qualche avventura 23 4 | ella è di buon umore; ma a parte gli scherzi; si vorrebbe 24 4 | accontentali; fa’ la tua parte. — Cui sorridendo ei rispose — 25 4 | rendersi nel giardino, e in una parte remota, innanzi all’aperto 26 4 | in mio nome, ma per tua parte scendeva un sussidio...~— 27 4 | PARTE TERZA~ ~La punizione~ ~Dopo 28 5 | portano, sebbene la maggior parte s’ingegnino di mostrare 29 5 | appositi deputati, sur una parte scrivessero con un inchiostro 30 5 | siamo alle strette, alla parte metafisica del libro; ei 31 5 | ragionamenti, valga solo la parte frenologica e perchè è la 32 5 | ove siede la fretta, si parte un nervo; esce da un forellino [ 33 6 | sabbie e i sassi. Nella parte più bassa della valle sulla 34 6 | tutte le settimane mettere a parte un po’ di risparmio. — Eh! 35 6 | all’osteria, li pongono a parte per trovarli tutti assieme 36 7 | precedeva il Maggio, in ogni parte d’Italia si raccoglievano 37 7 | antichi cronisti, era in ogni parte d’Italia. Quegli poi che 38 7 | quella contrada da ogni parte nuove persone, e ridevano, 39 7 | fiori giardinieri d’ogni parte, e se ne farà pubblico mercato — 40 7 | tutti, presane la propria parte, se ne vanno facendo meraviglie, 41 7 | che ritornarono in ogni parte di Milano: le parole furono 42 8 | mestizia vedendola invano.~Parte da Avignone un corriere 43 10 | frate, che prende tanta parte al nostro stato e ti vuol 44 10 | due compartimenti: nella parte più alta fra un’effusione 45 10 | pareva farsi divina: nella parte inferiore sulla destra, 46 10 | sentì che Agnese aveva molta parte di quella bellezza di cielo 47 11 | e che entri.~Tello per parte del proprio signore, querela 48 11 | tutti in viso, era tolto in parte il velo al gran mistero. 49 11 | vigne: ne dà pure buona parte a Tello, e gli ordina di 50 12 | in santa Radegonda. Nella parte posteriore poi della maggiore 51 12 | piani, con in giro nella parte esterna loggie ed ornati, 52 12 | cattedrale milanese; sulla parte più alta poi sono le campane 53 12 | lande, estirparono gran parte degli infruttuosi boschi, 54 12 | fianco della chiesa nella parte esterna, un pio di quel 55 12 | Pullulavano in quel tempo per ogni parte d’Italia le eresie: erano 56 12 | darle punizione. Era mosso parte per vendicare la morte di 57 12 | la corona del martirio; parte perchè aspirava all’onore 58 12 | vanità femminile; la maggior parte faceva le meraviglie di 59 13 | fossero volte solo alla parte più celata del giardino: 60 13 | Alcenia era commossa, e parte invitata da curiosità, parte 61 13 | parte invitata da curiosità, parte da un misto di pietà e di 62 14 | bocca della sua benefattrice parte delle vivande.~Alcuni paesani 63 15 | aveva frescati a Parma parte del cupolino di san Giovanni, 64 15 | ne crearono una deità a parte, e vollero che mai non se 65 15 | la donna vedendo che in parte s’era scostato dal vero, 66 15 | pannolino che gli ricopre in parte la spalla destra e le coscie, 67 15 | di scorcio la testa e una parte del petto. La Madonna ha 68 15 | coniglio: finalmente nella parte più bassa terra terra, un 69 15 | e ne porrò mai in questa parte, perchè, a dirle il vero, 70 15 | sono opere finite solo in parte, eppure maestro Antonio, 71 15 | gran fretta a dirle per parte del marito.~Ella venne tosto 72 16 | mila lire: ivi la maggior parte, palpitando fra incerti 73 16 | le Marie erano la minore parte, e la festa seguiva ad essere 74 17(3)| Questo frammento fa parte di alcune Memorie di Filippo 75 17 | solo a fregio dipinti nella parte più eminente alcuni uccelli 76 17 | aggruppati molti pirati in quella parte riposta, intesi a dividersi 77 17 | tempo di farne il volto e parte della persona. Mentre timoroso 78 18 | torre. — E fuori d’ogni parte gente, e tutti si affollano 79 18 | tutti si volgono da una parte, allungano il collo, e si 80 18 | sarebbe sempre una sola parte delle loro dovizie, tu mi 81 18 | trae gente, corre alla parte onde venne, e il suono cresce 82 18 | quando videro segnata tanta parte de’ campi che formava un 83 18 | fossero stati, a quelli che a parte del segreto dimandavano 84 19 | tutti procurino per propria parte di concorrere al mantenimento 85 20 | queste tradizioni qualche parte di vero: narrate buon uomo, 86 21 | incivilimento: ognuno fa la sua parte a misura del cervello che 87 21 | grani di colore d’oro, e parte croceo, non prima veduto 88 21 | festivi: in fine in ogni parte vi erano instituite feste 89 21 | intervalli gli sporse buona parte della focaccia. Così fece 90 21 | buon galantuomo deve fare parte agli altri del proprio. 91 21 | Traevano gente da ogni parte a vedere la donna di Rizzino, 92 23 | partì.~Gli amici presenti, parte furono lieti di quanto [ 93 23 | di quanto [475] avveniva, parte incresciosi: ne dissero 94 23 | a quella ch’è dall’altra parte.~[476] In mezzo al tavolo 95 23 | all’uffiziale:~— La mia parte è fatta: coraggio: eccovi 96 23 | prestamente si volse dall’altra parte e la spense: cadde sulla 97 23 | Or via fate la vostra parte, mostrate coraggio.~L’ufficiale 98 24 | sicchè lasciava scoperta parte delle ben tornite gambe, 99 24 | mi ritraggo; fa’ la tua parte; ricordati che non voglio 100 25 | però te lo testimoni in parte questa breve non so se storia 101 25 | Perciò non volle mai prendere parte agli infausti onori del 102 25 | sciagure. Visitava sovente ogni parte della casa, ove fra i trastulli 103 25 | commise quando l’assunse a parte del regno, e perchè gli 104 25 | mai non volle prendere parte a quel rito, e perchè dicea 105 25 | poco a poco spogliare in parte la mestizia che di tanto 106 25 | stringendosi ad or ad ora da ogni parte, il riducono in breve giro. 107 25 | quel festare consumò gran parte della notte.~ ~ ~XI.~ ~Intanto 108 25 | carico, ma non prendea pur parte mai nel conversare de’ cortigiani, 109 25 | non astringerla a prendere parte alle caccie. Colse un momento 110 25 | pensieri e conghietture; chi parte, chi ritorna, e interrogato 111 25 | crudeli: pure spogliava in parte quel rigore ond’erasi cinta, 112 25 | beneficio.~A sostenere almeno in parte le prove del noviziato che 113 25 | quale era raffigurato da una parte l’eterno Padre che dà le 114 25 | luce del mondo. — Sulla parte più eminente o cupola splendea 115 25 | intorno alla tribuna dalla parte che volgea alla chiesa, 116 25 | cattedra la donazione di parte de’ miei averi a questo 117 25 | belli intagli. Sulla [581] parte superiore del mistico libro 118 25 | restava a compiersi per parte delle monache il primo atto 119 25 | ottime dottrine; prendea parte alle loro tribolazioni, 120 25 | tempio ed il cenobio con parte delle avite fortune, e nell’ 121 25 | abito italiano, scorciati in parte i capelli, altri lasciati 122 25 | del loto e i pesci. Dalla parte ove posava il capo l’estinta, 123 25 | l’antico, rinnovasti ogni parte scaduta: per Te le abitazioni 124 26 | 617] andavano verso una parte, io non ne intendeva nulla: 125 26 | la multa che spillò gran parte delle sostanze ai signori 126 26 | perchè si crede che avesse parte con loro nella congiura 127 26 | ad una madonna Scotta una parte di terra per allargare il 128 27 | quale esiste ancora molta parte, era un palagio magnifico 129 27 | grande sala terrena dalla parte che guardava il parco, lunga 130 27 | palazzo; ed udivasi d’ogni parte crescere il [640] fragore, 131 28 | guerra: sventolava sur una parte più erta un’insegna francese, 132 28 | duca d’Alençon non prese parte alla pugna; la sua spada 133 29 | del progredimento d’una parte della letteratura nazionale; 134 29 | ragguardevole? egli riformò parte della commedia, fe’ scaturire 135 29 | vallate di Bergamo, facendo la parte da Zanni, e parlando il 136 29 | commedie nelle quali aveva parte Arlecchino: alcuni scrissero 137 29 | Arlecchino: alcuni scrissero la parte ch’esso doveva recitare, 138 29 | avviso; ed ecco da un’altra parte de’ signori: — Arlecchino 139 29 | avrà avuto la sua buona parte l’immaginazione, perchè 140 29 | antenato per prendermene una parte: veramente non sono che 141 29 | conoscerlo meglio, eccovi parte d’una scena di quella commedia 142 29 | consumi per insegnare loro la parte e persuaderli che sono eroi: 143 29 | velo al giudizio, in questa parte io fui maestro di coloro 144 29 | che essi fanno una sola parte, ed io compongo ed eseguisco; 145 31 | accorsero persone d’ogni parte e fin da Bormio e da Sondrio. 146 31 | molti verranno a voi da ogni parte; essi accorreranno a bere