Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razza 12
razze 1
razzolo 1
re 140
real 9
reale 6
reali 8
Frequenza    [«  »]
146 parte
145 quasi
142 altri
140 re
139 buona
139 intanto
139 prima
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

re

                                               grassetto = Testo principale
    Parte                                      grigio = Testo di commento
1 2 | consigliava si donasse al re di Francia il Laocoonte; 2 8 | trovatori; nei consigli dei re e de’ papi? è l’uomo universale: 3 8 | nella lingua del Lazio: i re lo assisero presso il loro 4 13 | Giunse la notizia a Licanoro Re di Cipri, e prima ne rise, 5 13 | prodigi al desiderio del Re che ne fu maravigliato.~ 6 13 | maravigliato.~Innanzi partire, il Re le chiese se sapesse quanti 7 13 | Poichè ebbe veduta l’oca, il Re pensò che potesse ricreare 8 13 | parola. Piacque il patto al Re e alla fanciulla, e fu stabilito 9 13 | recente avvenimento.~Il Re vostro padre desiderò di 10 13 | ottenni. —~Mi guatò bieco il Re; forse in quel momento, 11 13 | qua condotta, giacchè il Re stesso ne richiese Euripile. —~ 12 13 | cada sul mio capo l’ira del Re... — Si alza: Alcenia fu 13 13 | partire trasse innanzi al Re che volle darle l’intera 14 13 | venirvi innanzi. — Rise il Re, la donò ed ella partì.~ 15 13 | propria balia Euripile; il Re annuì e mandò per lei, che 16 13 | fatto il becco all’oca? —~Il Re pensò ch’ella volesse farsi 17 13 | tutti i giuochi usati. Il Re stava osservando impaziente 18 13 | modesta e grave inchinò il Re e gli disse: — Padre e Signore, 19 25 | Longobardi stessi ed il re, avvezzi al rude comando, 20 25 | cortese che le usava il re, e gliene sapea grado con 21 25 | feroce e superbo, e meno il re, cui era il più vile de’ 22 25 | veniano promulgate dal re. Ospitava Conibert que’ 23 25 | applaudire nelle tue glorie, o re? Certo sei generoso colla 24 25 | convenuti si accorsero che il re non era increscioso di questa 25 25 | salute. Venga la Scala del re, ma l’aurea di Rottarich 26 25 | in quel all’invito del re, cui secondò la preghiera 27 25 | chè aprivale l’animo del re, cui ella già sospettava. 28 25 | mutamento improvviso nel re e ne maravigliava, ne dolea 29 25 | preghiera. Se gli accostò il re, il pigliò per la mano, 30 25 | durare tre giorni.~Volle il re, che tutti ammodassero le 31 25 | giornata. Applaudiva il re, e dava ad alcuni la testa 32 25 | e nuovi ricreamenti. Il re però improvvisamente, richiesto 33 25 | de’ Longobardi, lunge dal re che spesso l’occhiava sì 34 25 | il lusingava l’invito del re, e dolorosa il vide partire. 35 25 | d’impero diceale, che il re desiderava parlarle e lo 36 25 | crederesti?... v’ha grandezza di re che valga l’onor mio? ne 37 25 | pudore, le donne e fino il re, che spesso punto dai loro 38 25 | Ermelinda, ne fremeva il re; e Teodoro tutto commosso 39 25 | apparve innanzi forsennato il re. Potè l’iniquo confidare, 40 25 | duchi ribelli, ed ora il re aveano fatta del regno.~ 41 25 | mani de’ barbari! e a me il re... Dio misericorde gli perdona... 42 25 | mondo che i palazzi dei re, e le chiese de’ santi che 43 25 | fatto fare da certo Abagaro re d’Edessa, precisamente nell’ 44 27 | I.~ ~Oh bene se il Re di Francia è partito questa 45 27 | signore di Savoja; purchè il Re lo veda, giacchè sento che 46 27 | Lodovico s’è fatto amico il Re di Francia che sa molto 47 27 | andarono jeri incontro al Re vi è ancora un animo generoso; 48 27 | annunziavano il corteggio del Re: precedevano i militi sforzeschi 49 27 | stupendamente bardati. Quelli del Re però si conducevano a mano 50 27 | Moro che dava omaggio al Re in atto tutto modesto ed 51 27 | faceva atto di piegare, il Re accennò a Graville di andare 52 27 | corte di qualunque gran Re. Nell’ultimo piano intorno 53 27 | magnifiche. Venne accolto il Re in una grande sala terrena 54 27 | e Beatrice entravano dal Re e lo invitavano a prendere 55 27 | apparecchiata la mensa al Re francese. Appena si assise 56 27 | di Diana, invitavano il Re a caccia nel parco. Calava 57 27 | incominciava la caccia. Il Re seguito a fianco da Lodovico, 58 27 | III.~Lo staffiere~ ~Mentre re Carlo si ricreava nel parco 59 27 | parco ora al fianco del Re, ora precedendolo nella 60 27 | di Calco rispose che il Re si tiene mal sicuro finchè 61 27 | preparata nella gran sala al Re: lascia ch’ei galanteggi 62 27 | egli fu alla levata del Re, gli chiese con un sorriso 63 27 | gran sala ad attendere il Re tutto il corteggio, per 64 27 | Lodovico trattenne a lungo il Re svolgendogli que’ volumi, 65 27 | la folla si appresentò al Re e fece cenno di volergli 66 27 | ginocchio, glielo sporse; il Re lo raccolse e lo lesse: 67 27 | tanta guerra. —~Sorrise il Re: — Eh non temete che mi 68 27 | appresentava ad incontrare il Re una donna giovane ed avvenente: 69 27 | temeva della debolezza del Re, guardò il marito, ma era 70 27 | Giovan Galeazzo vide il Re, fece forza a rialzarsi 71 27 | ossequioso: — Potentissimo Re, voi testimoniate all’eccelso 72 27 | mani tremanti e scarne al Re, lo pregava:~— Carlo, mio 73 27 | risparmiate la canizie del Re; fra la presente prosperità, 74 27 | sgraziato e vostro parente. —~Il Re commosso rialzò la Duchessa 75 27 | un fragore incerto. Il Re guardò Graville e paventò 76 27 | esser posto ai piedi del Re: era l’amico dello scudiere 77 27 | insegne ducali. Sentì tardi il Re francese dolore pel cugino, 78 27 | aveva trovato in quello del Re che gli promise d’essergli 79 28(10)| con la rotta e presa del Re cristianissimo, 1525, per 80 28 | cavalleria, era Francesco I re di Francia.~Nel 1524 i capitani 81 28 | rimisero al loro corso. Però il Re non cessava di dare travaglio 82 28 | avvidero i francesi, e il Re se ne compiacque, perchè 83 28 | Era intorno silenzio, il Re invitò a parlare pel primo 84 28 | inopportuna e fatale. Il Re si annubilò e non decise; 85 28 | facile ad assecondare il Re; aveva spirito cavalleresco, 86 28 | e Brion, ricordavano al Re come avesse detto che avrebbe 87 28 | veniva a sant’Angelo. Il Re si alzò e col fare risoluto 88 28 | molestati: Sua Grazia, il Re d’Inghilterra, non ci consente 89 28 | vedere più volentieri il loro Re a cavallo che sul trono, 90 28 | pagina nella storia dei Re da nulla!... A voi, ammiraglio, 91 28 | bardato. —~Gli ordini del Re furono nella notte eseguiti. 92 28 | levare un canto di gloria al Re che lo ospitava dalle sciagure; 93 28 | principiare dell’assalto, il Re che dormiva il sonno leggiero 94 28 | signor ammiraglio, disse il Re, pensate che questo è il 95 28 | raunati nel quartiere del Re mentre le milizie balzavano 96 28 | cavallo? — soggiunse il Re appressandosi a Real, magnifico 97 28 | modi reali, — gli disse il Re palpandolo, lo prende pel 98 28 | Bravo Real! disse il Re, lisciandone colla mano 99 28 | fuochi notturni; vedendo il Re, mandarono dai robusti petti 100 28 | Se mi avete pel vostro Re, se mi amate, se vi preme 101 28 | parare i colpi vibrati al Re, raccomandò a’ gendarmi 102 28 | slanciano, volano sulle orme del Re. Il primo scontro è un trionfo; 103 28 | furente; ahi sciagura! Il Re, il Re colle sue guardie 104 28 | ahi sciagura! Il Re, il Re colle sue guardie è al segno 105 28 | Dio, Monjean, accorrete al Re; se non isgombra, la battaglia 106 28 | cura di dare soccorso al Re; vede quella non curanza 107 28 | procacciano di raggiungere il Re.~[664] La battaglia s’accende 108 28 | che squillava vicino al Re, dove la lotta fervea, lotta 109 28 | rampollo degli Scander Beg, re d’Albania: il sangue di 110 28 | fu versato per mano di un Re. Francesco I viene a singolar 111 28 | assalto, e scompare?~[666] Il Re ordina a’ suoi d’aprire 112 28 | rimane s’aduna intorno al Re, e lo circonda per proteggerlo. 113 28 | a Pavia per difendere un Re che tutti superava nel valore.~ 114 28 | Real sbalza scosso dal Re, e il regio brando s’immerge 115 28 | quale muore gridando: — al Re, al Re, du Bellay — e il 116 28 | muore gridando: — al Re, al Re, du Bellay — e il Re uccide 117 28 | al Re, du Bellay — e il Re uccide Cordova e con esso 118 28 | perde terreno e cade, e il Re vi resta avviluppato sotto 119 28 | francesi, avea ravvisato il Re, ed accorreva per soccorrerlo; 120 28 | getta alle ginocchia del Re, lo supplica ad arrendersi: —  121 28 | Sire! — A chi? disse il Re — Al duca di Borbone — Piuttosto 122 28 | china il capo d’innanzi al Re. — Signore de Lennoy, gli 123 28 | con riverenza la spada del Re, gli presenta la propria 124 28 | Imperatore il vedere un sì gran Re disarmato quantunque prigioniere. —~ ~ ~ 125 28(11)| A un certo passo dove il Re francese — Era caduto nel 126 28 | giornata.~Perirono intorno al Re molti prodi. L’imprudente 127 28 | ferito alla Certosa: Enrico re di Navarra fu fatto prigioniere 128 28 | patria. Più sgraziato fu il re di Scozia Giacomo Hamilton, 129 28 | cenobio; vi fu trattato da Re; si medicarono le sue ferite, 130 28 | di aver rinegato il suo Re, sapea che l’attendeva 131 28 | un canto lirico, ove il Re diceva la sua sconfitta —~ ~ 132 28 | altri erano i sentimenti del Re: prigioniero ma intrepido, 133 29 | Arlecchino ai tempi di Filippo II re di Spagna, capo d’una compagnia 134 29 | gambe. Una sera che andò il re alla commedia, Arlecchino 135 29 | applauso universale, e il re ne rideva in modo straordinario. 136 29 | nazione lo querelarono: il re chiamò a Baron capo comico 137 29 | argomenti a provare, che il re non doveva permettere all’ 138 29 | si volse piacevolmente al re, e gli chiese: — Sire, come 139 29 | Sire, come parlerò io? — Il re che pensava ei dimandasse 140 29 | guadagnato la mia causa. — Il re non volle disdirsi, ed Arlecchino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License