Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vistarino 1 visti 1 visto 2 vita 136 vite 5 vitello 1 viti 2 | Frequenza [« »] 138 mentre 138 tanto 138 un' 136 vita 134 ancora 133 dì 133 fosse | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze vita |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 2 | sospiro e decise della propria vita.~Quando ella si rivolse 2 2 | dipingerà mai belle donne in sua vita. —~Rafaello lo udiva in 3 2 | l’avversa fortuna questa vita travagliata, ne sarete contento. —~ 4 2 | Fornarina ti infiori la vita e ti renda beato: essa avrà 5 4 | costumi, e pentirsi della sua vita passata.~Un giorno mentre 6 4 | potesse imputargli la sua vita passata, rendersi degno 7 4 | compagno che nella sua [70] vita avvenire avrebbe dimostrato 8 4 | forza, sebbene poi con una vita esemplare mostrasse pentirsi 9 4 | che traviava dalla buona vita, gl’increbbe la presenza 10 4 | moglie si gittasse a una vita galante, nè si curasse di 11 4 | abbrividì, temè per la vita del marito fra tanti nemici: 12 4 | ei provvedeva solo alla vita del Conte. Mostravasi facinoroso, 13 4 | commuove, non accennassero una vita affannosa.~Restò in quell’ 14 4 | misera abbastanza? Toglimi la vita, ma l’onore... Ah Tommaso, 15 4 | giammai, ch’io mi tolga una vita che tengo dal cielo.~— Ti 16 4 | può ancora ridonarvi una vita migliore; e come spetta 17 5 | di san Pietro a Roma, la vita di tutti i Papi fino a Giulio 18 5 | bestia a uf, e ci metterai la vita. — O bevevano a scrocco, 19 5 | ai diversi eventi della vita. Sono casi d’amore, miserie 20 6 | 169] Seguitai la stessa vita, però attesi con calore 21 6 | e dabbene, debba mutare vita e costumi in un momento?~ 22 7 | e la più bella età della vita; effondono una cara gioja 23 7 | furono gli amanti, la cui vita essendo tutta d’affezione, 24 7 | per renderle gradevole la vita.~Ambrogio la vide fanciulla 25 7 | sorse il sereno della loro vita. Fu la Cecca esempio di 26 8 | solo la felicità della sua vita, nè pur mai aprì il cuore 27 8 | fortuna che gli fa lieta la vita, spesso gli corre una nube 28 8 | all’affetto più dolce della vita.~Ricco di questo dono egli 29 8 | e il più caro della sua vita, è il pensiero di Laura: 30 9 | d’avere usata in tutta la vita.~Scery era sì manierosa 31 9 | gli aneliti estremi d’una vita che fuggìa: ei raccolse 32 10 | i momenti più cari della vita, un altro figlio che con 33 10 | Vissero prospera e lunga vita alla scambievole felicità 34 11 | Oh che belle vigne! lunga vita a chi ne è il padrone. —~ 35 11 | fu udito esclamare; — Oh vita della mia vita, come ti 36 11 | esclamare; — Oh vita della mia vita, come ti amo! —~Corre alla 37 11 | commossa del barone.~— Oh vita della mia vita, come ti 38 11 | barone.~— Oh vita della mia vita, come ti amo! lascia ch’ 39 11 | Però gli gravava troppo una vita sì inquieta, agitata; pensò 40 11 | per la prima volta in sua vita la fierezza degli avi, e 41 11 | barone e stavano dubbj della vita di lui fra tanti sdegni 42 11 | malattia lo minacciava nella vita. Tosto parecchi tristi diedero 43 11 | conforto unico d’una misera vita. — Nuovo silenzio e un affaccendarsi, 44 11 | Qui scorrerà dolce la mia vita come un fiume di latte, 45 11 | immortali: qui vicino alla vita della mia vita, all’amor 46 11 | vicino alla vita della mia vita, all’amor mio, sarò beato.~ 47 11 | est! est, mio tesoro in vita: ah! certo le mie ceneri 48 11 | gli inaridiva le fonti di vita: era il vino onde aveva 49 11 | mentre avesse un filo di vita, non lo privasse di quel 50 11 | ch’ei non aveva curata in vita; ma è in vano, gli uomini 51 12 | che rigenerava a seconda vita. Per assistere poi alle 52 12 | tempo era passato di questa vita, e si scambiavano parole 53 12 | mistiche parole; della sua vita consumata a beneficio de’ 54 12 | Guglielmina quando era in vita. Alcuni credettero una esaltazione 55 13 | astrologhi sulla futura vita di lei, [314] risposero, 56 13 | da un pericolo, datemi la vita e la felicità: tutto è in 57 13 | presunzione le fortune e la vita. — Mi guardò con atto d’ 58 13 | voi possedete, e la mia vita è salva: fu vostro padre 59 14 | uova in certi bisogni della vita, le mille generazioni di 60 14 | conducono con un po’ d’agio la vita: quindi Maria crebbe ben 61 14 | attingere colle prime aure di vita tristi inclinazioni altrove, 62 14 | Felicità [330] che appare nella vita come un lampo che striscia 63 14 | lavori le faceva comoda la vita che già al cinquantesim’ 64 14 | soccorresse nelle necessità della vita, sicchè ella a poco a poco 65 14 | rispondesse con un palpito di vita a’ suoi sospiri.~Pensa, 66 15 | sul primo albeggiare della vita, si immaginava essere prossima 67 15 | altro pensiero che della vita futura. Il male non era 68 15 | opere; viveano comoda la vita e perchè entrambi figli 69 15 | genio, è sempre trasfusa la vita interna dell’autore.~Finalmente 70 15 | lavori le ore beate della vita, e forse fu allora che si 71 15 | solo pensiero della mia vita... perchè non siete ancor 72 15(2) | descritti spettano alla vita del Pittore dal 1520 al 73 17 | abbia mai gustata in mia vita, nè avrei attinta se fossi 74 17 | Alaah, che oggi ti dona la vita. —~Gli feci un grande inchino 75 17 | quanto fosse dolce quella vita era pur sempre servire; 76 19 | sarebbero infelici per tutta la vita! Quindi hanno sempre bisogno 77 19 | succhiare colla sua boccuccia la vita della mia vita, e sentiva 78 19 | boccuccia la vita della mia vita, e sentiva tutta cercarmi 79 21 | temperategli le tribulazioni della vita, allorchè sentiva quanto 80 25 | anni la beatitudine di mia vita, fra il miserrimo affanno 81 25 | loro che per farli servi la vita.~Era quindi fiera nimistà 82 25 | forse rendea men timorosa la vita, ma era il dono de’ barbari 83 25 | italiana sempre condotta la vita fra le domestiche pareti, 84 25 | padre, che oscura io meni la vita come la buona mia madre: 85 25 | giovanetta di domestica vita. Ordinava ogni cosa quasi 86 25 | toccare il termine della mia vita, dovrò lasciare tante cure 87 25 | dovere, giacchè mi ridate la vita col dirmi che mi amate, 88 25 | dividerai i travagli della vita, e mi sarai di soccorso, 89 25 | beneficio della passata vita.~ ~ ~XII.~ ~Ma tempestosa 90 25 | pur loro la libertà e la vita, e non li ascolti.~Ben io 91 25 | fe’ grazia non solo della vita a Paolo, ma il dichiarò 92 25 | solo il desiderio della sua vita, chè nel cuore indomito 93 25 | baracche ricordavano la nomade vita de’ loro padri. Ivi tutti 94 25 | amico intorno alla propria vita presente, e raffrontandola 95 25 | la libertà, ne torrete la vita, l’onore giammai. —~Allora 96 25 | con tutte le azioni della vita; nè tu sei sortita a un 97 25 | ritornare alla consueta vita, subito diceagli: — No padre, 98 25 | e il minacciarono nella vita.~ ~ ~XIV.~ ~Teodoro, fugato 99 25 | delle foglie dell’eterna vita. Di grazia esse accoglievano 100 25 | Eva sotto l’albero della vita, Daniele nel lago de’ leoni, 101 25 | consegrare l’intera tua vita a solo operare il bene, 102 25 | regolo de’ secoli della vita a benedirlo, e le due Badesse 103 25 | offerta, e muori:~Fuor della vita è il termine~Del lungo tuo 104 25 | momenti più soavi della vita. Sebbene ella di subito 105 25 | compassione e rispetto. La nuova vita poi che menava affatto privata, 106 25 | fra le vicende della mia vita. Ora che sento avvicinarsi 107 25 | vecchiezza gli avrebbe tolta la vita. A sì triste presentimento, 108 25 | riposarmi di una misera vita... misera pur sempre... —~ 109 25 | le colpe della intera sua vita.~Si propaga poscia lungo 110 25 | finalmente l’affanno mi toglie la vita; posso confidare di ottenerne 111 25 | era ancora eloquenza di vita e d’affetto, e in que’ sguardi 112 25 | patire nella travagliata vita.~ ~ ~XV.~ ~Fecero le mestissime 113 25 | vaso dell’elezione e della vita; dall’altro fra i leoni 114 26 | mia morte e muoja la mia vita: lo disse jeri quel nostro 115 27 | nuoca: poveretto! la sua vita si sostiene solo con grandi 116 27 | retaggio, senza gli agi della vita, senza speranza...~Trasse 117 27 | prossima al suo fine questa mia vita... e fu breve, oscura, travagliata, 118 27 | almeno salvategli la vita. —~In questo momento la 119 28(10)| Verri cittadino pavese — una vita di Antonio de Leiva, scritta 120 28 | maresciallo è tolto crudelmente di vita da una archibugiata del 121 28 | spada che ha costato la vita a più d’uno de’ vostri; 122 28 | anello, ma dati segni di vita, fu da lui raccolto, nascosto 123 29 | raccoglie le notizie della vita, della patria, delle grandi 124 29 | uomini che gittarono la loro vita pel proprio paese, e non 125 29 | avranno loro consolata la vita!~[676] E se ora alcuno volesse 126 29 | giorno le vicende della loro vita, e di tanta copia di erudizione 127 29 | almeno una volta nella mia vita, col volgermi alla storia 128 29 | come Fedro e Pimplai, ei dà vita e favella a tutta la natura, 129 29 | un manoscritto colla sua vita, che qualche volta darò 130 30 | erasi tolta miseramente la vita. Nuovi discorsi e nuove 131 30 | fanciulla da sè tolta alla vita; era in Mileto lo squallore 132 30 | pudore, e non valendo in vita, di punirle dopo il delitto.~ 133 30 | superato l’immenso amor della vita, altri stavano dubbii; ma 134 30 | avidi sguardi per tutta la vita, decise nell’animo loro. 135 30 | fanciulla osò più togliersi la vita. Tanto è potente nel cuore 136 31 | negli anni avvenire una vita castigata e pura.~Però quel